Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma come che dici? Anche rai movie passera' in hd. L'ha detto elett e c'e' pure scritto nell'articolo di digital sat.
 
In un primo momento ho saltato la parte in cui si parlava di Rai Movie HD e sono saltato sulla sedia, poi ho letto meglio l'articolo e ho capito che in pratica entro agosto tutta l'offerta Rai sarà in HD su TivùSat, sempre che i tempi siano rispettati.

Resteranno esclusi solo Rai Storia e Rai Scuola che, per ovvi motivi, non hanno materiale da trasmettere a quella risoluzione. Ho qualche dubbio sull'opportunità di portare in HD i canali per bambini perché dubito che a quell'età si apprezzi la differenza tra SD e HD. Comunque meglio così.
 
Penso di si

Io invece mi chiedo una volta partiti i canali in HD avranno da subito molte trasmissioni in nativo o in upscale?
 
Mi domando una cosa... I decoder TivùSat sarebbero capaci a distinguere le numerazioni per i canali SD / HD? Insomma... un po come fa sky che riesce a mettere i canali HD dove vuole, altrimenti mette i canali SD.

Non sarebbe male avere sull'1,2,3 Rai 1,2,3 HD e anche nelle altre numerazioni basse i canali HD dove disponibili.

Però non so se tecnicamente è possibile... Perchè finchè li metteranno sul 101 o sul 501 apparte i soliti appassionati... gli HD li vedranno in pochi. La massa andrà sempre sui canali SD...
 
Resteranno esclusi solo Rai Storia e Rai Scuola che, per ovvi motivi, non hanno materiale da trasmettere a quella risoluzione. Ho qualche dubbio sull'opportunità di portare in HD i canali per bambini perché dubito che a quell'età si apprezzi la differenza tra SD e HD. Comunque meglio così.

Credo sia una questione tecnica, non di materiali...
Rai Storia e Scuola partono da Roma, mentre tutti gli altri tematici (anche i due kids) che andranno in HD sono da Torino, dove recentemente è stata rinnovata l'emissione, evidentemente predisposta per l'HD ;)
 
Sì possibile che sia così, ma anche se l'emissione fosse già pronta per l'HD e dato che Rai Storia propone molti materiali d'archivio, non sarebbe inutile l'alta definizione? Rai Scuola di preciso non so se possa avere prodotti in HD nativo, ma vedendo la qualità di molte trasmissioni presumo che siano master vecchiotti in SD. In ogni caso è molto interessante la tua precisazione :)

Mi domando una cosa... I decoder TivùSat sarebbero capaci a distinguere le numerazioni per i canali SD / HD? Insomma... un po come fa sky che riesce a mettere i canali HD dove vuole, altrimenti mette i canali SD.

Penso che serva un firmware apposito per i decoder SD e uno per quelli HD. Dato che i decoder TivùSat hanno firmware completamente diversi sarebbe un lavoro improponibile o comunque molto costoso. L'idea comunque è condivisibile, solo che se pensiamo che i decoder di TivùSat, a differenza di quelli di Sky, lasciano sempre la possibilità di ordinare i canali manualmente, dubito che ci possa essere una reale esigenza di lavorare in questa direzione.
 
quando finirà questo elitarismo a livello di canali?
In che senso? se è per il fatto che la rai avrà tutti i canali hd su tivusat rispetto al dtt è per una questione di spazio, sul dtt mancano le risorse fequenziali e di banda per trasmettere l'intera offerta rai in hd, quando avverrà il passaggio sul dtt al t2 hevc allora sarà possibile avere l'intera offerta rai in hd anche sul dtt, per il momento solo Sat ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso