Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà solo un test... dovranno pur iniziare anche a sperimentare le trasmissioni in 4k prima o poi... Non ci vedo nulla di male sinceramente....
Anzi, finalmente la Rai sembra volersi mettere al passo con il resto d'Europa e non essere sempre in dietro di anni, molto rilevante anche la notizia che il canale sarà a 10 bit.
 
Anzi, finalmente la Rai sembra volersi mettere al passo con il resto d'Europa e non essere sempre in dietro di anni, molto rilevante anche la notizia che il canale sarà a 10 bit.

Spero solo che non perda l'entusiasmo :laughing7:
Vedersi SanRemo in UHD sarà una figata pazzesca :D
 
Ma non è che non sta bene... è che si fa fatica a credere. Da anni abbiamo un solo canale HD della Rai, e i tre solo via satellite su tivusat e spesso con "anomalie"... E' fisiologico maturare un'opinione scettica... Non capisco perché lamentarsi di chi si lamenta... Si criticano i contenuti della notizia data, non chi dà la notizia.

Straquoto!!

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 

Tra i vari messaggi letti mi pareva fossero solo ipotesi, ho trovato ora, con fatica, quello "ufficiale". Si capisce anche il perchè della sveglia visto che nel 2016 RAI si beccherà 100 euro da ogni utenza luce .. o quasi.

Peraltro il 25 ottobre va in commercio il "mostro" della VU+ ma chissà che compatibilità avrà con il mondo italico certo è che sulla carta sembra fantastico soprattutto il modello con 4 ricevitori.

Staremo a vedere incrociando le dita su EPG, Teletext blocchi ed altro .. :) Un conto gli annunci un conto la realtà pratica.

Tnx
 
Ma se sono ancora a sperimentare e male l'hd,sul 4k dovranno sperimentare 15-20 anni se va bene.:eusa_wall:
In fondo in fondo a pensare male un pizzico pizzico di verita' nel tuo post c'e', perche' ricordo molto bene che a meta' anni 90 credo il 94 molti di voi avevano ancora i pantaloni corti, mi trovavo a Torino alla fiera dell'elettronica organizzata da noi OM, e uno stand èra occupato dalla Rai ed aveva un bel monitor e trasmetteva di continuo dei video ad alta definizione. Si certo belle da vedere, i due incaricati che erano li dicevano che venivano trasmesse da centro TV.
Quindi da allora sono passati 21 anni e abbiamo ad oggi solamente 4 canali Rai in HD quasi spesso upscalati, senza EPG, che possono vedere solo quelle persone attrezzate di parabola e scheda, praticamente i terrestri sono fermi al palo o quasi.
Con questo voglio dire che in fondo i tuoi provocatori 15-20 anni non sono molto lontani dai 21, quindi gli annunci vanno presi con le molle, purtroppo molto spesso lasciano il tempo che trovano anche se detti da persone di alto profilo. Per quanto riguarda il festival in 4K beeh fossi in loro mi preoccuperei nella fattispecie di trasmissione, di veicolare un ottimo HD e relativo audio dolby.
Le novita' ben vengano, ma di solito dagli annunci a poi quello che viene realizzato ne corre parecchio, Ercolino avra' modo in questi mesi di informarci sull'evoluzione, cmq conoscendo i tempi di realizzazione dei progetti mi accontenterei gia' se a gennaio ci fosse già Rai 4 in HD e l'EPG agli altri 4 canali.
Per il resto al momento sono solo annunci del relatore della riunione, quelli di Ercolino quando li dirà saranno certezze.

Z.K.;)
 
In fondo in fondo a pensare male un pizzico pizzico di verita' nel tuo post c'e', perche' ricordo molto bene che a meta' anni 90 credo il 94 molti di voi avevano ancora i pantaloni corti, mi trovavo a Torino alla fiera dell'elettronica organizzata da noi OM, e uno stand èra occupato dalla Rai ed aveva un bel monitor e trasmetteva di continuo dei video ad alta definizione. Si certo belle da vedere, i due incaricati che erano li dicevano che venivano trasmesse da centro TV.
Tornando 4 anni ancora più indietro, la Rai è stata la prima in assoluto a progettare e realizzare una trasmissione in tecnica digitale e in HD , coi Mondiali del '90(se non ricordo male era 1250i, quindi > full HD... una sorta di "UHD-ready" :D )... Eravamo all'avanguardia(questo è vero). Ma quest'ora dovremmo essere ben oltre l'UHD allora...
Comunque personalmente non mi fido dei tempi... come minimo, secondo me, slitterà il tutto come da consuetudine, o probabilmente arriverà tutto molto più "a rate"; vedi Rai Sport HD, arrivato come Rai Sport 1 HD solo poche settimane fa e non è ancora arrivato su Astra 19,2 est (su quella posizione erano stati annunciati 4 canali in HD non 3... e sono ancora 3 da due anni quasi). I pregiudizi in tal caso hanno un certo fondamento... Non può un annuncio essere considerato già un atto concreto... visti i precedenti poi...
 
Ultima modifica:
.............da allora sono passati 21 anni e abbiamo ad oggi solamente 4 canali Rai in HD quasi spesso upscalati, senza EPG, che possono vedere solo quelle persone attrezzate di parabola e scheda......
gli annunci vanno presi con le molle, purtroppo molto spesso lasciano il tempo che trovano anche se detti da persone di alto profilo.....Le novita' ben vengano, ma di solito dagli annunci a poi quello che viene realizzato ne corre parecchio.......conoscendo i tempi di realizzazione dei progetti mi accontenterei gia' se a gennaio ci fosse già Rai 4 in HD e l'EPG agli altri 4 canali.
Per il resto al momento sono solo annunci del relatore della riunione, quelli di Ercolino quando li dirà saranno certezze.

Z.K.;)

Sono assolutamente d'accordo con tutte le tue osservazioni! Hai colto il nocciolo della questione. Poi, se i fatti in concreto ci smentiranno, ben vengano pure questi fatti... E' bene, però, non farsi da subito idee illusorie che poi potrebbero essere smentite (almeno riguardo le tempistiche, vedi ad es. gli annunci di Rai Sport HD).
Tuttavia, che dire... attendiamo fiduciosi!:)
 
Infatti Carlo poi succede che si innescano polemiche e critiche e scontri su opinioni diverse, fra l'altro molto spesso con incomprensioni da ambo le parti.
Rispondendo a Stefano si ricordo che siamo stati i primi come Rai a sperimentare trasmissioni in HD, la prima volta che ho avuto modo di vedere immagini in alta definizione su proprio in quell'occasione ed il monitor - TV che la Rai utilizzava in quella occasione era di ampio polliciaggio. Ricordo anche che i due incaricati che si trovavano a presidiare lo stand affermavano che nel giro di cinque sei anni sarebbero stati operativi, ma in effetti di anni ne sono passati molti di piu'.
Hot Bird 1 l'hanno lanciato nel 95 la Rai mi pare fosse a 10E il digitale Sat doveva ancora essere partorito, insomma acqua sotto i ponti ne doveva ancora passare parecchia per avere un canale in HD su piattaforma Free o sul Terrestre.
Speriamo che questa volta con questi annunci prendano le misure temporali giuste senza prendere in giro le persone, sia che siano normali utent cioe' abbonati, installatori o tecnici.

Z.K.;)
 
[...]
Hot Bird 1 l'anno lanciato nel 95 la Rai mi pare fosse a 10E il digitale Sat doveva ancora essere partorito[...]
Per la cronaca l'HD del '90 fu trasmesso sui 19 ovest (satellite Olympus "defunto" prematuramente per incidenti vari...) ;) I 10 est vennero usati per l'analogico, poi passarono sui 13 est dal 95 o 96 credo.
Chiuso OT
 
Per la cronaca l'HD del '90 fu trasmesso sui 19 ovest (satellite Olympus "defunto" prematuramente per incidenti vari...) ;) I 10 est vennero usati per l'analogico, poi passarono sui 13 est dal 95 o 96 credo.
Chiuso OT

Esatto, invece non sapevo che la trasmissione del 90 venne veicolata sui 19W. Stefano sei un'enciclopedia umana.

Z.K.;)
 
ottime notizie, speriamo che mediaset si sveglia pure lei
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso