Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Figurati... dai, che problemi di ricezione vuoi che abbia uno che vive in pianura? Suvvia
intanto ci sono gli ostacoli artificiali,tipo tetti vicini ,muri in cemento armato o alberi d'alto fusto a limitare i segnali entranti.poi ci si mettono le emittenti a trasmettere sulle stesse fx .in terza b.non c'e' praticamente niente a parte rai mux1,tanto che molte case non hanno nemmeno il baffo di terza.la 4°e' un groviera totale di interferenze con il 21 non fruibile sulle 24 ore,il 22 disastroso,il 24 idem,il 25 arriva solo da vlc entra limitato controantenna con alcuni difetti di visione comunque sopportabili,28 vuoto da anni,29 scandaloso,32 mai ricevuto,39 interferito dalla RSI ed infine 54 assente alle mie latitudini.direi un bel quadretto desolante ......a dimenticavo che in pianura tutto dovrebbe essere ottimo.....e si vede infatti.il caldo poi d'estate fa impazzire ancora di piu' del freddo invernale,tutto arriva un po' piu' basso in potenza almeno per quelli che come me soffrono degli ostacoli artificiali.:sad::eusa_think::eusa_naughty::icon_bounce:
 
in pianura si devono fare i conti con le potenze sproporzionate di certi trasmettitori che viaggiano per ben piu di 70Km. limite massimo per far funzionare entro il ritardo massimo l' SFN rendendola spesso distruttiva quindi inutilizzabile, e da non dimenticare le propagazioni in tropo che in pianura viaggiano alla grande esattamente come sul mare nei corridoi di inversione termica in certe stagioni grazie come sempre alla pianificazione bestiale che hanno attuato senza tenere minimamente conto dell'esistenza di questo fenomeno naturale; la causa del 99% dei casi di malaricezione é sempre da imputare alla solita causa dappertutto: uno spettro saturo all'inverosimile grazie alla presenza di un'infinita di stupide, inutili, orrende emittenti locali alle quali il governo idiota ha rilasciato concessioni come noccioline fregandosene di queste conseguenze, che hanno costretto perfino i network nazionali a dover ricorrere ad un utilizzo spesso impossibile dell' SFN, e fare ricorso a potenze troppo elevate per cercare di riuscire in questo assurdo modo a superare il forte rumore di fondo (marasma) un po' come accade da una vita i FM, prova ne é che gli "organi preposti" non si degnano neanche di andare a fare controlli e misure sul territorio (come invece accade in ogni nazione civile) cosa che se accadesse porterebbe subito alla chiusura e al ritiro immediato della concessione a questi criminali di network locali appestatori e distruttori dell'etere che quasi sempre "pompano" i Kw rivelandosi tutt'altro che "locali" uscendo palesemente dalle aree a loro assegnate creando interferenze a go go (e ricevono PURE i contributi!); se in un acquario ci sono troppi pesci e percio si ammalano, l'unica é eliminarne una parte ma il totale disinteresse da parte delle autorita verso questa drammatica quanto assurda situazione mi convince sempre di piu che l'abbiano ordita apposta, e non sarebbe certo l'unica in italia, penso alla sanita, i mezzi pubblici, l'istruzione, aziende pubbliche ecc. ecc: quando non funzionano il cittadino ci rimette ma "qualcuno" trae vantaggio da questo malandazzo e si rimpingua le tasche alla grande! VIVA L' ITALIA!
 
Ultima modifica:
Hai dimenticato una cosa fondamentale che a seconda della Regione può essere più o meno concreta ma in linea di massima riguarda tutta l' Italia : l'emittenza minore (non solo locale, si pensi all'incredibile caso di Retecapri) non opera con reti totalmente sincronizzate e non ha rifatto le antenne per essere compatibile con una rete SFN.
Inoltre sono soggette ad off lunghissimi anche se magari non sulle postazioni principali (ho sempre un bel po' di segnalazioni). Il comportamento delle Authorithies poi lo considero imbarazzante, sia in ambito tv sia in quello radio.
 
certo, e sono centinaia i casi uguali in tutta la penisola e questo a riprova che a questi "soggetti" non glie ne importa un cachhio di farsi ricevere dal pubblico (tanto per quel che trasmettono...) gli importa soltanto di beccarsi i contributi per sporcare l'etere che noi paghiamo.
 
Talmente bomba che su un noto gruppo di Facebook è uscita un mese fa...

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Aggiungo che sono stati acquistati solo i diritti d'uso dei canali 32 e 59 (lago di Garda veronese). Il 58 NON è un diritto d'uso ma un'autorizzazione temporanea...

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
:5eek: :5eek:
Prevedo tempi bui
Chissà poi come si comporteranno dal punto di vista editoriale, visto che da come mi pare di capire, Bresciaoggi resterà comunque legato al Gruppo Athesis, senza poi contare il marchio, che rimanda comunque a TeleArena

Noto che dalla nuova stagione televisiva, Brescia.Tv non manda più in diretta simulcast il programma sulla medicina di Telemantova, ma ne produce uno proprio. Sarà già una prima conseguenza di questa cessione, in preparazione alla "scissione"?
 
Ultima modifica:
:5eek: :5eek:
Prevedo tempi bui
Chissà poi come si comporteranno dal punto di vista editoriale, visto che da come mi pare di capire, Bresciaoggi resterà comunque legato al Gruppo Athesis, senza poi contare il marchio, che rimanda comunque a TeleArena

Noto che dalla nuova stagione televisiva, Brescia.Tv non manda più in diretta simulcast il programma sulla medicina di Telemantova, ma ne produce uno proprio. Sarà già una prima conseguenza di questa cessione, in preparazione alla "scissione"?

Sarà lo stesso programma che va su 1rete e telecolor
 
Però non capisco una cosa, si tratta di un operazione tecnica di allargamento della rete che non implica l' acquisto della testata "Brescia.Tv"
allora come mai Tele Color si è presa in carico 8 dipendenti dell' ex-Brescia.Tv?
E a questo punto Bresca.Tv rimane o ancora non si sa?
Il fatto che 8 dipendenti siano andati con telecolor mi fa pensare che la tv bresciana venga dismessa
altrimenti restavano dove ero e la variazione avveniva solo sulle frequenze...
 
Attenzione a non fare confusione tra operatore di rete e fornitore di contenuti vari

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Attenzione a non fare confusione tra operatore di rete e fornitore di contenuti vari

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Dall'articolo sembra di capire che ci sia stata una cessione "editoriale", da quanto dici tu, solamente delle frequenze, giusto?
Quindi non capisco precisamente in cosa si sostanzia questa cessione..
Perché se è meramente per la gestione della rete, cosa c'entrano i giornalisti?
 
Io ho scritto dei diritti d'uso perché è la parte più in linea con questo forum... Il trentino rimane a tele arena che però non so cosa se ne farà. Non ho visto il contratto di vendita ma credo che passino tutti i contenuti in quota Brescia punto tv e i diritti d'uso. Gli 8 dipendenti sarebbero quindi quelli dei contenuti

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Non sono molto convinto. Le ingenti spese di gestione della sede storica di Via Eritrea di Bs.Tv se le accollerebbe Tele Color?
O Bs.Tv verrebbe spostata al Cristal Palace dove ha sede la redazione giornalistica bresciana di Tele Color?...
Solo in questo secondo caso potrei capire l' operazione ma la capirei ancora di più se venisse dismessa la testata "Bs.Tv"
e su uhf 32 (e 59) venissero imbottigliati pari-pari i contenuti del mux tradizionale operante su uhf 51
come vero e proprio ALLARGAMENTO DI RETE, se non è questa la scelta intrapresa auguri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso