Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

Non so se lo sognato ho lo letto sembra che le frequenze che disturbano la costa croata slovena ma che se avbassassero il loro segnale fino a non dare piu fastidio a loro potrebbero rimanere accese esempio da reggio modena e forse pure barbiano e calderaro se si abbassa il raggio di segnale verso la romagna e non. Mare potrebbero rimanere accese .mi sembra utopica sta cosa ma staremo a vedere chiedo se sparano sulla romagna i veneti invece della slovenia che casino salta fuori con frequenze uhf 21/27/28/29/23/????

Qualcuno potrebbe tradurre in italiano?


E lo scoprono nel 2015? Dovrebbero rileggersi le disposizioni internazionali di GE06.
 
Qui in veneto sono spente il 27 e il 45
mancherebbero il 22 e il 28...
ma speriamo che venga fato questo bando, io con la 96 elementi puntata sul nanos quasi opposta al venda prendo il 22 veneto a palla, ci credo che dai colli arrivino interferenze.
Quindi qualcuno sostiene che non li spegneranno li abbasseranno i segnali dai colli? mi sembra strano...
 
Non so se lo sognato ho lo letto sembra che le frequenze che disturbano la costa croata slovena ma che se avbassassero il loro segnale fino a non dare piu fastidio a loro potrebbero rimanere accese esempio da reggio modena e forse pure barbiano e calderaro se si abbassa il raggio di segnale verso la romagna e non. Mare potrebbero rimanere accese .mi sembra utopica sta cosa ma staremo a vedere chiedo se sparano sulla romagna i veneti invece della slovenia che casino salta fuori con frequenze uhf 21/27/28/29/23/????

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Si è vero ma poi starebbe al buon senso dell'operatore locale "NON SFORARE" e qui la vedo dura...Quindi almeno inizialmente avevano previsto spegnimento totale da reggio al mare dei canali Croati (Attenzione solo croati: non sloveni...quindi tutto lo sport gratis sul 27 che interessa a molti si perderebbe lo stesso...).
Per esempio san Luca o Castelmaggiore con i loro lobi verso Sud e Sud/ovest non andrebbero a interferire, ma poi chi ti assicura che il solito furbetto (o meglio pirata, non faccio nomi ma sarebbe palese...) una volta ottenuta la frequenza non facesse come per magia comparire pannelli verso est?

E' un po' il gioco che fanno da noi in spiaggia per le feste. La musica non deve arrivare verso le abitazioni e quindi per i controlli tutti hanno le casse rivolte dallo stabilimento verso il mare, ma poi passati i controlli compaiono anche sul lato mare verso la strada per invogliare i passanti ad entrare...non facendo dormire i residenti...

PS Con la propagazione la gente ballava sulla costa croata ;)

Situazione attuale in Romagna*: spenti 28 29 45 (*considerando che Imola pur romagnola è sotto Bologna)
Mancano da spegnere: 39 53 57
Resteranno attivi: 22 27

da notare che sul 45 per ora non trasmette nessuno da ucka quindi almeno provvisoriamente sarebbe stato meglio usare questo anzichè quelli occupati......
 
Ultima modifica:
Mi piace billy x il pur romagnola si infatti imola a il 29 di mezzo colle che sette gold si vede da dio x fortuna il famoso segnale quindi potrebbe essere che qualcuno da calderaro si trasferisca a mezzolle 13 km da imola o su montefalcone fontanelice 25 km da imola postazioni che servono vallata piu imola cosi da non spegnere tipo appunto uhf 39/53/57/e addirittura accendere il 45/43 mai acceso da nessuno parte delle. Tre postazioni sopra citate x esenpio dtv da vhf6vpassasse al 45 ??? Che ne dici e' fattibile ???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Si è vero ma poi starebbe al buon senso dell'operatore locale "NON SFORARE" e qui la vedo dura...Quindi almeno inizialmente avevano previsto spegnimento totale da reggio al mare dei canali Croati (Attenzione solo croati: non sloveni...quindi tutto lo sport gratis sul 27 che interessa a molti si perderebbe lo stesso...).
Per esempio san Luca o Castelmaggiore con i loro lobi verso Sud e Sud/ovest non andrebbero a interferire, ma poi chi ti assicura che il solito furbetto (o meglio pirata, non faccio nomi ma sarebbe palese...) una volta ottenuta la frequenza non facesse come per magia comparire pannelli verso est?

E' un po' il gioco che fanno da noi in spiaggia per le feste. La musica non deve arrivare verso le abitazioni e quindi per i controlli tutti hanno le casse rivolte dallo stabilimento verso il mare, ma poi passati i controlli compaiono anche sul lato mare verso la strada per invogliare i passanti ad entrare...non facendo dormire i residenti...

PS Con la propagazione la gente ballava sulla costa croata ;)

Situazione attuale in Romagna*: spenti 28 29 45 (*considerando che Imola pur romagnola è sotto Bologna)
Mancano da spegnere: 39 53 57
Resteranno attivi: 22 27

da notare che sul 45 per ora non trasmette nessuno da ucka quindi almeno provvisoriamente sarebbe stato meglio usare questo anzichè quelli occupati......
Grande ! Anche fra Eraclea Mare fino a Lignano passando per Caorle e Bibione +/- negli anni passati, stessa storia verso mare, mi viene da dire tutta la costa è paese.:)
In altura invece, per dare man forte, per citare una frase celebre del film Blade Runner >> ho visto cose che voi umani...<< i cavi penzolanti sui pannelli staccati/attaccati a seconda di come "tirava il vento" .. :)
 
Oggi in FVG è stato riacceso su UHF 22 il Mux di un emittente che fino a ieri era accesa sul Mux 25 disturbando la ricezione del Mux Cairo...Purtroppo questa va nuovamente a disturbare la ricezione del Mux C della Slovenia che proprio per interferenze italiane aveva acceso un backup di questo Mux su Uhf 33...Nessuna colpa a questa emittente che ovviamente segue "precise" indicazioni del Ministero,ma ovviamente non potrà durare su questa frequenza...
 
Non sono le graduatorie ma solo diritti d'uso

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Ma tanto la.procedura di rilascio per l'estero è ferma per altri motivi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
ma mica pensavo a quello che ormai ci hanno quasi messo tutti una pietra (masso) sopra...mi riferivo ai poveri utenti italiani che giustamente si disperano e agli antennisti che per via dei continui cambiamenti generali si fregano le mani pensando agli incassi e soprattutto sat, ip tv ecc che ne godono...
 
Guarda: io non ho assolutamente chiamato l'antennista per lo switch off. Il mio condominio riceve tutti i mux tranne 25 e 36. Se si mettono in condizione di essere ricevuti bene. Altrimenti amen

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
il 25 fa proprio parte di quanto dicevo...ho letto thread allucinanti dove c'é gia chi é disposto a far intervenire l'antennista con filtri costosi ecc. ANCORA PRIMA che sia attivato, non ho parole, altro che "teledipendenti"....senza capire che fra qualche tempo cambieranno di nuovo tutto (spostamenti di canali da un mux all'altro ecc.) un teatro!
 
Se alludi a me lo faccio solo per passione e passatempo e perché mi interessa sapere il funzionamento
 
no assolutamente, mi riferivo ai thread di tutte le regioni come per il 55, il 40 ecc..soltanto in italia si permettono di "incasinare" la situazione in questo modo come se non ci fossero gia abbastanza problemi con la ricezione in generale...in tutte le nazioni che conosco quando attivano un mux non lo cambiano MAI ne nei contenuti e tantomeno di frequenza.
 
Quindi per quel po di Inglese che conosco, si deve spegnere il 43 in Sicilia per Malta ed in più, per il resto, dovrà essere fatto il tutto entro il 31 Dicembre.
 
Quindi per quel po di Inglese che conosco, si deve spegnere il 43 in Sicilia per Malta ed in più, per il resto, dovrà essere fatto il tutto entro il 31 Dicembre.
A dicembre in poche parole, visto il "protrarsi delle difficoltà", la riunione ad hoc prosegue presso la E.C.C. http://cept.org/ecc il 9 dicembre (RSCOM#54).
In tale contesto l'organismo sostanzialmente rappresenta gli interessi dell' europa in merito presso l'I.T.U.
 
Indietro
Alto Basso