Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me è UN MALE, conseguenza di un altro MALE(non solo televisivo) italiano.

Perchè sarebbe un male? Una paytv un male...quindi anche tele+ e stream lo erano?
E' un male forse per lo skybox blindato? Per la mancanza di cam nds?

Eutelsat, leggo da altre parti, che è stata privatizzata nel 2001...
 
Ma siccome continui a dire che la codifica la paga la Rai, cosa non vera, quando lo stesso Zappia nella commissione XYZ (non ricordo il nome) disse chiaramente che era a carico di Sky... :evil5:

E ripeto... fate finta di non capire...

Riportiamo domanda e risposta. Magari vi è sfuggita (ma basta andare indietro solo di qualche pagina).

Un utente ha fatto varie sue considerazioni (giuste o sbagliate che siano) e io gli ho risposto. Riportiamo il tutto và... perchè si fa finta di non capire...

Ora è chiaro che ritengo la scelta, una pessima scelta, come ritengo pessime scelte che:
- tivusat non sia anche in NDS


4) Perchè la Rai dovrebbe usare (a spese sue poi)?? una codifica per essere visibile a un privato che è una pay tv?

Visto che la risposta era rivolta a quella domanda (non è che metto il numero 4 a caso :lol: ) mi sembra chiaro...
Perchè TivùSat (e quindi anche la Rai) dovrebbe usare una codifica usata da una pay tv?
TivùSat usa il nagra. La sua codifica ce l'ha. Perchè TivùSat dovrebbe usare (anche) l'nds? Per fare un favore a sky?

La prossima volta rileggete meglio và... ;) :)
 
Perchè sarebbe un male? Una paytv un male...quindi anche tele+ e stream lo erano?
E' un male forse per lo skybox blindato? Per la mancanza di cam nds?
Dovrei ripetere cose già dette e ridette da me o da altri.
E' un male la libertà che ha, in assenza di regolamentazione in materia; è un male quel decoder, che non è SOLO blindato, rimando a questo vecchio articolo di 12 anni fa, ma tristemente sempre valido per rinfrescarsi le idee, perché nulla è cambiato da allora
 
Ultima modifica:
Perchè TivùSat (e quindi anche la Rai) dovrebbe usare una codifica usata da una pay tv?

Parliamo della Rai non di Tivusat (non sono la stessa cosa come sappiamo), il motivo per cui dovrebbe usare la codifica della paytv, non pagando nulla come più volte è stato detto, perché essendo un servizio pubblico ha il dovere di farlo e le sentenze in merito lo confermano. Non è solo una mia opinione peraltro dettata da semplice buon senso.
Usare la codifica della paytv Sky sarebbe una semplificazione anch'essa dettata dal buon senso. Il decoder Sky è nelle case di diverse milioni di italiani, il buon senso ci dice che non è ragionevole sostituirli tutti solo perché qualcuno pensa di combattere contro i mulini a vento. Ci hanno fatto un libro che è diventato famoso perché racconta della volontà incomprensibile di molti umani di buttare la propria vita per qualcosa di stupido ed irrealizzabile.
 
Si ma TivùSat non ha nulla a che fare con Mediaset o Premium... Cioè mediaset ha il 48% di tivù... ma è un'altra cosa... Mediaset non ci perde se non ci sono MTV e cielo. Anzi ci guadagna.

Facendo così sky fa solo un piacere se toglie due canali concorrenti da TivùSat.

Mediaset invece ha fatto un danno a sky eliminando i generalisti dai dec. sky. (e dopo queste mosse ridicole sono sempre più convinto che sky ci abbia perso molto senza mediaset sui decoder sky).

E qui che non mi tornano i conti... (e le scelte di sky). Di certo chi ha tivùsat non ha una linea internet decente per vedersi sky online. E di sicuro non si abbona a sky. Se fosse interessato lo avrebbe già fatto.
secondo me sky uscendo dal consorzio non fa un piacere a nessuno... solo un torto a chi ha sborsato soldi per acquistare quella scatoletta e la card.... poi, mds non è uscita dalla numerazione sky ma è sky che ha rimosso i suoi canali.... alla fine, 104/105/106 erano feed free del satellite e sono diventati codificati... se sky voleva raggirare il problema, bastava togliere il feed sat e lasciare quello dtt (che c'era gia)....Dai ogni tanto diciamo le cose giuste che qui è gia un marasma generale...
 
secondo me sky uscendo dal consorzio non fa un piacere a nessuno... solo un torto a chi ha sborsato soldi per acquistare quella scatoletta e la card.... poi, mds non è uscita dalla numerazione sky ma è sky che ha rimosso i suoi canali.... alla fine, 104/105/106 erano feed free del satellite e sono diventati codificati... se sky voleva raggirare il problema, bastava togliere il feed sat e lasciare quello dtt (che c'era gia)....Dai ogni tanto diciamo le cose giuste che qui è gia un marasma generale...
Quella scatoletta e la card... TivùSat non funziona solo con la scatoletta come sky :laughing7: Ma anche tramite tv con CAM ;)
Che poi se uno non si "informa" quando prende TivùSat non sa di preciso quali canali ci siano e quali no. Magari pensa ci siano anche tutti... ;)

E riguardo a mediaset e sky... è mediaset che è uscita da sky perchè ha criptato i canali. La rimozione da parte di sky è stata solo una conseguenza del criptaggio. Se rimanevano in chiaro (o semi fta) sky non li avrebbe tolti. Poco ma sicuro... E infatti in tutti questi anni se li è tenuti li... ;)

Feed sat e feed dtt? Che sarebbe? :eusa_shifty:
Se ti riferisci alla digital key mi sembra abbastanza ovvio che non tutti hanno la digital key... Ci sono ancora dubbi? ;)
 
Un pò di messaggi della mattinata da quotare :D

Ma... i due network incriminati, mi chiedo, non capiscono che così facendo si inimicano la platea, più che attirarla con gli oscuramenti? Con la pubblicità comparatica a bombazza, Mediaset si è messa in antipatia quegli abbonati Sky magari propensi a farsi un abbonamento a MP e adesso Sky si sta uccidendo da sola sugli utenti Tivusat che mai si abboneranno a Sky per eventi che in ogni caso mai hanno portato abbonati, ma ancora di più sulla platea Tivusat che se ha un impianto sat e non è abbonata a Sky, vuol dire che ha già fatto una precisa scelta in passato. Io vedo solo danni per le due, la gente perde la pazienza ad un certo punto. Invito Berlusconi e il suo primo elettore Zappia ad andare in cortile a giocare con le galline.

Sfondi una porta aperta, io è anni che penso che le dirigenze tv italiche stiano combinando più danni di Bertoldo :laughing7:

Tanto di questo passo saranno adeguate o girate tutte direttamente verso astra, salutando il "satellite italiano". Non è minimamente tollerabile che un italiano sia costretto a dotarsi di due diversi mezzi di trasmissione (satellite e terrestre) per poter fruire della completa offerta di canali. Non dimentichiamo che ci sono dei canali che il dtt ha e tivusat no, come anche il contrario (vedi rai2hd e rai3hd), senza contare la forte limitazione tecnologica del dtt, sia a livello di banda che di copertura.

Il mezzo fondamentale di trasmissione dovrebbe essere proprio il sat con il dtt come appoggio. Solo l'Italia poteva fare l'esatto contrario e rendere questo penoso dtt il mezzo indispensabile, trasformando il sat in un immenso parco giochi, tra dispetti dell'uno e risposta dell'altro.

Poi per carità le emittenti saranno anche private e fanno quello che gli pare, ma allora che qui si regolamenti un po il tutto, altrimenti ci renderemo davvero ridicoli più di quanto già non lo siamo. Il primo passo è che venga tolta la licenza di trasmissione ai canali nazionali sul dtt che non ritrasmettono anche su tivusat. Vediamo quanto si divertono cosi poi a togliere canali e codifiche.

Sottoscrivo tutto :icon_cool:, in un Paese così particolare da un punto di vista orografico solo noi potevamo farci così tanto del male da rendere il sat residuale per anni ;)

Qual'è la percentuale delle parabole italiane orientate/orientabili (con motore) su Astra? :eusa_shifty: La mia è una domanda... non credo che siano così tante..

Se non lo sai tu :D
Scherzo, Guerrieri di Astra l'anno scorso parlava di un milione di famiglie con dual feed 13/19, la fonte è qui: http://www.sistemi-integrati.net/ar...della-posizione-a-19.2°-est_ID_0_IDa_1130.htm

Non vorrei rovinarvi la giornata ma il must-carry è esattamente il contrario di quello che andate a sostenere. Il must-carry obbliga le varie pay-tv a fornire spazio alle varie tv free senza richiedere nessun costo. Non le varie tv free ad essere su ogni provider (cosa che dovrebbe essere logica*).
Una legge cosi farebbe molto felice Sky che si ritroverebbe Rai e Mediaset sui propri decoder a costo 0. La legge serve per garantire a tutte le tv free che non siano i vari provider a decidere chi accede a 100 milioni di case e chi a 50.

*: il discorso valeva per Mediaset e vale per Cielo/MTV8 adesso. Una tv free che sceglie di rinunciare anche solo ad uno spettatore si fa del male da sola.
Ma in questo momento mi sembra chiaro che il guadagno instantaneo non è nelle priorità di Mediaset/Sky. Dal rinunciare ai 7/8 milioni di un'italiana in CL free in avanti i soldi guadagnati nell'anno 2015 non sono importanti.

E se anche fosse? ;) Il punto non è far felice una pay tv, secondo me il must carry è una regolamentazione a favore degli utenti, perchè li rende tutti uguali, a prescindere dal provider o dalla piattaforma scelta...poi certo, è logico che va declinato a seconda dei Paesi e dei mercati...ma in questo momento in Italia non c'è uno straccio di normativa, e se non se ne occupano le autorità pubbliche, che dovrebbero avere proprio questa mission, di sicuro non lo faranno mai i privati :evil5:
 
Un pò di messaggi della mattinata da quotare :D



Sfondi una porta aperta, io è anni che penso che le dirigenze tv italiche stiano combinando più danni di Bertoldo :laughing7:



Sottoscrivo tutto :icon_cool:, in un Paese così particolare da un punto di vista orografico solo noi potevamo farci così tanto del male da rendere il sat residuale per anni ;)



Se non lo sai tu :D
Scherzo, Guerrieri di Astra l'anno scorso parlava di un milione di famiglie con dual feed 13/19, la fonte è qui: http://www.sistemi-integrati.net/ar...della-posizione-a-19.2°-est_ID_0_IDa_1130.htm



E se anche fosse? ;) Il punto non è far felice una pay tv, secondo me il must carry è una regolamentazione a favore degli utenti, perchè li rende tutti uguali, a prescindere dal provider o dalla piattaforma scelta...poi certo, è logico che va declinato a seconda dei Paesi e dei mercati...ma in questo momento in Italia non c'è uno straccio di normativa, e se non se ne occupano le autorità pubbliche, che dovrebbero avere proprio questa mission, di sicuro non lo faranno mai i privati :evil5:
Il must carry NON è a favore degli utenti. Serve per evitare che un provider decida le sorti del mercato free.

Non potrà mai esistere una legge che obbliga una TV free ad andare dappertutto. Se Sky/Mediaset si divertono a perdere ascolti cavoli loro.
O li si trasforma (tipo Uk) in TV con obblighi di TV pubblica oppure potranno decidere sempre dove andare e da chi farsi vedere. Che mi sembra una delle basi del mondo libero......
 
Dovrei ripetere cose già dette e ridette da me o da altri.
E' un male la libertà che ha, in assenza di regolamentazione in materia;

Questione opinabile e comunque è un problema di chi legifera non di chi opera.

è un male quel decoder, che non è SOLO blindato, rimando a questo vecchio articolo di 12 anni fa, ma tristemente sempre valido per rinfrescarsi le idee, perché nulla è cambiato da allora:

Il decoder blindato non piace neanche a me e infatti ho una motorizzata a parte.
Ma ho, da sempre, la netta sensazione che il non poter "bucare" il sistema di Sky
sia il principale motivo di fastidio che si ha nei confronti di Sky, non mi riferisco a te sia chiaro, ma a un discorso generale.
Chissà perchè a nessuno dava fastidio tele+...
 
Il must carry NON è a favore degli utenti. Serve per evitare che un provider decida le sorti del mercato free.

Non potrà mai esistere una legge che obbliga una TV free ad andare dappertutto. Se Sky/Mediaset si divertono a perdere ascolti cavoli loro.
O li si trasforma (tipo Uk) in TV con obblighi di TV pubblica oppure potranno decidere sempre dove andare e da chi farsi vedere. Che mi sembra una delle basi del mondo libero......
Dove SI, ma a delle condizioni non sarebbe male, eh? Un eccesso di libertà non è più libertà.

Una regola del tipo:
Se vuoi essere un canale nazionale e gratuito sul DTT sei libero di esserlo. Oltre che nazionale in DTT, vuoi essere anche via satellite in DTH (direct-to-home, all'interno di una piattaforma distributiva o per i fatti tuoi)? Bene devi essere altrettanto gratuito (non per forza FTA, anche FTV va bene causa possibili mancanza di diritti per l'estero) come in DTT. Stesso discorso per pay-tv pay-tv sul terrestre? ok, allora devi essere pay-tv anche via satellite.
Non mi sembrano regole che limitano così tanto la libertà... ne fanno acquistare all'utente... di non dover stare dietro alle loro schizofrenie attuali.

Se sky ufficializzasse la sua pseudo FTV(quella con smart card Sky scaduta...) sarebbe già un passo avanti... in pratica rendendo disponibile la card sky coi soli canali che si vedono anche senza abbonamento, poi se uno vuole si abbona... Nemmeno a questo viene obbligata... fa quello che vuole con canali che non sono prettamente pay-tv...
 
ripeto il concetto: tivusat non puo e non deve indebolirsi nei confronti dei suoi utenti.
Pertanto deve far uscire subito mtv e cielo.
 
Io non capisco perché Sky deve giocare così sporco nei confronti di TivùSat, stiamo parlando che si sta mettendo una Pay TV contro una piattaforma che garantisce un servizio gratis per coloro dove non sono raggiunti dal Digitale Terrestre. Tutta la guerra è nata da quel maledetto 8 settembre (giorno in cui Mediaset ha criptato le sue trasmissioni via Satellite) e Sky dopo la scelta di Mediaset per ripicca ha imposto che gli eventi più importanti di cui l'Europa League e Moto GP li criptano solo ed esclusivamente in NDS, ma loro si possono comportare così solo perché sono tutti bravi a rimodulare i segnali sulle proprie frequenze. Post fa leggevo che un utente diceva che se i canali erano su frequenza di terzi la criptazione della sola NDS non era possibile. Invece poteva essere fattibile in quanto Sky basta che sborsa i soldi loro comandano come dicono loro. Ma mi meraviglio che Murdoch alla sua età ancora gioca al gatto e topo, speriamo che questa guerra finisca al più presto perché già molti utenti (in primis mio zio che abita in campagna e non è raggiunto dal Digitale Terrestre) hanno già tolto pure TivùSat. E di mezzo nonostante tutto chi ci va? IL TELESPETTATORE!!
 
Questione opinabile e comunque è un problema di chi legifera non di chi opera.



Il decoder blindato non piace neanche a me e infatti ho una motorizzata a parte.
Ma ho, da sempre, la netta sensazione che il non poter "bucare" il sistema di Sky
sia il principale motivo di fastidio che si ha nei confronti di Sky, non mi riferisco a te sia chiaro, ma a un discorso generale.
Chissà perchè a nessuno dava fastidio tele+...
Infatti era una mia opinione... Avevo specificato. Avevo detto che era una conseguenza di altro male non solo televisivo ;) UN male tv, non IL male tv, in risposta a chi avevo quotato.
A me dava fastidio abbastanza anche Tele+, seppur in confronto la preferivo.
I goldbox erano odiosi anch'essi (anche se non interferivano così tanto sulla libertà dell'utente come invece fa lo skybox, inoltre esisteva la cam Aston Seca seppur non ufficiale), la gente su questo ha un po' la memoria corta:. presero il posto dei decoder Irdeto (che erano di vari modelli un po' come quelli di tivusat) molto più performanti e flessibili, pagati molto cari e "rottamati" in breve tempo in nome del "santo Seca" :doubt: sky fece cosa analoga rincarando la dose verso un decoder peggiore(con la scusa del "gratuito")... peggiore, nel senso "confezionando" la ricezione dei canali che vuole: se un canale non suo le da fastidio lo taglia via: vedi Zdf, TV K-C(per anni non sintonizzabile) ecc... Quindi la rottamazione dei decoder, non era giustficata... lo skybox non sostituisce un decoder normale. Al netto, serve solo per i suoi canali.

Almeno per me non è quello che dici il motivo ;) Ma quasi esclusivamente il suo decoder... e una certa arroganza e zero rispetto per l'utenza, come si vede anche con questa mossa dell'oscuramento Cielo/MTV8 per chi ha tivusat.
 
Ultima modifica:
ripeto il concetto: tivusat non puo e non deve indebolirsi nei confronti dei suoi utenti.
Pertanto deve far uscire subito mtv e cielo.
E' da vedere cosa prevede il contratto.
Se questo prevede unicamente il pagamento di una cifra per avere un numerillo e non l'obbligo dell'uso della codifica Nagra 24/24h, TivùSat non può far niente (a parte pensare ad una revisione delle norme contrattuali per il futuro).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso