Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma si, sono tutte fesserie, se una cosa è nascosta lo è sul serio, ma se poi si dice nascosta per dire non accessibile (che sono cose ben diverse) diventa un minestrone.
Una partizione di ripristino la vedo eccome, ma non vi accedo nella gestione in quanto formato diverso, quindi windows non la gestisce. Ma comunque me la fà vedere, e se voglio posso anche cancellarla e consegnare lo spazio alla FAT che mi interessa incrementandola.
scusami, sono arrivato adesso.... le partizioni nascoste, tipo quelle di ripristino del pc, vengono nascoste a tutti gli effetti.... quando accendi il pc e vai in risorse del computer, il disco nascosto non lo vedi....Se poi usi un tool digestione/modifica HDD allora, puo darsi che vedi tutto il disco ma non il contenuto della partizione perche crittografato dal software che l'ha nascosta...quindi, per renderla accessibile, nel caso di un ripristino di un pc da recovery, il software che gestisce il ripristino, la prima cosa che fa è rendere visibile la partizione che contiene l'immagine da ricopiare sul disco(partizione) dove hai il sistema operativo....Non confondete la cosa come ha fatto qualcuno con i software che crittografano le cartelle ma ti danno solo accesso negato ma visibile fisicamente...
scusami, sono arrivato adesso.... le partizioni nascoste, tipo quelle di ripristino del pc, vengono nascoste a tutti gli effetti.... quando accendi il pc e vai in risorse del computer, il disco nascosto non lo vedi....Se poi usi un tool digestione/modifica HDD allora, puo darsi che vedi tutto il disco ma non il contenuto della partizione perche crittografato dal software che l'ha nascosta...quindi, per renderla accessibile, nel caso di un ripristino di un pc da recovery, il software che gestisce il ripristino, la prima cosa che fa è rendere visibile la partizione che contiene l'immagine da ricopiare sul disco(partizione) dove hai il sistema operativo....Non confondete la cosa come ha fatto qualcuno con i software che crittografano le cartelle ma ti danno solo accesso negato ma visibile fisicamente...
Si certo le assegni il so.....volevo solo dire che togliendo la lettera di unità ( e li fai anche da gestione disco di Windows) la partizione non appare in esplora risorse.......e diventa ghost....
dimmi dove c'è scritto e lo cancello... sono sicuro che non lo troverai...Non diciamo troppe sciocchezze altrimenti gli utenti potrebbero prenderle per buone.
La partizione di ripristino non viene vista e gestita dal sistema operativo, perchè ha una tabella di allocazione dei file diversa da quelle che utilizza e riconosce, cioè l'IBM. Se però si utilizza un tool per le partizioni (ad es. quello integrato di windows), si vedono subito quelle senza File System.
Le partizioni di ripristino non sono crittografate, ma non essendoci tabella di allocazione dei file IBM, Windows non sà che file ci sono e dove siano posizionati nella partizione.
Questo serve per inibire un'eventuale modifica e/o cancellazione dei file di ripristino in modo accidentale, ed inoltre per non essere vulnerabile dai virus.
Al momento della decisione di utilizzare il ripristino del pc, viene modificato un byte nella tabella di allocazione, e quella partizione diventa temporaneamente IBM copiando tutti i file d'installazione nell'HD opportunamente riallocato e piallato. Al termine il byte viene rimodificato.
Se si accede tramite "gestione disco" all'HD, Windows scrive chiaramente "partizione di ripristino", ma se si nota non ha alcun File System.
Ottimo!Dobbiamo attendere solo DomaniL'aggiornamento di stasera per gli insiders ha cambiato la versione al SO cha passa dalla 10.0 (10240) alla 1511 (10586.3). Inoltre è scomparso il watermark... credo che sia la versione definitiva per tutti che verrà distribuita secondo le voci il 12 novembre.
L'aggiornamento di stasera per gli insiders ha cambiato la versione al SO cha passa dalla 10.0 (10240) alla 1511 (10586.3). Inoltre è scomparso il watermark... credo che sia la versione definitiva per tutti che verrà distribuita secondo le voci il 12 novembre.
Si solo che adesso vengono definiti con altri nomiMa era già la definitiva.....credevo....
Questo aggiornamento non è una specie di sp1???
...puo darsi che vedi tutto il disco ma non il contenuto della partizione perche crittografato dal software che l'ha nascosta...
Ho aggiornato ieri col pacchetto di sicurezza. Vediamo se oggi esce sto benedetto TH2, anche se ufficialmente non c'è data. Dicono "soon in November"
Si, lo avevo letto da qualche parte.Non ho capito se rilasciano la iso.