Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno di voi ha idea di concetti quali "vincolo contrattuale" e delle differenze di costo tra essere veicolati da Mux con diverse coperture?


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)

Direi di no, se qualcuno scrive "Spero che qualche tecnico che possa fare qualche spostamento lo faccia." Tecnico????
 
Qualcuno di voi ha idea di concetti quali "vincolo contrattuale" e delle differenze di costo tra essere veicolati da Mux con diverse coperture?


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
Ovviamente lo so benissimo. E non a caso ho citato una situazione che non creerebbe alcuno "squilibrio" contrattuale
 
Qualcuno di voi ha idea di concetti quali "vincolo contrattuale" e delle differenze di costo tra essere veicolati da Mux con diverse coperture?


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
Che discorso è?
Se ne fai una questione di costi:
Discovery o Sky avrebbero problemi a pagare qualche migliaio di euro in più per stare su un mux TIMB anzichè sul RETE A?
Non è che li scambi con GOLD TV?
Altro caso: Appena il RETE A 2 avrà una copertura estesa così come il RETE A 1 voglio vedere certi clienti minori all' aumentare dei costi di banda (Gold su tutti) se manterranno così tanti slot?
Anche Padre Pio che probabilmente per pagare di meno è emigrato da TIMB 2 a Rete A 2 appena il Rete A costerà come i TIMB vedremo che cosa farà. In futuro sapremo se questa parificazione di coperture e costi sarà stata un affare.
 
Tutto vero bravo eterix e io aggiungo che uno dei veri motivi del ritardo sia proprio questo e non la sentenza sul mux della Sardegna che mi sembra una scusa quindi avranno comunicato ai vari canali spazzatura dei mux Rete A i costi di affitto quando sarà aumentata la copertura e questi non avranno accettato l'aumento dell'affitto minacciando di cambiare operatore così siccome tra qualche mese perderanno già La7 e La7D la situazione si complica e in Persidera i conti non tornano più...
 
Parole senza senso. Solo per il gusto di scrivere qualcosa, senza sapere nulla di come stanno le cose! 'Persidera', quell'alias da te usato è un disonore!
 
Tutto vero bravo eterix e io aggiungo che uno dei veri motivi del ritardo sia proprio questo e non la sentenza sul mux della Sardegna che mi sembra una scusa quindi avranno comunicato ai vari canali spazzatura dei mux Rete A i costi di affitto quando sarà aumentata la copertura e questi non avranno accettato l'aumento dell'affitto minacciando di cambiare operatore così siccome tra qualche mese perderanno già La7 e La7D la situazione si complica e in Persidera i conti non tornano più...

e dove vanno tutti su dfree? le altre frequenze sono piene...o chiudono...cosi facciamo un po di pulizia...;)
 
Seh... Buonasera Millecanali La sentenza è già due settimane che l'abbiamo analizzata qui sul forum. L'articolo non dice nulla in più rispetto a quello che si è scritto qui ;)
Il ministero non ha ancora fatto nessuna nuova assegnazione, quindi finché non interviene in tal senso, credo che la situazione rimarrà ancora l'attuale.

Se i programmi di Persidera sono diversi perché cambiati, benvengano precisazioni :D ;)
 
Se il 60 è pianificato per le locali anche sulla Sardegna potevano fare uno scambio
"55 libero subito in cambio del 60 a TCS"...si combinavano con il benestare del ministero e degli ispettorati vari.
Inutile farla lunga.
Ma a chiedere i danni rimediano soldi l' uno e l' altro operatore di rete.....
non so fra quanti milioni di anni cmq....
Poi sui clienti che possono saltare quando le coperture di RETE A saranno le stesse dei TIMB penso non siano fantasie.
Sentenza del 12 Settembre su Questione Utilizzo ch uhf 55 In
"il canale 37 assegnato A TCS al posto del 55 non comparirebbe tra quelli indicati tra le frequenze pianificate nella Regione Sardegna; al posto dell' altra fx in uso: la 23 (ora spenta) si pensava di assegnare ch uf 31 però le due nuove frequenze (31 e 37) imposte alla società risulterebbero gravemente interferite da quelle isofrequenti assegnate in Francia ed irradiate dalla Corsica; conseguentemente, TCS subirebbe danni gravissimi per l’impossibilità di esplicare i propri diritti di emittente televisiva"
QUI L' INTERO TESTO DELLA SENTENZA!
 
Ultima modifica:
Pregando "qualcuno" di darsi una bella calmata, forse mi sembra meglio mettere a riposo per un po' la discussione.


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
Fuori la temperatura e' scesa parecchio ma qui nel forum su qualcuno di voi e' ancora bollente

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Anche io,soprattutto con riferimento ad m20, sempre che non abbia esclusive contrattuali. Vorrei che qualcuno mi spiegasse in maniera chiara la situazione contrattuale di questo canale e quante possibilità ci sono che passi su un'altra frequenza migliore.
 
Già scegliere palesemente un nickname per fuorviare i lettori è discutibile ma rientrare poco dopo il ban con nuovo nick e darsi ragione da soli mi sembra il massimo...
 
Ok eterix, in tal caso in pratica che succederà secondo te? Ci sarà in pratica uno scambio di frequenze tra TCS e Timb2 in Sardegna? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso