Il business della Formula 1: l'evoluzione passa anche attraverso la Pay TV

la rai ha comprato i diritti che hanno direttamente da ecclestone e non passando per sky oppure sono stati venduto in seconda battuta da sky a rai? a me pareva la prima ipotesi ma non sono sicuro
Sky rivende alla rai la sublicenza, in accordo con Ecclestone (obbligo del canale in hd)
 
speriamo che rimanga così , in Rai sono degli incompetenti a tutti i livelli , sky aveva comprato perché aveva l'esclusiva e così penso voglia che si continui visto il precedente del 2007-2009 dove abbandono !!!
 
Senza Champions, F1 e Olimpiadi sarebbe un 2016 disastroso per Sky.
Quali altri diritti resterebbero in esclusiva?
Le serie TV che si trovano online ben prima della trasmissione in TV?
 
Senza Champions, F1 e Olimpiadi sarebbe un 2016 disastroso per Sky.
Quali altri diritti resterebbero in esclusiva?
Non ti passa per l'anticamera del cervello che, Champions a parte, gli altri diritti sono (o sarebbero) stati lasciati per strada per scelta di Sky, perchè ritenuti poco convenienti?:icon_rolleyes:
Proprio no, eh:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Ma per carita'!
Tornare al medioevo?
so piu' io di F.1 che tutta la squadra rai in toto.
Per carita'|

Saluti
 
speriamo che rimanga così , in Rai sono degli incompetenti a tutti i livelli , sky aveva comprato perché aveva l'esclusiva e così penso voglia che si continui visto il precedente del 2007-2009 dove abbandono !!!

Sinceramente così come è adesso andrebbe bene con f1 tutta su sky e alcune gare su rai. Però perdesse pure la F1, non sarebbe una bella cosa visto che sono senza champions per i prossimi tre anni
 
Ma la fonte quale sarebbe?? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La stessa che ha anticipato il passaggio della formulaE su raisport.

Comunque a quanto ho capito si va verso una condivisione di tutte le gare in diretta su entrami i canali
 
Sinceramente così come è adesso andrebbe bene con f1 tutta su sky e alcune gare su rai. Però perdesse pure la F1, non sarebbe una bella cosa visto che sono senza champions per i prossimi tre anni
Leggete bene l'articolo, perchè affronta un tema diverso. Non è in discussione la F1 su Sky, è in discussione il modo in cui viene o verrà trasmessa. Qua il problema è più profondo di chi trasmetterà la F1 (e, per questo, più grave)
 
L'articolo dice solo che è probabile che i diritti costeranno di meno alle pay TV e di più alle TV in chiaro, ma è ovvio...
Il problema per Sky è che si ritrova senza grandi esclusive per il 2016.
Le restano solo Wimbledon e la MotoGP
 
Intanto il nano dovrebbe aprire i cordoni della borsa ed investire sul comparto tecnologico. L' Hd attuale della F1 è scandaloso.


Sent from Space Station using Tapatalk
 
Ma la notizia dell'esclusività della gara di Portogallo 2016-2018 su Eurosport?

L'ho letta sulla pagina fb di digital-forum, ma non c'è nessun approfondimento.

Questo vuol dire che non sarà visibile né sui canali Sky, né sui canali Rai?
 
L'articolo dice solo che è probabile che i diritti costeranno di meno alle pay TV e di più alle TV in chiaro, ma è ovvio...
Il problema per Sky è che si ritrova senza grandi esclusive per il 2016.
Le restano solo Wimbledon e la MotoGP


In realtà già ora non é esclusiva completa...io sono dell'idea che é un momento in cui Sky non può permettersi una percezione negativa sull'offerta da parte dei suoi abbonati :)
 
Ma la notizia dell'esclusività della gara di Portogallo 2016-2018 su Eurosport?

L'ho letta sulla pagina fb di digital-forum, ma non c'è nessun approfondimento.

Questo vuol dire che non sarà visibile né sui canali Sky, né sui canali Rai?
La Formula 1 non gareggia in Portogallo dal 1996, quindi la notizia non riguarda alcuna gara.
L'articolo dice che Eurosport trasmetterà la Formula 1 per il suolo Portoghese, dove, francamente Sky e Rai c'entrano pochino...
 
In realtà già ora non é esclusiva completa...io sono dell'idea che é un momento in cui Sky non può permettersi una percezione negativa sull'offerta da parte dei suoi abbonati :)
Eh, gia...
Immagino il "solito" milione di disdette, nel caso...
 
La Formula 1 non gareggia in Portogallo dal 1996, quindi la notizia non riguarda alcuna gara.
L'articolo dice che Eurosport trasmetterà la Formula 1 per il suolo Portoghese, dove, francamente Sky e Rai c'entrano pochino...

Ah, capito... Avevo, invece, frainteso la frase su FB capendo che la Formula uno sarebbe tornata in Portogallo e che questo gp sarebbe stato trasmesso solo su Eurosport. Grazie del chiarimento.
 
Leggete bene l'articolo, perchè affronta un tema diverso. Non è in discussione la F1 su Sky, è in discussione il modo in cui viene o verrà trasmessa. Qua il problema è più profondo di chi trasmetterà la F1 (e, per questo, più grave)

Pare che ci siano degli incompetenti un po dappertutto a studiare le strategie di mercato: prima non avevano immaginato che le cose avrebbero preso un certo corso, non sapevano che la Formula Uno (e qualsiasi altro evento sportivo) è bella vista in diretta, non sapevano che Sky puntava e probabilmente riusciva a rosicchiare qualcosa e portare del pubblico dalla sua parte?
Cioè tutti se ne sono accorti adesso?
Cioè zio Bernardo solo in Italia vuole rifarsi amico gli italiani ridandogli tutto il campionato in chiaro da una parte e segandogli il Gran Premio di casa dall'altra se nota il minimo sgarro?

Diciamo che cambiano le cose durante gli anni e una volta si accontenta di più zio Bernardo facendogli prendere più soldi dalle Pay TV, e la volta dopo si accontentano gli sponsor che tanto tutto contribuisce a fare andare avanti il carrozzone ;)
 
Il famoso passo più lungo della gamba di cui ho parlato in passato. Ecclestone, sempre alla ricerca di denaro, si è "inebriato" quando ha capito che portando la F1 sulle pay TV in esclusiva (totale o parziale) avrebbe potuto spremere molti più soldini dai diritti televisivi e non ha considerato, o forse ha sottovalutato, che la minore visibilità data dalla trasmissione criptata delle gare avrebbe comportato un danno per tutti gli sponsor. Nell'articolo si parla di sponsor, ma io so che a lamentarsi di questa cosa sono anche e soprattutto le case automobilistiche che partecipano direttamente alla F1 investendo tantissimo.

Già da tempo c'erano lamentele nell'ambiente e qualcosa si era capita dalle mezze frasi di qualche addetto, ma la FOM ha provato a insabbiare e molti appassionati si erano illusi che tutto andasse a gonfie vele (una conferma la possiamo avere anche qui sul forum, dove molti iscritti si dicevano, e magari si dicono ancora, convinti che il passaggio dal chiaro al criptato non ha smosso di una virgola il discorso visibilità in F1). Adesso il calo di ascolti e l'allontanamento generale di una parte del pubblico dagli autodromi (qui entrano in gioco le scelte di abbandonare i gran premi storici per andare a correre in posti senza basi culturali dello sport automobilistico) sta facendo prendere vigore alle posizioni critiche di sponsor e costruttori, tanto che adesso la stessa FOM si sta rendendo conto di non poter più fare finta di niente e pare, dico pare, che si stia lavorando per cercare un riavvicinamento al chiaro non solo in Italia, come scritto nell'articolo (l'Italia è un mercato importante per la F1, ma non è certo così grosso da fare scuola a sé), ma anche in altri mercati europei storicamente costituenti lo zoccolo duro degli spettatori.

Se questo riavvicinamento alle emittenti gratuite si concretizzerà, ci sarà da capire in che termini questo avverrà. La Rai a questo punto potrebbe tirare al ribasso perché avrebbe dalla sua l'arma della visibilità, che è una risorsa imprescindibile per chiunque investa in un prodotto mediatico come la F1. Sky, da parte sua, potrebbe non solo chiedere una riduzione di quanto pagato (cosa assolutamente comprensibile, dato che non avrebbe più un prodotto in esclusiva), ma potrebbe perfino rinunciare alla F1. Se ben ricordate, Sky in passato ha fatto capire di volere la F1 solo se in esclusiva (almeno parziale) e difficilmente, secondo me almeno, sarebbe disposta a investirci se dovesse condividerla con la Rai o con un'altra emittente gratuita. Si rischierebbe di non ottenere quel ritorno economico e di ascolti che solo l'esclusiva può dare. A queste condizioni, non mi sorprenderebbe più di tanto un abbandono della F1 da parte di Sky. Si potrebbero aprire scenari imprevedibili, a mio parere.
 
Indietro
Alto Basso