Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A coloro che hanno "ironizzato" che il cliente tivusat sarà indifferente a MTV8 e Cielo beh, direi di non essere così troppo convinti. Chi per necessità ha Tivusat, non potrà mai abbonarsi a Premium per il limite tecnico.
Ora grazie allo schermo nero sugli eventi in diretta o differita di #EuropaLeague #MotoGP e forse XFactor, ovvero tutti eventi di traino per l'offerta a pagamento di Sky, darebbero ecco quel tocco e stimolo in più ad abbonarsi.

Anche perché nel contratto Tivusat tra cliente ed operatore, non c'è mica scritto che vedrai la MotoGP, EuropaLeague & Co. Anche perché non è Tivusat che paga i canali per stare ma sono i canali che pagano per entrarci. Certo stupida sarebbe Mediaset se oscurasse la visione in un bouquet che ne fa parte a livello proprio societario.

Poi la certezza che Sky voglia andarsene da Tivusat, da cosa la capite? Per Sky sborsare 60'000€ all'anno non genera problemi, visto che negli ultimi 12 mesi affitta spazio a canali, non ha rinnovato contratti con diversi editori come quello di diva, horror channel, jijam, gxt & co. Quindi non avrà tanta liquidità ma 60000€ li ha da "buttare" ed usare in questo modo.
 
Ora grazie allo schermo nero sugli eventi in diretta o differita di #EuropaLeague #MotoGP e forse XFactor, ovvero tutti eventi di traino per l'offerta a pagamento di Sky, darebbero ecco quel tocco e stimolo in più ad abbonarsi.
E perché non oscura anche sul terrestre in occasione di tali eventi? cosi anche gli utenti via terrestre saranno incentivati ad abbonarsi a Sky...(la parabola e lo skybox non li dà aGGratis??? non credo sia un problema... se la logica è quella che dici).
 
A coloro che hanno "ironizzato" che il cliente tivusat sarà indifferente a MTV8 e Cielo beh, direi di non essere così troppo convinti. Chi per necessità ha Tivusat, non potrà mai abbonarsi a Premium per il limite tecnico.
Ora grazie allo schermo nero sugli eventi in diretta o differita di #EuropaLeague #MotoGP e forse XFactor, ovvero tutti eventi di traino per l'offerta a pagamento di Sky, darebbero ecco quel tocco e stimolo in più ad abbonarsi.

Anche perché nel contratto Tivusat tra cliente ed operatore, non c'è mica scritto che vedrai la MotoGP, EuropaLeague & Co. Anche perché non è Tivusat che paga i canali per stare ma sono i canali che pagano per entrarci. Certo stupida sarebbe Mediaset se oscurasse la visione in un bouquet che ne fa parte a livello proprio societario.

Poi la certezza che Sky voglia andarsene da Tivusat, da cosa la capite? Per Sky sborsare 60'000€ all'anno non genera problemi, visto che negli ultimi 12 mesi affitta spazio a canali, non ha rinnovato contratti con diversi editori come quello di diva, horror channel, jijam, gxt & co. Quindi non avrà tanta liquidità ma 60000€ li ha da "buttare" ed usare in questo modo.

Effettivamente anche questa è una chiave di lettura valida di quanto sta avvenendo. Cielo ed Mtv8 hanno la funzione di "vetrina" per l'offerta pay di sky. Ora, approfittando di quanto avvenuto con Mediaset, hanno colto la palla al balzo per rendere questi canali ancora più "vetrina" del solito, andando ad oscurare (soprattutto per chi ha problemi con il terrestre) gli eventi di punta dell'offerta pay e rafforzando la possibilità che più utenti si abbonino poi all'offerta pay satellitare.

Di questo passo, infatti, credo che anche un eventuale X Factor o Italia's got talent in onda su Mtv8 o Cielo saranno criptati.
 
E perché non oscura anche sul terrestre in occasione di tali eventi? cosi anche gli utenti via terrestre saranno incentivati ad abbonarsi a Sky...(la parabola e lo skybox non li dà aGGratis??? non credo sia un problema... se la logica è quella che dici).
Perché un Evento (europa league / motogp), deve per forza di cose andare in chiaro. Lo stabilisce il contratto, quando acquisti i diritti di tali competizioni.

Mandandolo in chiaro sul DTT, sky fa il suo "dovere contrattuale".
Non è un problema di Sky, se il DTT non é raggiungibile sul 100% del territorio italiano.
 
Non è un problema di Sky, se il DTT non é raggiungibile sul 100% del territorio italiano.
Certo è solo un problema degli utenti tivusat che non essendo raggiunti dal DTT si mettono tivusat per ovviare a tale problema (vedendo tra i canali presenti tanto di loghini, sul sito ufficiale di tivusat, Cielo e MTV8)... beccandosi poi una schermata nera sugli eventi più importanti :doubt:
Non è colpa di sky se le hanno permesso e le permettono di fare i suoi porci comodi sul satellite... ecco così è meglio ;)
 
Il cittadino "satellitare" può solo scegliere o tivusat o Sky. Oscurando quegli eventi, conduce quel cittadino a dotarsi (obbligatoriamente) di Sky se vuol ritornare a vedere qualche partita e motoGP.

Sul terrestre c'è una realtà differente. La diretta competizione con Premium, rende Sky più tollerante e non tira molto la corda. Infatti le differite o alcune dirette, servono infatti a far conoscere il prodotto. Inducono quindi il cittadino "terrestre" a valutare, a fare una scelta se continuare a vedersele in differita o vedersi tutte le dirette in HD.
 
Ora è chiaro che ritengo la scelta, una pessima scelta, come ritengo pessime scelte che:
- tivusat è il "dtt" satellitare ma non ha la stessa LCN
- mediaset abbia chiuso i 3 canali su sat
- tivusat non sia anche in NDS
- rai non sia tutta in NDS visto che si prendono i nostri soldi
- tivusat non passi al DVB-S2 come sta accadendo in europa a favore di trasmissioni almeno a 720p, poi certo gradite sarebbero a 1080. ;)
- l'aver spostato l'obbligo di vendita di apparecchiature only DVB-T2 HEVC al 2017
- la lotta alle esclusive come i bimbi minchia da parte di tutte e due le aziende, o comunque la spartizione a prescindere dei diritti. (come accade anche per le case cinematografiche).
 
Oppure si mette Astra (se non ce l'ha già) :badgrin:

Propongo agli utenti tivusat di parlare di Astra il più possibile :badgrin:
( su Astra, Mediaset possiede in parte la pay tv spagnola movistar+, e inoltre ci sono i tre Rai HD, per cui non le facciamo nemmeno una ripicca :laughing7:)
 
Già...
La colpa principale come sempre la do all'alba di Sky... nessuno quando è approdata in Italia ha regolamentato nulla, anzi la si è favorita lasciandole tutto il "satellite"(eliminazione legge decoder unico ecc), come se gli altri non c'erano e non ne erano interessati (cosa peraltro non vera visto che Mediaset usava Hotbird 'soltanto' come ponte per l'analogico e dtt poi)... dormivano... ecco il risultato... ora ai voglia a "ripulire" le menti :badgrin:

E' stata favorita lasciandole il "satellite"?
Conviene ripetere come sono andate le cose...
I transponder non sono proprietà dello stato italiano (come le frequenze del dtt tanto per intenderci) ma sono di Eutelsat
società francese privata.
Sky ha acquisito i transponder da tele+ e stream, pagandoli e aggiungendone altri liberi.
Ancora una volta sono gli altri provider italiani che non erano interessati alle frequenze satellitari, ne negli anni 90
ne negli anni 2000 e di conseguenza le solite storie sul monopolio di Sky sul satellite sono basate sul nulla.
 
Ora è chiaro che ritengo la scelta, una pessima scelta, come ritengo pessime scelte che:
- tivusat è il "dtt" satellitare ma non ha la stessa LCN
- mediaset abbia chiuso i 3 canali su sat
- tivusat non sia anche in NDS
- rai non sia tutta in NDS visto che si prendono i nostri soldi
- tivusat non passi al DVB-S2 come sta accadendo in europa a favore di trasmissioni almeno a 720p, poi certo gradite sarebbero a 1080. ;)
- l'aver spostato l'obbligo di vendita di apparecchiature DVB-T2 HEVC al 2017
1) TivùSat a inizio 2016 avrà una nuova LCN.
2) Mediaset non ha chiuso i 3 canali sul sat. Anzi sul sat mediaset ha tutta la sua offerta, mancano solo i 3 HD (in teoria per poco ancora)
3) E perchè dovrebbe usare "anche" l'NDS?
4) Perchè la Rai dovrebbe usare (a spese sue poi)?? una codifica per essere visibile a un privato che è una pay tv?
5) DVB-S o DVB-S2 non c'entra. Puoi passare anche all'S2 ma se non sei pronto per l'HD c'è poco da fare... Vedi in francia o in spagna quanti falsi HD ci sono. Inoltre su Hotbird la banda costa... Trasmettere tutto in HD è impossibile soprattutto se si và al di fuori dei Big come Rai e Mediaset.
6) Cosa c'entra con questo thread? Nulla...
 
E' stata favorita lasciandole il "satellite"?
Conviene ripetere come sono andate le cose...
I transponder non sono proprietà dello stato italiano (come le frequenze del dtt tanto per intenderci) ma sono di Eutelsat
società francese privata.
Sky ha acquisito i transponder da tele+ e stream, pagandoli e aggiungendone altri liberi.
Ancora una volta sono gli altri provider italiani che non erano interessati alle frequenze satellitari, ne negli anni 90
ne negli anni 2000 e di conseguenza le solite storie sul monopolio di Sky sul satellite sono basate sul nulla.

Non parlavo dei transponder... ma della legge del decoder unico per esempio (è stata abolita... così... per fare un favore...) ...

A fare una legge seria simile a quella già ricordata anche da Fab90 ( e 388 mi pare)

https://en.wikipedia.org/wiki/Must-carry


Fare ad esempio una regola: chi è sul DTT e in chiaro e a livello nazionale, SE vuoi stare anche su satellite in una piattaforma DTH, devi essere fruibile gratuitamente (FTA o FTV). In Italia siamo campioni in regole assurde... e non riuscivano a fare una legge del genere a favore dell'utenza???

Ho detto che dormivano...
 
Mamma mia davvero siete assurdi. Andate voi in OT in ogni thread dove alla prima occasione, se si può, si parla dell'approdo di mediaset su satellite, tritando gli zebedei peggio degli spot di Premium sulla Champions League; nelle ultime pagine si è parlato di tutto e di più...ed ora un pensiero ho esposto, aggiungendo ulteriori scelte molto imbecilli che se riviste, avrebbero reso la vita migliore a tutti .... mi viene detto subito fatto pesare.

Poi come sempre, la pecora nera è solo Sky. Il decoder unico è per Sky, Sky chi è per avere Tivusat o la Rai in NDS...Insomma sto forum è diventato solo pro Mediaset ed ogni cosa è colpa di Sky? Vi pagheranno bene.

E poi si parla di favori a "sky"... E che Berlusconi ecceda con i suoi canali oltre i cinque multiplex previsti dalla legge? Certo alla fine il limite dei cinque è proprio per non creare offerte "squilibrate". Ma anche qui la legge non è stata "chiara", ed infatti Berlusca affitta da terzi, la banda, espandendosi. Così facendo può arrivare a 6-7 multiplex tranquillamente. E non sono anche questi "favoritismi"? Ops :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Insomma sto forum è diventato solo pro Mediaset ed ogni cosa è colpa di Sky? Vi pagheranno bene.
Ma che pro-Mediaset... Sei tu che non leggi bene i post... io ad esempio ho detto due volte che "dormiva"(eufemismo)... purtroppo non si può andare oltre visto che diventa un discorso politico... e non si può parlare di politica...

Il messaggio che ho quotato qui: http://www.digital-forum.it/showthr...-(Tiv%F9Sat)&p=4637925&viewfull=1#post4637925 e la battuta che ho fatto...

ti pare pro-Mediaset?...
 
Perché un Evento (europa league / motogp), deve per forza di cose andare in chiaro. Lo stabilisce il contratto, quando acquisti i diritti di tali competizioni.

Mandandolo in chiaro sul DTT, sky fa il suo "dovere contrattuale".
Non è un problema di Sky, se il DTT non é raggiungibile sul 100% del territorio italiano.

Non è un buon motivo per prendere in giro i telespettatori TivùSat.
 
Certo, è già stato detto anche questo... Purtroppo ci ripetiamo...
La colpa è di entrambi:

Tivùsat è troppo "molle" verso la tutela dell'utente ma anche di sé(almeno della sua immagine)... e mostra le sue contraddizioni: è semplicemente frutto di Rai+Mediaset, il resto non ha vincoli e rimane molto "opzionale" riguardo gli altri canali... in pratica garantisce solo la visione di Rai e Mediaset e La7 visto che sono quelli che la possiedono.

Sky fa un dispetto non si sa a chi... a sé stessa ?... agli utenti tivusat certamente. A Mediaset non mi pare...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso