Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Faccio un piccolo ot anche io, ma dovuto. Andate su Eurosport Deutschland (in chiaro su Astra) e vi vedete tutta la Moto3 che volete. Alla faccia di tutte queste bambinate, adesso si è oltrepassato davvero ogni limite. Paese finito.
 
Comunque in tutto questo secondo me è proprio Tivusat ad essere nata in modo totalmente sbagliato.
Sarebbe stato meglio fare una versione italiana di "Freesat", gestita dallo stato e non divisa come se fosse una società commerciale tra Rai e Mediaset.

Sì, esatto, sono d'accordo. Comunque la si metta, Tivusat è per metà di Mediaset.
 
Ma quindi mi state dicendo che oggi non vedrò la motoGP su cielo? (ho solo tivusat e nessuna antenna terrestre).

Mi dice "inserire tessera tivusat", la tolgo e la reinserisco e mi dice comunque "segnale codificato o assente"
 
Faccio un piccolo ot anche io, ma dovuto. Andate su Eurosport Deutschland (in chiaro su Astra) e vi vedete tutta la Moto3 che volete. Alla faccia di tutte queste bambinate, adesso si è oltrepassato davvero ogni limite. Paese finito.

Qual'è la percentuale delle parabole italiane orientate/orientabili (con motore) su Astra? :eusa_shifty: La mia è una domanda... non credo che siano così tante..
 
Fransat è proprietà di Eutelsat (azienda pubblica), mentra Tivù non solo è a maggioranza privata, ma è pure in mano ai broadcaster stessi.

In Francia la situazione è diversa. Come piattaforme gratuite ci sono TNT SAT (100% Canal+ :evil5:) e Fransat. I broadcaster DTT e le varie piattaforme (anche a pagamento) sono obbligate a raggiungere accordi "equi" per venire trasmesse ed essere visibili via sat. Ed è per questo che ci troviamo i canali francesi (criptati) su 3 satelliti diversi (13°E per Bis e Orange, 19.2°E per TNT SAT/Canal+/CanalSat e 5°W per Fransat/Bis), anche se ad esempio per 3 anni su TNT SAT sono mancati i nuovi canali TNT HD. Ma, per dire, Canal+ mica oscura gli eventi in chiaro su Fransat o Bis... pur avendo la propria piattaforma gratuita (i decoder TNT SAT tra l'altro permettono di abbonarsi a Canal+/CanalSat, così come Fransat permette di abbonarsi a Be In Sport e Bis Télévisions).

Boothby, come la mettiamo ora? :D
 
Ultima modifica:
Ma... i due network incriminati, mi chiedo, non capiscono che così facendo si inimicano la platea, più che attirarla con gli oscuramenti? Con la pubblicità comparatica a bombazza, Mediaset si è messa in antipatia quegli abbonati Sky magari propensi a farsi un abbonamento a MP e adesso Sky si sta uccidendo da sola sugli utenti Tivusat che mai si abboneranno a Sky per eventi che in ogni caso mai hanno portato abbonati, ma ancora di più sulla platea Tivusat che se ha un impianto sat e non è abbonata a Sky, vuol dire che ha già fatto una precisa scelta in passato. Io vedo solo danni per le due, la gente perde la pazienza ad un certo punto. Invito Berlusconi e il suo primo elettore Zappia ad andare in cortile a giocare con le galline.
 
Secondo me ormai fa finta di non capire... :eusa_think:
Secondo me fate finta di non capire voi visto che stavo rispondendo a una serie di domande di un utente... :eusa_whistle: :evil5:

Faccio un piccolo ot anche io, ma dovuto. Andate su Eurosport Deutschland (in chiaro su Astra) e vi vedete tutta la Moto3 che volete. Alla faccia di tutte queste bambinate, adesso si è oltrepassato davvero ogni limite. Paese finito.

Infatti è quello che farò :badgrin:
 
Comunque chi pensa ancora che cielo ed mtv siano solo una vetrina pubblicitaria al sat sbaglia di grosso... Perché l'unico vero obiettivo del gruppo discovery e di sky è quells di erodere il più possibile la torta pubblicitaria...
 
Qual'è la percentuale delle parabole italiane orientate/orientabili (con motore) su Astra? :eusa_shifty: La mia è una domanda... non credo che siano così tante..
Tanto di questo passo saranno adeguate o girate tutte direttamente verso astra, salutando il "satellite italiano". Non è minimamente tollerabile che un italiano sia costretto a dotarsi di due diversi mezzi di trasmissione (satellite e terrestre) per poter fruire della completa offerta di canali. Non dimentichiamo che ci sono dei canali che il dtt ha e tivusat no, come anche il contrario (vedi rai2hd e rai3hd), senza contare la forte limitazione tecnologica del dtt, sia a livello di banda che di copertura.

Il mezzo fondamentale di trasmissione dovrebbe essere proprio il sat con il dtt come appoggio. Solo l'Italia poteva fare l'esatto contrario e rendere questo penoso dtt il mezzo indispensabile, trasformando il sat in un immenso parco giochi, tra dispetti dell'uno e risposta dell'altro.

Poi per carità le emittenti saranno anche private e fanno quello che gli pare, ma allora che qui si regolamenti un po il tutto, altrimenti ci renderemo davvero ridicoli più di quanto già non lo siamo. Il primo passo è che venga tolta la licenza di trasmissione ai canali nazionali sul dtt che non ritrasmettono anche su tivusat. Vediamo quanto si divertono cosi poi a togliere canali e codifiche.
 
Ultima modifica:
Esatto. Sul satellite "italiano" è visibile solo con decoder Sky

Bisognerebbe avere del satellite una visione più ampia: un impianto di ricezione terrestre spesso necessita di ricevere da più di un ripetitore (o meglio da diverse direzioni) per ricevere "tutto", che io sappia... Bisognerebbe ragionare così anche per le antenne satellitari, tanto più che basta un dual-feed(non serve una seconda parabola), è semplice almeno per gli impianti singoli (che non credo siano pochi in Italia)... A parte i canali italiani, su Hotbird(satellite "italiano", per non dire "arabo")... per l'italiano c'è ben poco di interessante a livello di eventi disponibili in chiaro... cose che invece ci sono su Astra, o altri, come il caso di Eurosport D.
 
ma secondo voi un utente Tivusat si abbonera' a sky per questi oscuramenti? ne dubito
 
A parte i canali italiani, su Hotbird(satellite "italiano", per non dire "arabo")... per l'italiano c'è ben poco di interessante a livello di eventi disponibili in chiaro... cose che invece ci sono su Astra, o altri, come il caso di Eurosport D.

Ho messo "italiano" in quanto tutti i canali in chiaro (e pay) in lingua italiana sul satellite si trovano lì. :D

ma secondo voi un utente Tivusat si abbonera' a sky per questi oscuramenti? ne dubito

Non credo che l'utente decida o meno di abbonarsi se non fanno vedere o meno certi eventi su TivuSat...
 
Qual'è la percentuale delle parabole italiane orientate/orientabili (con motore) su Astra? :eusa_shifty: La mia è una domanda... non credo che siano così tante..
Ma non serve.... basta un pratico ed economico "doppio occhio". O sbaglio? :D

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
ma secondo voi un utente Tivusat si abbonera' a sky per questi oscuramenti? ne dubito
Sicuramente no. Se è fortunato passa su MTV8 che comunque non ha una copertura così scarsa... E il mux messo meglio dopo il Mux1 Rai e Mediaset4. Altrimenti cambia canale (magari su uno di mediaset). Oppure se ha astra o altro satellite si guarda la gara su un canale straniero. Gratuitamente... ;)
 
Ho messo "italiano" in quanto tutti i canali in Italiano sul satellite si trovano lì. :D
Sì sì avevo capito... :) però di italiano ormai è quasi tutto criptato(tra FTV e pay tv)... mentre l'arabo è tutto/molto FTA... in questo senso è ormai una posizione a stragrande maggioranza di canali arabi... ormai ha ben poco di "europeo" /interessante
 
Ma non serve.... basta un pratico ed economico "doppio occhio". O sbaglio? :D

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Sì, la mia richiesta era capire quanti sono gli impianti che ad oggi ricevono Astra in Italia (con qualunque mezzo...motore, doppio LNB, ecc...) :icon_cool: e che quindi si possono spostare su Eurosport DE per seguire le moto...
 
Secondo me fate finta di non capire voi visto che stavo rispondendo a una serie di domande di un utente... :eusa_whistle: :evil5:

Ma siccome continui a dire che la codifica la paga la Rai, cosa non vera, quando lo stesso Zappia nella commissione XYZ (non ricordo il nome) disse chiaramente che era a carico di Sky... :evil5:

-------

Sky sbaglierà, ma non è il male televisivo dell'Italia (come vari di voi vogliono far passare). Quando sentite la parola "SKY" vi accanite come pochi...
 
Sky sbaglierà, ma non è il male televisivo dell'Italia (come vari di voi vogliono far passare). Quando sentite la parola "SKY" vi accanite come pochi...

E tante volte anche a prescindere. Non è questo il caso perché qui si meritano tutti gli insulti del mondo, ma tipo con la questione Rai 4 secondo me c'è un accanimento sconsiderato verso Sky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso