Sobhaddartha
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 30 Novembre 2015
- Messaggi
- 30
Buongiorno a tutti: spero innanzi tutto di avere indovinato la sezione corretta.
Riguarda la sparizione di alcuni segnali nelle ore notturne.
L'antenna è situata a Boffalora Sopra Ticino (MILANO) sul tetto di un caseggiato di 3 piani e punta verso VALCAVA PRATO di Caprino Bergamasco.
Il problema (pare) nasce da una pianta (pino di circa 25 metri) che è distante 55 metri dall'antenna.
I canali principali che perdiamo sono quelli di MEDIASET MUX2 (vhf36) e MUX LA3 (vhf37).
L'antennista si è praticamente arreso dopo (a sua detta) averle provate tutte, addossando la colpa all'umidità gelata su detta pianta.
Ma io mi chiedo: quando gela di giorno, tutta l'umidità della nebbia. Perché non abbiamo il problema?
Ho letto di problematiche simili ma non identiche, quindi chiedo a chi è esperto, se veramente non vi sia nulla da fare.
Ancora, ho letto qualcuno suggerisce di "inclinare" l'antenna o "ruotarla" leggermente, allora da vero ignorante in materia chiedo se queste soluzioni siano fattibili.
Vorrei discuterne con il nostro antennista ma, in questo caso, giusto per essere propositivo con lui di quanti gradi di inclinazione e rotazione si parla?
Dalla nostra posizione (confine con il Piemonte) proprio sarebbe improponibile puntare verso altri MUX di quella regione dove abbiamo invece campo libero?
Spero di trovare qui qualche idea o suggerimento in merito perché passare l'inverno senza canali importantissimi (tutti gli HD Mediaset, Italia2 Mediaset, Cielo, Real Time ecc.) dopo quanto speso per la nuova antenna...
Beh... non è simpatico
Grazie per l'ascolto ed eventuali suggerimenti!
Riguarda la sparizione di alcuni segnali nelle ore notturne.
L'antenna è situata a Boffalora Sopra Ticino (MILANO) sul tetto di un caseggiato di 3 piani e punta verso VALCAVA PRATO di Caprino Bergamasco.
Il problema (pare) nasce da una pianta (pino di circa 25 metri) che è distante 55 metri dall'antenna.
I canali principali che perdiamo sono quelli di MEDIASET MUX2 (vhf36) e MUX LA3 (vhf37).
L'antennista si è praticamente arreso dopo (a sua detta) averle provate tutte, addossando la colpa all'umidità gelata su detta pianta.
Ma io mi chiedo: quando gela di giorno, tutta l'umidità della nebbia. Perché non abbiamo il problema?
Ho letto di problematiche simili ma non identiche, quindi chiedo a chi è esperto, se veramente non vi sia nulla da fare.
Ancora, ho letto qualcuno suggerisce di "inclinare" l'antenna o "ruotarla" leggermente, allora da vero ignorante in materia chiedo se queste soluzioni siano fattibili.
Vorrei discuterne con il nostro antennista ma, in questo caso, giusto per essere propositivo con lui di quanti gradi di inclinazione e rotazione si parla?
Dalla nostra posizione (confine con il Piemonte) proprio sarebbe improponibile puntare verso altri MUX di quella regione dove abbiamo invece campo libero?
Spero di trovare qui qualche idea o suggerimento in merito perché passare l'inverno senza canali importantissimi (tutti gli HD Mediaset, Italia2 Mediaset, Cielo, Real Time ecc.) dopo quanto speso per la nuova antenna...
Beh... non è simpatico
Grazie per l'ascolto ed eventuali suggerimenti!