In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

rimarra disponibile il downgrade per 30 gg, poi verra' eliminata la cartella del sistema operativo precedente... comunque restera attiva la partizione di ripristino del vecchio sistema operativo....
Immaginavo. Ma quanto spazio dovrebbe occupare questa partizione nascosta, visibile c'è solo una partizione con solo lo spazio occupato dal sistema operativo rispetto al totale.
Come fai a nascondere una partizione ?
Si può, ci sono procedure di ripristino basate su questo http://acer-it.custhelp.com/app/ans...ativo-di-un-netbook-dalla-partizione-nascosta
 
@Magic,

ma è nascosta nel senso lato, cioè che da windows "gestione computer" non la vedi e non la puoi gestire per scriverci file o quant'altro, ma se lanci "gestione disco" la vedi eccome.
 
Partition Magic, per esempio, ma anche altri...crei un cd avviabile e nascondi crei modifichi le partizioni come vuoi

Scusa dannyanel,

immagina di avere un HD da 500 GB con 5 partizioni da 100 GB l'una, di cui una nascosta come dici tu.
Apro "gestione disco", e vedo la capacità totale dell'HD e tutte le partizioni. Queste sommate mi devono rendere la capacità totale. Windows ti fa vedere tutti i frammenti, quindi dov'è nascosta ?
Casomai non è accessibile, ma non nascosta.
 
Scusa dannyanel,

immagina di avere un HD da 500 GB con 5 partizioni da 100 GB l'una, di cui una nascosta come dici tu.
Apro "gestione disco", e vedo la capacità totale dell'HD e tutte le partizioni. Queste sommate mi devono rendere la capacità totale. Windows ti fa vedere tutti i frammenti, quindi dov'è nascosta ?
Casomai non è accessibile, ma non nascosta.


Si usa il termine nascosta.....ma non è accessibile in quanto non ha nessuna lettera di unita( c,d,e ecc.) solo determinati software vi accedono tipo quelli per ripristini....
 
Scusa dannyanel,

immagina di avere un HD da 500 GB con 5 partizioni da 100 GB l'una, di cui una nascosta come dici tu.
Apro "gestione disco", e vedo la capacità totale dell'HD e tutte le partizioni. Queste sommate mi devono rendere la capacità totale. Windows ti fa vedere tutti i frammenti, quindi dov'è nascosta ?
Casomai non è accessibile, ma non nascosta.
penso volesse dire questo. Anche le cartelle si dicono nascoste per indicare non accessibili se non gli chiedi di visualizzarli


Si usa il termine nascosta.....ma non è accessibile in quanto non ha nessuna lettera di unita( c,d,e ecc.) solo determinati software vi accedono tipo quelli per ripristini....
non è esatto un lettera gli viene assegnata generica se non erro x:/
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ma si, sono tutte fesserie, se una cosa è nascosta lo è sul serio, ma se poi si dice nascosta per dire non accessibile (che sono cose ben diverse) diventa un minestrone.
Una partizione di ripristino la vedo eccome, ma non vi accedo nella gestione in quanto formato diverso, quindi windows non la gestisce. Ma comunque me la fà vedere, e se voglio posso anche cancellarla e consegnare lo spazio alla FAT che mi interessa incrementandola.
 
Ma si, sono tutte fesserie, se una cosa è nascosta lo è sul serio, ma se poi si dice nascosta per dire non accessibile (che sono cose ben diverse) diventa un minestrone.
Una partizione di ripristino la vedo eccome, ma non vi accedo nella gestione in quanto formato diverso, quindi windows non la gestisce. Ma comunque me la fà vedere, e se voglio posso anche cancellarla e consegnare lo spazio alla FAT che mi interessa incrementandola.


No non sempre la vediamo da Windows.....alcuni pc usano procedure che fanno vedere la partizione solo quando effettui il ripristino ( premendo un tasto all'avvio)
 
In che senso??? É una domanda o mi stai dando dell'incompetente??

No no, non voglio darti dell'incompetente, chiedevo solo se sai il procedimento, perchè mi sembra strano ciò che affermi. Le lettere attribuite C,E,F, etc. sono virtuali e non fisiche, come lo sono le partizioni. Esse non hanno lettere fisse, infatti le puoi chiamare e scambiare a piacimento.
 
No no, non voglio darti dell'incompetente, chiedevo solo se sai il procedimento, perchè mi sembra strano ciò che affermi. Le lettere attribuite C,E,F, etc. sono virtuali e non fisiche, come lo sono le partizioni. Esse non hanno lettere fisse, infatti le puoi chiamare e scambiare a piacimento.


Si certo le assegni il so.....volevo solo dire che togliendo la lettera di unità ( e li fai anche da gestione disco di Windows) la partizione non appare in esplora risorse.......e diventa ghost....
 
Indietro
Alto Basso