Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questo contratto a dire il vero non lo abbiamo letto (abbiamo letto un listino prezzi diciamo)

Verissimo.

Tuttavia se nel contratto c'è l'obbligo di non oscurare, come mai allora TivuSat non ha rescisso unilateralmente per inadempienze?
Evidentemente non c'è... Oppure non hanno il coraggio di buttare fuori Sky...
Gira o rigira, TivuSat ha le sue colpe.

(caso "analogo" successe con Mediaset Plus su Sky se ricordate: di punto in bianco Sky lo buttò fuori per "inadempienze contrattuali")
 
O forse non li buttano fuori perché il contratto non è ancora scaduto.. ovviamente mi auguro che non sia più rinnovato.
 
Scusa ma ti sembra ragionevole e pragmatico che Tivusat rinunci a qualche euro per la Lcn e al canale nel suo complesso quando solo alcuni eventi molto circostanziati sono criptati.

Dai su...
E chi ha detto il contrario?

Mica spero in tivusat a 'sto punto...

Di certo mi sembra ancor meno ragionevole che l'utenza dopo 18 anni di tivu satellitare, debba ancora vedersi oscurare canali gratuiti, dopo essersi attrezzata appositamente con decoder e smart-card apposita e si vede oscurare, non per "causa di forza maggiore" del canale, tipo mancanza di diritti ecc(vedi Tv K-C)... ma così, perché all'emittente le gira di oscurare per fare dispetti a non si sa bene chi... non ti sembra sufficiente? Non mi semrba normale che a tivusat sia pure permesso di "chiudere" un occhio su questa faccenda... Sta ingannando la sua utenza a sua volta, visto che se uno va sul suo sito per informarsi prima di comprare un decoder tivusat, si vede Cielo e MTV8 tra i canali disponibili in tivusat... E' un inganno, non sono disponibili, non integralmente.

Son cose già dette... comunque, se ti sembravo "di parte", va meglio così?
icon8.png
... ;)
 
@S7efano: purtroppo a causa del dio denaro noi utenti lo acchiappiamo sempre in quel posto!:mad::doubt:
 
Ma il massimo di questa faccenda è che non mi sembra nemmeno ci sia denaro in ballo... siamo al delirio di sk y.
- Sky non ci guadagna niente a criptare (anzi semmai ci perde perché il programma non viene visto da chi non ha DTT o decoder SKY)
- Tivusat viene pagata lo stesso, non ci guadagna né ci perde (anzi forse ci perde in credibilità della sua offerta, che diventa monca pure su canali del "DTT" che offre all'utenza, ma evidentemente poca roba, non le frega finora)...
 
Ho già espresso il mio parere su sky un'azienda seria non può ridursi a beghe da condominio tipo suonare il campanello e scappare, perché di questo stiamo parlando. Non può ridursi al livello di Mediaset che rappresenta il dissesto culturale dell'Italia, non deve confrontarsi, deve distinguersi

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
E quindi? Cosa cambia se è scaduto o meno?
Se ci fosse un'inadempienza contrattuale di sky, TivùSat avrebbe già risolto il contratto.
Non l'ha fatto, quindi non c'è nessuna inadempienza.
Probabilmente non c'è perché sono dei grandissimi DEFI.... a non aver inserito una clausola fondamentale!
Però ti sto dicendo che diventeranno defi al CUBO se nonostante l'andazzo preso da skyfo ultimamente, continueranno ad accettarli nella piattaforma alle stesse condizioni quando sarà scaduto il contratto in vigore!
 
Ho già espresso il mio parere su sky un'azienda seria non può ridursi a beghe da condominio tipo suonare il campanello e scappare, perché di questo stiamo parlando. Non può ridursi al livello di Mediaset che rappresenta il dissesto culturale dell'Italia, non deve confrontarsi, deve distinguersi

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Amico mio, la soluzione è una sola: far fallire sky in Italia (o indurla ad alzare i tacchi e andarsene!). Come? Nell'unico modo possibile: non stipulando più abbonamenti..
ma te li immagini, tu, gli italiani pecoroni che vivono solo di calcio?
Il nostro non è un popolo abituato a scelte etiche.
 
Alcuni sventolano troppo facilmente la parola "fallimento".

Non si augura mai ad un'azienda, società o altro di fallire, ne vanno di mezzo le persone che ci lavorano.

Diciamo meglio cambiare rotta, ma non augurerei a nessuna azienda di fallire, pensa magari al poveretto che ha un mutuo sulla testa e famiglia con figli e magari unico a lavorare, trovarsi di punto in bianco a casa senza lavoro.
 
Ma vegognatevi, state qua a fare un casino pazzesco a ogni partita o evento oscurato, ad augurare fallimenti e via di questo passo. Se augurassi di fallire alle aziende presso cui lavorate o lavorano i vostri famigliari, sareste felici, immagino. Non pensate sia ora di smettere di fare i bambini? Questo forum e' i assoluto il peggiore di tutto il digital forum, non si.puo' leggere proprio. E tutto questo per una partita, manco fosse questione di vita o di morte. Adesso insultatemi pure, tanto non perdero' un solo secondo a leggervi ancora.
 
Hai travisato le mie parole.
Sky non fallisce di certo se rinunciasse ad operare sul mercato italiano.. il problema è che è l'unica azienda che non accetta regole di alcun tiopo, spadroneggia da anni sventolando la convinzione, piena di boria, che tutti le sia dovuto. E questo perché nessuna istituazione ha fafto nulla per convincerla che ha torto.
Allora, o si cambia sistema e si cominciano a imporre regole precise, o si punisce sky per le sue scorrettezze, e la miglior punizione è, banalmente, non abbonarsi..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Allora, o si cambia sistema e si cominciano a imporre regole precise, o si punisce sky per le sue scorrettezze, e la miglior punizione è, banalmente, non abbonarsi..
Su questo concordo in pieno: invitare a non abbonarsi non vuol dire augurare il fallimento di un'azienda... poi augurare il fallimento di un'azienda non vuol dire augurare il fallimento di chi ci lavora. Se l'azienda fa cose molto discutibili (secondo l'opinione di molti di noi, ma le fa oggettivamente come vediamo)... si augura il fallimento di un certo modo di fare di un'azienda del genere in Italia, almeno io lo intendo così. Sky può fare tutti i dispetti che vuole all'utenza tivusat(perché di questo si tratta), e mi sembra anche normale che questa possa come minimo cercare di difendersi, nel suo piccolo, cercando di dissuadere dall'abbonarsi alla pay-tv... non si sta mica invitando a non pagare le tasse...
Non dimentichiamo mai cosa ha fatto con Stream e Tele+... a proposito di fallimenti...
 
Non vedo perché... A me il servizio offerto piace. Spiegami perché non dovrei abbonarmi. Poi vorrei capire quali sono le regole che non accetta ;) la regola è tale dal momento che esiste, non prima.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Che c'entra ognuno fa quello che vuole, se ti piace abbonati quante volte ti pare... si sta solo dicendo quale sia l'unica "arma"... non ha altro l'utente tivusat... o qualcuno lo difende? chi?
 
Hai travisato le mie parole.
Sky non fallisce di certo se rinunciasse ad operare sul mercato italiano.. il problema è che è l'unica azienda che non accetta regole di alcun tiopo, spadroneggia da anni sventolando la convinzione, piena di boria, che tutti le sia dovuto. E questo perché nessuna istituazione ha fafto nulla per convincerla che ha torto.
Allora, o si cambia sistema e si cominciano a imporre regole precise, o si punisce sky per le sue scorrettezze, e la miglior punizione è, banalmente, non abbonarsi..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

Unica azienda che non accetta regole? Davvero?
Forse togliersi ogni tanto il paraocchi permetterebbe di vedere che esiste qualcun'altro che opera
nel mondo delle paytv da più di un decennio, oltre a Sky....e sul quale direi che è meglio stendere un velo pietoso
per non dire altro.
 
Guarda che hai proprio sbagliato destinatario per la tua critica..
io non ce l'ho con sky e basta: io ce l'ho con chiunque operi nel mercato televisivo facendo la voce del più forte. Tant'è vero che per quanto l'abbia con sky, ce l'ho altrettanto con tivusat che si becca i soldi da sky e sta zitta.
E intanto i diritti dei cittadini utenti della piattaforma, non li difende NESSUNO.
 
Che c'entra ognuno fa quello che vuole, se ti piace abbonati quante volte ti pare... si sta solo dicendo quale sia l'unica "arma"... non ha altro l'utente tivusat... o qualcuno lo difende? chi?
Vista la composizione societaria di TivùSat limitata a Rai/Mediaset/La7, l'utente non dovrebbe aspettarsi altro che i canali appartenenti a quei 3 soci.

Che poi la piattaforma sia stata impropriamente spacciata per alternativa completa al digitale terrestre non è certo colpa di Sky, ma semmai della stessa Tivù.
 
Vista la composizione societaria di TivùSat limitata a Rai/Mediaset/La7, l'utente non dovrebbe aspettarsi altro che i canali appartenenti a quei 3 soci.

Che poi la piattaforma sia stata impropriamente spacciata per alternativa completa al digitale terrestre non è certo colpa di Sky, ma semmai della stessa Tivù.
E' un' analisi approfondita(nel senso va oltre quello che l'utente medio tivusat presumibilmente sa )... allora profondo per profondo: è una scelta di Sky oscurare eventi così tanto per divertirsi, non di tivusat...

Tivusat ha la colpa che hai detto(è il suo peccato originale), e Sky ha la colpa di oscurare singoli eventi su tivusat.

L'una non esclude l'altra. O no?
 
Ultima modifica:
Non vedo una "colpa" nel criptaggio di Cielo, così come non vedevo una "colpa" nella sostituzione di alcuni programmi su Canale 5 (per i quali non c'erano problemi di diritti) con i promo in loop di TivùSat.

Mediaset e Sky operano in regime di concorrenza, non si può pretendere che queste aziende preferiscano spontaneamente l'interesse generale rispetto al proprio. Per questo c'è la legge. E purtroppo in ambito televisivo vige l'anarchia totale per una precisa strategia di una parte politica e per incompetenza dell'altra.

Aggiungo, giusto per sottolineare la precarietà della situazione, che non c'è scritto da nessuna parte che la Rai debba restare a vita in TivùSat, potrebbe benissimo uscire, creare una FTV con Sky e distribuire smartcard NDS. Altro che il criptaggio delle moto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso