ieri sera ho riguardato il GP di montecarlo 1992, era meglio se non lo facevo. non per il risultato sportivo o altro. quel GP lo ricordavo a memoria, mansell domina, poi fora si ferma ai box e perde la testa della corsa, capelli che riesce a mettere la ferrari su due ruote contro un guard-rail ecc, ma andando a memoria non mi ero mai accorto di molte cose che sono cambiate. e mi e' venuta una tristezza assurda.
1) le vetture erano una diversa dall'altra, chi aveva il muso alto chi no, chi aveva le pance basse e chi aveva le prese d'aria dei radiatori distanti dal corpo vettura.
2) le vetture stavano attaccate ad un cm e non succedeva nulla facevano le curve ad un metro di distanza e a fine rettilieneo uscivano dalla scia per sorpassare
3) il pilota davanti poteva zigzagare quanto voleva per difendersi dal sorpasso.
4) le ali anteriori erano piú strette delle ruote quindi era impossibile forare o danneggiare la vettura in un contatto.
5) non c'erano regole dementi di dover per forza cambiare le gomme
6) di 26 vetture ne sono arrivate 12 credo.
7) era montecarlo, era il 1992 e ci sono stati credo 10 incidenti, le vetture venivano rimosse in 30 secondi, non e' morto nessuno e non c'era traccia della SC le banidere gialle facevano tranquillamente il loro lavoro.
8) non li ho contati, ma ci saranno stato 7 o 8 piloti italiani.
ora le considerazioni:
1) oggi le vetture sono tutte uguali, se le colorassero uguali, in tv non si distinguerebbero, certo dal vivo si notano le differenze, ma veramenre dipingete una marussia rossa come la ferrari e poi a colpo d'occhio distinguetela.
2) e 4) le ali erano un monoblocco, adesso ci sono mille alette e paratie all'anteriore al minimo contatto si forano le ruote perche' le ali anteriori sono dei coltelli, e per di piú se stai in scia non riesci a percorrere la curva alla stessa velocita' di quello davanti, erano piccole ma facevano il loro lavoro,
3) lotta in pista, se uno era lento in dritta doveva ingegnarsi per non perdere al posizione, adesso arrivi con il DRS e anche se hai un trattore passi a fine rettilineo. non c'e' agonismo, e se cambi traiettoria ti penalizzano.
5) le gomme erano good year e pirelli, e duravano per un GP con un calo di prestazione affrontabile, adesso al massimo si fanno 30 giri con un treno e poi siamo sulle tele. dovrebbe servire per lo spettacolo, ma al tempo con un treno di gomme si facevano piu' sorpassi che mai.
6) le vetture erano progettate per andare al massimo, non per durare, se volevi vedere le vetture che duravano guardavi lemans, in f1 si tirava ogni componente al massimo per andare piú forte, adesso se lo fai prendi 70 posizioni di penalizzazione in partenza... adesso devi fare 20 gp con 5 motori, che costano un occhio della testa, li i motori costavano un decimo e li cambiavi tra qualifica e gara perche' avevano delle specifiche diverse... schumacher aveva la leva del cambio mentre patrese e alesi usavano il bilancere. e i cambi si rompevano se sbagliavi una cambiata, adesso cambia il computer...
7) in 23 anni invece che andare avanti sono andati indietro, adesso con tutte ste boiate elettriche se un commissario tocca una vettura prende la scossa, risultato uno si intraversa e gara sospesa, per non parlare della VSC, la SC uccide tutto e tutti, i commissari sono adesso incapaci di lavorare, mentre al tempo, in 20 secondi erano in grado di rimuovere una vettura, oggi la SC ha il 70% se non di piú di possibilitá di interrompere una gara. possibile che una volta si riuscisse a fare 78 giri a montecarlo senza problemi e oggi ci vogliono 3 sc?
8) per non contare gli altri che erano tutti forti, la williams aveva mansell e patrese, oggi a massa e bottas, non proprio la stessa cosa... la lotus aveva herbert ed hakkinen, oggi ha grosjean... il livello era piú elevato e la differenza si vedeva veramente, come detto era il 1992 e la ferrari aveva alesi e capelli, oggi gli va meglio, ma solo a loro

nelle prime posizioni a inizio gara c'erano 4 o 5 vetture diverse, oggi se non penalizzano qualcuno le prime 4 posizioni sono SEMPRE dei soliti 4 piloti e delle solite 2 scuderie.
in sostanza, come cavolo fa a piacerci una F1 cosi artefatta e costretta? io domenica guarderó il GP come faccio da quando avevo 4 anni ogni domenica, il graduale cambiamento non mi aveva fatto notare queste cose, e anche la mia memoria aveva eliminato tanti dettagli che mi rendevano cieco davanti a questa F1. che certo ha il suo fascino, ma abbiamo perso cosi' tante cose per strada che davvero risulta difficile per me non essere deluso da questo.
voi cosa ne pensate?