Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Debutto molto forte per Blindspot, e in rete ne parlano bene.
Riguardo Gotham, se restasse così non mi preoccuperei, dato che FOX non se la passa molto bene, e secondo me è giusto così: vorrebbero vivere solo su serie riprese da fumetti, da vecchi film, o quasi "usati sicuri". Devono andare alla ricerca di idee, talenti, novità...

Mbe magari questa scream queens è superiore alla media vediamo;)... Comunque spero che gotham duri molto molto tempo anche se gli ascolti non fossero soddisfacenti...
 
Riguardo Gotham, se restasse così non mi preoccuperei

Il fatto è che non resterà così :D Oltre al naturale calo rispetto alla premiere, e all'altrettanto fisiologico calo primaverile, quest'anno andrà ad aggiungersi anche il debutto di Supergirl, piena di hype e con un'audience sovrapponibile, nello stesso identico slot, tra poche settimane.

Gotham scenderà sotto il punto di rating entro maggio, segnati queste mie parole :D
 
E The big bang theory com'è andata? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il fatto è che non resterà così :D Oltre al naturale calo rispetto alla premiere, e all'altrettanto fisiologico calo primaverile, quest'anno andrà ad aggiungersi anche il debutto di Supergirl, piena di hype e con un'audience sovrapponibile, nello stesso identico slot, tra poche settimane.

Gotham scenderà sotto il punto di rating entro maggio, segnati queste mie parole :D

Sì, hai ragione, ma infatti anch'io credo che scenderà... Peccato, perchè l'hype c'era, non hanno saputo giocarsela bene...
 
Sì, hai ragione, ma infatti anch'io credo che scenderà... Peccato, perchè l'hype c'era, non hanno saputo giocarsela bene...

Colpa di una stagione in calando e delle troppe pause, dicono oltreoceano... Quest'anno almeno quest'ultimo problema dovrebbe essere risolto (grazie al ritorno di X-files, che farà da bridge invernale), ma temo che il danno sia ormai stato fatto.

Per noel77: hai ragione, dimenticavo! :) The Big Bang Theory ha totalizzato un buonissimo 4.5, in netto calo rispetto al debutto dello scorso anno (un notevolissimo 5.5), ma decisamente in rialzo rispetto alla scorsa primavera, la serie non toccava il 4.0 dallo scorso marzo :)
 
Benissimo Blindspot, sfrutta in pieno in traino di The Voice, la vedo bene, mentre molto male Gotham
 
non credo si lasceranno scappare una serie dal potenziale di gotham, secondo me cmq salirà ho fiducia in questi sceneggiatori... come invece non ne ho di quelli di serie in stile supergirl, secondo me flopperà;)...
 
Colpa di una stagione in calando e delle troppe pause, dicono oltreoceano... Quest'anno almeno quest'ultimo problema dovrebbe essere risolto (grazie al ritorno di X-files, che farà da bridge invernale), ma temo che il danno sia ormai stato fatto.

Per noel77: hai ragione, dimenticavo! :) The Big Bang Theory ha totalizzato un buonissimo 4.5, in netto calo rispetto al debutto dello scorso anno (un notevolissimo 5.5), ma decisamente in rialzo rispetto alla scorsa primavera, la serie non toccava il 4.0 dallo scorso marzo :)

Grazie :)
Comunque c'è da dire che Gotham fino a novembre risentirà di The big bang theory, esattamente come l'anno scorso e i risultati di ascolto sono lì a dimostrarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grazie :)
Comunque c'è da dire che Gotham fino a novembre risentirà di The big bang theory, esattamente come l'anno scorso e i risultati di ascolto sono lì a dimostrarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prego ;) In realtà, lo scorso anno, il trasloco di TBBT non ha garantito un gran rimbalzo a Gotham, che si è limitata a stabilizzarsi e a recuperare uno-due decimali saltuariamente, per poi crollare in primavera. Vedremo se quest'anno potrà tirare maggiormente il fiato, ma nutro grossi dubbi.

Per Andry: il problema è che, anche qualora gli sceneggiatori dessero il meglio di sé, potrebbe non servire a nulla, ormai. Agents of SHIELD, con un target peraltro simile, ne è l'esempio più lampante.
 
Salve a tutti :D

Non scrivo solitamente in questa sezione, ma, seguendo quotidianamente i rating (ovvero, i risultati in termini di audience/share) delle serie tv in America, ho pensato di aggiornarvi con i debutti USA delle serie Premium, come già faccio in sezione Sky :D

Ieri è iniziata la stagione televisiva USA, e oggi sono arrivati i primi risultati e, con essi, i primi commenti. Gotham è tornata in forte declino, ottenendo un rating di 1.6, estremamente più basso del debutto assoluto della scorsa stagione (3.2) e appena al di sopra del suo minimo storico della scorsa primavera (1.5). Il risultato non è di per sé terribile, per un network come Fox, ma se dovesse scendere ulteriormente la prospettiva di un rinnovo potrebbe farsi più difficile.

Ottimo debutto per la nuova Blindspot con Jaimie Alexander (3.1), che, percentualmente, sfrutta il traino di The Voice ancor meglio di quanto non abbia fatto in passato The Blacklist. Il vero test, però, sarà mantenere questi risultati anche nelle prossime settimane :)

Gotham è tornata in linea con i risultati della 1B. La serie è iniziata molto bene, ma nel corso della scorsa stagione ha dimezzato il suo rating, il problema non è la controprogrammazione (l'anno scorso aveva 2 Broke girls contro eppure si è comportato molto discretamente),più che altro sono le storie troppo pesanti e , molte volte, noiose.
The Big Bang Theory torna con un risultato di tutto rispetto per il suo nono anno di corsa,ma di stagione in stagione c'è un notevole calo di ascolti, penso proprio che la stagione 10 sarà l'ultima (un pò come successe ai tempi di Friends).
Buon debutto per Blindspot, aveva un buon traino sicuramente, ma sono finiti i tempi degli ascolti da capogiro di The Voice, per cui penso che il dato finale sia da attribuire al telefilm, penso che potrebbero aver trovato un nuovo The Blacklist (mandato al macello lo scorso anno contro il TGIT e le sitcom di CBS, un pò come succederà quest'anno con Sleepy Hollow).
Comunque, Blindspot è veramente carino, ma aspetto il secondo episodio per farmi un'idea migliore!
 
Prego ;) In realtà, lo scorso anno, il trasloco di TBBT non ha garantito un gran rimbalzo a Gotham, che si è limitata a stabilizzarsi e a recuperare uno-due decimali saltuariamente, per poi crollare in primavera. Vedremo se quest'anno potrà tirare maggiormente il fiato, ma nutro grossi dubbi.

Per Andry: il problema è che, anche qualora gli sceneggiatori dessero il meglio di sé, potrebbe non servire a nulla, ormai. Agents of SHIELD, con un target peraltro simile, ne è l'esempio più lampante.

Credo che le serie sui Super Eroi senza super poteri non facciano impazzire il pubblico che si aspetta ben altro da questo tipo di show... Se prendiamo Gotham,Arrow e Shield, possiamo vedere che tutti sono partiti con ottimi ascolti e poi sono crollare inesorabilmente (anche se Arrow l'anno scorso si è veramente ripreso grazie al suo spin-off), mentre The Flash ha avuto un successo incredibile che si è mantenuto per tutta la stagione, battendo più di una volta gli Agenti dello shield nei rating, il che è una cosa che ha dell'incredibile...
 
Gotham è nettamente superiore ad AoS. Io l'ho guardata solo perchè guardo tutti i film e le serie Marvelne DC, ma non è niente di che e i personaggi non danno di niente e piace solo agli Skyboy.

L' episodio 16 di Arrow è in inglese con i sottotitoli. È cosi difficile ricordarsi di caricare la versione italiana.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Gotham è nettamente superiore ad AoS. Io l'ho guardata solo perchè guardo tutti i film e le serie Marvelne DC, ma non è niente di che e i personaggi non danno di niente e piace solo agli Skyboy.

L' episodio 16 di Arrow è in inglese con i sottotitoli. È cosi difficile ricordarsi di caricare la versione italiana.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

concordo e lo è soprattutto perché è meno supereroistica delle altre... è un'ottima serie crime con l'aggiunta della follia di gotham, per me è perfetta... al contrario serie tipo Arrow o flash non mi attireranno mai mi sembrano cosi' prevedebili... forse lo shield un po' meglio più action e meno supereroi insomma...
 
Gotham è nettamente superiore ad AoS. Io l'ho guardata solo perchè guardo tutti i film e le serie Marvelne DC, ma non è niente di che e i personaggi non danno di niente e piace solo agli Skyboy.

L' episodio 16 di Arrow è in inglese con i sottotitoli. È cosi difficile ricordarsi di caricare la versione italiana.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Personalmente, sono arrivato a vedere lo stesso numero di episodi sia per AoS che per Gotham e devo ammettere che nessuno delle due mi ha mai fatto impazzire.
Non amo moltissimo il mondo Marvel (anche se ,ultimamente, sta tirando fuori bei film), ma ho deciso lo stesso di dare un'occhiata agli Agenti...Una noia mortale!
Gotham,invece, lo aspettato tantissimo perchè amo il mondo di Batman, il problema ,però, è che un progetto "campato in aria", una serie crime mascherata da serie sui supereroi. Il pubblico quando vuole vedere una serie sui super eroi, si aspetta che i supereroi ci siano, non che abbiamo l'età dell'acne...
Per me, entrambe le serie sono molto deludenti e parecchio noiose, anche se all'inzio Gotham è stata più avvicente, mentre molti affermano che lo Shield si riprende negli ultimi episodi della stagione 1 che ha avuto una seconda annata bellissima...
 
concordo e lo è soprattutto perché è meno supereroistica delle altre... è un'ottima serie crime con l'aggiunta della follia di gotham, per me è perfetta... al contrario serie tipo Arrow o flash non mi attireranno mai mi sembrano cosi' prevedebili... forse lo shield un po' meglio più action e meno supereroi insomma...

Andry, ma a te piace il genere crime o il genere supereroi? Perchè se mi dici che The Flash e Arrow che sono "Vere" serie sui supereroi non ti attirano, mentre serie come Shield e Gotham che sono più crime sì, direi che ami più il primo genere!
 
Andry, ma a te piace il genere crime o il genere supereroi? Perchè se mi dici che The Flash e Arrow che sono "Vere" serie sui supereroi non ti attirano, mentre serie come Shield e Gotham che sono più crime sì, direi che ami più il primo genere!

sicuramente hai ragione... per quanto riguarda le serie tv preferisco quelle crime... ma soprattutto perché secondo me i supereroi in tv non sono la stessa cosa del cinema... per fare un prodotto sui supereroi ci vogliono effetti speciali e cioè tanti soldi, per rendere il tutto più realistico... vedere serie come Arrow o flash, e anche lo shield di solito, sembra quasi comico con questi in costume, sembra troppo finto secondo me, pero' capisco che a molti piaccia e piace moltissimo anche agli americani lo so;)...

P.S. daredevil pero' potrebbe cambiare un po' il genere, sarà il budget più alto o forse la loro bravura, ma rimane estremamente realistica anche con un supereroe come protagonista;)...
 
sicuramente hai ragione... per quanto riguarda le serie tv preferisco quelle crime... ma soprattutto perché secondo me i supereroi in tv non sono la stessa cosa del cinema... per fare un prodotto sui supereroi ci vogliono effetti speciali e cioè tanti soldi, per rendere il tutto più realistico... vedere serie come Arrow o flash, e anche lo shield di solito, sembra quasi comico con questi in costume, sembra troppo finto secondo me, pero' capisco che a molti piaccia e piace moltissimo anche agli americani lo so;)...

P.S. daredevil pero' potrebbe cambiare un po' il genere, sarà il budget più alto o forse la loro bravura, ma rimane estremamente realistica anche con un supereroe come protagonista;)...

Capisco e condivido il tuo punto di vista :) The Flash e Arrow, andando su un canale con un budget basso, non hanno grandi effetti speciali, eppure ti posso dire che non sono fatte male, anzi...
Daredevil ,come le altre serie Netflix, non ha un budget più alto (anche io lo pensavo, ma ho scoperto che hanno budget più bassi persino di CW), ma il fatto di produrre meno serie e meno episodi e con tempistiche nettamente più lunghe rispetto a quelle delle serie broadcast,fa sì che siano realizzate meglio, ma non è una questione di Budget (poi mettiamoci anche che hanno scelto attori azzeccati).
 
Capisco e condivido il tuo punto di vista :) The Flash e Arrow, andando su un canale con un budget basso, non hanno grandi effetti speciali, eppure ti posso dire che non sono fatte male, anzi...
Daredevil ,come le altre serie Netflix, non ha un budget più alto (anche io lo pensavo, ma ho scoperto che hanno budget più bassi persino di CW), ma il fatto di produrre meno serie e meno episodi e con tempistiche nettamente più lunghe rispetto a quelle delle serie broadcast,fa sì che siano realizzate meglio, ma non è una questione di Budget (poi mettiamoci anche che hanno scelto attori azzeccati).

eh si anche quello conta nel mio giudizio... cioè gotham ha dei veri interpreti, il protagonista secondo me è un ottimo attore e anche gl ialtri sono scelti alla perfezione secondo me...
 
eh si anche quello conta nel mio giudizio... cioè gotham ha dei veri interpreti, il protagonista secondo me è un ottimo attore e anche gl ialtri sono scelti alla perfezione secondo me...

Ben è veramente bravo, ma quando ho saputo che Morena Baccarine stava entrando nel cast sono andato sulla luna e tornato, il problema è che nemmeno il suo talento è riuscito a farmi vedere le ultime 6 puntate...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Gotham è nettamente superiore ad AoS. Io l'ho guardata solo perchè guardo tutti i film e le serie Marvelne DC, ma non è niente di che e i personaggi non danno di niente e piace solo agli Skyboy.

L' episodio 16 di Arrow è in inglese con i sottotitoli. È cosi difficile ricordarsi di caricare la versione italiana.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Sono assolutamente d'accordo con te;)

Secondo me AoS è molto soppravalutata e sopravvive solo grazie al collegamento cinematografico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso