Netflix Commenti generali su Netflix

Nello specifico c'è 640*480 @ 1000 kbits e 720*480 @ 1750 kbits , poi si passa a 1280*720 @ 2350 kbits

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
a ok cmq le risoluzioni sono


320x240
512x348
640x480
720x480
1280x720
1920x1080
 
non in questo forum. Per me solo se è offerto a un prezzo ragionevole o gratis
Guarda, per me l'hd o il full hd ha senso, anzi è fondamentale, solo negli eventi sportivi o nei film d'azione. Ma se guardo un legal drama, non è così importante contare le rughe dell'attore tizio o caio. È la sostanza che conta.
 
Buonasera a tutti,sono Edgardo...premetto che appena potrò farlo leggerò le 350 pagine della presente discussione. Mi interessa non poco.
Sto facendo un test con Netflix sullo smart tv Samsung della cameretta ma dopo solo un paio di giorni non mi ritengo affatto soddisfatto. Devo fiondarmi a segnalare l'interruzione del servizio dopo i 30 gg.

In breve.... le immagini non sono affatto in hd (si vedono "quasi" come il vecchio sistema vhs,ho detto tutto...) ed i vari filmati si interrompono di frequente (seppur per breve tempo ma è fastidiosissimo) .... si "ricaricano" ... poi ripartono per "bloccarsi" di nuovo ... assurdo assistere ad una trasmissione del genere... Se faccio "girare" un mkv è tutta un altra storia... Ho una connessione (wireless) alice 7 mega , facendo un test (al pc) i mega sono in media 3,5 ... dapprima pensavo dipendesse da questo ma.... se assisto ad un filmato in hd su youtube (sempre sulla smart tv Samsung) non c'è paragone (in favore di quest'ultimo) . Deduco il problema non sia dovuto alla scarsa velocità di connessione...

Che ne pensate ?
 
1) ehm....come posso vedere se la tv ha problemi di sorta? I filmati in hd di youtube vengono riprodotti correttamente ma in effetti tramite wdtv (quindi è quest'ultimo ad essere connesso in wireless...)
2) la prova è quella da 9,99...ovvio...
 
1) ehm....come posso vedere se la tv ha problemi di sorta? I filmati in hd di youtube vengono riprodotti correttamente ma in effetti tramite wdtv (quindi è quest'ultimo ad essere connesso in wireless...)
2) la prova è quella da 9,99...ovvio...

allora la tv ha problemi di connessione. Non so, prova a cambiare canale WiFi sul router telecom, magari il canale è "indigesto" alla tv ;) scegli solo tra 1, 6 o 11
 
...ho un router d-link , non è telecom ...

vabbè non cambia la sostanza, poteva essere anche un router di marca CONAD :D cambia il canale WiFi e magari anche la criptatura (magari la tv non digerisce la WEP o la WPA) , metti WPA2 (altresi chiamata WPA TKIP o AES).

E spero che sia un router almeno di standard N , perchè se è un G (massimo 22 mbps condidivisi che in realtà diventano qualche mega per device) stiamo freschi :)
 
1) ehm....come posso vedere se la tv ha problemi di sorta? I filmati in hd di youtube vengono riprodotti correttamente ma in effetti tramite wdtv (quindi è quest'ultimo ad essere connesso in wireless...)
2) la prova è quella da 9,99...ovvio...

io ho una 7 mb e spesso va a 3.5 ma vedo in hd 720 perfettamente senza blocchi
 
Indietro
Alto Basso