In Rilievo Sky Sport F1

in effetti la regia internazionale la Ferrari di Vettel la inquadrava poco (ma poi cosa c'era da far vedere....) e loro hanno "tamponato". Infatti però mi chiedevo se in Rai avessero di nuovo farneticato qualcosa riguardo le mancate inquadrature
No, questa volta nessuna lamentela di questo tipo, però in compenso hanno rovinato la gara per 30 giri alzando la luminosità in modo abnorme.

Un disastro tale che mi era venuta una mezza idea di rimettere il pacchetto Sport, ma letti gli ultimi i post mi sono ricordato delle arrabbiature per gli splitscreen e mi è passata la voglia... mi chiedo perchè queste porcherie accadano solo in Italia :eusa_wall:
 
No, questa volta nessuna lamentela di questo tipo, però in compenso hanno rovinato la gara per 30 giri alzando la luminosità in modo abnorme.

Un disastro tale che mi era venuta una mezza idea di rimettere il pacchetto Sport, ma letti gli ultimi i post mi sono ricordato delle arrabbiature per gli splitscreen e mi è passata la voglia... mi chiedo perchè queste porcherie accadano solo in Italia :eusa_wall:
Meglio le finestre che il commento da sonno Rai
 
Da segnalare anche la Formula 1 con il GP di Singapore: la gara, in diretta dalle 14 circa su Sky Sport F1 HD, è stata vista – secondo lo Smart Panel Sky – da 851.042 spettatori medi (4,84% di share Auditel e 1.583.896 spettatori unici)*. Nell’intera giornata sono stati 2.018.405 gli spettatori unici* che si sono sintonizzati sui canali Sky dedicati alla Formula 1.

Ascolti Sky UK: 681k (6,6%)
 
Non c'è il dato della permanenza... Stavolta Aurelio avrà fatto cambiare canale a non poche persone, me compreso :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
a Singapore il gomboltto c'è stato con le mercedes... sono state inquadrate di più le mercedes safety car che le merceds f1 :D

Per curiosità, ma lo split screen c'è anche nella moto gp? comunque sarebbe una bella battaglia scegliere fra il schermo doppio di aurelio e il commento di mazzoni, anche perche adesso gli sdoppiamenti per le interviste le fa anche la rai e per di più con il riquadro il prospettiva! Per me il top sarebbe il commento di Vanzini e Gene e lo schermo pieno.
 
si c'è anche nella moto gp anche se in forma molto più contenuta (altra regista, donna, con molte meno manie di protagonismo del duo Astori-Vanzini); li in pratica quando la fanno è per mettere spesso e volentieri l'immagine dall'elicottero che, a dire il vero, non mi dispiace :)
 
Ciao,

Anche io per la prima volta, estenuato dallo schermo sdoppiato dal regista Astori per decine di minuti, ho utilizzato l'interattività di Sky, ma mi sono sintonizzato sulla RAI per il vedere la regia principale.
Il tutto per seguire gli on board solitari dei piloti di testa: hanno l'interattività, basterebbe proporre gli on board cosi, invece Astori deve sempre metter mano. E poi non tutti hanno tv da 40 pollici.............
Veramente assurdo e irritante: era meglio quando Ecclestone negava la possibilità di personalizzare la regia FOM!
 
Sì, come se fosse la prima volta che ci si lamenta della regia...

Come avrete notato, io ho preferito non dire niente stavolta e il motivo è che ritengo ormai inutile lamentarsi perché tanto non ascoltano. L'unica speranza è che Sky prima o poi lasci i diritti in mano a qualche emittente che abbia più rispetto per il pubblico.
 
Veramente assurdo e irritante: era meglio quando Ecclestone negava la possibilità di personalizzare la regia FOM!

In realtà il "divieto" esiste ancora, infatti non si può MAI togliere le immagini della regia principale ed ecco perchè degli sdoppiamenti: in una finestra la regia principale e nell'altra l'aggiuntiva personalizzata :) Se ci fate caso non troverete mai immagini personalizzate dalla regia Sky a schermo intero durante l'evento :) (ovviamente nel pre e post evento si può fare)
 
una proposta magari originale ma fare due regire una con gli sdoppiamenti e latra solo con la regia internazionale e magari due telecronache diverse quella con gli sdoppiamenti Vanzini e la regia intenzionale dei altri da Milano ;);););):D:D:D:D
 
potrebbero semplicemente lasciare le immagini originali, c'è l'interattività se uno vuole vedere di piu preme il tasto verde

io come proposta lascerei aurelio a casa e riprenderei Boselli. :D
 
potrebbero semplicemente lasciare le immagini originali, c'è l'interattività se uno vuole vedere di piu preme il tasto verde

io come proposta lascerei aurelio a casa e riprenderei Boselli. :D
Se si lasciasse sempre e solo la regia principale, poi ci sarebbero discorsi del tipo "io me la guardo sulla Rai, tanto è uguale" , Sky invece vuole che il suo prodotto sia "diverso" dagli altri, più ricco e interattivo. ;)
 
Vedrete che questi post non cadranno nel vuoto. Nei prossimi GP ci staranno più attenti in regia ;)
Scusa l'intromissione :D
Leggevo altrove (ma non troppo distante :D) che tu hai un 47", mentre io ho un 46" (...si ok, ce l'hai più grande, non ti faccio nulla perché sei più giovane... :eusa_whistle:...): secondo me avere uno schermo più grande rompe un po meno le scatole, anzi magari (forse però eh, è un mio parere) potrebbe (uso tanto il condizionale visti i giudizi) quasi piacere ;)

Non si tratta di difendere a spada... tratta, solo che forse il regista pensa (chiaramente dentro di lui) che questo possa essere più coinvolgente; si, si potrebbe fare con più piloti almeno da far vedere "imparzialità", ma per noti motivi non condanno che si prediliga la Rossa, ma questo non è il nocciolo della questione di cui stiamo discutendo ;)
Se si lasciasse sempre e solo la regia principale, poi ci sarebbero discorsi del tipo "io me la guardo sulla Rai, tanto è uguale"...
Ovviamente; unica cosa sicura è che non saremo mai tutti contenti e d'accordo ;)
 
Io ho un TV 49" ma dà fastidio lo stesso.

Il servizio Sky è già interattivo, quindi che senso ha dover aggiungere gli sdoppiamenti? A che servono i vari feed del mosaico, per bellezza? Tanto per dire che Sky ha l'interattività? Non so, posso capire che la regia sdoppi le immagini su un canale che non ha interattività, dando così modo al telespettatore di avere più di un punto d'osservazione sulla gara, ma proprio su Sky, che addirittura offre un intero mosaico interattivo, la cosa non ha assolutamente senso.

L'unica scusa è che i clienti senza HD non hanno accesso all'interattività e quindi mettendo due immagini si dà loro modo di avere un minimo di prospettiva in più, ma comunque c'è modo e modo di usare questa soluzione. La scorsa volta abbiamo visto quasi un quarto di gara in una finestrella. Uno schifo completo insomma.

È chiaro che i dirigenti Sky la F1 la guardano sulla Rai o su qualche altro canale, perché altrimenti sarebbero i primi di accorgersi dell'incapacità di questo personaggio senza aspettare che siano i clienti a segnalare.
 
Ultima modifica:
Io ho un TV 49" ma dà fastidio lo stesso.

Il servizio Sky è già interattivo, quindi che senso ha dover aggiungere gli sdoppiamenti? A che servono i vari feed del mosaico, per bellezza? Tanto per dire che Sky ha l'interattività? Non so, posso capire che la regia sdoppi le immagini su un canale che non ha interattività dando così modo al telespettatore di avere più di un punto d'osservaziine sulla gara, ma proprio su Sky, che addirittura un intero mosaico interattivo, la cosa non ha assolutamente senso. L'unica scusa è che i clienti senza HD non hanno accesso all'interattività e quindi sdoppsdoppi, ma almeno
l'hanno fatto per me che l'ho registrata e quindi non potevo usare interattività....
scherzi a parte, anche a me ha dato fastidio poi non era un circuito con sorpassi ogni trenta secondi e la vista dalla macchina mi sembrava inutile.
vero anche come dice satred che sky deve cercare di offrire un servizio diverso rispetto alla rai.
diciamo che magari la prossima volta ci può stare di avere ancora inquadrature sdoppiate, magari meno lunghe
 
L'unica speranza è che Sky prima o poi lasci i diritti in mano a qualche emittente che abbia più rispetto per il pubblico.
Beh, questo mi sembra esagerato. Se ti capita un'avventura con Sharon Stone, non è che non consumi perchè quando si spoglia scopri che ha l'alluce valgo.
Ci sono tanti modi per rispettare il pubblico. E' rispetto quello della Rai tenere lì Mazzoni da vent'anni, che sarà anche una brava persona ma fare il telecronista non è certo il suo ruolo? E' rispetto verso gli appassionati, come ho letto che è successo, tagliare il podio prima delle interviste e poi abbozzare un post gara all'interno di "Quelli che il calcio" con la Gialappas che spara fesserie? Poi sicuramente ci saranno molti che apprezzano lo sdoppiamento. Non penso che lo facciano volutamente per mancare di rispetto agli abbonati. Per quale motivo dovrebbero farlo volutamente? A che pro?
Vero, sul finale di gara Astori ha esagerato, però anche la regia internazionale ha le sue responsabilità. Voglio dire, mancavano cinque giri, tra il primo ed il secondo ci sono tre secondi, punta lì le telecamere invece di passare minuti e minuti sulla lotta per il decimo posto. Sono d'accordo sul mostrare i duelli nelle retrovie quando il primo ha una vita di vantaggio, ma non era il caso di domenica.
 
Ma ho forse parlato della Rai? Mi sono mantenuto vago proprio perché so benissimo che anche la Rai ha i suoi grossi limiti.

Quanto al peso degli sdoppiamenti sulla valutazione complessiva del prodotto offerto da Sky ognuno è libero di avere la propria opinione. Per me incidono tantissimo e fanno scendere Sky nell'insufficienza netta. Per altri, magari, sono dei fastidi di poco conto a cui non si fa quasi caso.
 
Indietro
Alto Basso