Cambio frequenza per Mediaset (Nuova frequenza: 11919 V 29900 5/6)

Si aggiungono in lista altri decoder ;)

- Cloud iBox 3
- Digiquest Bware Combo
- Gigablue HD
- Jepssen Media HD
- Megasat 3600
- Skybox Combo V8
 
Mi sembrano decisamente tantini i decoder che hanno il problema, sicuramente il problema è sugli encoder, ho segnalato per le verifiche non posso fare altro

- Adb i can 1110/1850s
- Tivumax recorder
- Humax 5600s
- Humax combo-9000
- Smarcam su tv Samsung/LG
- Dreambox 800HD
- InetBOX HD (clone del Dreambox 800HD)
- InetHD S12
- InetBOX 300S
- Dreambox 500S
- Magicbox MG4 HD
- Amiko Alien 2
- ZGemma Star H2
- ADB 4000S
- Nokia 9600 ci
- Mvision HD 300 Net
- Fuba Ode 710
- Micro M80HD
- Cloud iBox 3
- Digiquest Bware Combo
- Gigablue HD
- Jepssen Media HD
- Megasat 3600
- Skybox Combo V8
 
Mi sembrano decisamente tantini i decoder che hanno il problema, sicuramente il problema è sugli encoder, ho segnalato per le verifiche non posso fare altro

Potresti chiedere a Mediaset di cambiare l'encoder su un canale e montare il precedente encoder Tandberg e vedere se il problema si attenua. Perché gli encoder Harmonic sul Digitale Terrestre non hanno alcun problema, invece vedo che sul Satellite hanno non pochi problemi, mentre i Tandberg sul Digitale Terrestre e Satellite avevano una visione lineare
 
Ma usano encoder mpeg-2 differenti per il terrestre e per il sat?... son tornati come qualche anno fa?... :eusa_think:
Forse il problema è ad un livello superiore, tipo nella modulazione (infatti si ha perdita di segnale per fazioni di secondo, almeno a quanto avevate riportato tu ed altri... io non ho mai notato calo in corrispondenza dei "microblocchi", ma forse è talmente rapido che il mio decoder non me lo rileva).
 
Altro freeze avvistato alle ore 23.23 su canale 5 durante Il Segreto. Ha interessato tutta la parte centrale dello schermo da sinistra a destra ed e' durato 1/2 secondi al massimo.
 
Qualcuno potrebbe registrare e postare un video con questi problemi? Tanto per capire un po' tutti e magari anche gli addetti ai lavori.
 
Qualcuno potrebbe registrare e postare un video con questi problemi? Tanto per capire un po' tutti e magari anche gli addetti ai lavori.

Dal film che dicevo qualche post fa:

http://dumpshare.net/2045392microblocchi_mediaset.avi

Ho dovuto riencodare la parte, perché se tagliavo solo il pezzetto dal .ts, rimaneva un fermo immagine invece dell'effetto che appare in tv.

La striscia che si vede sulla destra di pochi pixel non è in trasmissione (è un errore mio nel riencodare con una risoluzione non multipla di 16). Il problema in trasmissione è quel freeze/squadrettamento al secondo 5
 
Ottimo, sembra quando squadretta per problemi di segnale terrestre, e anche un po' agli scatti delle registrazioni di Vcast. Può anche capitare la spernacchia dell'audio?
 
si certo... in questo caso non si sente la spernacchiata, però l'audio originale mp2(nel file l'ho convertito in mp3), l'ho analizzato ed è corrotto in quel punto dello squadrettamento...

cmq altre volte c'è solo un fermo immagine per qualche istante, senza quadretti... e si ha quindi uno scatto in avanti della scena.
 
Premesso che il problema esiste ed è stato segnalato loro più volte, questa notte e poco fa ho guardato i tre episodi di "The Mentalist" che avevo registrato apposta da sat per verificare; con il TS4501CI+HD (Telesystem, Common Interface) i problemi si notano pochissimo, eccetto i primi 5 minuti. I due Humax HD-5400S che ho spesso utilizzato nelle case in montagna sempre per le registrazioni di Serie Tv nei mesi estivi , risultano decisamente più problematici quando la criticità si manifesta o si manifesta maggiormente.
 
Anche nel mio caso e' uno humax 5600. Anzi credo che questo decoder sia meno problematico di altri che spesso riscontrano problemi maggiori durante questi freeze.
 
Che il problema deriva dagli encoder è un dato di sicuro. Ora spiego il perché. Perché sicuramente nel momento della compressione in MPEG-2 e anche nel momento della compressione dell'audio MPEG-1 Layer II il file entra pulito e senza errori e non appena viene ricodificato il file esce con errori perché sicuramente vengono generati dagli encoder stessi. C'era chi sospettava che si trattasse di un problema di codifica (Nagravision), ma non è così perché anche quando Rete 4 e Italia 1 erano FTA i problemi erano già noti. Le cose sono due a questo punto, il problema saranno gli encoder oppure la parabola che gestisce l'Uplink da Milano. Perché per il Digitale Terrestre e il Satellite si usano gli stessi encoder non credo che siano due tipi di encoder diversi :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Che il problema deriva dagli encoder è un dato di sicuro. Ora spiego il perché. Perché sicuramente nel momento della compressione in MPEG-2 e anche nel momento della compressione dell'audio MPEG-1 Layer II il file entra pulito e senza errori e non appena viene ricodificato il file esce con errori perché sicuramente vengono generati dagli encoder stessi. C'era chi sospettava che si trattasse di un problema di codifica (Nagravision), ma non è così perché anche quando Rete 4 e Italia 1 erano FTA i problemi erano già noti. Le cose sono due a questo punto, il problema saranno gli encoder oppure la parabola che gestisce l'Uplink da Milano. Perché per il Digitale Terrestre e il Satellite si usano gli stessi encoder non credo che siano due tipi di encoder diversi :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma i flussi video MPEG-2 e audio MPEG-1 dei canali non vengono RIencodati nella trasmissione via satellite... Cioè non sarebbe una cosa professionale... Non l'hanno mai fatto, almeno Mediaset, vengono al limite "rimodulati"(se presi da altra fonte modulata) e lasciati così come sono.
Quello che non mi è chiaro, è se stanno usando due encorder diversi: uno per il terrestre e uno per il sat, questo lo facevano fino qualche anno fa, quando avevamo due versioni chiaramente distinte: bastava fare un confronto tra un fotogramma preso dal terrestre e lo stesso preso dal satellite, si vedevano differenze... Dopo li hanno "uniformati" i flussi, e usato un solo encoder, sia per terrestre che per satellite (o al limite due encoder distinti ma identico modello e impostazioni, che producono lo stesso flusso, ma è improbabile).
Chi riceve Mediaset via terrestre potrebbe fare un confronto tra le due versioni guardando a occhio un paio di stessi fotogrammi presi dalle due fonti...
Secondo me il problema dipende o dagli ecnoder (se sono differenti da quelli terrestri, ma allroa abbiamo proprio flussi diversi) oppure da qualcosa più "esterno"... magari un problema nella modulazione(che certamente è divesa da quella terrestre). Un problema all'encoder MPEG-2 in ricezione non credo faccia abbassare il segnale a 0 per qualche istante... visto che il codec è ad un livello più "interno" e trasparente alla modulazione.
PS: Ovviamente la codifica Nagravision non c'entra in nessun caso... visto che succede anche coi canali FTA di Mediaset(TGcom 24 e gli altri prima del 7 settembre).
 
Ultima modifica:
Forse è meglio stilare una lista dei decoder che NON hanno problemi... :5eek: :laughing7:

Grazie ERCOLINO come sempre :)

Ecco Ale Vu+Duo2 e Vu+Uno non ho visto fin'ora uno squadrettamento o altro su i Mediaset, seguo da un pezzo la discussione aspettavo che il problema si verificasse anche da me per segnalarlo. Prove fatte con Cam TivuSat le prima uscite e relatve schede di TivuSat Ti-01, il disco è da 150cm ma anche sul 105cm dove ho anche un feed del 13E tenuto sotto per due giorni n.n. problemi. I Mediaset li seguo molto di piu' dopo che ho cancellato dalla lista canali La7 e La7d per i motivi che sai.

Z.K.;)
 
@ Papu

A proposito, tu hai notato il problema sull' F777 Digiquest?
Ancora non li ho notati su questo... ma forse è solo un caso..
 
Ale89@ Questa sera inserisco la Cam nel TV LG 55LA690S e vedo se succede sul Televisore. In un anno e mezzo è la seconda volta che vedo un canale Sat direttamente con tuner Sat del televisore, vabbe' dovra' ricalibrarsi i canali perche l'ultima volta è stato nel gennaio 2014 quando l'ho acquistato.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso