Netflix Commenti generali su Netflix

A parte il prezzo perchè uno che abbonato a sky oppure a mediaset premium dovrebbe passare a Netflix?:eusa_think:Di sport non ce ne mi sembra,documentari neanche e di telefilm pochi,visto che i diritti dei telefilm delle principali produzioni americane li hanno sky e mediaset.:eusa_think:
 
A parte il prezzo perchè uno che abbonato a sky oppure a mediaset premium dovrebbe passare a Netflix?:eusa_think:
Non è che passa a Netflix, ma affiancherebbe Netflix al proprio abbonamento alla paytv, soprattutto considerata la flessibilità dell'abbonamento a questo tipo di servizi.
 
Non è che passa a Netflix, ma affiancherebbe Netflix al proprio abbonamento alla paytv, soprattutto considerata la flessibilità dell'abbonamento a questo tipo di servizi.
Scusate ma io non ho letto tutta la discussione,Netflix è un sito che ti da telefilm in streming da poter poi salvare e vedere su tv pc ecc.oppure mi sbaglio?L'offerta di Netflix in Italia comprenderà serie originali, tra le quali Marvel si dice sull'articolo in home page ma una serie come Agents of S.H.I.E.L.D. è della marvel quindi non è vero che ha tutte le serie originali.A me sembra come dicevano al Drive in " a me pare una strun......:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Se confrontati con i servizi streaming attualmente attivi in Italia, i prezzi di Netflix sono cari. Secondo me è troppo chiedere 7,99 euro per far usare il servizio su un solo dispositivo e addirittura solo in SD.

Al netto delle valutazioni del catalogo, che ancora non conosciamo ovviamente, mi pare pertanto un'offerta fuori mercato, specie se pensiamo che tutti i concorrenti offrono l'HD incluso nell'offerta senza chiedere ulteriori esborsi rispetto alla tariffa base.
 
A parte il prezzo perchè uno che abbonato a sky oppure a mediaset premium dovrebbe passare a Netflix?:eusa_think:Di sport non ce ne mi sembra,documentari neanche e di telefilm pochi,visto che i diritti dei telefilm delle principali produzioni americane li hanno sky e mediaset.:eusa_think:

ci sono pochissimi motivi x cui un abbonato sky dovrebbe fare netflix, dal momento che sky avrà un catalogo in fatto di serie tv molto più vasto di quanto ne avrà netflix per il primo anno almeno. (senza sky ad esempio ti perdi tutte le serie hbo)

mediaset invece avrà più esclusive sui film.

ci sarà molta curiosità x il primo mese di prova, ma molta gente non rimarrà abbonata a netflix.
 
Se confrontati con i servizi streaming attualmente attivi in Italia, i prezzi di Netflix sono cari. Secondo me è troppo chiedere 7,99 euro per far usare il servizio su un solo dispositivo e addirittura solo in SD.

Al netto delle valutazioni del catalogo, che ancora non conosciamo ovviamente, mi pare pertanto un'offerta fuori mercato, specie se pensiamo che tutti i concorrenti offrono l'HD incluso nell'offerta senza chiedere ulteriori esborsi rispetto alla tariffa base.
prima di giudicare bisogna vedere il catalogo..infinity ha un catalogo non molto esteso e la maggior parte dei titoli è di antica produzione..vediamo, il 22/10 (o magari qualche giorno prima) potremo giudicare meglio...
 
ci sono pochissimi motivi x cui un abbonato sky dovrebbe fare netflix, dal momento che sky avrà un catalogo in fatto di serie tv molto più vasto di quanto ne avrà netflix per il primo anno almeno. (senza sky ad esempio ti perdi tutte le serie hbo)

mediaset invece avrà più esclusive sui film.

ci sarà molta curiosità x il primo mese di prova, ma molta gente non rimarrà abbonata a netflix.
voi dimenticate una cosa: anche in america ci sono le paytv e netflix ha pochissime serie in esclusiva, la maggior parte passano prima sulle paytv e poi su netflix, proprio come accadrà in italia. La forza di netflix non è la prima visione, ma la quantita dei contenuti e la facilita di utilizzo..comunque è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela, aspettiamo meta ottobre per vedere cosa offrirà il catalogo di lancio
 
Se confrontati con i servizi streaming attualmente attivi in Italia, i prezzi di Netflix sono cari. Secondo me è troppo chiedere 7,99 euro per far usare il servizio su un solo dispositivo e addirittura solo in SD.

Al netto delle valutazioni del catalogo, che ancora non conosciamo ovviamente, mi pare pertanto un'offerta fuori mercato, specie se pensiamo che tutti i concorrenti offrono l'HD incluso nell'offerta senza chiedere ulteriori esborsi rispetto alla tariffa base.

è vero se si confronta i contenuti che sono disponibili in america per 8 dollari, più di 8000 titoli complessivi.

in europa x lo stesso prezzo (se non di più) invece si varia dai 1600 titoli di francia, germania, svizzera, austria (e probabilmente anche Italia), ai 3000 uk.

sembra quasi che buona parte del canone pagato dagli europei vada a rinfocillare il catalogo americano. e non si spiega come mai per 8 € si debba avere 1/8 del catalogo americano.


http://www.nytimes.com/2015/02/12/a...into-a-growing-international-market.html?_r=0
 
Voi sbagliate a confrontare Netflix con Sky e Mediaset Premium. Netflix va a competere con SkyOnLine e Infinity, non con i tradizionali servizi tv. Io sono dell'idea che un amante della serialità televisiva americana non può non avere Netflix ad affiancare il proprio abbonamento. E' perdersi il 20% delle nominations agli Emmy ogni anno.
 
Voi sbagliate a confrontare Netflix con Sky e Mediaset Premium. Netflix va a competere con SkyOnLine e Infinity, non con i tradizionali servizi tv. Io sono dell'idea che un amante della serialità televisiva americana non può non avere Netflix ad affiancare il proprio abbonamento. E' perdersi il 20% delle nominations agli Emmy ogni anno.

sostanzialmente è corretto quello che dici, ma netflix non compete con skyonline, netflix compete con infinity e timvision, skyonline compete con premium online..sky online fondamentalmente replica lparte delloferta sat di sky..
 
voi dimenticate una cosa: anche in america ci sono le paytv e netflix ha pochissime serie in esclusiva, la maggior parte passano prima sulle paytv e poi su netflix, proprio come accadrà in italia. La forza di netflix non è la prima visione, ma la quantita dei contenuti e la facilita di utilizzo..comunque è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela, aspettiamo meta ottobre per vedere cosa offrirà il catalogo di lancio


netflix in America è un altra cosa. in europa è un Netflix Lite, ma allo stesso prezzo. in america appunto le serie tv passano su netflix dopo mesi, in italia (ed europa) non passano proprio. pay tv e basta.

io sto aspettando netflix proprio per vedere narcos. ma dopo quello e qualche film prodotto da netflix, cosa rimane da vedere? qualche serie tv trita e ritrita che ho già visto su sky 10 anni fa? vanno bene le serie autoprodotte, ma sono poche x giustificare un abbonamento continuativo per più mesi. e sappiamo bene che con la gente che si abbona x un mese e poi disdice, non sbarcheranno di certo il lunario, anzi saranno obbligati ad aumentare il prezzo dell'HD a 9.99€ come hanno già fatto in germania, francia, etc. etc.
 
Voi sbagliate a confrontare Netflix con Sky e Mediaset Premium. Netflix va a competere con SkyOnLine e Infinity, non con i tradizionali servizi tv. Io sono dell'idea che un amante della serialità televisiva americana non può non avere Netflix ad affiancare il proprio abbonamento. E' perdersi il 20% delle nominations agli Emmy ogni anno.
Fino ai primi due punti sono d accordo con te.
Ma sull'ultima frase (per una mia ignoranza,ci mancherebbe)non mi trovo in sintonia.
Ti faccio un esempio.
Io sono abbonato a SkyOnline, e quindi ho varie serie di Amazon.Chiedo a te che magari hai già visto prodotti Netflix:
Ma davvero un MarcoPolo,o un Sense8,valgono un Transparent o un Mozart in The Jungle?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Fino ai primi due punti sono d accordo con te.
Ma sull'ultima frase (per una mia ignoranza,ci mancherebbe)non mi trovo in sintonia.
Ti faccio un esempio.
Io sono abbonato a SkyOnline, e quindi ho varie serie di Amazon.Chiedo a te che magari hai già visto prodotti Netflix:
Ma davvero un MarcoPolo,o un Sense8,valgono un Transparent o un Mozart in The Jungle?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
anche se non era riferito a me ti pongo la tua domanda in maniera diversa: preferisci vedere marcopolo e sense8 in 4k sul 55 pollici del salotto (o in fullhd se nn hai 4k, ma era per enfatizzare ovviamente :D ) o piuttosto trasparente o mozart in the jungle in 576p ?

p.s. ho visto senes8 a giugno ed e veramente sublime
 
Fino ai primi due punti sono d accordo con te.
Ma sull'ultima frase (per una mia ignoranza,ci mancherebbe)non mi trovo in sintonia.
Ti faccio un esempio.
Io sono abbonato a SkyOnline, e quindi ho varie serie di Amazon.Chiedo a te che magari hai già visto prodotti Netflix:
Ma davvero un MarcoPolo,o un Sense8,valgono un Transparent o un Mozart in The Jungle?
La domanda che ti devi fare è: me ne bastano due o pago qualche euro in più per vederle tutte e quattro? :D (ce ne sono anche altre eh). Non credo sia giusto fare paragoni. Per me Sense8 e Unbreakable sono il drama e la comedy dell'anno, a te magari faranno schifo. Delle due che mi hai citato ad esempio io non ho visto un episodio.
 
anche se non era riferito a me ti pongo la tua domanda in maniera diversa: preferisci vedere marcopolo e sense8 in 4k sul 55 pollici del salotto (o in fullhd se nn hai 4k, ma era per enfatizzare ovviamente :D ) o piuttosto trasparente o mozart in the jungle in 576p ?

p.s. ho visto senes8 a giugno ed e veramente sublime

Ovviamente a listino SkyOnline difficilmente lo farei.
Ma ad esempio,io da adesso fino a marzo con appena 50 euro ho cinema+intrattenimento ,sia canali lineari che OnDemand.
Quando c'è un risparmio di questo tipo,poco mi importa della qualità (tra l'altro un ottimo sd,specialmente per un film)
Poi ovviamente mi piacerebbe vedere contenuti in HD o FHD,ma mi tengo questo per adesso (ancora non lavoro ) :)
Comunque per questioni di spazio ho massimo un 26"

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso