Si possono personalizzare: font, colore, grandezza, sfondo, opacità, trasparenza etc etc etcQual è la differenza con i sub di SKY?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si possono personalizzare: font, colore, grandezza, sfondo, opacità, trasparenza etc etc etcQual è la differenza con i sub di SKY?
Invece l'obiettivo è proprio dividere 12€ in quattro![]()
regola 1...
smettete di condividere l'account con "gli amici"...ci sono sempre di mezzo conti e carte di credito e gli amici si sa................
proprio al massimo farei una postepay apposita a nome di uno a cui contribuiscono tutti dall'attivazione alla ricarica...e + di quei soldi per il mese non ci sono(occhio che con 1€ a ricarica al mese si fa presto a rimangiarsi il guadagno...e tenere tanti soldi in mano a 4 persone a caso...non vorrei che qualcuno usasse i dati per "altri acquisti")
insomma 12€/mese capisco che siamo tutti poveri...fate quello da 8 e mettetevi gli occhiali offuscati così non vedete gli artefattima risparmiate
non voglio parlarne qui xchè tabù, ma sei completamente fuori rotta col tuo ragionamento. ci sono altri metodi più validi.
Invece di 10, cinque euro, per qualcuno potrebbe essere una sciocchezza...ma per me ne vale la pena....
E la miseria...
Qual è la differenza con i sub di SKY?
non voglio parlarne qui xchè tabù, ma sei completamente fuori rotta col tuo ragionamento. ci sono altri metodi più validi.
c'è chi frega gli 89 cent all'amico per rinnovare whatsappE la miseria...
...che contemplano sempre la condivisione di un metodo di pagamento aperto a 4 sconosciuti...come la metti la metti è un portafogli in mezzo a una strada che porta a 4 case e gli abitanti ci possono accedere come vogliono quindi ci vanno messi i soldi contati.
diverso il discorso con familiari e fidanzate...si spera![]()
non esiste un titolare...c'è una ID e UNA password che vanno inseriti per "ogni visione" quindi devi comunicarlo a chi guarda e con gli stessi dati accedi all'area personale e gestisci tutto.Secondo me i dati della carta sono visibili solo al titolare. Ci sono poi molte app o sistemi bancari (Satispay, Jiffy, Paypal) che possono servire a gestire micro pagamenti tra amici (fidatissimi, naturalmente)...
Finalmente qualcuno lo fa presente!!!veramente del mio amico con cui condivido l'account, che ha pagato con paypal, vedo giusto l'indirizzo email, che conoscevo lo stesso...
se uno pure avesse cattive intenzioni non vedo che potrebbe farci con l'indirizzo email...
non esiste un titolare...c'è una ID e UNA password che vanno inseriti per "ogni visione" quindi devi comunicarlo a chi guarda e con gli stessi dati accedi all'area personale e gestisci tutto.
l'amico numero 4 può per assurdo annullare l'abbonamento senza dirlo agli altri tre
Si, pare stia diventando una vera piaga sociale, altro che videopoker e slot machine.eh sì, la gente finita sul lastrico per netflix è la piaga del XXI secolo, ma siete seri?![]()
veramente del mio amico con cui condivido l'account, che ha pagato con paypal, vedo giusto l'indirizzo email, che conoscevo lo stesso...
se uno pure avesse cattive intenzioni non vedo che potrebbe farci con l'indirizzo email...
...che contemplano sempre la condivisione di un metodo di pagamento aperto a 4 sconosciuti...come la metti la metti è un portafogli in mezzo a una strada che porta a 4 case e gli abitanti ci possono accedere come vogliono quindi ci vanno messi i soldi contati.
diverso il discorso con familiari e fidanzate...si spera![]()
Secondo me il problema è proprio un altro, cioè mettiamo che uno contatti altre 3 persone (anche sconosciute, per dire) perchè ha deciso che più di 3 euro al mese non può spendere per netflix (a parte che non gliel'ha certo ordinato il medico di vedere programmi in streaming, ma questo è un altro discorso...), alla fine la carta una sola è e uno solo è l'obbligato in solido, per cui se un domani gli altri 3 si scocciano improvvisamente e decidono che di netflix non gliene frega più nulla e non pagano più, il titolare poi si ritroverebbe a dover pagare una somma maggiore o a sospendere tutto. In conclusione, pensateci bene prima di "condividere" (verbo fondamentale) con sconosciuti, potreste addirittura finire sul lastrico.
Quoto. E chissà perchè poi, solo da noi, il mese di prova si può attivare solo fino a fine novembre, a differenza delle altre nazioni...c'è chi frega gli 89 cent all'amico per rinnovare whatsapp
riguardo al 10 è troppo e a 5 ci provo è solo la solita volgia di sgamare xkè si può IMHO...il servizio è attivabile e disattivabile quanto vuoi quindi un mese lo provi gratis magari un mese hai tanto da vedere e paghi 10...un mese non ha tempo e c'è poca roba e non paghi...
le sessioni simultanee io le avrei abolite (massimo due dal solito IP)nel paese dei furboni...già era una conquista vederlo dove vuoi su ogni dispositivo senza bisogno di registrarlo