Consiglio tecnico accoppiatore invece di miscelatore UHF / UHF

No non é impostata in automatico , l´antennista ha preferito metterli manualmente col suo misuratore attaccato alla uscita test - 30 dB ,ha detto che é meglio e piú preciso boh..

E ha fatto bene!!!!! L'automatico moltiplica la ciofeca per 10000000.
 
Ma a leggere in giro sto MEF é a due celle e mi sembra una ciofeca per gli adiacenti , io non mi fido per niente , che altri tipi di filtri sopressori da due canali ci sono sul mercato che si possano comprare magari a 5 /6 Celle , io se faccio voglio avere il massimo e non voglio fare esperimenti di nessun tipo perché non ho tempo di aspettare che se non va poi devo ordinare altri filtri e poi vai ad aspettare chissá quanto tempo !

Non è che la programmabile sia meglio dei due celle, eh! anzi forse peggio visto che non riesce nemmeno a bloccare il canale N+3. Occhio che comunque ti troverai a miscelare segnali puliti provenienti da 5-6 celle con residui non troppo residuali dello stesso canale non filtrato correttamente dalla programmabile.
 
... e non voglio fare esperimenti di nessun tipo !

ma noo!!
non dire così, cosa scopri se non sperimenti??

io comincerei a miscelare alla bruta, la dat col penice, a vedere sul 24-25 che succede, almeno sai di che morte devi morire..

a proposito, hai riferito che il 24-25 ti arrivano sui 54dBuV, conosci anche gli altri parametri..ber, mer, c/n?
 
ma noo!!
non dire così, cosa scopri se non sperimenti??

io comincerei a miscelare alla bruta, la dat col penice, a vedere sul 24-25 che succede, almeno sai di che morte devi morire..

a proposito, hai riferito che il 24-25 ti arrivano sui 54dBuV, conosci anche gli altri parametri..ber, mer, c/n?

Ma veramente ci ho pensato e lo faró ma mi serve il filtro FSP/x 2K 2 can Tarato 24/25 dove lo trovo su internet

Per il livello degli altri mux da Oropa non saprei di preciso e non me li sono scritti ma a giudicare dai dati in trasmissione erp che ci sono su OTG penso che alcuni siano ancora piú bassi
 
Prendi un filtro a 4 celle, e lo tari in modo che passino entrambi i canali, cioè lo fai largo 16 MHz. Metti l'antenna dedicata al suo ingresso, e in uscita avrai solo i canali 24 e 25.
 
Prendi un filtro a 4 celle, e lo tari in modo che passino entrambi i canali, cioè lo fai largo 16 MHz. Metti l'antenna dedicata al suo ingresso, e in uscita avrai solo i canali 24 e 25.

Grazie del suggerimento ma io non sono in grado di farlo lo voglio comperare gia tarato

EDIT: a proposito ritornando al titolo del thread mi ero

scordato di questo , post 82/83

http://www.digital-forum.it/showthread.php?141205-Filtri-a-2-celle-4-celle-6-celle/page9

non perdo niente per la miscelazione col Penice anzi...
 
Ultima modifica:
Ma veramente ci ho pensato e lo faró ma mi serve il filtro FSP/x 2K 2 can Tarato 24/25 dove lo trovo su internet

Per il livello degli altri mux da Oropa non saprei di preciso e non me li sono scritti ma a giudicare dai dati in trasmissione erp che ci sono su OTG penso che alcuni siano ancora piú bassi

ma no! ti serve un miscelatore uhf-uhf-vhf

devi miscelare brutalmente dat/penice e analizzare solo il 24/25..il filtro lo userai poi per non danneggiare gli altri se le cose avrà un senso farle

su quelle frequenze il risultato non cambia, così vedi se ti serve trappolare il 24-25 del penice
 
ma no! ti serve un miscelatore uhf-uhf-vhf

devi miscelare brutalmente dat/penice e analizzare solo il 24/25..il filtro lo userai poi per non danneggiare gli altri se le cose avrà un senso farle

su quelle frequenze il risultato non cambia, così vedi se ti serve trappolare il 24-25 del penice

Si ho capito ,va bene , per quanto riguarda il filtro messo sul Penice , ma io intendevo il passacanali 24 /25 dopo la DAT per far entrare solo quelli sul miscelatore ( o splitter / partitore messo al contrario, leggiti il post precedente ho editato)
 
ma non devi far passare solo quelli!! per l'esperimento s'intende, devi farli passare e basta..

analizzi solo quelli..gli altri faranno schifo, ma che ti frega..
 
per spiegarmi meglio...il 24-25 comunque passeranno anche dopo tutti i migliori filtraggi..senza il filtro che dici, chiaramente oltre a loro passerà un sacco di altra roba , ma su frequenze diverse ma per ora non ci rigurda,..noi vogliamo analizzare solo il 24 e il 25 e capire; come arrivano dalla dat e se si inquinano con quelli del penice.

non sò se sono riuscito a spiegarmi..?!
 
per spiegarmi meglio...il 24-25 comunque passeranno anche dopo tutti i migliori filtraggi..senza il filtro che dici, chiaramente oltre a loro passerà un sacco di altra roba , ma su frequenze diverse ma per ora non ci rigurda,..noi vogliamo analizzare solo il 24 e il 25 e capire; come arrivano dalla dat e se si inquinano con quelli del penice.

Te l´ho detto non ho tempo per fare esperimenti , non é meglio mettere il filtro passa da 2 Ch cosí abbiamo solo quelle due frequenze invece del marasma completo,
se non va perdo 40 €
Oppure non amplifico il dipolo della DAT e metto due filtri di canale veri a 5 Celle della Fracarro ed il suo alimentatore , ma qui torniamo da capo e poi mi costa 300 € e nessuno mi dice che potrebbe funzionare
 
Ultima modifica:
non é meglio mettere il filtro passa da 2 Ch cosí abbiamo solo quelle due frequenze invece del marasma completo,
se non va perdo 40 €

non è meglio per niente,..non cambia nulla, a parte i 40 euro, ma i soldi sono tuoi e ne fai quel che vuoi!

ps: siamo a livello strumentale e analizziamo il ch 24-25
 
egis, hai letto cosa dice il "mittico" riguardo al tuo problema? merita..:icon_rolleyes:

Si l´ho letto ma non é che ci capisco tanto :happy3:

Ho trovato questo miscelatore

h**p://www.digisatitalia.com/prodot...06-MIXFLVUU-3-----3-ingressi--1-ucita-cc.aspx

con telealimentazione su una entrata UHF ,cambia qualcosa se ha il filtro LTE incorporato riguardo a una eventuale ulteriore perdita di passaggio generale o no , voglio dire attenua di piú di 4 dB ? é dato a - 3,5 mah....

Grazie
 
Ultima modifica:
Si l´ho letto ma non é che ci capisco tanto :happy3:

Ho trovato questo miscelatore

h**p://www.digisatitalia.com/prodot...06-MIXFLVUU-3-----3-ingressi--1-ucita-cc.aspx

con telealimentazione su una entrata UHF ,cambia qualcosa se ha il filtro LTE incorporato riguardo a una eventuale ulteriore perdita di passaggio generale o no , voglio dire attenua di piú di 4 dB ? é dato a - 3,5 mah....

Grazie

allora, claudio suggerisce (come ti è stato suggerito qui), l'utilizzo di un mix trappola per i canali 24-25, come quelli (penso io)che ti sono stati indicati , cioè un dispositivo che da un'ingresso lasci passare i due canali che ti interessano, e dall'altro tutto il resto tranne quei due, in alternativa a questo; un filtraggio molto più preciso sui due che ti arrivano dalla dat,tramite due moduli attivi di preselezione, ma senza trappole su ciò che arriva dal penice, ma questa è solo come alternativa eventualmente da verificare.

il mix che mi hai indicato,
http://www.digisatitalia.com/prodot...06-MIXFLVUU-3-----3-ingressi--1-ucita-cc.aspx
lo rimetto perchè il tuo ha degli di troppo, va bene per l'esperim...e in sintesi è piuttosto in linea con claudio
 
allora, claudio suggerisce (come ti è stato suggerito qui), l'utilizzo di un mix trappola per i canali 24-25, come quelli (penso io)che ti sono stati indicati , cioè un dispositivo che da un'ingresso lasci passare i due canali che ti interessano, e dall'altro tutto il resto tranne quei due, in alternativa a questo; un filtraggio molto più preciso sui due che ti arrivano dalla dat,tramite due moduli attivi di preselezione, ma senza trappole su ciò che arriva dal penice, ma questa è solo come alternativa eventualmente da verificare.

il mix che mi hai indicato,
http://www.digisatitalia.com/prodot...06-MIXFLVUU-3-----3-ingressi--1-ucita-cc.aspx
lo rimetto perchè il tuo ha degli di troppo, va bene per l'esperim...5_IT.pdf dove lo posso ordinare via internet
 
Ultima modifica:
dove lo posso ordinare via internet?

la vedo dura trovarlo in rete, è un prodotto nuovo e sopratutto deve essere configurato a seconda delle propie esigenze.

se nelle tue zone non hai negozianti disposti a ordinarlo, puoi chiedere a venditori vicino a offel (ravenna) .
oppure puoi chiedere direttamente a offel, dove poterlo ordinare nelle tue vicinanze.
 
la vedo dura trovarlo in rete, è un prodotto nuovo e sopratutto deve essere configurato a seconda delle propie esigenze.

se nelle tue zone non hai negozianti disposti a ordinarlo, puoi chiedere a venditori vicino a offel (ravenna) .
oppure puoi chiedere direttamente a offel, dove poterlo ordinare nelle tue vicinanze.

Ok grazie me lo immaginavo , potrei contattare il negozio di Bologna consigliatomi dal ( MMittico ) ma non spediscono volentieri ,solo per un caso eccezionale mi avevano mandato la mia antenna di IV banda Offel K47 A introvabille in rete

Avevo una volta contattato il rappresentante della zona Piemonte per avere una antenna Offel ma la signorina mi ha risposto semplicemente che dovevo andare in un negozio dove le vendevano senza darmi nessuna indicazione , vedi te... e che non poteva fare niente , si ciao dove ! vabbeh....
 
Ultima modifica:
... va bene anche un partitore messo al contrario, come dice il "mittico", ma mi sembra di capire che non sei tanto un "maneggione", e come hai più volte ribadito, non ami tanto sperimentare..

Un partitore è fatto per dividere, non per sommare.
Se lo utilizzi in quel modo, ti ritroverai un return loss in uscita su entrambi i dispositivi, inoltre i battimenti per somma e sottrazione oltre ai due canali desiderati, perchè diventa un mixer spartano.
 
Un partitore è fatto per dividere, non per sommare.
Se lo utilizzi in quel modo, ti ritroverai un return loss in uscita su entrambi i dispositivi, inoltre i battimenti per somma e sottrazione oltre ai due canali desiderati, perchè diventa un mixer spartano.

e chi lo ha mai detto?? tuttalpiù (come mi..si scrive?), si userà per unire..magari si sommmassero..
moscaccia (scherzosamente), si sperimentava e lo scopo era di verificare gli eventuali echi, del 24-25 provenienti da direzioni differenti...
converrai che i ritardi, col ros e gli sbattimenti non ciazzeccano?!:laughing7:
vabbhè,..capisco le tue doverose bacchettate,...ma si parlava di esperimenti,..mica penso davvero di usare il contributo "unito" da un divisore, magari di ultima generazione, con un'attenuazione inversa superiore ai 20 dB! ,.. certo che se fosse un partitore vecchiotto??!
hai visto mai la fracarro radioindustrie, tramutare un mix 202 (miscelatore), in partitore da palo, come niente fosse!, e manco gli hanno cambiato sigla! ed era/é vhf/uhf completa.

ps; ..pazienza se si è ot
 
Indietro
Alto Basso