Infinity lancia il grande cinema Warner in qualità Ultra HD e audio dolby 5+1

Si, alla fine, sarà come ho detto io!
Un 4K all'Italiana!!!

Su quell'articolo dicono che mediaset è convinta di poter dare il 4K (dignitoso :laughing7: ) da 4Mb grazie ad hevc.


Questi sono fuori di testa:eusa_wall:.
Cosa significa un 4K accettabile/dignitoso?
Il 4K o lo dai come si deve, oppure lasci stare.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ripeto, molto meglio aumentare la banda per il 1080p (come fa SKY con il "Super HD") che offrire un 4K ultra-compresso...

Tanto le nuove TV 4K fanno già un ottimo upscaling da 1080p a 2160p. Il provider dei contenuti farebbe meglio a preoccuparsi della compressione...
 
Ultima modifica di un moderatore:
quindi ricapitolando

i film sono girati in 2k e poi upscalati
poi sono compressi sfruttando hevc che si richiede meno banda, ma mi aspetterei 10 mb minimi, non 4.

insomma a me sa di pataccata, ma tanto fa marketing cmq
 
I modelli 4k di Samsung del 2015 serie J sono giá compatibili con l'HEVC e anche l'HDR

In ogni caso concordo con Boothby

L'unica pecca dei TV serie J che non hanno il sat integrato, utili per metterci la cam Tivusat!
Ma qui siamo OT :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Se la qualità dei codec è quella del video promo (Scopri l'ULTRAHD), siamo apposto! :eusa_shifty:
 
È ovviamente disponibile anche per chi usufruisce Infinity su Premium Play?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
chi non ha la tv 4k può usufruire dell'audio 5.1?

ho visto che hanno aggiornato l'app, oltre alla grafica è per questo motivo?
 
quindi ricapitolando

i film sono girati in 2k e poi upscalati
poi sono compressi sfruttando hevc che si richiede meno banda, ma mi aspetterei 10 mb minimi, non 4.

insomma a me sa di pataccata, ma tanto fa marketing cmq


Netflix al momento usa HEVC a 15.6 mbps per il 4K. Non ho capito quale sia il bitrate massimo di Infinity sinceramente
 
Netflix al momento usa HEVC a 15.6 mbps per il 4K. Non ho capito quale sia il bitrate massimo di Infinity sinceramente

Scusa ludega in base a cosa dici che Netflix usa l'HEVC con il 4k?

Fino ad oggi nessuno nella sezione Netflix e mi sembra neanche in giro ha mai parlato di 4k con HEVC su Netflix, la stessa Netflix non mi sembra che l'abbia mai comunicato da nessuna parte e sinceramente visto la novità se fosse stato cosi Netflix l'avrebbe sicuramente detto.


Riguardo a Infinity vediamo di fare un po' di chiarezza il 4k di Infinity ha più profili ed è in adapting streaming, il che significa che a seconda della banda disponibile del singolo utente si adatta scalando automaticamente da un profilo all'altro.

Si parte quindi dal profilo più alto di 15Mbit (ricordo con HEVC quindi molto più performante rispetto all'H264) e si scende a 12, per passare a 10, a 7 ed infine a 4Mbit, i profili più bassi sono stati messi per dare in ogni caso la possibilità a più persone possibile di vedere un contenuto 4k in modo comunque più che soddisfacente anche a 4mbit, (ovvio che non è la stessa cosa di vederlo a 15).

Ovviamente se ho una connessione in fibra che mi permette una banda alta sicuramente il profilo con cui verrò agganciato sarà il più alto a 15Mbit.

Viene usato un master 4K Pro-res a 100 Mbit
 
Scusa ludega in base a cosa dici che Netflix usa l'HEVC con il 4k?

Fino ad oggi nessuno nella sezione Netflix e mi sembra neanche in giro ha mai parlato di 4k con HEVC su Netflix, la stessa Netflix non mi sembra che l'abbia mai comunicato da nessuna parte e sinceramente visto la novità se fosse stato cosi Netflix l'avrebbe sicuramente detto.


Riguardo a Infinity vediamo di fare un po' di chiarezza il 4k di Infinity ha più profili ed è in adapting streaming, il che significa che a seconda della banda disponibile del singolo utente si adatta scalando automaticamente da un profilo all'altro.

Si parte quindi dal profilo più alto di 15Mbit (ricordo con HEVC quindi molto più performante rispetto all'H264) e si scende a 12, per passare a 10, a 7 ed infine a 4Mbit, i profili più bassi sono stati messi per dare in ogni caso la possibilità a più persone possibile di vedere un contenuto 4k in modo comunque più che soddisfacente anche a 4mbit, (ovvio che non è la stessa cosa di vederlo a 15).

Ovviamente se ho una connessione in fibra che mi permette una banda alta sicuramente il profilo con cui verrò agganciato sarà il più alto a 15Mbit.

Viene usato un master 4K Pro-res a 100 Mbit

Da Aprile 2014 Netflix usa l'HEVC per il 4K: http://www.tomsguide.com/us/hevc-4k-explained,news-18206.html

Infatti solo i televisori o i media Player con decoder HEVC possono accedervi. https://help.netflix.com/it/node/13444

Hai ragione sul fatto che ne hanno parlato poco, ma in fondo si tratta di un codec, forse hanno pensato che all'utente medio non interessasse saperlo...
 
Ultima modifica:
Si infatti non c'è mai stato da nessuna parte un comunicato ufficiale e manco è comunque specificato sul loro sito nel link che mi hai messo

In ogni caso sopra ho spiegato esattamente i profili che usa Infinity per il suo 4k, quindi ora sapete bene come funziona il tutto riguardo i vari profili.

Ovviamente sono da considerare profili da 10Mbit in su
 
Si infatti non c'è mai stato da nessuna parte un comunicato ufficiale e manco è comunque specificato sul loro sito nel link che mi hai messo

In ogni caso sopra ho spiegato esattamente i profili che usa Infinity per il suo 4k, quindi ora sapete bene come funziona il tutto riguardo i vari profili.

Ovviamente sono da considerare profili da 10Mbit in su

Sì grazie mille

Quindi è da considerarsi pari a quello di Netflix almeno a livello teorico. 15 mega contro 15.6 è una differenza nulla....

Certo Netflix è compatibile con i televisori di tutte le marche ma penso che Infinity ci arriverà....

L'altro limite è quello legato ai film Warner che sono upscalati ma che comunque saranno certamente un bel vedere....
 
Indietro
Alto Basso