Ha ancora senso il pacchetto Premium Cinema?

:D

Il 4k arriverá anche su Play nei primi mesi del 2016, (Marzo-Aprile? :))


Direi inoltre che da gennaio le prime tv di Premium non saranno piú su Infinity
si non saranno più su infinity perché loro le vedono direttamente con infinity premier e da quanto ho capito....
 
si non saranno più su infinity perché loro le vedono direttamente con infinity premier e da quanto ho capito....

E molto prima di noi (quando vogliono, i tempi della Warner si accorciano), che pur pagando a quanto pare non ne abbiamo diritto.
Ora voglio aspettare i dettagli, non so questo Infinity Premiere quanto durerà. Ma è chiaro che una decisione non la sanno prendere. Da Gennaio non ci saranno più le offerte gratis, ma nel frattempo mandano i "ProvaciAncora" e consentono a tutti di inserirli e allungare la propria sottoscrizione. Da Gennaio le prime tv non ci saranno più, ma nel frattempo le regalano con questo Premiere.

Sono come San Tommaso, quindi finché non vedrò Interstellar sul catalogo non ci credo. Ormai mi hanno abituato che tutto sarà su Infinity.
 
E molto prima di noi (quando vogliono, i tempi della Warner si accorciano), che pur pagando a quanto pare non ne abbiamo diritto.
Ora voglio aspettare i dettagli, non so questo Infinity Premiere quanto durerà. Ma è chiaro che una decisione non la sanno prendere. Da Gennaio non ci saranno più le offerte gratis, ma nel frattempo mandano i "ProvaciAncora" e consentono a tutti di inserirli e allungare la propria sottoscrizione. Da Gennaio le prime tv non ci saranno più, ma nel frattempo le regalano con questo Premiere.

Sono come San Tommaso, quindi finché non vedrò Interstellar sul catalogo non ci credo. Ormai mi hanno abituato che tutto sarà su Infinity.
ma pure io sono sfiduciato anche il 4K non lo potevano attivare subito anche a noi sempre soldi buoni sono...
 
Io continuo a dire che il problema non è assolutamente Infinity ma è relativo a come viene gestita Premium. Infinity per allettare le sottoscrizioni deve pur proporre qualcosa di invitante non può sopravvivere soltanto con Alberto Sordi ed Harry Potter. Anche perché da ottobre la concorrenza sul piano è bella tosta. Deve essere un servizio streaming propositivo e concorrenziale. Resta fondamentale comunque mantenere un equilibrio con la piattaforma pay di Mediaset e tutelare chi paga un abbonamento per quest'ultima
 
Io quello che non capisco è proprio l'esistenza di Infinity. Non me ne volete ma Mediaset dovrebbe curare di più la sua piattaforma di paytv, i servizi on line li includi in Premium Play per gli abbonati e Premium on line per chi vuole solo l'abbonamento internet. Infinity? E cosa serve e a chi?
Prendiamo l'esempio di Sky, se oltre a Sky go e a Sky on line ci fosse un terzo servizio via internet che casino ci sarebbe su? Quelli manco ci pensano e fanno bene!
Perché Mediaset sente l'esigenza di avere anche come terza e sottolineo terza opzione Infinity?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Serve per fornire al pubblico un servizio streaming complementare, senza i vincoli di una pay tv, anche in termini di diritti. Mai avresti potuto vedere Breaking bad su Premium. Rebus stantibus. Solo per fare un esempio. Comunque mi piacerebbe che ogni tanto si sottolineasse il valore aggiunto che in termini di contenuti hanno ottenuto gli abbonati Premium Cinema dal primo settembre. Film come The Artist o Hysteria sono inclusi nel catalogo Premium. Non esiste solo Mad Max.
 
Io quello che non capisco è proprio l'esistenza di Infinity. Non me ne volete ma Mediaset dovrebbe curare di più la sua piattaforma di paytv, i servizi on line li includi in Premium Play per gli abbonati e Premium on line per chi vuole solo l'abbonamento internet. Infinity? E cosa serve e a chi?

Esatto, hai espresso quello che ultimamente penso sempre di più. Serve solo a farci intossicare. Hanno una pay tv e hanno voluto creare anche un servizio, Premium Online, che serve ad aprire nuove possibilità. Quindi facciamo l'esempio concorrente, Sky e Sky Online. E ci siamo.
In tutto ciò, Infinity oggi che senso ha?

Ne aveva uno fino ad un anno fa, dove faceva il servizio streaming. Ma poi l'hanno snaturata. Invece di pensare al pay, e di prendere certe decisioni e fare certi acquisti in ottica pay (contemporanee USA e acquisti singoli hanno bisogno di Infinity? Per gli acquisti che possono valere solo "Online", non puoi farli per valorizzare Play e di conseguenza Premium Online?) hai creato un servizio che, di fatto, non è che una pay tv gratuita. Avevano un comparto serie da far rabbrividire, con titoli che fanno presa sul grande pubblico se coordinati bene col calcio e invece hanno pensato bene di dividere la torta tra Infinity e Italia1.

Caso mai fosse stata creata per contrastare Netflix, non potevano prendere decisioni più sbagliate di quelle di cedere film e serie in cofanetto a quest'ultimo. Dico io, dimostrami di aver creato un raccordo con Premium, inserisci i cofanetti delle serie qualche mese prima della trasmissione su Premium della relativa prima tv, in modo da spingere qualcuno ad abbonarsi anche a Premium.

E invece, niente. Nessuna programmazione, nessuna mission. Non sai a cosa ti abboni quel mese, non sai cosa arriverà, non sai se pagherai e quanto pagherai. Non è né carne, né pesce.


IDeve essere un servizio streaming propositivo e concorrenziale. Resta fondamentale comunque mantenere un equilibrio con la piattaforma pay di Mediaset e tutelare chi paga un abbonamento per quest'ultima

L'equilibrio è facilissimo da trovare. Hai la disponibilità di film per un tot periodo di tempo, allora scandisci in finestre. Se tra il pay e il chiaro fai passare di media un anno e mezzo, nell'esatta metà inserisci quel film a pagamento su Infinity. Le serie in prima tv su Infinity che ci stanno a fare quando hai 4 canali pay?
Hai i contenuti, gestiscili in modo da non scontentare nessuno e da valorizzare i vari anelli della catena. Se non sei in grado, allora qualche anello va tagliato

Del cinema abbiamo detto in lungo e in largo.

Ma voi avete visto Joi in che stato pietoso è? Repliche 5 giorni su 7. I due giorni in cui ci sono serie in prima tv, sono serie disponibili su Infinity dall'estate. E hanno pensato bene di mandare una contemporanea su Infinity. Hai le repliche? Sfruttale per fare anche quest'anno il 100% Natale. Invece manco quello.

Ma voi avete visto Stories, che è quello che sta meno peggio? E' partita col botto ma hanno annacquato, non dando un ricambio. Chasing Life e OITNB già dall'estate su Infinity, la replica di Night Shift (in estate su Italia1+Infinity) la domenica. In pratica a Dicembre solo due vere prime visioni. E la serie di cui tutti parlano, Mr. Robot, la programmano a Dicembre e poi la spostano a Marzo perché deve andare in anteprima assoluta su Infinity.

Ma voi avete visto Action? E' svuotato! Arrow, Flash, Supergirl, Blindspot (e chissà cos'altro) su Italia1. Undercover in semicontemporanea con Infinity. Ora fino al 27 Gennaio, giorno di partenza di Gotham 2 che ci hanno fatto il favore di non cedere ad Italia1, c'è solo American Odyssey come vera prima tv. E potenzialmente aveva tutta la settimana occupata.

Crime è l'unico canale in coma non irreversibile. Ma comunque soffre della nuova sindrome di cui sono affetti a Premium: i ritardi nel far arrivare le serie rispetto agli anni scorsi.

Non è Infinity puro a esser il problema. E' l'organizzazione. Ed il "nuovo" Infinity non ne è la cura.


Scusate il papiello :D
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma Premium Online non é il corrispettivo di Sky Online, ma piu di TIM Sky. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Esatto, hai espresso quello che ultimamente penso sempre di più. Serve solo a farci intossicare. Hanno una pay tv e hanno voluto creare anche un servizio, Premium Online, che serve ad aprire nuove possibilità. Quindi facciamo l'esempio concorrente, Sky e Sky Online. E ci siamo.
In tutto ciò, Infinity oggi che senso ha?

Ne aveva uno fino ad un anno fa, dove faceva il servizio streaming. Ma poi l'hanno snaturata. Invece di pensare al pay, e di prendere certe decisioni e fare certi acquisti in ottica pay (contemporanee USA e acquisti singoli hanno bisogno di Infinity? Per gli acquisti che possono valere solo "Online", non puoi farli per valorizzare Play e di conseguenza Premium Online?) hai creato un servizio che, di fatto, non è che una pay tv gratuita. Avevano un comparto serie da far rabbrividire, con titoli che fanno presa sul grande pubblico se coordinati bene col calcio e invece hanno pensato bene di dividere la torta tra Infinity e Italia1.

Caso mai fosse stata creata per contrastare Netflix, non potevano prendere decisioni più sbagliate di quelle di cedere film e serie in cofanetto a quest'ultimo. Dico io, dimostrami di aver creato un raccordo con Premium, inserisci i cofanetti delle serie qualche mese prima della trasmissione su Premium della relativa prima tv, in modo da spingere qualcuno ad abbonarsi anche a Premium.

E invece, niente. Nessuna programmazione, nessuna mission. Non sai a cosa ti abboni quel mese, non sai cosa arriverà, non sai se pagherai e quanto pagherai. Non è né carne, né pesce.




L'equilibrio è facilissimo da trovare. Hai la disponibilità di film per un tot periodo di tempo, allora scandisci in finestre. Se tra il pay e il chiaro fai passare di media un anno e mezzo, nell'esatta metà inserisci quel film a pagamento su Infinity. Le serie in prima tv su Infinity che ci stanno a fare quando hai 4 canali pay?
Hai i contenuti, gestiscili in modo da non scontentare nessuno e da valorizzare i vari anelli della catena. Se non sei in grado, allora qualche anello va tagliato

Del cinema abbiamo detto in lungo e in largo.

Ma voi avete visto Joi in che stato pietoso è? Repliche 5 giorni su 7. I due giorni in cui ci sono serie in prima tv, sono serie disponibili su Infinity dall'estate. E hanno pensato bene di mandare una contemporanea su Infinity. Hai le repliche? Sfruttale per fare anche quest'anno il 100% Natale. Invece manco quello.

Ma voi avete visto Stories, che è quello che sta meno peggio? E' partita col botto ma hanno annacquato, non dando un ricambio. Chasing Life e OITNB già dall'estate su Infinity, la replica di Night Shift (in estate su Italia1+Infinity) la domenica. In pratica a Dicembre solo due vere prime visioni. E la serie di cui tutti parlano, Mr. Robot, la programmano a Dicembre e poi la spostano a Marzo perché deve andare in anteprima assoluta su Infinity.

Ma voi avete visto Action? E' svuotato! Arrow, Flash, Supergirl, Blindspot (e chissà cos'altro) su Italia1. Undercover in semicontemporanea con Infinity. Ora fino al 27 Gennaio, giorno di partenza di Gotham 2 che ci hanno fatto il favore di non cedere ad Italia1, c'è solo American Odyssey come vera prima tv. E potenzialmente aveva tutta la settimana occupata.

Crime è l'unico canale in coma non irreversibile. Ma comunque soffre della nuova sindrome di cui sono affetti a Premium: i ritardi nel far arrivare le serie rispetto agli anni scorsi.

Non è Infinity puro a esser il problema. E' l'organizzazione. Ed il "nuovo" Infinity non ne è la cura.


Scusate il papiello :D

Hai elencato in maniera ineccepibile la situazione attuale di Premium.
Se la gente in generale leggesse queste tue righe di abbonamenti, calcio escluso, ne farebbero 0 :evil5:
In casa Mediaset ci sarebbero tante teste da far saltare e quello che dico è bruttissimo, ma non lo dico per augurare male alle persone, sia chiaro
 
io sono abbonato premium storico dal 19 gennaio 2008 quando c'era gallery e solo in prepagato... ma ormai in Premium non ci credo più...le mie speranze sono finite..d'accordo in tutto e per tutto con Np....
 
Hai elencato in maniera ineccepibile la situazione attuale di Premium.
Se la gente in generale leggesse queste tue righe di abbonamenti, calcio escluso, ne farebbero 0 :evil5:
In casa Mediaset ci sarebbero tante teste da far saltare e quello che dico è bruttissimo, ma non lo dico per augurare male alle persone, sia chiaro

ma infatti il loro "core business" è sempre stato, e sempre sarà il Calcio.

Lo dimostra il fatto che, per aumentare numero di abbonati, attualmente "svendono" il pacchetto Serie+Cinema+HD+infinity+Play
a €1 al mese x 12 mesi... :)
 
ma infatti il loro "core business" è sempre stato, e sempre sarà il Calcio.

Lo dimostra il fatto che, per aumentare numero di abbonati, attualmente "svendono" il pacchetto Serie+Cinema+HD+infinity+Play
a €1 al mese x 12 mesi... :)
Dove? Dove?

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Dove? Dove?

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

nei negozi :D se ne parla in sezione commerciale.... io l'ho sottoscritta qualche giorno fa... ;)
8cd84f6a014de260c49233230d7ba9b4.jpg
 
Ragazzi ma Premium Online non é il corrispettivo di Sky Online, ma piu di TIM Sky. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Proprio no, TIM SKY è una IPTV (cioè di fatto una TV via cavo come qualità)

Premium Online è streaming esattamente come Infinity
 
Si, ma PREMIUM Online ha il vincolo di 12 mesi, devi mandare disdetta e cose cosi, tipiche di un abbonamento "tradizionale".

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
nei negozi :D se ne parla in sezione commerciale.... io l'ho sottoscritta qualche giorno fa... ;)
8cd84f6a014de260c49233230d7ba9b4.jpg

Con vincolo di quanto? Perchè questa è la goccia che fa traboccare il vaso.
Ma sono dei pazzi questi o cosa

EDIT ho guardato bene, sono 6.75€ al mese e poi 26€ al mese. Col cavolo che è 1€ al mese, poi i vecchi abbonati restano a 20€ al mese e non 26, chiudo l'off topic dicendo che a Mediaset sono bravissimi a far abboccare al ramo :D
 
Diciamo che più alto è il numero di abbonati e più vale la pubblicità. Sulla falsariga di quanto ha fatto Sky negli anni (ricordo al 50% il full per un anno ai nuovi abbonati - tramite rivenditori ebay)

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso