Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In teoria su tutta la regione ma per ora cioe' 5 anni e non mesi aspettano la nuova frequenza

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Andando per ipotesi, se a Reggio la mettessero sul 43 non sarebbe interferita dal 43 di Telestudio Modena da Serramazzoni ?
 
Andando per ipotesi, se a Reggio la mettessero sul 43 non sarebbe interferita dal 43 di Telestudio Modena da Serramazzoni ?

Sono due mux diversi, come il 42. Sul 43 difficilmente andra, c'e' Saltarin.... Ma questa tv e' gia al riparo no? e' ospite anche nel 41 e nel 34 (un'altra una e trina... ma e' una mania!)

Il "trino" di cristiana memoria e' per esprimere la presenza delle stessa tv su tanti troppi mux... Si e' passati da poche tv locali che avevano una loro utilita', a emittenti fluide (parola che va di moda e come ogni moda non significa un uccello di niente), a emittenti che non sono ne carne ne pesce, non sono nazionali, non sono locali, non sono nemmeno viste (non ci sono dati Auditel nello specifico per DiTv), a cosa serve la moltiplicazione (la formazione cattolica emerge sempre azz....) delle frequenze se la "pianificazione" sembra essere servita solo ad alcune emittenti (come Sestarete, Telesanterno, Teleducato....) per incassare soldi dalla rottamazione delle frequenze over 60, se in piu' mux troviamo le stesse emittenti, purtroppo anche di televendite.... Io vorrei sapere: chi di voi, alzi la mano, si mette a guardare le tv di televendite? Chi guarda OKItalia che viene memorizzata almeno 10 volte sotto tutti i nomi, okitalia, okitaliaX,XX,XXX, fire, FIRE, chi guarda ITALIAXXX, chi LAX,Y,YY,XX... Ok, c'e' chi guarda la D'Urso, masochisti ce ne sono, ma tutti sono cosi depravati? Al punto da ritenere che La9 sia meritevole di un mux? E che CanileItalia ne meriti due? (Strano che qualche mente illuminata non abbia ancora al ministero accolto la pretesa di ReteCapri di avere il secondo mux.... Si e' visto quanti impianti EuropaSette ha acceso vero dopo tutti i piagnistei? UNO!!)
D'altronde il pesce puzza dalla testa.....
 
Ultima modifica:
Cmq a parte il numero generoso di mux ottenuti in base alla effettiva copertura analogica (ma è stato fatto anche peggio per altri, direi che è stata una vergogna che adesso subiscono come autogol per costi e concorrenza aumentate e banda svalutata ..) hanno poi agito in questi 5 anni digitali meglio di tanti altri da vera tv locale romagnola e bolognese acquisendo realta locali con studi a Faenza (ex tele1), bologna (ex BO210TV BO898FM) e imola (sede) tutti attivi con produzione locale giornaliera ed ereditando lcn 17 (solo romagna e bologna) e 71 oltre ai 90 112 210 iniziali.
Strano l acquisto e cessione immediata del mux 39 ex telepace.
Ma evidentemente i conti sono difficili da far quadrare.
Cmq ero li anche l'altro giorno e devo dire che sono una delle migliori strutture locali ma chiaramente fuori dall area Parma Piacenza anche se con teleducato stava consolidandosi una certa collaborazione
 
Strano che non tornano anche nel mux di Tele Libertà già che ci sono.

Pur facendo parte dello stesso ducato, Parma e Piacenza non hanno legami economici: a livello pubblicitario ha piu senso l'integrazione con ReggioEmilia (si vedono spesso pubblicita su Telereggio di attivita di Parma e viceversa). La copertura dell'ovest parmense e soprattutto del sud e' garantita meglio da Etv che da Teleliberta. Si vede la fine che ha fatto Teleducato a fare l'edizione piacentina
 
Cmq a parte il numero generoso di mux ottenuti in base alla effettiva copertura analogica (ma è stato fatto anche peggio per altri, direi che è stata una vergogna che adesso subiscono come autogol per costi e concorrenza aumentate e banda svalutata ..) hanno poi agito in questi 5 anni digitali meglio di tanti altri da vera tv locale romagnola e bolognese acquisendo realta locali con studi a Faenza (ex tele1), bologna (ex BO210TV BO898FM) e imola (sede) tutti attivi con produzione locale giornaliera ed ereditando lcn 17 (solo romagna e bologna) e 71 oltre ai 90 112 210 iniziali.
Strano l acquisto e cessione immediata del mux 39 ex telepace.
Ma evidentemente i conti sono difficili da far quadrare.
Cmq ero li anche l'altro giorno e devo dire che sono una delle migliori strutture locali ma chiaramente fuori dall area Parma Piacenza anche se con teleducato stava consolidandosi una certa collaborazione

L'unico canale interessante per me e' RadioBrunoTv. Qua a ReggioEmilia sfido qualcuno, a parte Baronzoli, che guardi DiTv. Nulla da dire su programmi come cartoni animati, telefilm, programmi presi da una qualche altra tv lombarda (una volta ho visto, l'unica volta che l'ho guardata, un documentario sul Lago di Garda - ovviamente non credo fatto da loro). Forse fanno anche poche televendite ma siamo sempre li: o una tv e' locale (e parla di Bologna, o di Ravenna, o di Cesena, o di Parma) oppure e' di area uniforme (Romagna). Se deve dare informazione, una tv "regionale" e' inconcepibile, se fa intrattenimento la LCN 90 non aiuta. Parrebbe questa DiTv la TeleSanterno di 30 anni fa.... - Poi occorre vedere i ritorni pubblicitari, farsi vedere se non vendi importa molto poco.... DiTv non era rilevata dall'Auditel, per TeleSanterno e' un disastro, superata perfino dalla sorella Telestense. Io vorrei che tu ti chiedessi alla fine: Cosa serve a TvParma arrivare a Bologna o Ravenna e a DiTv arrivare a Parma o Reggio? Chi e' quel negozio di Gatteo a Mare che ha interesse a farsi pubblicita a Piacenza? L'errore sostanziale, che perservera da 45 anni, e' quello del totem "regione", mentre per DiTv e' certamente piu interessante il basso veneto o l'alto Marche e per Telecolor l'emilia occidentale (non hai idea di quanti programmi di TeleColor Cremona parlino della bassa parmense....). I sodli e gli investimenti: se non sono tanti i primi ed oculati i secondi, basta poco per finire a gambe all'aria.....

PS: Ma tu dimmi, a Ravenna, quanto impiegate in tempo, o km, per arrivare al Lago di Garda? (Sponda bresciana, il documentario parlava di Salo!) (Eterix sara' contento :))
 
Pur facendo parte dello stesso ducato, Parma e Piacenza non hanno legami economici: a livello pubblicitario ha piu senso l'integrazione con ReggioEmilia (si vedono spesso pubblicita su Telereggio di attivita di Parma e viceversa). La copertura dell'ovest parmense e soprattutto del sud e' garantita meglio da Etv che da Teleliberta. Si vede la fine che ha fatto Teleducato a fare l'edizione piacentina

Il 21 da voi era da liberare per la storia delle fx internazionali o non c' entra? (non ho seguito)
 
Il 21 da voi era da liberare per la storia delle fx internazionali o non c' entra? (non ho seguito)

Fuori dalla graduatorie. Tv Parma, prima tv locale per contatti Auditel della regione Emilia-Romagna, utilizzava il 21 sotto utilizzato altrove o da tv inconsistenti. Per una tv da Canate arrivare a interferire con l'estero (200 km Lugano) e' un po difficile :)
 
non so bene dov'é canate ma il penice e il giarolo qui ci arrivano altroché, e come distanze siamo li.
Fuori dalla graduatorie. Tv Parma, prima tv locale per contatti Auditel della regione Emilia-Romagna, utilizzava il 21 sotto utilizzato altrove o da tv inconsistenti. Per una tv da Canate arrivare a interferire con l'estero (200 km Lugano) e' un po difficile :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso