Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Onestamente, levato poche eccezioni, non mi sembrano granchè...l'altro giorno una emittente che occupa il canale 12 ha trasmesso per due ore un servizio sui risultati del tesseramento di un partito politico in città ...(uno a caso)
Non mi pare di vedere alti livelli di giornalismo informativo o altro...notiziucole..
Al massimo un servizio sulla sagra della salsiccia.
Non parlo delle più importanti come ad esempio RTV38.
il canale 12 per me è 50canale, non so in altre zone chi lo abbia.
Ma il punto è sempre quello: che sia la sagra della salsiccia, un servizio di due ore sul tesseramento del PD o una diretta nostop dalle rive dell'Arno in piena dietro alla sede dell'emittente, c'è sempre e comunque dietro uno sforzo produttivo, un'emittente che mette in campo e paga almeno una persona per seguire un evento, invece di trasmettere a nastro televendite di dubbia serietà o presunti maghi e indovini buoni solo a spillar soldi alla gente per fare i milioni. A me sembra una cosa che va perlomeno apprezzata.
 
il canale 12 per me è 50canale, non so in altre zone chi lo abbia.
Ma il punto è sempre quello: che sia la sagra della salsiccia, un servizio di due ore sul tesseramento del PD o una diretta nostop dalle rive dell'Arno in piena dietro alla sede dell'emittente, c'è sempre e comunque dietro uno sforzo produttivo, un'emittente che mette in campo e paga almeno una persona per seguire un evento, invece di trasmettere a nastro televendite di dubbia serietà o presunti maghi e indovini buoni solo a spillar soldi alla gente per fare i milioni. A me sembra una cosa che va perlomeno apprezzata.



Verissimo, ma le Tv lombarde non fanno solo Televendite....mi pare ci siano ottime Tv che si occupano dei problemi locali, informazione...ecc..con molta professionalità...ECCOME, lo so...perchè bazzico Cremona e ho modo di vedere con i miei occhi, non è per sentito dire, per non parlare dell'HD, ci sono una marea di TV locali che trasmettono in HD, le TV toscane mi sembrano molto ma molto più artigianali e alla buona.
Non volevo citare la TV sul 12, l'hai fatto te, ma c'hai azzeccato!
A proposito di TV molto, ma molto artigianali dal punto di vista..tecnico...il 44 di C3T (che nella Toscana sud occupa il 12) a Piombino è spento da mesi, si saranno esaurite le pile.
:badgrin:
 
Ultima modifica:
non metto in dubbio che ce ne siano anche di buone granducato non l'ho mai vista e mi scuso se ne ho parlato peste come le altre, ormai mi sembrano tutte uguali quando per caso ci finisco sopra vedo soltanto mere televendite truffaldine condotte da personaggi sgrammaticati che sembrano usciti dal cotolengo, bene che ce ne sia qualcuna che non segue questo orribile malandazzo; tuttavia io ragiono piu da tecnico che da critico mediatico e quando vedo emittenti locali che trasmettono su frequenze gia occupate (non me ne importa un fico se glie le ha date il "ministero") disturbandosi una con l'altra fino al punto che nessuna delle due o tre risulta piu fruibile dal pubblico vado in bestia pensando a quanta risorsa pubblica viene sprecata inutilmente (qui al nord é all'ordine del giorno) se poi qualcuna si permette di farlo su frequenze di canali nazionali (rai) mi va il sangue al cervello! forse hanno perso il concetto di tv "locale" viste le potenze in gioco e si sono scordate che tante volte essere locali vuole anche dire trasmettere con pochi watt in un territorio circoscritto senza sconfinare nelle regioni o province limitrofe come accade in un sacco di posti in italia.
e come ho detto prima fare un discorso prendendo le emittenti locali in generale applicandolo alla maggior parte delle mittenti loscali toscane è una cosa scorretta e ingiusta. Qualcuna più qualcuna meno, in base anche alle risorse disponibili, non hanno mai lesinato l'impegno massimo per fornire un ottimo servizio agli utenti sia a cose normali sia in caso di eventi "gravi", e Granducato è tra quelle che si è sempre distinta parecchio da questo punto di vista. Per dire, la mattina del terremoto in Emilia del 2012 o dell'alluvione a Imola dello scorso novembre sulle tv locali andavano in onda le solite televendite senza sosta alcuna e per avere qualche info dovevi ricorrere per forza ai mezzi nazionali, qui in Toscana quando ci sono eventi simili c'è subito una tv (e a volte più di una) che parte con la diretta nostop mentre i mezzi di informazione nazionali latitano alla grande quando i fatti accadono a più di 40 km. da Roma. Meno male ci sono questi occupanti selvaggi...
 
Non dimenticate ritornando al discorso di prima che comunque la presenza del mux 1 della Rai Tgr Lazio CH 28 UHF sulla postazione di M.Argentario ha una sua logica ben precisa (nonostante molti residenti in Bassa Toscana o comunque anche verso nord fin dove irradia questa postazione si lamentino di non averne necessità) i segnali sul CH 28 UHF coprono moltissimi Comuni dell'Alto Lazio che diversamente non riceverebbero mai questo mux nazionale.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
infatti mica possono spegnere il 28 argentario per far piacere a granducato, gia l'argentario sul 28 é irradiato soltanto verso sud-est (ma si sa che i segnali partono anche da dietro le antenne trasmittenti); per concludere vorrei vedere quanti pochi utenti possono usufruire di questo "rispescia", mentre la maggior parte dei grossetani e dintorni come conseguenza in questo modo non riceve ne' l'uno ne' l'altro; ennesima risorsa sprecata e NOI paghiamo!
 
infatti mica possono spegnere il 28 argentario per far piacere a granducato, gia l'argentario sul 28 é irradiato soltanto verso sud-est (ma si sa che i segnali partono anche da dietro.......
Irradia alla grande col retro!!! Arriva fino alle zone di Piombino ben esposte all'Argentario.


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
vedendo qui il 28 argentario http://213.175.5.7/catasto/pubblico# irradia verso est infatti io nell'alto comune di orbetello lo ricevo con segnale di 15db inferiore rispetto agli altri mux rai; ma questa musica é un deja-vu, al nord (bacino padano) e in tutta italia centinaia di emittenti calcolano (il ministero calcola) il territorio da servire soltanto sulla carta e sono talmente ignoranti da pensare che un sistema radiante si comporti come un faro, senza tener conto di questi debordamenti fisici che ogni tecnicio con un minimo di esperienza in antennistica (leggasi radiantistica) conosce come le sue tasche; risultato (specialmente al nord italia) nelle zone con una troppo forte concentrazione di network, il marasma che nella maggior parte dei casi provoca soltanto interferenze reciproche; complimenti al "governo" che ha continuato a rilasciare concessioni come noccioline! ne ho girato di mondo ma una situazione cosi assurda l'ho vista soltanto in italia.
 
Ultima modifica:
vedendo qui il 28 argentario http://213.175.5.7/catasto/pubblico# irradia verso est
...
e sono talmente ignoranti da pensare che un sistema radiante si comporti come un faro,
senza tener conto di questi debordamenti fisici
che ogni tecnicio con un minimo di esperienza in antennistica (leggasi radiantistica) conosce

Provo ad inserire il relativo disegnino,
dato che il discorso è interessante...
simpleImageERP
 
Dal 31 ottobre iniziano le trasmissioni di 6miaTV, sul sito è riportata per la toscana, la lcn618(seeten24), quindi mux ToscanaTV uhf35..
 
sai che perdita...
non mi perdo niente, questo non lo metto in dubbio!!!!! quello che mi da fastidio è che noi maremmani e alto lazio siamo sempre considerati da serie B!! ci sono canali nazionali che non si vedono !! ma come ho detto io sono maremmano non toscano!!:lol:
 
eh eh!! anch'io sono maremmano di nonna e di nonno e mi piace! non é un territorio di serie B rispetto a tante zone d'italia dove fanno veramente fatica a ricevere bene i mux nazionali al punto di dover ricorrere a tvsat; l'argentario fa un servizio davvero encomiabile, e anche il serra non scherza!
 
Ultima modifica:
Si è vero che l'Argentario fa un servizio ottimo, se avesse anche Retecapri e Tvr Teleitalia (7 gold) sarebbe davvero una postazione più che completa. :eusa_think:
 
Si è vero che l'Argentario fa un servizio ottimo, se avesse anche Retecapri e Tvr Teleitalia (7 gold) sarebbe davvero una postazione più che completa. :eusa_think:

In genere non faccio mai commenti di questo tipo, ma credimi RETECAPRI......:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Guarda averla è di una inutilità...abissale...con tutto il rispetto ovviamente!
 
Comunque in sintesi una postazione così importante come M.Argentario meriterebbe di più ora inutile dire di alcuni servizi mancanti tipo quelli indicati e soprattutto il mux La3 spero che in futuro da parte del Ministero si lavori con più cervello e migliore pianificazione delle frequenze e soprattutto si assegnino tali frequenze ad operatori che di tutto rispetto le meriterebbero, attualmente comunque questa postazione visto l'estesa area che copre avrebbe meritato molto di più speriamo bene per il prossimo futuro.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Comunque in sintesi una postazione così importante come M.Argentario meriterebbe di più ora inutile dire di alcuni servizi mancanti tipo quelli indicati e soprattutto il mux La3 spero che in futuro da parte del Ministero si lavori con più cervello e migliore pianificazione delle frequenze e soprattutto si assegnino tali frequenze ad operatori che di tutto rispetto le meriterebbero, attualmente comunque questa postazione visto l'estesa area che copre avrebbe meritato molto di più speriamo bene per il prossimo futuro.

Su questo concordo pienamente.
Sicuramente il 37 come dice MARCHETTO è la perdita maggiore!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso