Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

Ma infatti io prima di prendere il servizio premium aspetto un attimo. Intanto ho provato a lanciare una registrazione su mtv... vediamo quando arriva com'è
 
Sono quasi 2 mesi che lo uso, sempre free
Registrato in diversi canali, Italia1Cielo DJ Real Time Rai4 Rai Movie e in ultimo su La5
Solo l'ultima pare non avere il difetto, ho solo visto qualche pezzo qua e la della registrazione e non ne aveva
Le altre anche controllando così li beccavo, poi guardando normale c'erano ogni 30 secondi più o meno
Non passerei a pagamento comunque, ma certo non m'invogliano a farlo se è così



-- Inviato con Tapatalk --
 
Sto registrando Agents of Shield II su RAI 4. La prima puntata ha audio e video non sincronizzati. Qualcuno ce l'ha registrata bene?

Inviato dal mio HP 8 G2 utilizzando Tapatalk
 
Rai 4 è uno dei peggiori come squadrettamenti, credo che dipenda dalla bontà delle loro apparecchiature di ricezione/registrazione ma anche dal mux dove è presente il canale. Scommetto che canali come Rai1-2-3-R4-C5-I1 squadrettano meno di altri canali (in parte ne ho la conferma), ma gli squadrettamenti più o meno frequenti su Vcast sono la normalità.
 
Ci risiamo.

Mediaset ha bloccato i propri canali su VCast.

Ecco l'avviso (http://www.vcast.it/Web/VCastBroker?azione=medias)

Caro Vcaster,

Mediaset ha ottenuto una ordinanza di sospensione della registrazione dei suoi canali dal Tribunale di Torino nell’ambito della causa che Vcast stessa ha intentato, in attesa del giudizio finale se la nostra attivitá sia legittima o no.


La nostra tesi è molto semplice:

1. La videoregistrazione in Italia è garantita dall’art. 71 della Legge sul Diritto d’Autore.
2. Vcast assolve le funzioni del vecchio videoregistratore analogico calandole nel contesto tecnologico attuale.
3. Ogni utente è l’autore delle proprie registrazioni.

In pratica Vcast è solo un pezzo di ferro che viene utilizzato dai Vcaster per programmarsi in totale autonomia ogni singola registrazione esattamente come accadeva un tempo. Niente di piú, niente di meno.

Mediaset ritiene che ciò leda i suoi diritti e quindi ci ha fatto chiedere di sospendere la possibilita’ di registrare i propri canali. Il tribunale, ha accolto la richiesta in attesa del giudizio definitivo. Di fatto l’unico diritto che viene sicuramente leso è quello degli Italiani a potersi registrare i programmi che non riescono a vedere in diretta con un videoregistratore che sia al passo con i tempi.

Ovviamente per noi è ingiusto quanto ha chiesto Mediaset e ci chiediamo anche perché non possa aspettare una decisione definitiva del Tribunale: teme, forse, che il Tribunale dia ragione a Vcast? Vedremo.

Intanto abbiamo inoltrato un Reclamo al tribunale con l’invito a riconsiderare la questione, ma chiediamo anche il vostro supporto a gran voce:

1. Diffondete la notizia sui social con l’ashtag #vcastèmio
2. firmate la petizione a questo link
3. scrivete a_______

Vi ringraziamo per il supporto che ci avete dato fino a questo punto e siamo sicuri che, con il vostro aiuto assolutamente necessario, riusciremo a difenderci da questo attacco ad una libertá sancita da una Legge Italiana che qualcuno vorrebbe toglierci.
 
Ultima modifica:
Ci risiamo.

Mediaset ha bloccato i propri canali su VCast.

Ecco l'avviso (a me compare solo con la app... Mentre dal sito sono ancora registrabili...)

http://i.imgbox.com/DXc4ukMJ.jpg

http://i.imgbox.com/170MMO2g.jpg

http://i.imgbox.com/1lq9BvJ4.jpg

http://i.imgbox.com/fPb4l4zZ.jpg

Era solo questione di tempo e a mio parere il tribunale darà ragione a Mediaset: non è il singolo utente a registrare i canali, ma lo fa un terzo per conto dell'utente stesso, ottenendo anche un profitto con le sottoscrizioni premium.
 
Può essere il cavillo, ma ciò non toglie che Mediaset diventa più odiosa col tempo che passa. In tutti i sensi.

Edit.: modificato il post dell'avviso con il testo.
 
Ultima modifica:
Era solo questione di tempo e a mio parere il tribunale darà ragione a Mediaset: non è il singolo utente a registrare i canali, ma lo fa un terzo per conto dell'utente stesso, ottenendo anche un profitto con le sottoscrizioni premium.

Quoto. Vcast non è "un semplice pezzo di ferro". È manovrato da terzi che registrano per conto dell'utente. Non sono ottimista sulla sentenza finale.

Intanto noi utenti ci vediamo privati di una buona fetta di canali free importanti, e chissà per quanto, data la nota rapidità dei nostri tribunali. Con il rischio che altri operatori seguano l'esempio di Mediaset nel frattempo.
Gran brutta storia...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
secondo me il fatto è che sia possibile registrare all'estero programmi per i quali mediaset ha i diritti solo per l'italia... può essere?
 
Ho provato ora a mettere in registrazione un programma su Rete4 e me l'ha accettata. Sono utente Premium+
 
Secondo me l'estero è una motivazione in più ma non l'unica. Va ricordato anche che Mediaset, così come la Rai, ha una sorta di videoregistratore on line (con tonnellate di pubblicità) per molti dei programmi che trasmette e Vcast, oltre a trarre profitto sfruttando le sue trasmissioni, dirottando gli utenti altrove provoca a Mediaset un calo delle entrate, anche se si tratta di spiccioli. Personalmente non la considero una gran perdita perché non guardo né Rai né Mediaset, però dal punto di vista strettamente legale ritengo che a Cologno Monzese abbiano ragione.
 
Ultima modifica:
Adesso sono ancora presenti i Mediaset in guida TV. Con Vcast ci registravo praticamente solo più Lupin.
Mediaset fanno i preziosi come avessero l'offerta più ricca e di qualità al mondo.
 
Criptati sul Satellite, tolti da VCast. Ci manca solo che li bloccano via Streaming

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Mediaset con le sue mosse si fa solo odiare di più, tra criptaggi, esclusive fatte passare come ricatti nei confronti degli utenti, etc...
 
Indietro
Alto Basso