Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungo, giusto per sottolineare la precarietà della situazione, che non c'è scritto da nessuna parte che la Rai debba restare a vita in TivùSat, potrebbe benissimo uscire, creare una FTV con Sky e distribuire smartcard NDS. Altro che il criptaggio delle moto.

Dimentichi che in TivùSat c'è il 48% della Rai... quindi... ;)

Inoltre Canale5 (che sostituitva alcuni contenuti con cartelli e promo) non era su sky. Era semplicemente un canale in chiaro che a sua scelta oscurava alcuni contenuti. Che poi sky lo inserisse nella sua numerazione è un altro discorso...

Comunque gira e rigira si dicono sempre le stesse cose... Probabile che a breve verrà chiuso nuovamente e si segnaleranno gli eventi oscurati e basta...
 
Probabile che a breve verrà chiuso nuovamente e si segnaleranno gli eventi oscurati e basta...
Infatti... stavo anche io per ridire che mentre il decoder Sky uno non ce l'ha per vedere Mediaset ma per aver stipulato un abbonamento ad una pay-tv, chi si mette tivusat lo mette per vedere i canali gratis del DTT (perché per tal, anche triste, motivo è venduto (il sat ridotto a toppa mal riuscita del DTT)), tra cui Cielo e Mtv8 ufficialmente su tivusat, a differenza di mediaset che non era ufficialmente su Sky ecc.. ecc..
Mediaset non ha colpa verso l'utenza Sky, perché non vi ha mai trasmesso all'interno di Sky. E' sky che inseriva i canali Mediaset per sua libera (e legittima) scelta.
Sky ha colpa(non usiamo colpa se è esagerato... diciamo arroganza...?) verso l'utenza tivusat perché vi trasmette ufficialmente su questa e oscura infischiandosene dell'utenza tivusat (che magari ha preso tale decoder proprio per vedere Cielo e MTV8! perche mal coperto nella sua zona terrestre).

Le due vicende non sono sullo stesso "piano".

Forse non lo ripeterò più tanto mi sa che è inutile... 100 volte le stesse cose...
 
Aggiungo, giusto per sottolineare la precarietà della situazione, che non c'è scritto da nessuna parte che la Rai debba restare a vita in TivùSat, potrebbe benissimo uscire, creare una FTV con Sky e distribuire smartcard NDS. Altro che il criptaggio delle moto.
Seeeee!!
Di sicuro piacerebbe a qualcuno questo scenario!!
Col cavolo!!
Rai è azienda pubblica, mantenuta dai cittadini che pagono le tasse e ha il DOVERE di essere reperibile OVUNQUE.



Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Proprio mai mai no :)
(parlo dei generalisti)
Ah sì? E quando? Ti riferisci a quella parentesi di qualche evento sportivo in NDS su Italia1? (2008 mi pare)... Sarà durata un mese neanche...Poi saltò tutto mi pare con l'uscita di Mediaset plus... e tornò a criptare solo in seca2 e poi in nagravision con tivusat nel 2009
Anche io parlo dei generalisti ovviamente ;) ..
 
Proprio quella :)
Il tempo di attivarla sparì subito :D

Quindi "mai" se vogliamo fare i precisini non è del tutto corretto
 
Quella la ritenevo una parentesi ininfluente rispetto al discorso, comunque hai fatto bene a precisare :)
Non mi sembra ci fossero stati annunci all'epoca... quindi mi pareva una cosa ancora in via sperimentale mai ufficializzata, ma magari ricordo male eh...
 
Infatti... stavo anche io per ridire che mentre il decoder Sky uno non ce l'ha per vedere Mediaset ma per aver stipulato un abbonamento ad una pay-tv, chi si mette tivusat lo mette per vedere i canali gratis del DTT (perché per tal, anche triste, motivo è venduto (il sat ridotto a toppa mal riuscita del DTT)), tra cui Cielo e Mtv8 ufficialmente su tivusat, a differenza di mediaset che non era ufficialmente su Sky ecc.. ecc..
Mediaset non ha colpa verso l'utenza Sky, perché non vi ha mai trasmesso all'interno di Sky. E' sky che inseriva i canali Mediaset per sua libera (e legittima) scelta.
Sky ha colpa(non usiamo colpa se è esagerato... diciamo arroganza...?) verso l'utenza tivusat perché vi trasmette ufficialmente su questa e oscura infischiandosene dell'utenza tivusat (che magari ha preso tale decoder proprio per vedere Cielo e MTV8! perche mal coperto nella sua zona terrestre).

Le due vicende non sono sullo stesso "piano".

Forse non lo ripeterò più tanto mi sa che è inutile... 100 volte le stesse cose...
Stesso mio pensiero. Null'altro da dire. Mi sembra abbastanza chiaro. Non c'entra niente mettere in mezzo la composizione azionaria di tivusat. Non siamo sky vs tivusat.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.6
 
In pratica Sky adesso sta facendo lo stesso gioco che faceva Mediaset con Rete 4 e Italia 1. Se volevi vedere la Moto GP per esempio su Italia 1 non la potevi vedere a meno che non avevi la Sky Digital Key e ora Sky sta facendo la stessa medesima cosa, vuoi vedere la Moto GP su Cielo o un altro evento su MTV8? Bene se hai TivùSat ti becchi un bel SEGNALE CRIPTATO mentre se hai Sky lo godi in HD e sei hai la Sky Digital Key lo vedi senza problemi al canale 126 di Sky e 5026 del DTT oppure sul 26 della numerazione automatica delle TV o Decoder ;)
 
In pratica Sky adesso sta facendo lo stesso gioco che faceva Mediaset con Rete 4 e Italia 1. Se volevi vedere la Moto GP per esempio su Italia 1 non la potevi vedere a meno che non avevi la Sky Digital Key e ora Sky sta facendo la stessa medesima cosa, vuoi vedere la Moto GP su Cielo o un altro evento su MTV8? Bene se hai TivùSat ti becchi un bel SEGNALE CRIPTATO mentre se hai Sky lo godi in HD e sei hai la Sky Digital Key lo vedi senza problemi al canale 126 di Sky e 5026 del DTT oppure sul 26 della numerazione automatica delle TV o Decoder ;)
Direi che quello che sta facendo Sky non coincide con le pratiche di nessun altro. A meno di non risalire ai tempi pre tivusat per motivi tecnici.

Od è in tivusat o non lo è. Se cripta torni ai suoi polli da spennare con lo skifobox e lasci tivusat.

Riassumendo il consorzio dovrebbe espellere canali che oscurano.


Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Comunque la replica della motogp alle 14 (stando all'epg) non sarà criptata. Quindi alla fine per questa gara... chi vorrà seguirla a un orario "decente" ce l'avrà in chiaro ;)
 
Comunque la replica della motogp alle 14 (stando all'epg) non sarà criptata. Quindi alla fine per questa gara... chi vorrà seguirla a un orario "decente" ce l'avrà in chiaro ;)

Beh, se un non abbonato sky vuole vedere la gara (solo la motoGP e non le altre categorie) ha più chances di farlo alle 14 che alle 3...
Se proprio volessi criptare per fare un dispetto (fossi io in loro) farei la replica delle 14.

Poi d'accordo, tra un po andrò a dormire, per poter vedere la gara in diretta. Ma io non faccio testo... (è un'eccezione, dato che al momento non posso registrare nulla e alle 14 di domani so già di essere in auto in viaggio)
 
Si, la motoGP.
Intendevo tutto il palinsesto (mi pare la gara delle moto3 sia alle 4)


Edit, ho controllato adesso:
moto3 alle 4
moto2 alle 5:20
motoGP alle 7


Comunque stamattina le prove libere non erano criptate (a parte la necessità della solita tessera tivusat)
 
Comunque stamattina le prove libere non erano criptate (a parte la necessità della solita tessera tivusat)
Il canale è sempre criptato, h24. Quando Sky vuole oscurare su tivusat, tecnicamente avviene che disabilitano la codifica Nagravision destinata alle card tivusat, lasciando solo quella destinata alle carte Videoguard /NDS di Sky Italia, per cui la card tivusat rimane priva del messaggio da decodificare per rendere visibile le immagini e i suoni, e il decoder mostra "canale criptato" o simile ;)
 
Questa regola però ancora non esiste in tivùsat…

Dubito che il contratto con i clienti preveda emissioni a loro interdette. Io comunque ho modificato la lista canali inserendo le versioni terrestri ma questo non toglie che chi usa tivusat perchè non gli arriva il segnale terrestre venga preso per il naso in questo modo.

Spero di una reazione del consorzio verso questo comportamento deplorevole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso