Netflix Commenti generali su Netflix

Bisogna calcolare gli orari di punta a casa mia dalle 19 alle 23 di sera capita spesso di avere qualità ridotta e blocchi di buffering. Negli altri orari invece sempre 720p liscio

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
vabbè non cambia la sostanza, poteva essere anche un router di marca CONAD :D cambia il canale WiFi e magari anche la criptatura (magari la tv non digerisce la WEP o la WPA) , metti WPA2 (altresi chiamata WPA TKIP o AES).

E spero che sia un router almeno di standard N , perchè se è un G (massimo 22 mbps condidivisi che in realtà diventano qualche mega per device) stiamo freschi :)

...rettifico ... è un NETGEAR D1500 (WIFI N300) .....
 
dopo aver valutato il mese di prova ho deciso per ora di non rinnovare netflix.
per due motivi in particolare, il primo e' che avendo un dispositivo android va solo in SD, il secondo (qui netflix non c'entra nulla ovviamente) e' che in prima serata non sempre e' fluido.
Purtroppo in questo Paese sappiamo che la qualita' della connessione non e' sempre garantita in tutte le citta'.
 
se hai impostato la modalità a 300 mbit, toglila subito e metti quella a 150, utilizzando i 300 mbps vai a 40 Mhz di spettro (utilizzi 2 canali) quindi hai il doppio della probabilità di essere interferito. E molti device non digeriscono affatto questa cosa.

...ok grazie,proverò a controllare in serata....
 
caspita , io ho collegato contemporaneamente 4 smartphone, 2 tablet, 1 pc ed una smart tv...... deduco che per funzionare al meglio ho bisogno di una connessione tramite fibra ottica....
 
Se tutti i dispositivi sono attivi lineari ci vuole una connessione sicuro in Fibra Ottica, ma se tu usi al massimo 2 dispositivi da te citati una ADSL a 7 Mbps va bene per un HD buono ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
caspita , io ho collegato contemporaneamente 4 smartphone, 2 tablet, 1 pc ed una smart tv...... deduco che per funzionare al meglio ho bisogno di una connessione tramite fibra ottica....

7 mega per 8 devices sono ridicoli. Se non fibra ottica (se non è disponibile nella tua zona) almeno l'upgrade ai 20 mega sarebbe necessario.
 
caspita , io ho collegato contemporaneamente 4 smartphone, 2 tablet, 1 pc ed una smart tv...... deduco che per funzionare al meglio ho bisogno di una connessione tramite fibra ottica....
Non hai la possibilità di collegare la tv via ethernet? Di solito è preferibile.
 
Con una 20 Mbps calcola 2,5 Mbps per ciascun dispositivo ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ed il calcolo non è nemmeno giusto, 20 mbps ce li ha solamente chi sta entro i 200 metri dalla centrale, saranno il 10% degli utenti con la 20 mega. Diciamo che una 20 mega eroga in media sui 12-14 mbps. Per questo diventerà sempre piu importante migrare alla FTTC ed abbandonare l'ADSL che ha fatto il suo tempo ormai ;)
 
si ma dipende se li usi i dispositivi, pure io a casa ho 4-5 cose attaccate ma mentre guardo un film mica lascio il pc a scaricare o il cell ad aggiornare app...
 
Buonasera a tutti,sono Edgardo...premetto che appena potrò farlo leggerò le 350 pagine della presente discussione. Mi interessa non poco.
Sto facendo un test con Netflix sullo smart tv Samsung della cameretta ma dopo solo un paio di giorni non mi ritengo affatto soddisfatto. Devo fiondarmi a segnalare l'interruzione del servizio dopo i 30 gg.

In breve.... le immagini non sono affatto in hd (si vedono "quasi" come il vecchio sistema vhs,ho detto tutto...) ed i vari filmati si interrompono di frequente (seppur per breve tempo ma è fastidiosissimo) .... si "ricaricano" ... poi ripartono per "bloccarsi" di nuovo ... assurdo assistere ad una trasmissione del genere... Se faccio "girare" un mkv è tutta un altra storia... Ho una connessione (wireless) alice 7 mega , facendo un test (al pc) i mega sono in media 3,5 ... dapprima pensavo dipendesse da questo ma.... se assisto ad un filmato in hd su youtube (sempre sulla smart tv Samsung) non c'è paragone (in favore di quest'ultimo) . Deduco il problema non sia dovuto alla scarsa velocità di connessione...

Che ne pensate ?

visto che di solito ne parlano bene...i problemi potrebbero essere
tv non aggiornata all'ultimo firmware. lo puoi fare dalla tv oppure dal sito samsung
adsl molto ballerina (tipo la mia che da un 7 mega pieno e stabile, la sera si arriva a momenti tragici di 0.5 mega)
interferenze wifi...per togliere questo problema stendi un cavo anche provvisorio in mezzo alla stanza e collegati col cavo alla tv
traffico sulla tua linea generato da altri apparecchi (magari hai qualcosa che fa aggiornamenti automatici di app o cose così che magari non ci pensi...

i filmati di youtube difficilmente sono di 50 minuti

ps puoi anche fiondarti subito a tolgiere il rinnovo automatico di netflix...e poi riattivarlo se e quando hai magari appurato che la natura del problema è un'altra
 
Indietro
Alto Basso