Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...ma tanto che si parla di paragonare Hamilton a Schumacher...lui vince come il
campione tedesco e il suo compagno Rosberg ricorda tanto un certo Rubens Barrichello (lo sfigato che gli capita di tutto e di più! ).... è la medesima situazione...anche perché hanno una monoposto migliore di tutti gli altri, come la Ferrari di quegli anni!

Inviato dal mio GT-I8200
 
Ultima modifica:
Se quella monoposto é diventata così, ricorda che buona parte del merito era proprio suo ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
A me piace che lui si conceda a fans e giornalisti, è un modo di fare che ha preso da Senna, del resto lui è cresciuto a sua immagine e somiglianza.
Anche se con sto snapchat sembra un adolescente, fortuna che in Italia nessuno lo usa, altrimenti...

Pure io mi indignai al tempo, ma il regolamento concedeva discrezionalità ai commissari.
Se Hamilton stava simpatico a tutti (tranne spagnoli e ferraristi) non possiamo farci nulla, ma questo non significa vincere slealmente.

senna era simpatico come un calcio nei maroni, prost come un gattoattaccato alle palle... in quel periodo uno solo era il re dei media nelson piquet. gli altri in confronto erano piú chiusi di raikkonen ora...
 
...ma tanto che si parla di paragonare Hamilton a Schumacher...lui vince come il
campione tedesco e il suo compagno Rosberg ricorda tanto un certo Rubens Barrichello (lo sfigato che gli capita di tutto e di più! ).... è la medesima situazione...anche perché hanno una monoposto migliore di tutti gli altri, come la Ferrari di quegli anni!

Inviato dal mio GT-I8200

allora la monoposto migliore dal 2002 in avanti fino al 2004 si, ma quella del 1998 1999 (incidente) 2000 e 2001 col cavolo che erano migliori delle altre... purtroppo per vedere la vera bontá della vettura in quegli anni si doveva guardare la seconda ferrari quella che in qualifica era sempre l'ultima delle migliori in qualifica, poi la stagione 2002 fu senza storia per il dominio, ma davvero le vetture con cui ha vinto schumacher erano molto inferiori, basta ricordare le 3 vittorie del 1996 con un cancello :)

e cmq non dimentichiamoci che schumacher il primo mondiale lo ha vinto con una benetton 8 cilindri ford. non con con una astronave... contro la williams motorizzata dal miglior motore del periodo... ford che non era proprio il clienti che avevano gli altri, ma rimaneva inferiore al renault di gran lunga. basta ricordare quando in germania sul VERO hockenheim schumi provó a tenere il passo della ferrari 12 cilindri e il motore esplose perche' non poteva fisicamente tenere il passo dei motori piú potenti...
Se quella monoposto é diventata così, ricorda che buona parte del merito era proprio suo ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

era al 99% merito di schumi e dei test, in quegli anni la ferrari faceva test ogni due settimane al mugello la vettura era perfettamente fatta su misura per schumi, e questo lo si notava con la seconda vettura. dove irvine barrichello e massa avevano grosse difficolta' a farla rendere come quella di scumi.
 
Che avesse i favori della scuderia non ci sono dubbi. Ma neanche che fossero strameritati

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ai tempi i motori esplodevano di continuo e il motore Ferrari era superiore anche a quello Renault, tant'è che fra 94 e 95 Alesi e Berger a Monza parevano fenomeni.
Oltre a Schumacher, in Ferrari arrivarono i creatori della Benetton di quegli anni: era tutto il team ad andare forte.
Stesso discorso della Mercedes oggi: quando Stella Bruno ha chiesto ad Austin a Lauda se il merito della vittoria fosse anche di Schumacher, lui ha risposto di no e che la Mercedes ha iniziato a crescere con Hamilton che si portò il suo team dalla McLaren.

Riguardo alla simpatia, il punto è che i piloti al tempo parlavano proprio come fanno Alonso ed Hamilton oggi.
Solo che oggi sono tutti abituati a Schumacher che non diceva nulla ci si scandalizza che Alonso si lamenti della sua macchina, cose davvero dell altro mondo
 
Che avesse i favori della scuderia non ci sono dubbi. Ma neanche che fossero strameritati

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

scusa parli di schumacher in ferrari? se si hai torto, non so se sai a che livello fosse la ferrari pre schumacher, ti ricordo che con alesi e berger aveva vinto 3 gp in 6 o 7 anni, mentre con il crucco 3 gp in una sola stagione, con una vettura che era veramente un cancello.

l'unica cosa che non meritava schumi e' stato il trattamento ad irvine per permettergli di essere lui quello che riportava il titolo a maranello. e non sto parlando solo della famosa ruota scoparsa al box di irvine e castronerie del genere, mi riferisco anche al gp di francia di quell'anno dove schumi era sesto e thunder era quarto e alla ferrari decisero miseramente di fermare eddie fino alla sesta posizione per fare guadagnare un solo punto a schumacher regalando addirittura la 4 posizione a quel salame del fratello. ecco li si superó chiaramente il limite, ma il resto schumacher se lo e' guadagnato tutto a forza di giri veloci in gara e precisione nei test che hanno trasformato nell'arco di 6 anni una vettura fino ad arrivare alla stagioen 2002 che sancí il dominio della ferrari sulla f1.
 
Aspetta... Riformulo la frase: non ci sono dubbi che il trattamento di favore a Shumi fosse strameritato.
Poi certe cose non sono piaciute manco a me ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ai tempi i motori esplodevano di continuo e il motore Ferrari era superiore anche a quello Renault, tant'è che fra 94 e 95 Alesi e Berger a Monza parevano fenomeni.
Oltre a Schumacher, in Ferrari arrivarono i creatori della Benetton di quegli anni: era tutto il team ad andare forte.
Stesso discorso della Mercedes oggi: quando Stella Bruno ha chiesto ad Austin a Lauda se il merito della vittoria fosse anche di Schumacher, lui ha risposto di no e che la Mercedes ha iniziato a crescere con Hamilton che si portò il suo team dalla McLaren.

Riguardo alla simpatia, il punto è che i piloti al tempo parlavano proprio come fanno Alonso ed Hamilton oggi.
Solo che oggi sono tutti abituati a Schumacher che non diceva nulla ci si scandalizza che Alonso si lamenti della sua macchina, cose davvero dell altro mondo

tu hai problemi di memoria. nel 1994 il motore di schumacher non esplose mai tranne che appunto in germania, schumi due soli ritiri in quella stagione e il secondo fu quando andó a muro in australia... i motori non esplodevano. il suo motore vinceva...

i team di f1 non sono solo il pilota, quando la ferrari aveva barnard e non certo un demente, i suoi piloti non hanno vinto il mondiale, schumacher si. su lauda cosa dovrebbe dire? che hanno cominciato a vincere dopo aver fatto test ILLEGALI per mettere a posto le gomme dopoo aver forzato la mano alla FIA e pirelli per cambiare la costruzione delle gomme perche' su quel cancello argento le gomme esplodevano senza logica, in quanto alla mercedes usavano delle pressioni assurde che portavano all'esplosione delle gomme, cosa che hanno fatto anche quest'anno a monza, e beccati dalla FIA e pirelli, non si sa come la hanno sfangata... cosa deve dire lauda? la mercedes te lo ripeto per la millionesima volta ha cominciato ad andare bene dopo aver fatto test illegali ed essere statapenalizzata con una pacca sulla spalla, e poi a dominare quando hanno messo a punto il motore avendo dalla FIA i progetti con un anno di vantaggio rispetto agli altri. a quel punto anche un sasso direbbe che e' merito di LH e non delle mosse fuori dal regolamento che hanno fatto, ma tranquillo, un giorno in un attacco di senilita' acuta a lauda scappera' la veritá e allora anche alla mercedes diranno che lui e i suoi spaghetti sono frutto di demenza senile...
 
Nel 1994 ci furono 51 ritiri in 16 GP per rottura del motore.
Ripeto, a quei tempi era normale vedere una vettura andare in fumo, soprattutto se era una Ferrari.
Se il Ford evoluto della Benetton non dava mai problemi buon per loro, ma si sa che quella era la vettura migliore nella prima parte di stagione, senza parlare di illegalità e i soliti trucchetti per cui Ross Brawn venne condannato nel 2009, visto che negli anni 90 la FIA permetteva qualsiasi nefandezza, altro che la Mercedes regolarissima di oggi
 
Nel 1994 ci furono 51 ritiri in 16 GP per rottura del motore.
Ripeto, a quei tempi era normale vedere una vettura andare in fumo, soprattutto se era una Ferrari.
Se il Ford evoluto della Benetton non dava mai problemi buon per loro, ma si sa che quella era la vettura migliore nella prima parte di stagione, senza parlare di illegalità e i soliti trucchetti per cui Ross Brawn venne condannato nel 2009, visto che negli anni 90 la FIA permetteva qualsiasi nefandezza, altro che la Mercedes regolarissima di oggi

stai veramente esagerando...:laughing7: qualsiasi trucco come dici tu, che ross brawn abbia usato nel 1994 e' stato pagato con una sospensione della vettura di schumacher per 2 gp e la squalifica nel GP in cui e' stata trovata irregolare. quindi prima di dire che la FIA permetteva qualsiasi nefandezza ripassa la storia, sui motori, il ford di schumacher non e' e' mai fermato in quell'anno ad eccezione della germania, se poi gli altri scoppiavano non e' di certo demerito di schumacher... cmq vedila come vuoi tu. non mi ricordo nemmeno perche' siamo finiti a parlare di questo.
 
Perché provava a confrontare Hamilton col più vincente (e tritarecord) pilota della storia della F1.
Non escluderei che a causa della curvatura spaziotemporale tra il nostro pianeta ed il suo alcune notizie potrebbero essergli veramente arrivate come dice lui :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il tutto è partito da Hamilton che ha risposto a un giornalista esprimendo la sua opinione ma che voi (e immagino il mondo intero) avete attaccato perche non si deve permettere.
Nelson Piquet ad Austin al microfono di Bortuzzo e Allievi insultò pesantemente Senna, che dovremmo dire allora?
Ognuno ha le sue opinioni
 
Se io dico che la terra è piatta, magari qualche attacco lo ricevo. E magari non proprio a torto ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
ieri sera ho riguardato il GP di montecarlo 1992, era meglio se non lo facevo. non per il risultato sportivo o altro. quel GP lo ricordavo a memoria, mansell domina, poi fora si ferma ai box e perde la testa della corsa, capelli che riesce a mettere la ferrari su due ruote contro un guard-rail ecc, ma andando a memoria non mi ero mai accorto di molte cose che sono cambiate. e mi e' venuta una tristezza assurda.

1) le vetture erano una diversa dall'altra, chi aveva il muso alto chi no, chi aveva le pance basse e chi aveva le prese d'aria dei radiatori distanti dal corpo vettura.
2) le vetture stavano attaccate ad un cm e non succedeva nulla facevano le curve ad un metro di distanza e a fine rettilieneo uscivano dalla scia per sorpassare
3) il pilota davanti poteva zigzagare quanto voleva per difendersi dal sorpasso.
4) le ali anteriori erano piú strette delle ruote quindi era impossibile forare o danneggiare la vettura in un contatto.
5) non c'erano regole dementi di dover per forza cambiare le gomme
6) di 26 vetture ne sono arrivate 12 credo.
7) era montecarlo, era il 1992 e ci sono stati credo 10 incidenti, le vetture venivano rimosse in 30 secondi, non e' morto nessuno e non c'era traccia della SC le banidere gialle facevano tranquillamente il loro lavoro.
8) non li ho contati, ma ci saranno stato 7 o 8 piloti italiani.

ora le considerazioni:

1) oggi le vetture sono tutte uguali, se le colorassero uguali, in tv non si distinguerebbero, certo dal vivo si notano le differenze, ma veramenre dipingete una marussia rossa come la ferrari e poi a colpo d'occhio distinguetela.
2) e 4) le ali erano un monoblocco, adesso ci sono mille alette e paratie all'anteriore al minimo contatto si forano le ruote perche' le ali anteriori sono dei coltelli, e per di piú se stai in scia non riesci a percorrere la curva alla stessa velocita' di quello davanti, erano piccole ma facevano il loro lavoro,
3) lotta in pista, se uno era lento in dritta doveva ingegnarsi per non perdere al posizione, adesso arrivi con il DRS e anche se hai un trattore passi a fine rettilineo. non c'e' agonismo, e se cambi traiettoria ti penalizzano.
5) le gomme erano good year e pirelli, e duravano per un GP con un calo di prestazione affrontabile, adesso al massimo si fanno 30 giri con un treno e poi siamo sulle tele. dovrebbe servire per lo spettacolo, ma al tempo con un treno di gomme si facevano piu' sorpassi che mai.
6) le vetture erano progettate per andare al massimo, non per durare, se volevi vedere le vetture che duravano guardavi lemans, in f1 si tirava ogni componente al massimo per andare piú forte, adesso se lo fai prendi 70 posizioni di penalizzazione in partenza... adesso devi fare 20 gp con 5 motori, che costano un occhio della testa, li i motori costavano un decimo e li cambiavi tra qualifica e gara perche' avevano delle specifiche diverse... schumacher aveva la leva del cambio mentre patrese e alesi usavano il bilancere. e i cambi si rompevano se sbagliavi una cambiata, adesso cambia il computer...
7) in 23 anni invece che andare avanti sono andati indietro, adesso con tutte ste boiate elettriche se un commissario tocca una vettura prende la scossa, risultato uno si intraversa e gara sospesa, per non parlare della VSC, la SC uccide tutto e tutti, i commissari sono adesso incapaci di lavorare, mentre al tempo, in 20 secondi erano in grado di rimuovere una vettura, oggi la SC ha il 70% se non di piú di possibilitá di interrompere una gara. possibile che una volta si riuscisse a fare 78 giri a montecarlo senza problemi e oggi ci vogliono 3 sc?
8) per non contare gli altri che erano tutti forti, la williams aveva mansell e patrese, oggi a massa e bottas, non proprio la stessa cosa... la lotus aveva herbert ed hakkinen, oggi ha grosjean... il livello era piú elevato e la differenza si vedeva veramente, come detto era il 1992 e la ferrari aveva alesi e capelli, oggi gli va meglio, ma solo a loro:) nelle prime posizioni a inizio gara c'erano 4 o 5 vetture diverse, oggi se non penalizzano qualcuno le prime 4 posizioni sono SEMPRE dei soliti 4 piloti e delle solite 2 scuderie.

in sostanza, come cavolo fa a piacerci una F1 cosi artefatta e costretta? io domenica guarderó il GP come faccio da quando avevo 4 anni ogni domenica, il graduale cambiamento non mi aveva fatto notare queste cose, e anche la mia memoria aveva eliminato tanti dettagli che mi rendevano cieco davanti a questa F1. che certo ha il suo fascino, ma abbiamo perso cosi' tante cose per strada che davvero risulta difficile per me non essere deluso da questo.

voi cosa ne pensate?
 
A parte sulla SC concordo su tutto.
Poi non so, sara che per me la F1 nacque nel 93 e mori nel 94, ma io quella F1 la ricordo per bene e forse è per questo che questa F1 la ritengo noiosa anche con 20 sorpassi in pista.
Ha avuto delle annate divertenti come il 2007 o il 2014 ma per esclusivo merito dei piloti che con le loro rivalità fuori dalla pista le hanno animate.
Perché per come è concepita è solo spettacolo
 
A parte sulla SC concordo su tutto.
Poi non so, sara che per me la F1 nacque nel 93 e mori nel 94, ma io quella F1 la ricordo per bene e forse è per questo che questa F1 la ritengo noiosa anche con 20 sorpassi in pista.
Ha avuto delle annate divertenti come il 2007 o il 2014 ma per esclusivo merito dei piloti che con le loro rivalità fuori dalla pista le hanno animate.
Perché per come è concepita è solo spettacolo

cosa intendi con questa frase: "per me la F1 nacque nel 93 e mori nel 94" ?
 
Sta per debuttare il motore Renault 2015 V2.0 , dovrebbe avere 15 cv in più e permettere 2 decimi in meno a giro, non una rivoluzione ma sempre qualcosa di meglio, sarà montato solo sulla redbull di Riccardo.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Sta per debuttare il motore Renault 2015 V2.0 , dovrebbe avere 15 cv in più e permettere 2 decimi in meno a giro, non una rivoluzione ma sempre qualcosa di meglio, sarà montato solo sulla redbull di Riccardo.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

alla toro rosso hanno deciso di non montarlo il quanto dovrebbero modificare il cofano motore e per due decimi non vogliono stare li a perdere tempo e soldi, la situazione e' davvero tragi-comica. 11 gettoni spesi per migliorare di 2 decimi... mi piacerebbe sapere se alla renault veramente hanno voglia di fare o prendono solo per il ****.

naturalmente penalitá per ricciardo in brasile per il cambio di motore.

la soluzione red bull per il motore del prossimo anno dovrebbe essere la seguente: motore termico renault non brandizzato e tutto il resto fatto in casa da loro. in sostanza un motore diverso dal renault ufficiale che correrá sulle lotus. questo porta ad un quesito, i 32 gettoni di sviluppo per il prossimo anno a chi andranno? alla renault che si modifica il loro motore o alla red bull che si modifica il motore non brandizzato?

questa era la soluzione che voleva usare horner giá da quest'anno e visto i risultati renault, 2 decimi con 11 gettoni a due gare dalla fine, beh mi sa che avevano ragione loro...

i motori clienti della ferrari per il prossimo anno saranno in versione Austin, quindi senza gli ultimi 4 gettoni rimasti alla ferrari, mentre il motore con i 4 gettoni girerá solo al banco e poi verrá approvato dalla FIA entro l'ultimo GP in modo da non perdere i gettoni rimanenti. questo significa che da qui a prima di abudabi la renault dovrebbe omologare una nuova versione del motore per sfruttare l'ultimo gettone rimasto, altrimenti andrebbe perso. veramente un modo di lavorare con i peidi da parte dei francesi...
 
Per i gettoni da quel che ho capito sarebbero 32 per renault più altri 32 per redbull, quest'ultima modificherebbe anche l'ICE grazie a Mario illien.

Cmq 15 soli cv e 2 decimi son veramente poco, spero per loro che si tratti di pretattica... E spero soprattutto che il buon Riccardo finisca la gara senza problemi tecnici.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso