Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il gesto di oscurare alcuni eventi su tivusat è un puro e semplice atto di "ripicca" verso mediaset... ne più ne meno.

Lo sarebbe se TivùSat fosse al 100% di Mediaset. Così significa solamente darsi la zappa sui piedi ;)
Non ha senso nemmeno come mossa commerciale: solo un cerebroleso potrebbe abbonarsi a Sky per vedere MTV8 o Cielo.
 
Infatti c'è pure questo quasi paradosso: il decoder tivusat non sarà compatibile con premium visto che questa userà h.265, non supportato dai decoder tivusat...
In futuro non si sa... però di certo premium non sfrutterà il parco attuale dei decoder tivusat, per cui non si capisce con chi se la prende sky con questi criptaggi... solo con l'utenza tivusat, non ci rimette nessun altro se non pure la stessa... non certo Mediaset... che si vede due canali in meno della concorrenza all'interno di tivusat... bah...
Mediaset sul sat uguale a suicidio economico.....:doubt:
 
Cioè oscuri Mtv e Cielo per fare un dispetto a Mediaset? A me sembra solo un dispetto a coloro che hanno la sola possibilità di vedere questi due canali, perché non visibili sul DTT.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
 
Il gesto di oscurare alcuni eventi su tivusat è un puro e semplice atto di "ripicca" verso mediaset... ne più ne meno.
Bene, l'avevi già detto ricordo :)
Non so se concorderai però che a Mediaset non frega nulla (direi un altrettanto "contenti loro..."), perché si ritrova due canali in meno con cui concorrere nel gratuito e tivusat viene pure pagata da Sky fino a che dura il contratto... per cui è anzi un favore secondo me a Mediaset... la ripicca finisce invece destinata solo all'utenza tivusat... e non a Mediaset...
 
L'approdo di MP sul Sat, non è visto come un "pericolo" da sky... o meglio; non sarà un pericolo almeno fino al 2018, dato che fino ad allora MP non potrá avere la SerieA sul Sat (che è l'unico elemento che può influire sugli abbonamenti).

Il gesto di oscurare alcuni eventi su tivusat è un puro e semplice atto di "ripicca" verso mediaset... ne più ne meno.
Ma mediaset dove li prende le frequenza sul sat??Ma lo sapete quanto costa affittarsi le frequenze?E poi mettere sul mercato nuovi decoder?Per me non andranno da nessuna parte.
 
Daje... con sta storia...

TIVUSAT NON E' IN ABBONAMENTO, E' GRATIS!
SKY è in ABBONAMENTO, SI PAGA!

Una è una pay-tv l'altra è una sorta di ripetitore terrestre e gratuita come il DTT(la parte FTA). Ma invece le si vuole vedere come due pay-tv sullo stesso piano :eusa_wall:

Stefano è inutile purtroppo TivuSat la vedono cosi', non ci puoi fare nulla è come andare contro un muro di gomma, non sai quanto tempo c'e' voluto a convincere mia figlia che HB 13E non è solo Tivu a Pagamento ma c'e' anche una Piattaforma Gratis, poi in seguito a convincerla ancora a comprarsi un box di TivuSat, e non è la sola, a sua volta a convito dei colleghi di lavoro a comprarsi il Box di TivuSat sempre per il problema dei Mediaset spariti dal 104-105-106. Ora a distanza di due settimane..., sai pa' finalmente mi sono un po' schiodata dai soliti canali e vedo anche altro. Peccato che ha un Samsung 42 pollici solo per il terrestre, in caso con la Cam di TivuSat avrebbe avuto solo la scatola bianca, invece ne ha due una bianca e una nera, vabbe è juventina come ZioKit quindi ci stanno pure bene.

Z.K.;)
 
Ora non resta che qualcuno mi spieghi come Mediaset verrebbe danneggiata da Sky che si auto oscura su una piattaforma dove l'offerta pay di Mediaset non è nemmeno presente. E' da un po' che me lo chiedo :lol:
 
Lo sarebbe se TivùSat fosse al 100% di Mediaset. Così significa solamente darsi la zappa sui piedi ;)
Non ha senso nemmeno come mossa commerciale: solo un cerebroleso potrebbe abbonarsi a Sky per vedere MTV8 o Cielo.
il problema non è "abbonati in più" o "abbonati in meno"

Mediaset ha bombardato di Spot in cui ricordava che per vedere Canale5, italia1 e Retequattro, dal 7 settembre, devi andare sul Digitale Terrestre, oppure avere TIVUSAT, perchè coi decoder sky non le vedi più.

Sky ha risposto nel modo più coerente possibile....
Vuoi vedere l'europa league o la motoGP su Cielo e Mtv? devi andare sul digitale terrestre oppure avere un decoder Sky, altrimenti non le vedi più.
 
Ci vorrebbe una piccola legge, conosciuta ai più come "must carry"... per porre fine a questi giochetti da bambini delle elementari. Ah scusate, dimenticavo che siamo nel Far West, dove vige la legge del più... ehm... :eusa_wall:



Ma è già stato detto che non sarà incluso Tivùsat in Premium Sat, solo un secondo slot Nagra.


Io e S7efano abbiamo già fatto cenno al must carry, mi riempie il cuore sapere che non siamo da soli! :)
 
Mediaset ha bombardato di Spot in cui ricordava che per vedere Canale5, italia1 e Retequattro, dal 7 settembre, devi andare sul Digitale Terrestre, oppure avere TIVUSAT, perchè coi decoder sky non le vedi più.
No questa me la devi spiegare... Dove c'è stato questo bombardamento? E vero che si vedeva in ogni spot pubblicitario, che spesso veniva pure tagliato nel finale... ma erano comunque in pochi a vedere quello spot visto che chi ha la digital key aveva la versione dtt sul 105 no? :) Che poi uno spot simile c'è da anni in loop durante beautiful. Ma evidentemente quello non dava fastidio :lol:

Sky ha risposto nel modo più coerente possibile....
Vuoi vedere l'europa league o la motoGP su Cielo e Mtv? devi andare sul digitale terrestre oppure avere un decoder Sky, altrimenti non le vedi più.
E dove ha risposto? Io non ho visto nessun promo, nessun messaggio scorrevole, nessun avviso su internet o social.

Ah si... l'epg! Che molti non usano neanche... semplicemente l'utente medio si è ritrovato il canale oscurato senza capire il motivo. Inoltre da domani se ne ritroverà ben 2!
Inoltre sky non l'ha comunicato a nessuno in nessun modo... compreso TivùSat stessa che poteva avvisare i propri telespettatori di questo tramite news sul sito (per esempio). Ma ovviamente sky non ha avvisato nessuno... tivùsat compresa...

Non ha proprio senso :lol:


E cosa ci manda i doppioni del dtt?Se va sul sat deve fare concorrenza a sky , deve cambiare l'80% della sua programmazione,e per fare questo deve spendere un sacco di soldi.Ripeto un super suicidio.:doubt:

Apro e chiudo questo OT. Non risponderò ad altri post su questo argomento. Se n'è già parlato su altri thread (ora ovviamente chiusi).
Spenti o dei doppioni dei feed per alimentare i ponti del dtt. Premium apparte la seriea può trasmettere praticamente tutto sul sat. Nel 2016 se ne riparlerà. Ora qui non c'entra nulla.
 
Ultima modifica:
Stefano è inutile purtroppo TivuSat la vedono cosi', non ci puoi fare nulla è come andare contro un muro di gomma, non sai quanto tempo c'e' voluto a convincere mia figlia che HB 13E non è solo Tivu a Pagamento ma c'e' anche una Piattaforma Gratis, poi in seguito a convincerla ancora a comprarsi un box di TivuSat, e non è la sola, a sua volta a convito dei colleghi di lavoro a comprarsi il Box di TivuSat sempre per il problema dei Mediaset spariti dal 104-105-106. Ora a distanza di due settimane..., sai pa' finalmente mi sono un po' schiodata dai soliti canali e vedo anche altro. Peccato che ha un Samsung 42 pollici solo per il terrestre, in caso con la Cam di TivuSat avrebbe avuto solo la scatola bianca, invece ne ha due una bianca e una nera, vabbe è juventina come ZioKit quindi ci stanno pure bene.

Z.K.;)
Già...
La colpa principale come sempre la do all'alba di Sky... nessuno quando è approdata in Italia ha regolamentato nulla, anzi la si è favorita lasciandole tutto il "satellite"(eliminazione legge decoder unico ecc), come se gli altri non c'erano e non ne erano interessati (cosa peraltro non vera visto che Mediaset usava Hotbird 'soltanto' come ponte per l'analogico e dtt poi)... dormivano... ecco il risultato... ora ai voglia a "ripulire" le menti :badgrin:
 
Brutta storia questa dei criptaggi, che rischia di far indebolire la piattaforma Tivusat. Già è stata (ed è tuttora) monca perché molti canali che l'utenza vorrebbe vedere non ci sono (solo negli ultimi mesi con 4 nuovi arrivi l'offerta si è messa un po' al pari), ma ora si rischia di perdere altro.

Per ora la mossa di sky si è limitata ad un criptaggio temporaneo su canali propri (ricordate quanti tempo fa reclamavano l'arrivo di Cielo su Tivusat?), ma nulla vieta di pensare che in futuro questi possano proprio uscire via, o che, cosa più grave, sky possa fare pressione su canali di altri editori, ma trasmessi su proprie frequenze, ad adottare solo la propria codifica.
Leggevo qui sul forum che il pericolo su canali diversi da sky non dovrebbe esserci, ma pensate che con il dio denaro si può ottenere tanto.
Un giorno, ad esempio, sky potrebbe offrire tanti soldini a Discovery ed indurla a criptare solo per sky i suoi canali. Per alcuni già è così. Recentissimo il caso dei +1 di real time e dmax (anche se con tivusat non centrano direttamente, ma è un esempio).
Leggevo sempre qui sul forum che era un controsenso avere dmax criptato e il +1 in chiaro. Giusto! Ora però non è un controsenso all'inverso
avere real time in chiaro e il +1 criptato?

Alcuni dicono: se vogliono oscurare cielo e mtv8, allora che vadano pure via da tivusat. Non credo comunque sia una cosa positiva in termini di "appetibilità" ed "utilità" della piattaforma e la cosa non farebbe altro che rafforzare il senso di precarietà della stessa: oggi vedi qualcosa, domani chissà... Oggi via cielo ed mtv8, domani chissà...

Mi auguro che la situazione non peggiori, ma vedo nubi all'orizzonte per il futuro tivusat in termini di offerta...
 
Alcuni dicono: se vogliono oscurare cielo e mtv8, allora che vadano pure via da tivusat. Non credo comunque sia una cosa positiva in termini di "appetibilità" ed "utilità" della piattaforma e la cosa non farebbe altro che rafforzare il senso di precarietà della stessa: oggi vedi qualcosa, domani chissà... Oggi via cielo ed mtv8, domani chissà...
E' che è un passo indietro ricominciare con la storia dei criptaggi su singoli programmi... tivusat è nata per risolvere proprio questo annoso problema... e ora si ripresenta... con l'aggravante che mentre prima si verificava per problemi "veri"(mancanza di diritti) ora è puramente per dispetti... che peraltro non mi pare colpiscano chi vogliono colpire ma sempre e solo l'utente...
 
Sky ha risposto nel modo più coerente possibile....
Vuoi vedere l'europa league o la motoGP su Cielo e Mtv? devi andare sul digitale terrestre oppure avere un decoder Sky, altrimenti non le vedi più.

Ripeto, sarebbe coerente se invece che TivùSat avessimo una piattaforma commerciale Mediaset (che ne so, un Freesat by Mediaset, o Premium Sat).

Ma visto e considerato che TivùSat non è una piattaforma commerciale, men che meno in mano solo a Mediaset, non si può assolutamente dire che la "risposta" di Sky, un colpo alle spalle tipico dei vigliacchi, visto che non ha neanche dato un minimo di preavviso, sia "coerente". Non c'è nulla di coerente.

TivùSat non è Mediaset, la mossa di Sky non è equiparabile a ciò che Mediaset ha fatto nei confronti degli abbonati Sky (e non solo). Non vorrai mica farmi credere che Sky sia una piattaforma neutrale per chi non riceve il DTT, piuttosto che una payTV che include i canali DTT come contorno?

Io e S7efano abbiamo già fatto cenno al must carry, mi riempie il cuore sapere che non siamo da soli! :)

:)
 
Già...
La colpa principale come sempre la do all'alba di Sky... nessuno quando è approdata in Italia ha regolamentato nulla, anzi la si è favorita lasciandole tutto il "satellite"(eliminazione legge decoder unico ecc), come se gli altri non c'erano e non ne erano interessati (cosa peraltro non vera visto che Mediaset usava Hotbird 'soltanto' come ponte per l'analogico e dtt poi)... dormivano... ecco il risultato... ora ai voglia a "ripulire" le menti :badgrin:
Forse sarebbe il caso di ricordare chi fu all'epoca a favorire sky e con quale non troppo nascosta motivazione.
Se ci ripenso adesso, non posso fare altro che sorridere.
 
Certi atteggiamenti di ripicca autolesionista (per la serie "pur di fare un dispettuccio ed avere il piacere di farlo sono anche disposto a perdere una fetta di ascolti o di visibilità") iniziano a stare sulle balle solo a me? Non ha molto senso. E, come ho detto in occasione della codifica della partita di EL, è poco rispettoso per coloro che hanno accesso a Tivùsat perché impossibilitati a ricevere per via terrestre.
 
Brutta storia questa dei criptaggi, che rischia di far indebolire la piattaforma Tivusat. Già è stata (ed è tuttora) monca perché molti canali che l'utenza vorrebbe vedere non ci sono (solo negli ultimi mesi con 4 nuovi arrivi l'offerta si è messa un po' al pari), ma ora si rischia di perdere altro.

Per ora la mossa di sky si è limitata ad un criptaggio temporaneo su canali propri (ricordate quanti tempo fa reclamavano l'arrivo di Cielo su Tivusat?), ma nulla vieta di pensare che in futuro questi possano proprio uscire via, o che, cosa più grave, sky possa fare pressione su canali di altri editori, ma trasmessi su proprie frequenze, ad adottare solo la propria codifica.
Leggevo qui sul forum che il pericolo su canali diversi da sky non dovrebbe esserci, ma pensate che con il dio denaro si può ottenere tanto.
Un giorno, ad esempio, sky potrebbe offrire tanti soldini a Discovery ed indurla a criptare solo per sky i suoi canali. Per alcuni già è così. Recentissimo il caso dei +1 di real time e dmax (anche se con tivusat non centrano direttamente, ma è un esempio).
Leggevo sempre qui sul forum che era un controsenso avere dmax criptato e il +1 in chiaro. Giusto! Ora però non è un controsenso all'inverso
avere real time in chiaro e il +1 criptato?

Alcuni dicono: se vogliono oscurare cielo e mtv8, allora che vadano pure via da tivusat. Non credo comunque sia una cosa positiva in termini di "appetibilità" ed "utilità" della piattaforma e la cosa non farebbe altro che rafforzare il senso di precarietà della stessa: oggi vedi qualcosa, domani chissà... Oggi via cielo ed mtv8, domani chissà...

Mi auguro che la situazione non peggiori, ma vedo nubi all'orizzonte per il futuro tivusat in termini di offerta...

Infatti sembra incredibile a dirsi, se pensiamo che, per quanto riguarda la fruizione dell'offerta tv italiana, la situazione era già enormemente complicata, ma "i nostri eroi" sono riusciti a rendere il quadro ancora più disagevole e arzigogolato :eusa_naughty: :eusa_doh: :icon_twisted:
Era difficile riuscire in questo intento... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Forse sarebbe il caso di ricordare chi fu all'epoca a favorire sky e con quale non troppo nascosta motivazione.
Se ci ripenso adesso, non posso fare altro che sorridere.
Beh certo l'ho detto più volte che cmq la si pone si finisce nei paradossi anche a distanza di tanti anni :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso