Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui si sta aprendo una "guerra" inaspettata. Inaspettata perché in pochi pensavano che potesse svolgersi su un campo di battaglia come il satellite.

- Mediaset che decide di togliere i propri canali FTA dal sat per colpire principalmente Sky
- Mediaset Premium il prossimo anno dovrebbe partire con un offerta sat. Avrà un decoder tutto suo e sicuramente saranno visibili i canali in chiaro di Mediaset
- Sky probabilmente teme l'arrivo di Mediaset sul sat (per gli italiani Sky=satellite e MediasetPremium=Digitale Terrestre) e visto che la stessa Mediaset ha svalorizzato il loro decoder decide di iniziare a svalorizzare un'altra piattaforma che invece trasmette i Mediaset: TivùSat (che è in parte proprietà anche della Mediaset stessa).

- Mediaset sa che per entrare nel satellite deve creare un "terremoto": fatto.
- Sky sa che per difendere il suo territorio deve valorizzare la propria offerta ("le cose nostre le guardi solo con noi"): fatto.

Nel frattempo i diritti tv per gli eventi in chiaro vengono usati come armi di battaglia

Io sinceramente inizio a vedere qualcosa in più di stupide ripicche. Forse però sono troppo fantascientifico :lol:
Il tuo ragionamento sedondo me non fa una grinza,ma mi sfugge una cosa...Sky o il Consorzio Tivusat hanno fatto un comunicato/commento riguardo questi criptaggi?
Mediaset l'ha fatto quando ha oscurato i suoi generalisti...
 
Sì, se fosse un vero decoder. Ma siccome non è un vero decoder e so già in partenza ad esempio che se vuole sky mi filtra i canali pure quelli con cui non c'entra niente (esempio dei canali in chiaro trasmessia via satellite), metto altrettanto in conto che i canali che invece mi permette di vedere, ma che NON sono lo stesso di sky (tra cui i Mediaset) sono IN PIU' e possono sparire sia per volontà degli stessi(criptaggio come Mediaset) o perche sky stessa a sua scelta potrebbe toglierteli!. La pay-tv su questo ha sempre fatto una "disinformazione" passiva: nel senso ti da il decoder dando l'impressione che tutto ciò che si riceva sia in qualche modo incluso in quello che paghi, anche se non specificato... visto che paghi solo per pacchetti ben specifici di canali, o servizi.
Poi scusa, perche questo che dici non lo fai valere anche per vuole abbonarsi Sky, ma solo per FTA: se io ho un decoder CI(con cui quindi posso potenzialmente riceve le pay-tv), perché devo per forza aggiungere un secondo decoder (di Sky) per ricevere i suoi canali in abbonamento?...
(per la cornaca, visto che mi cheidevi: io non mi sono mai abbonato proprio per questo fatto del decoder: di dover aggiuneere lo scatolotto sky oltre al mio decoder(pagato all'epoca molto caro). Ero abbonato a Stream/Tele+ e non ho fatto il passaggio a Sky proprio per questo motivo: per dover smettere di usare i miei decoder per canali che avrei pagato(quidni che ci tenevo vedere con l'apparecchio che mi son scelto, non con quello che volevano impormi loro).



Non è una bugia la mia, sei tu che mi sembri vittima della mentalità di 12 anni di presenza di sky in Italia :D Ti ha inculcato bene che Sky=Satellite, il resto è "non standard". :D

Scusa mi sono espresso male, intendevo dire che non è la prima volta che leggo, che chi si abbona a sky lo fa solo per i suoi canali, qusto ragionamento in generale intendevo dire che in fondo in fondo è un pò una bugia perchè alla fine uno sguardo ai tradizionalo via sky ce lo danno tutti.
Comunque quello che dici è tutto vero, c'è molta disinformazione, però la famiglia medio che di decoder non ne capisce una mazza (molti non sanno dei decoder CI usano lo skybox)ma si mette solo lì a vedere la tv via sky, la perdità dei mediaset è un colpo importante.
Comunque penso che tu sia un tipo in gamba, però ti fraga il ragionare solo da persona informata sui fatti, senza tenere conto delle persone ignoranti sul campo dei decoder pay tv ecc non tutti sono smanettoni e amano la teconologia da sapere tutte queste cose (e quà è colpa loro :D).
 
Qui si sta aprendo una "guerra" inaspettata. Inaspettata perché in pochi pensavano che potesse svolgersi su un campo di battaglia come il satellite.

- Mediaset che decide di togliere i propri canali FTA dal sat per colpire principalmente Sky
- Mediaset Premium il prossimo anno dovrebbe partire con un offerta sat. Avrà un decoder tutto suo e sicuramente saranno visibili i canali in chiaro di Mediaset
- Sky probabilmente teme l'arrivo di Mediaset sul sat (per gli italiani Sky=satellite e MediasetPremium=Digitale Terrestre) e visto che la stessa Mediaset ha svalorizzato il loro decoder decide di iniziare a svalorizzare un'altra piattaforma che invece trasmette i Mediaset: TivùSat (che è in parte proprietà anche della Mediaset stessa).

- Mediaset sa che per entrare nel satellite deve creare un "terremoto": fatto.
- Sky sa che per difendere il suo territorio deve valorizzare la propria offerta ("le cose nostre le guardi solo con noi"): fatto.

Nel frattempo i diritti tv per gli eventi in chiaro vengono usati come armi di battaglia

Io sinceramente inizio a vedere qualcosa in più di stupide ripicche. Forse però sono troppo fantascientifico :lol:
Tutto perfetto, la vedo come te.
Anzi nulla toglie che una volta aperta permuim sul sat mediaset non possa fare gli stessi giochetti di sky ora ovvero criptare gli eventi su tivusat e renderli visibili solo su premium sat e dtt.
Della serie se ricevi bene il dtt buon per te, se vuoi vedere gli eventi via sat devi per forza abbonarti.
 
Comunque quello che dici è tutto vero, c'è molta disinformazione, però la famiglia medio che di decoder non ne capisce una mazza (molti non sanno dei decoder CI usano lo skybox)ma si mette solo lì a vedere la tv via sky, la perdità dei mediaset è un colpo importante.

Sì in sostanza è questo il punto che siccome c'è disinformazione per colpa di qualcuno, direi della assenza di regolamentazione in fatto di decoder e trasmissione via dtt/sat delle emittenti(come detto in post di qualche pagina fa)... e di un insieme di cose... purtroppo prevalgono dei concetti distorti" e alla gente che non si intende di cose "tecniche" arrivano questi, perché sono più semplici (non è, se non forse in minima parte, colpa della gente/utenza finale, per come la vedo io). Anche la figlia di ZioKIt telefona sky per lamentarsi della sparizione di Mediaset: di chi è la colpa? non è sua... lei in buona fede pensa che quei canali erano "su sky"... perchè da anni è stato fatto passare questo messaggio che tutto ciò che è visibile con decoder Sky "è su sky", visione che nessuno "corregge" e quindi chiama Sky per lamentarti con questa...

cslash89 ha scritto:
Comunque penso che tu sia un tipo in gamba, però ti fraga il ragionare solo da persona informata sui fatti, senza tenere conto delle persone ignoranti sul campo dei decoder pay tv ecc non tutti sono smanettoni e amano la teconologia da sapere tutte queste cose (e quà è colpa loro :D).
Può essere... cmq grazie, troppo gentile ;)
 
Sì in sostanza è questo il punto che siccome c'è disinformazione per colpa di qualcuno, direi della assenza di regolamentazione in fatto di decoder e trasmissione via dtt/sat delle emittenti(come detto in post di qualche pagina fa)... e di un insieme di cose... purtroppo prevalgono dei concetti distorti" e alla gente che non si intende di cose "tecniche" arrivano questi, perché sono più semplici (non è, se non forse in minima parte, colpa della gente/utenza finale, per come la vedo io). Anche la figlia di ZioKIt telefona sky per lamentarsi della sparizione di Mediaset: di chi è la colpa? non è sua... lei in buona fede pensa che quei canali erano "su sky"... perchè da anni è stato fatto passare questo messaggio che tutto ciò che è visibile con decoder Sky "è su sky", visione che nessuno "corregge" e quindi chiama Sky per lamentarti con questa...

Io la penso al contrario, cioè Sky non ha alcun obbligo di informare il pubblico che via sat
si ricevono altri canali oltre a quelli ricevuti con il proprio decoder, ne che esistono altre
posizioni satellitari oltre ai 13 est.
Sky offre un servizio esattamente come fanno le principali pay in Europa.
E' totalmente a carico dell'utente sapere a cosa è interessato, informarsi e fare le proprie scelte
in totale libertà, così com'è ora.
L'Italia e l'italiano, sono da sempre retrogradi a livello tecnologico, se confrontati con tedeschi, inglesi ecc.
quindi basta informarsi e aver voglia di farlo, soprattutto con i mezzi di oggi che consentono di avere
qualsiasi tipo d'informazione in tempi rapidissimi.
 
Bé diciamo che le principali pay in Europa non scelgono arbitrariamente quali dei canali in chiaro possono essere ricevuti col proprio decoder e quali no, ma é sempre stato tutto liberamente sintonizzabile...poi che Sky coi suoi decoder possa fare quello che vuole ok, ma non tutti si comportano come lei...
 
Io la penso al contrario, cioè Sky non ha alcun obbligo di informare il pubblico che via sat
si ricevono altri canali oltre a quelli ricevuti con il proprio decoder, ne che esistono altre
posizioni satellitari oltre ai 13 est.
Sky offre un servizio esattamente come fanno le principali pay in Europa.
E' totalmente a carico dell'utente sapere a cosa è interessato, informarsi e fare le proprie scelte
in totale libertà, così com'è ora.
L'Italia e l'italiano, sono da sempre retrogradi a livello tecnologico, se confrontati con tedeschi, inglesi ecc.
quindi basta informarsi e aver voglia di farlo, soprattutto con i mezzi di oggi che consentono di avere
qualsiasi tipo d'informazione in tempi rapidissimi.
Non ha obblighi, ma nemmeno dovrebbe permettersi il contrario, quando le conviene.
Come mai si leggeva nell'EPG "Mediaset ha deciso di oscurare i suoi canali su Sky", mi spieghi quel "SU SKY" ??? Se non c'entra nulla(e non c'entra nulla) con Sky??? Non è disinformazione? Li ha oscurati via satellite per i fatti SUOI, non SU SKY. Vedi che la disinformazione comincia dai provider, con sto luinguaggio... poi in Italia ciò trova terreno fertile visto il livello d'ignoranza in materia, che giustamente hai ricordato..
Per carità la stessa Mediaset coi suoi comunicati, per la prima volta, ha diffuso anche lei questa distorsione... non so cosa ci guadagni pure lei con sto linguaggio idiota.

Adesso che invece Cielo e MTV8 sono effettivamente su SKY(quindi potrebbe dire così tranquillamente)... nei comunicati si limita al termine "decoder Sky"... e vabbé... tutto alla rovescia...
 
Ultima modifica:
Non ha obblighi, ma nemmeno dovrebbe permettersi il contrario, quando le conviene.
Come mai si leggeva nell'EPG "Mediaset ha deciso di oscurare i suoi canali su Sky", mi spieghi quel "SU SKY" ??? Se non c'entra nulla(e non c'entra nulla) con Sky??? Non è disinformazione? Li ha oscurati via satellite per i fatti SUOI, non SU SKY. Vedi che la disinformazione comincia dai provider, con sto luinguaggio... poi in Italia ciò trova terreno fertile visto il livello d'ignoranza in materia, che giustamente hai ricordato..
Per carità la stessa Mediaset coi suoi comunicati, per la prima volta, ha diffuso anche lei questa distorsione... non so cosa ci guadagni pure lei con sto linguaggio idiota.

Adesso che invece Cielo e MTV8 sono effettivamente su SKY(quindi potrebbe dire così tranquillamente)... nei comunicati si limita al termine "decoder Sky"... e vabbé... tutto alla rovescia...

Senza dubbio il cartello non è informazione corretta, anche se penso, sia il frutto di una situazione che ormai
si è venuta a creare non per scelta di Sky, per come la vedo io.
 
Ecco ma lo facesse del tutto! togliendo i suoi canali da tivusat... non per solo un paio di programmi. così si imbroglia solo l'utenza. Non si abbona a Sky per solo due programmi criptati... mentre chi si mette tivusat può darsi che lo faccia anche per questi canali, visto che tanto a parte il costo(salatino ok) del decoder, poi si aspetta di vederli h24... senza azzoppamenti.

si ma non preoccuparti che appena sarà scaduto il contratto con tivusat, i canali di Sky spariranno....

L'unico motivo per cui sono ancora presenti, è che hanno un contratto in corso, un contratto in cui sky PAGA per avere quello spazio, e NON HA vincoli che le vietino di criptare ciò che vuole.
 
Credo che si stanno preparando per il nuovo decoder Premium... che quasi sicuramente permetterà di vedere l'offerta Tivusat con l'offerta Premium Sat.

E ovviamente Sky non vuole che suoi canali siano presenti nel "bouquet" Premium
Esatto. Perché potrebbe poi chiedere a Premium di pagare per sintonizzare i canali Cielo ed MTV :D
 
si ma non preoccuparti che appena sarà scaduto il contratto con tivusat, i canali di Sky spariranno....

L'unico motivo per cui sono ancora presenti, è che hanno un contratto in corso, un contratto in cui sky PAGA per avere quello spazio, e NON HA vincoli che le vietino di criptare ciò che vuole.
Beh possono possono oscurare su tivusat senza che scada... no?... visto che non hanno vincoli... perché non la tolgono proprio la codifica Nagravision di tivusat(così come hanno fatto per la EL in quell'ora e mezza hanno tolto la codifica Nagravision) visto che hanno così schifo dell' utenza tivusat per la quale ha appunto pagato... ? :) E' talmente illogico quello che fanno, che comunque la scriviamo viene fuori qualche paradosso
 
Guardando il corso degli eventi, c'è solo un tanta e sola confusione.

UNO | Sky con MTV8 e Cielo non è vincolata ad offrire il servizio H24 all'utente Tivusat. Non uscite obblighi di Sky nei confronti di Tivu s.r.l. Quel contratto dice solo che "mi paghi e ti do la LCN nel decoder". Anzi per dirla tutta, più Sky fa share, più €€€ deve dare come extra a tivusat srl. Per Sky pagare 30,000€ di euro all'anno a canale è una stronzata che si può permettere ;)

DUE | Se ricordate bene proprio il mitico Canale 5 FTA che occupava la posizione 105 dei decoder Sky, auto pubblicizzava tivusat. Il messaggio è come se ti dicesse: vbb come sai, siamo comunque sul digitale terrestre ma se avessi bisogno di vedersi sul satellite, abbonati a Tivusat.

TRE| Per il punto 2, ecco che Sky su Tivusat fa lo stesso gioco di Mediaset. Cielo ed MTV sono sul terrestre. Ah, hai problemi col terrestre? Abbonati a Sky così ti vedi tutte le partite, lo sport & co.

Ora lasciamo tutto il discordo del fantomatico approdo di Mediaset su hotbird e tutta la favola che si è creata attorno: decoder hevc, combo, t2, iptv. Allo stato attuale, Sky ha giocatola stessa carta di Mediaset. E a quanto pare, Sky non ne ha affatto risentito dell'uscita dei canali Mediaset ma Mediaset si. Basta vedere l'articolo sugli ascolti su digitalnews sulla "prima puntata del GF".
 
... perchè ora forse riusciranno a rompre questa "credenza".....

La credenza come tu definisci è stata rotta alcuni mesi fa' quando e' arrivata la notizia che Premium va sul Satellite, fra' l'altro con box nuovi avanzati gia' con codec H265. Credo che questo ha preoccupato non poco Sky, per il fatto che Premium partirà gia' con la nuova tecnologia, mentre l'altro ha un parco box con tecnologia che tra non molto dovra' essere sostituita e questo vuol dire parecchi milioni di euro da tirare fuori per stare al passo. Il pubblico di TivuSat è piu' interessato ad avere programmi del proprio pacchetto in HD che perdere due canali che hanno il giochetto dell'oscurita', sappiamo come è fatta la maggior parte del pubblico l'Italiano me lo chiudi una volta, due, vabbe... ti cancello dalla lista, quando te ne vuoi andare la porta è aperta. Credo che Mediaset avra' da pensare alla propria piattaforma che preoccuparsi di avere due canali in piu' sul sat fra l'altro di un concorrente.

Z.K.;)
 
Guardando il corso degli eventi, c'è solo un tanta e sola confusione.

DUE | Se ricordate bene proprio il mitico Canale 5 FTA che occupava la posizione 105 dei decoder Sky, auto pubblicizzava tivusat. Il messaggio è come se ti dicesse: vbb come sai, siamo comunque sul digitale terrestre ma se avessi bisogno di vedersi sul satellite, abbonati a Tivusat.

TRE| Per il punto 2, ecco che Sky su Tivusat fa lo stesso gioco di Mediaset. Cielo ed MTV sono sul terrestre. Ah, hai problemi col terrestre? Abbonati a Sky così ti vedi tutte le partite, lo sport & co.
Daje... con sta storia...

TIVUSAT NON E' IN ABBONAMENTO, E' GRATIS!
SKY è in ABBONAMENTO, SI PAGA!

Una è una pay-tv l'altra è una sorta di ripetitore terrestre e gratuita come il DTT(la parte FTA). Ma invece le si vuole vedere come due pay-tv sullo stesso piano :eusa_wall:
 
Ci vorrebbe una piccola legge, conosciuta ai più come "must carry"... per porre fine a questi giochetti da bambini delle elementari. Ah scusate, dimenticavo che siamo nel Far West, dove vige la legge del più... ehm... :eusa_wall:

Credo che si stanno preparando per il nuovo decoder Premium... che quasi sicuramente permetterà di vedere l'offerta Tivusat con l'offerta Premium Sat.

E ovviamente Sky non vuole che suoi canali siano presenti nel "bouquet" Premium

Ma è già stato detto che non sarà incluso Tivùsat in Premium Sat, solo un secondo slot Nagra.
 
Io non mi pronuncio più. Ho espresso il mio parere post fa. L'unica cosa che possiamo dire è che ci meritiamo questo, se ancora si fanno le similitudini "sky =satellite" e "tivusat=abbonamento per vederla.". E quindi "sky=tivusat".

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
 
Infatti c'è pure questo quasi paradosso: il decoder tivusat non sarà compatibile con premium visto che questa userà h.265, non supportato dai decoder tivusat...
In futuro non si sa... però di certo premium non sfrutterà il parco attuale dei decoder tivusat, per cui non si capisce con chi se la prende sky con questi criptaggi... solo con l'utenza tivusat, non ci rimette nessun altro se non pure la stessa... non certo Mediaset... che si vede due canali in meno della concorrenza all'interno di tivusat... bah...
 
L'approdo di MP sul Sat, non è visto come un "pericolo" da sky... o meglio; non sarà un pericolo almeno fino al 2018, dato che fino ad allora MP non potrá avere la SerieA sul Sat (che è l'unico elemento che può influire sugli abbonamenti).

Il gesto di oscurare alcuni eventi su tivusat è un puro e semplice atto di "ripicca" verso mediaset... ne più ne meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso