Micro-blocchi e Freeze sui canali SkyHD

non trovo la spiegazione sui led..che mi interesserebbe conoscere

Non mi ricordò chi mi spiegò, spero si faccia vivo qui così lo spiega per bene, mi lamentavo (come altri) che spesso durante le partite quando facevano un primo piano a un giocatore "ai bordi" del campo o quando inquadravano la folla, c'era questa specie di "foschia sdoppiata" momentanea, e questo utente disse che succedeeva in quelle occasioni perchè venivano inquadrati i pannelli a led della pubblicità sul bordo campo, ed effettivamente dopo che lo disse ho iniziato a farci caso che non è il pubblico che disturba le immagini:)D) ma è che quando viene inquadrato spesso vengono inquadrati anche appunto i tabelloni sotto.... ORa il perchè il fatto che siano tabelloni a LED disturbino l'immagine non saprei dirtelo, ma a comunque qualcosa a che fare con l HD o le tv a LED, perchè mi ricordo che questo utente inizio la frase dicendo "sono nati prima le tv LED o i tabelloni pubblicitari a LED?"... PIu di dirti che in qelle riprese dei fastidi alle immagini possono esserci a causa dei tabelloni pubblicitari purtroppo non so :)
 
ciao a tutti, pochi giorni fa ho contattato sky per cambiare il decoder (SAMSUNG DSB-P990N) per via dei micro blocchi perché pensavo che fosse un problema del decoder e gli ho chiesto di avere l'ultimo decoder però con un costo una tantum di 100 euro allora gli ho detto di no, però da quel giorno che ho chiamato caso strano non ho più avuto i micro blocchi, secondo me sono loro di sky che mandano degli impulsi e creano questo tipo di problema, cmq adesso non né ho più.
 
Ultima modifica:
Grazie a chi ci ha suggerito il cambio di scheda. Sono passato ad una 0004.

Oltre a zero micro freeze ieri...è PLAUSIBILE che la nuova scheda (l'altra era consunta...gialla, rovinata) abbia migliorato la visione soprattutto delle scene buie?
Cioè ieri ZERO quadrettini bianchi ogni tanto...
 
Grazie a chi ci ha suggerito il cambio di scheda. Sono passato ad una 0004.

Oltre a zero micro freeze ieri...è PLAUSIBILE che la nuova scheda (l'altra era consunta...gialla, rovinata) abbia migliorato la visione soprattutto delle scene buie?
Cioè ieri ZERO quadrettini bianchi ogni tanto...

Pure io l'ho sostituita con una 0004 proprio ieri e spero di avere il tuo stesso risultato
 
Grazie a chi ci ha suggerito il cambio di scheda. Sono passato ad una 0004.

Oltre a zero micro freeze ieri...è PLAUSIBILE che la nuova scheda (l'altra era consunta...gialla, rovinata) abbia migliorato la visione soprattutto delle scene buie?
Cioè ieri ZERO quadrettini bianchi ogni tanto...
No, questo non è tecnicamente possibile!
 
e infatti non è che su alcune cose sia migliorata....comunque è incredibile....cioè perchè maledette scene buie...

scusa se intervengo, ma chiedo per curiosità.... : ma che genere di problemi hai con le scene buie? mi è parso di capire quadretti bianchi??!! Possibile? E potrebbe essere un problema della TV, se mi spieghi esattamente quali "fastidi" hai vorrei provare a vedere se li ho anche io...
 
scusa se intervengo, ma chiedo per curiosità.... : ma che genere di problemi hai con le scene buie? mi è parso di capire quadretti bianchi??!! Possibile? E potrebbe essere un problema della TV, se mi spieghi esattamente quali "fastidi" hai vorrei provare a vedere se li ho anche io...

CIAO E GRAZIE innanzitutto dell'interessamento. Parliamo innanzitutto dell'hardware.
Scheda 004 decoder Samsung 9E0E04 aggiornato all'ultimo SW 220.016.98

La TV è una Samsung Smart TV F8000 aggiornata all'ultimo firmware 1129. Quindi non parliamo di una tv catodica.....
Configurazione SE VUOI posso aggiungerla (con alcuni test che devo fare)

EDIT: ho tolto la configurazione che il TAG spoiler non funziona.

ieri vedevo Whiplash e nella parte iniziale il "nero su nero" lasciava delle scie. Mi spiego. C'erano delle scene in penombra con un tizio con giacca nera....e sul nero c'era una sorta di "neve casuale". Stasera faccio delle foto migliori una di quelle vecchie è tipo questa:

http://www.lcaruso81.altervista.org/Immagini/2.JPG

cioè anche sul blu una perdita di dettaglio degli sfondi. Cosa che si percepisce in modo eccessivo sulle scene buie. E non sempre. Ho visto un film da USB in HD e non avevo problemi, forse perchè era un cartone animato, stessa cosa da Sky Bee Movie senza problemi. Il problema è sui film e su Serie TV.
E mi manda in bestia

per esempio https://www.youtube.com/watch?v=LgGfwbQnQcM minuto 1-35 immagina una cosa del genere in misura PER FORTUNA AMPIAMENTE RIDOTTA E LIMITATA su una scena buia....
OVVIAMENTE PARLIAMO DI CLOUDING della TV unito al segnale di sky...
grazie per l'interessamento
 
A parte l'ot ché state parlando di micro-blocchi e freeze dovuto quasi certamente alla smart card unitamente a qualche problema di segnale Sky di varia natura (Scr?) ecc.
Ma cosa ti aspetti da un tv Led oltretutto Samsung seppur di fascia alta? I tv Led / Lcd sono quello che stai dicendo, riguardo l'immagine, resa dei colori, livello del nero e moto ecc. lo sono sempre stati e lo saranno sempre sperando spariscano nel giro di qualche anno. Quando comprerai un televisore vero, strettamente dal punto di vista della qualità dell'immagine, cioè un Oled o un plasma (anche Samsung) se lo avessi fatto in passato capirai qual è la differenza.
Dare la colpa a Sky o ancora peggio al suo decoder, è troppo facile.
 
Io ho tutte Samsung led (che poi sono LCD) anche sul PC già coi loro anni e non modelli di punta (la più grande da 46" è una serie 7) e non noto difetti evidenti.
 
A parte l'ot ché state parlando di micro-blocchi e freeze dovuto quasi certamente alla smart card unitamente a qualche problema di segnale Sky di varia natura (Scr?) ecc.
Ma cosa ti aspetti da un tv Led oltretutto Samsung seppur di fascia alta? I tv Led / Lcd sono quello che stai dicendo, riguardo l'immagine, resa dei colori, livello del nero e moto ecc. lo sono sempre stati e lo saranno sempre sperando spariscano nel giro di qualche anno. Quando comprerai un televisore vero, strettamente dal punto di vista della qualità dell'immagine, cioè un Oled o un plasma (anche Samsung) se lo avessi fatto in passato capirai qual è la differenza.
Dare la colpa a Sky o ancora peggio al suo decoder, è troppo facile.

infatti io ho fornito informazioni per capire. Ma il clouding, per quanto dipendente dalla televisione, non può non dipendete ANCHE dal segnale sky...e questo era l'oggetto del mio OT
 
Io ho tutte Samsung led (che poi sono LCD) anche sul PC già coi loro anni e non modelli di punta (la più grande da 46" è una serie 7) e non noto difetti evidenti.

Tu che sei un entusiasta, giustamente di Windows 10, quando comprerai un Oled tra qualche anno capirai qual è la differenza che aggiungerà il contrasto enormemente più alto di questi tv , così come i plasma.

Rispondendo a papia, il clouding no, non può dipendere da Sky. Qualche artefatto può sempre capitare , il bitrate è quello che è, ma il clouding è un altra cosa e dipende esclusivamente dalla retroilluminazione che può non essere uniforme dei Led/Lcd. Il mio piccolo Led LG in cucina è una cosa terribile
 
Ci risiamo di nuovo,da qualche giorno noto di nuovo microblocchi, soprattutto sui canali di sky cinema hd,soprattutto sul 301.Sto notando anche che nelle scene scure effettivamente ci sono degli artefatti ,era da un bel po di tempo che non ne notavo ,non piove ,ho la smart card nuova ,ho controllato la parabola ed è tutto ok,ho controllato i valori tramite misuratore e non c'é nulla di anomalo,quando c'è stato il brutto tempo non c'erano problemi,qualcuno sta avendo problemi in questi ultimi giorni?

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
 
Ci risiamo di nuovo,da qualche giorno noto di nuovo microblocchi, soprattutto sui canali di sky cinema hd,soprattutto sul 301.Sto notando anche che nelle scene scure effettivamente ci sono degli artefatti ,era da un bel po di tempo che non ne notavo ,non piove ,ho la smart card nuova ,ho controllato la parabola ed è tutto ok,ho controllato i valori tramite misuratore e non c'é nulla di anomalo,quando c'è stato il brutto tempo non c'erano problemi,qualcuno sta avendo problemi in questi ultimi giorni?

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
Idem da me, sono iniziati dopo l'aggiornamento di qualche giorno fa alla versione 220.018.27. Prima non avevo problemi. Ho il Pace 5002
 
Ci risiamo di nuovo,da qualche giorno noto di nuovo microblocchi, soprattutto sui canali di sky cinema hd,soprattutto sul 301.Sto notando anche che nelle scene scure effettivamente ci sono degli artefatti ,era da un bel po di tempo che non ne notavo ,non piove ,ho la smart card nuova ,ho controllato la parabola ed è tutto ok,ho controllato i valori tramite misuratore e non c'é nulla di anomalo,quando c'è stato il brutto tempo non c'erano problemi,qualcuno sta avendo problemi in questi ultimi giorni?

Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
Hai SCR e tanti metri di cavo? Se fai un test canali e provi sul 301 ti da 8? Le barre segnale sono quasi piene?
Ti chiedo perchè con SCR e lunghe tratte di cavo potrebbero esserci più problemi, e visto che hai citato il 301, mi è venuto in mente che quel canale (e quindi quella frequenza) è l'unica che il segnale scende da 8 a 7 quando ci sono piogge medio-forti.
 
Nonostante sia passato alla s.c. 004 e abbia fatto controllare l'impianto, continuano i freeze anche se sporadici. A questo punto non mi rimane che sostituire il decoder MySky e vedere. Vedrò più in là. Forse.
 
Perdi tempo Telefan.

Il problema e con il software dei My Sky HD.

Almeno che ce un altro problema con il tuo decoder che richiede la sostituzione.
 
Indietro
Alto Basso