Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
2w561rt.jpg


Bisogna notare che ricevendo il mux 3 di TeleNorba/ch.33 e questo mux TelePuglia9/ch.43, la ricezione dei mux 1 e 2 del Gruppo, è del tutto superflua, dato che i contenuti presenti in questi ultimi 2 mux, sono comunque tutti presenti nei 2 mux sui ch. 33 e 43. | Inoltre, dei canali tematici di TelePuglia presenti sul mux ch.43, quasi nessuno di questi canali è attivo e quel paio che lo è, non trasmette una programmazione vera e propria (eccetto per "TeleNorba Verde").
 
Ultima modifica:
2n6vqes.jpg


Questo mux, alla fin fine, è sostanzialmente inutile perché TelePugliaItalia non ha mai avuto una sua vera e propria programmazione (ritrasmette TG Norba24 e RadioNorbaTV) e non ha neppure una sua LCN; T.R.PadrePio è già presente in mux nazionali; i canali tematici attivi (che sono solo una parte del totale) hanno sempre avuto una programmazione a loop, sempre uguale, e con canali aventi una denominazione ufficiale non corrispondente poi al canale vero e proprio trasmesso a livello di contenuti (eccetto per "TeleNorba Salute", priva però, in questo caso, di LCN): insomma, mux da poter chiudere tranquillamente!
 
Ultima modifica:
2u59g2g.jpg


Mux del tutto ridondante, mai gestito validamente, con i 2 canali HD mai attivati e dei 4 canali tematici musicali (tutti a ben 5 Mbps ciascuno), attualmente solo 2 trasmettono una loro rotazione musicale, mentre gli altri 2, pur essendo attivi, trasmettono solo una schermata nera: frequenza sprecata. Per il Gruppo Norba, la strategia di disporre di ben 6 mux regionali, è il classico caso della "montagna che partorisce il topolino"!
 
25a3q7n.jpg


Per quanto concerne questo mux, un fatto di rilievo è il subentro alla LCN 16 di TRM (col canale all-news) al posto di BLUSTAR TV che ci ha lasciati. "AntennaSud Shopping" ha chiuso i battenti, col passaggio della sua programmazione alla LCN 299. Inoltre, i 2 canali tematici di TELEBLU, ora, hanno la stessa identica programmazione (che sembra essere di stampo generalista e non più tematica) con differenza di pochi secondi di trasmissione, ma un canale (LCN 666) è trasmesso in MPEG2 e l'altro (667) in MPEG4, ma sempre comunque in definizione standard (SD). Della dozzina di radio aggiunte tempo fa, ne è rimasta soltanto una, "RADIO PUGLIA"
 
Ultima modifica:
fnaeh.jpg


In questo mux, TeleRegione è presente in copia su molte LCN (14 - 514 - 602 - 650 - 685); "Diretta Sport" ritrasmette EuroNewsPuglia; poi, tra canali disattivati e doppioni, ci sono rimasti un 5 canali veri e propri
 
2w4h7up.jpg


Questo mux ospita parecchi canali di livello nazionale "di un certo peso"; la sua composizione è sostanzialmente invariata da tempo, eccetto che per l'introduzione, ora ben in triplice copia, del canale "OK Italia". Inoltre, "7Gold Musica" sembra aver cessato del tutto le trasmissioni (i 2 slot sono privi di flusso: penso che il canale abbia chiuso i battenti).
 
2mh6jnl.jpg


Non ci sono novità rispetto agli ultimi tempi; in questo mux, al netto dei doppioni, ci sono una dozzina di canali attivi.
 
2yujdxw.jpg


Va segnalato che i canali salentini (CANALE8, RTM ed anche la radio) sono regolarmente funzionanti, dopo lunghissimo periodo di inattività. La composizione del mux è comunque sempre la medesima da parecchio tempo.
 
2ignhn4.jpg


Mux sostanzialmente immutato da tempo immemore (con "Puglia1 TV" sempre inattiva)
 
i5no07.jpg


Mux invariato, con "Levante TV" attiva ma che ritrasmette un monoscopio a barre verticali colorate
 
I dati di questo mux non sono aggiornati, perché privo di flusso su quasi tutta la rete pugliese da molti mesi (mux da chiudere!)

zugti8.jpg
 
Infine, la versione pugliese del mux RETECAPRI, con "TeleCapri" alla LCN 76, senza la finta versione HD di ReteCapri alla LCN 520 e con "CapriFashion" sempre stranamente priva della LCN.

30hymuq.jpg
 
2n6vqes.jpg


Questo mux, alla fin fine, è sostanzialmente inutile perché TelePugliaItalia non ha mai avuto una sua vera e propria programmazione (ritrasmette TG Norba24 e RadioNorbaTV) e non ha neppure una sua LCN; T.R.PadrePio è già presente in mux nazionali; i canali tematici attivi (che sono solo una parte del totale) hanno sempre avuto una programmazione a loop, sempre uguale, e con canali aventi una denominazione ufficiale non corrispondente poi al canale vero e proprio trasmesso a livello di contenuti (eccetto per "TeleNorba Salute", priva però, in questo caso, di LCN): insomma, mux da poter chiudere tranquillamente!
Eliseo sul 23 c'è da considerare che a livello locale è stato dato in gestione ad altre emittenti (vedi T.r.erre su Foggia o Trai su Brindisi ). A meno che le emittenti locali, non vengano inserite in altri mux del gruppo Norba
 
Eliseo sul 23 c'è da considerare che a livello locale è stato dato in gestione ad altre emittenti (vedi T.r.erre su Foggia o Trai su Brindisi ). A meno che le emittenti locali, non vengano inserite in altri mux del gruppo Norba

Comunque, mi riferisco al mux TELEPUGLIA_ITALIA in sé e non all'intesa sul ch.23. Bisogna vedere quanti mux saranno gestiti dal Gruppo Norba: 2 sono certi; bisogna vedere se ci sarà un 3° mux. Poi, i vari canali potranno trovare collocazione anche in altri mux: dipenderà da come si metteranno le cose, soprattutto per i 3 mux integrativi.

:hello:
 
Rai HD

Volevo chiedere a chi è più informato, ma in Puglia quand'è che la Rai attiva il Mux con rai2 e 3 in hd?
Poi che fine ha fatto il Mux di Studio100 da Parabita è più di 2 settimane che non è attivo, hanno già rottamato?
 
Ultima modifica:
Volevo chiedere a chi è più informato, ma in Puglia quand'è che la Rai attiva il Mux con rai2 e 3 in hd?
Poi che fine ha fatto il Mux di Studio100 da Parabita è più di 2 settimane che non è attivo, hanno già rottamato?

Per il mux RAI sul VHF 11, al momento le attivazioni sono bloccate. Ma in Puglia, da Bari città è attivo uno dei pochissimi impianti nazionali; comunque, anche quando attiveranno altri impianti (non penso abbiano molta fretta!), penso che saranno poche le postazioni attive e per il Salento, è probabile che facciano affidamento solo su Martina Franca.

Per il mux sul ch.28, è probabile che ci sia qualche guasto perché al momento, non c'è ancora alcun masterplan degli spegnimenti per la c.d. "rottamazione".

:hello:
 
E per canale 5 e Italia uno hd quando attiveranno anche da Trasconi e Risana a Martina?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso