Il business della Formula 1: l'evoluzione passa anche attraverso la Pay TV

Certo Max, nessuno ha mai detto che il capo della Formula 1 è uno sprovveduto, anzi. Però una persona, per quanto fiuto ed esperienza abbia, può sempre sbagliare, non è che tutto quello che fa deve necessariamente essere giusto solo perché in passato ha dimostrato di saperci fare. Hai ragione comunque quando dici di aspettare ed è lo stesso pensiero che dicevo io in un'altra discussione e infatti al momento ritengo esagerato lasciarsi ad andare a facili entusiasmi, così come è assurdo parlare di fallimento.
Io non dico che Ecclestone sia perfetto, non lo è nessuno, dico solo che è chiaro che le Pay Tv portano più soldi ma meno ascolti e questa è una cosa che loro dovrebbero aver ben chiara in mente, non sperare chissà che e proporre poi soluzioni quasi comiche come quella di cui si è vociferato qualche giorno fa.
Gpp ha scritto:
In ogni caso, se l'unico modo per riportare la Formula 1 chiaro dovesse essere quello di vedere fallire il sistema misto pagamento-gratuito... beh... allora speriamo che fallisca e che la Formula 1 torni ad essere uno sport (per quel poco che di sport in senso vero che c'è rimasto) appannaggio di tutti quanti. Se noi utenti ci mettiamo a fare il tifo affinché le televisioni a pagamento abbiano successo ci tiriamo da soli la zappa sui piedi, perché significherebbe che a poco a poco per guardare qualcosa di interessante saremo costretti sempre più spesso a pagare e questo, secondo me, non andrà certo a nostro favore. Trovo irrazionale e autolesionista essere contenti del fatto che dei contenuti storicamente in chiaro vadano a finire a pagamento.
Mah... posso anche essere d'accordo, in fondo a me utente finale spetta solo la scelta se adattarmi o meno al fatto che una cosa che voglio vedere sia in chiaro o a pagamento.
Non ho mai fatto il tifo sfrenato per la Formula Uno su Sky, certo sapevo che su Sky avrebbe avuto senz'altro un trattamento migliore date le potenzialità di mezzi che la Pay Tv può mettere a disposizione.
Sul fronte ascolti sinceramente sono un po 'disorientato' (passami il termine, non ne trovavo altri) nel dare un giudizio, credo che non ci sia molto da fare: o si cambia sistema di rilevamento d'ascolto, radicalmente, o si tengono buoni i dati che ci sono sempre e comunque senza ne se e ne ma; dati palesemente falsati nel bene e nel male con tutti.
E' inutile girarci attorno e dire che la gara messa ad un certo orario fa 500k in più o in meno, come li stabilisci?
Io so che se ci sono 50 milioni di persone che guardano un la Formula Uno tutti assieme e allo stesso momento ma nessuno di loro ha un meter in casa la Formula Uno fa zero, mentre se tutti quelli che hanno il meter sono sintonizzati su "Pinco Pallino Channel", tale emittente risulterà la più vista di tutti i tempi...

Siccome la prima ipotesi non è da prendere assolutamente in considerazione dato che gli interessi che ci sono sotto sono troppo grossi, allora si prenda atto del fatto che o si accettano i dati per quelli che sono o si accettano i soldi che arrivano dalle Tv Free...
 
Il discorso dell'Auditel è molto ampio e la Formula 1 è solo l'ultima delle "vittime" di questo sistema ormai inadeguato. Però quello che penso io è che al di là dei meri numeri, attendibili o no che siano, non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo che nel passaggio di un evento dal chiaro al criptato quell'evento perde visibilità, perde ascolti. A me pare una cosa così semplice che quasi mi stupisco quando leggo sul forum gente che si intestardisce a dire che gli spettatori addirittura sono in aumento. Ho spiegato perché, secondo me, è sbagliato fare la somma matematica degli ascolti Sky e Rai per parlare di ascolti in aumento e difendere così in qualche modo la televisione a pagamento e chi ha scelto di puntarci sopra per guadagnare più denaro.
 
Tutti discorsi giusti e condivisibili però ricordatevi che F1 ha firmato un contratto di 3 anni (con opzione per altri 2) quindi dubito che dopo 4 gare del primo anno di contratto possiamo sapere se Mr.Ecclestone e tutti i sponsor sono contenti oppure no
 
Certo Dado, quello è poco ma sicuro. Nei post precedenti, in questa o nell'altra discussione non ricordo, non a caso dicevo che dobbiamo evitare i facili entusiasmi e le facili critiche, proprio perché ancora quattro gare non sono sufficienti e l'esperienza inglese, dove questa nuova ripartizione dei diritti è attiva da un'annata, dopo i primi momenti di entusiasmo sembra adesso mostrare qualche difficoltà, tanto che Ecclestone se n'è uscito con una delle sparate che lui e pochi altri riescono a fare a volte. Parlo ovviamente della richiesta a BSkyB di distribuire i decoder con la sola F1 aperta così da invogliare la gente a fare l'abbonamento ad altri pacchetti.
 
Il discorso dell'Auditel è molto ampio e la Formula 1 è solo l'ultima delle "vittime" di questo sistema ormai inadeguato. Però quello che penso io è che al di là dei meri numeri, attendibili o no che siano, non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo che nel passaggio di un evento dal chiaro al criptato quell'evento perde visibilità, perde ascolti. A me pare una cosa così semplice che quasi mi stupisco quando leggo sul forum gente che si intestardisce a dire che gli spettatori addirittura sono in aumento. Ho spiegato perché, secondo me, è sbagliato fare la somma matematica degli ascolti Sky e Rai per parlare di ascolti in aumento e difendere così in qualche modo la televisione a pagamento e chi ha scelto di puntarci sopra per guadagnare più denaro.
anche perchè sono quattro gare di fila che, volendo fare quest'inopportuna sommatoria, c'è il segno meno
 
Ho sempre pensato e detto che alla lunga questa scelta di andare a pagamento penalizzerà prima di ogni cosa la stessa Formula 1, come conferma il calo di cui parli per le precedenti quattro gare. C'è da capire solo se la perdita di visibilità sarà coperta a sufficienza dai maggiori guadagni in arrivo dalle emittenti a pagamento (e se i costruttori e gli sponsor ne saranno contenti) e questo si potrà giudicare nel lungo periodo.
 
Ho sempre pensato e detto che alla lunga questa scelta di andare a pagamento penalizzerà prima di ogni cosa la stessa Formula 1, come conferma il calo di cui parli per le precedenti quattro gare. C'è da capire solo se la perdita di visibilità sarà coperta a sufficienza dai maggiori guadagni in arrivo dalle emittenti a pagamento (e se i costruttori e gli sponsor ne saranno contenti) e questo si potrà giudicare nel lungo periodo.
Senza dimenticare che la F1 non è sparita dal chiaro, resta da capire se la tendenza della F1 è quella di rivolgersi ad un pubblico più elitario. Ieri su SkyF1 è passato più volte uno spot della nuova Jaguar coupè, ad occhio e croce una macchina da 100mila e passa euro. Spot che almeno finora non ho visto sulle reti generaliste. Questa cosa mi ha fatto pensare. Difficilmente si vedono spot di prodotti così elitari, il fatto che Jaguar abbia scelto per la sua campagna pubblicitaria un canale tematico a pagamento, è sintomatico di quale sia la tendenza in atto.
 
Bisogna mettere nel conto anche i 13k al giorno per il canale dedicato.
Per fare un confronto corretto bisogna paragonare la situazione dell'anno scorso (solo diretta rai) a quella di quest'anno (diretta sky+tot repliche+live/differita rai). Questo parlando solo della gara.
 
Ma guarda un po'... gli sponsor si stanno lamentando del calo di visibilità! E chi l'avrebbe mai detto?

Sono anni che scrivo di come gli sponsor non sia contenti e molti, anche qui sul forum, hanno sempre detto che la F1 in criptato non sta causando problemi a livello di visibilità. Chissà se adesso che se ne sta accorgendo anche la stessa stampa se ne renderanno conto pure quegli spettatori che vorrebbero tutto su Sky :)

la BBC offre un servizio nettamente migliore di quello di sky uk, in sostanza e' lo stesso servizio, interattivitá compresa, ma senza nessuna pubblicitá ed eddie jordan. quindi quando il gp e' sulla bbc sono davvero pochi quelli che scelgono sky.
Su Sky in Gran Bretagna interrompono la gara per le inserzioni promozionali?
 
Se è vera questa ipotesi... bisogna vedere cosa Sky è disposta a spendere... (e cosa Ecclestone vuole...)

Mi starebbe bene ritornare sulla Rai. A un patto: rivoluzione totale della squadra Rai.
 
Cosa sarebbe disposta a spendere Sky se l'ipotesi fosse vera?
Nulla, come già ampiamente dimostrato a fine 2009

Ah... hai cambiato idea?
No perché quando ti chiesi di linkare l'atto del rinnovo (che per te e per altri era certa al 120%), non hai postato nulla...
 
Se non rientra la Champions non capisco perché sky si deve togliere la f1(con possibilità di una ferrari più competitiva prossimo anno)o togliersi l'esclusiva della diretta di alcuni gp.
 
Se è vera questa ipotesi... bisogna vedere cosa Sky è disposta a spendere... (e cosa Ecclestone vuole...)

Mi starebbe bene ritornare sulla Rai. A un patto: rivoluzione totale della squadra Rai.

la rai non cambierà mai la squadra per la f1 fino a quando qualcuno di suà volontà andrà in pensione o peggio
 
Se non rientra la Champions non capisco perché sky si deve togliere la f1(con possibilità di una ferrari più competitiva prossimo anno)o togliersi l'esclusiva della diretta di alcuni gp.


secondo me un accordo lo trovano

p.s. ma le gare in chiaro perché non mandarle su mtv ? dopotutto la motogp va bene
 
Ma credo però non sia un "problema" italiano: questo ragionamento si applicherebbe anche nelle altre nazioni big europee che hanno un accordo simile al nostro (o addirittura peggiore per il free), quali Francia, Spagna e UK (queste ultime due con un canale dedicato alla F1). Ovvianente alla fine degli attuali contratti.

Non credete?
 
Ma credo però non sia un "problema" italiano: questo ragionamento si applicherebbe anche nelle altre nazioni big europee che hanno un accordo simile al nostro (o addirittura peggiore per il free), quali Francia, Spagna e UK (queste ultime due con un canale dedicato alla F1). Ovvianente alla fine degli attuali contratti.

Non credete?
in uk, c'è la BBC che fa un ottimo lavoro per ovvi motivi...
 
secondo me un accordo lo trovano

p.s. ma le gare in chiaro perché non mandarle su mtv ? dopotutto la motogp va bene

la rai ha comprato i diritti che hanno direttamente da ecclestone e non passando per sky oppure sono stati venduto in seconda battuta da sky a rai? a me pareva la prima ipotesi ma non sono sicuro
 
in uk, c'è la BBC che fa un ottimo lavoro per ovvi motivi...

io non sono dentro ai contratti tv ma da quello che vedo le cose sono due, o la bbc ha un contratto diverso da quello della rai, che le consente di trasmettere di piu, oppure alla rai fanno un lavoro approssimativo.
 
Indietro
Alto Basso