Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda il criptaggio di eventi di mtv e cielo su tivusat la mia opinione e che tivusat deve recedere dal contratto che ha sottoscritto con i due canali per inadempienza contrattuale..
Ma il problema è che sembra non ci sia stata stata inadempiezza contrattuale. Stando ai "pacchetti" che propone tivusat (il documento era stato riportato pagine indietro:http://www.digital-forum.it/showthr...-(Tiv%F9Sat)&p=4626898&viewfull=1#post4626898 ) , MTV8 e Cielo, come qualsiasi altro canale ha solo la licenza di poter usare il Nagra di tivusat, ma non ha obbligo di usarlo... rimane un'opzione. Per cui per risolvere la questione ci vuole altro che vada "oltre", visto che se il contratto è così, è "blando" rispetto a una tutela dell'utenza tivusat.
Certamente l'oscuramento "a intermittenza" non è moralmente giusto verso l'utenza tivusat, essendo l'utenza anche l'unica vera vittima (oltre forse a darsi la zappa sui piedi da sola Sky)... di certo tivusat e men che meno Mediaset non ci perdono soldi... forse la prima un po' "la faccia" visto che finisce per dare l'illusione che tivusat contenga canali "integrali" (visto che anche sul sito sono riportati i canali ricevibili con tivusat e tra questi Cielo e MTV8... ma con gli oscuramenti diventano canali monchi...).
 
Ultima modifica:
... ma con gli oscuramenti diventano canali monchi...).

Esatto Stefano canali monchi, che quando avrebbero la possibilita' di avere visibilita' anche per la pubblicita' che viene veicolata in quel frangente, non viene poi vista da nessuno in quanto la trasmissione viene oscurata. Oltre a far perdere ascolti in quel lasso di tempo a quel canale, sarano tanti sarano pochi, ma cmq un danno di c'e', di immagine di sicuro, l'altro di gente che non guarda i pacchetti di pubblicita' inseriti nel programma e l'ultimo forse tra queste persone probabili futuri potenziali abbonati indecisi che si incaxxano pure per l'oscuramento.

Z.K.;)
 
sono sbagliati i termini di utilizzo, non trovo corretto utilizzare la lcn e nel frattempo oscurare il canale, sollevai il problemi tempo fa anche con koper tv che ogni tanto oscura in viaccess, non è corretto.
 
sono sbagliati i termini di utilizzo, non trovo corretto utilizzare la lcn e nel frattempo oscurare il canale, sollevai il problemi tempo fa anche con koper tv che ogni tanto oscura in viaccess, non è corretto.
La differenza però è che TV K-C è ufficialmente un canale estero (anche se quasi tutto in lingua italiana), ed è costretta a codificare perché non ha i diritti per l'estero e quindi nemmeno per l'Italia... Mentre nel caso dei due canali Sky si tratta(va) invece di pura scelta (per non dire dispetto) a discapito dell'utenza tivusat.

Di certo TivùSat dovrebbe fare le cose meglio e nel suo sito o comunque nei suoi "spazi" dovrebbe specificare che la programmazione del canale TV K-C non è disponibile integralmente per tal motivo. Stessa cosa dovrebbe fare tv K-C dove parla della sua presenza in tivusat (se già non lo fa)
 
Ultima modifica:
sono sbagliati i termini di utilizzo, non trovo corretto utilizzare la lcn e nel frattempo oscurare il canale, sollevai il problemi tempo fa anche con koper tv che ogni tanto oscura in viaccess, non è corretto.

Nei panni di fruitore del servizio, posso darti ragione ma qui si parla di accordi commerciali e di soldi. Considera che tivusat non è una onlus per il bene dei cittadini non coperti dal DTT ma è una macchina nata per mangiare soldi. Tu paghi solo per stare in elenco, anche perché il contratto prevede solo questo. Ora se tu ti sentissi non tutelato, e chiedi un contratto più ferreo, forse la piattaforma inizierà nuovamente a svuotarsi.

Se Sky ha pagato gli editori per fargli i canali, Tivusat invece si fa pagare per farli ritrasmettere in elenco.
 
Certo ma volevo far notare una piccola differenza che forse scappa a tutti, ove Tivusat non fa nulla per aumentare i canali nella sua piattaforma.
 
Non credo abbia particolare interesse a far entrare altri canali(di altri editori), essendo essenzialmente di Rai+Mediaset+La7, cioè se entrano pagano(e ci guadagnano), se non entrano non pagano e hanno meno concorrenti interni(e ci guadagano in questo); non so se le due cose si compensano o prevalga una delle due... Evidentemente non ci tengono molto che entrino canali di altri editori, se no un po' più di incentivazione/pubblicità ci sarebbe stata secondo me :eusa_think:
 
Il motociclismo sarà criptato anche in questo week end. Fonte: Epg di Mtv8...

Ma che fanno e' come si alzano la mattina che decidono se criptare o meno? Incomprensibile, prima criptano la partita di europa league e il motociclismo, poi la seconda partita della fiorentina la trasmaettono anche per gli utenti tivusat e ora ricriptano di nuovo?:eusa_think:

Dopo la perdita evidente di ascolto dell'ultima giornata di motociclismo pensavo che fossero ritornati sui loro passi, invece nulla!

Assurdo.:eusa_wall:
 
Ma che fanno e' come si alzano la mattina che decidono se criptare o meno? Incomprensibile, prima criptano la partita di europa league e il motociclismo, poi la seconda partita della fiorentina la trasmaettono anche per gli utenti tivusat e ora ricriptano di nuovo?:eusa_think:

Dopo la perdita evidente di ascolto dell'ultima giornata di motociclismo pensavo che fossero ritornati sui loro passi, invece nulla!

Assurdo.:eusa_wall:
Probabilmente sono ancora convinti che per la MotoGP qualcuno da Tivusat si possa abbonare dopo l'oscuramento (non so da dove arrivi la convinzione visto che non ne hanno fatti di abbonati in generale), l'EL è chiaramente persa in partenza come scommessa/investimento.
 
Ma ancora con sta storia? Sky non fa come Mediaset/Premium che cripta i suoi canali via sat o manda partite scarse sul free per elemosinare abbonati. Sky vuole semplicemente tornare a Mediaset (socio maggioritario di TivùSat) il torto che le ha fatto oscurando i canali generalisti e rispondere agli attacchi continui di Mediaset.
 
Mah non sarei così "ottimista", non sappiamo se è finito... ;)
Per quanto ne sappiamo potrebbe anche solo essere un test per vedere la differenza di ascolti...

Mi auto-quoto(messaggio del 1' ottobre e in altri).
Lo dicevo che c'era troppo ottimismo in diversi messaggi, e gli oscuramenti non erano finiti realmente... ma come gira a Sky...

Probabilmente sono ancora convinti che per la MotoGP qualcuno da Tivusat si possa abbonare dopo l'oscuramento (non so da dove arrivi la convinzione visto che non ne hanno fatti di abbonati in generale), l'EL è chiaramente persa in partenza come scommessa/investimento.
Piuttosto che abbonarmi e mettermi in casa quel loro decoder, se dovessi mai essere interessato al Moto GP sui loro canali, mi metto un palo di trenta metri sul balcone per beccare, forse, il mux terricolo dei loro bei canaletti :doubt:...
 
Ultima modifica:
Ma ancora con sta storia? Sky non fa come Mediaset/Premium che cripta i suoi canali via sat o manda partite scarse sul free per elemosinare abbonati. Sky vuole semplicemente tornare a Mediaset (socio maggioritario di TivùSat) il torto che le ha fatto oscurando i canali generalisti e rispondere agli attacchi continui di Mediaset.

Motivazioni puerili da entrambe le parti, a scapito degli utenti tivusat. Anzi sky ha un aggravante: la ripicca secondo il tuo post.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.6
 
Ma ancora con sta storia? Sky non fa come Mediaset/Premium che cripta i suoi canali via sat o manda partite scarse sul free per elemosinare abbonati. Sky vuole semplicemente tornare a Mediaset (socio maggioritario di TivùSat) il torto che le ha fatto oscurando i canali generalisti e rispondere agli attacchi continui di Mediaset.
La tua teoria non depone a favore di Sky, anzi, peggiora la sua posizione :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso