Wayward Pines - Dal 14/05/2015 su Fox HD

Io ragazzi vi stimo, ma francamente non riesco a capire come possano entusiasmarvi (giustamente) True Detective, The Wire, The Shield etc., e piacervi anche questa broda pseudo-fanta-socio-thrillerosa qui. :D


Per dire, sul tema sovrannaturale, Le Revenants batte Wayward Pines 10 a 0.
Attori, scrittura, musiche, regia, atmosfera, situazioni... a mio parere è tutto di ben altro livello, non c'è proprio paragone.
 
Io ragazzi vi stimo, ma francamente non riesco a capire come possano entusiasmarvi (giustamente) True Detective, The Wire, The Shield etc., e piacervi anche questa broda pseudo-fanta-socio-thrillerosa qui. :D


Per dire, sul tema sovrannaturale, Le Revenants batte Wayward Pines 10 a 0.
Attori, scrittura, musiche, regia, atmosfera, situazioni... a mio parere è tutto di ben altro livello, non c'è proprio paragone.


Va be ma Les Revenants è un capolavoro, lascialo stare.
Ma tu l'hai visto WP? Oppure hai visto magari il pilot?

io dopo aver visto i primi due stavo per mollare perchè poco coerente e troppo surreale.. Ma poi incomincia a prenderti, fino ad arrivare al plot twist del 5 episodio, che non è affatto male.
Considera che comunque è un serial di Fox, quindi serie B, rispetto ad Atlantic.
 
Oh.... Per una volta devo quotarti quasi interamente:D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
L'ho visto tutto, sforzandomi di farlo perchè odio lasciare le cose a metà.
Ed è per quello che lo odio, il tempo perso non torna, e dalla 6 in poi è stato un supplizio. :D
 
L'ho visto tutto, sforzandomi di farlo perchè odio lasciare le cose a metà.
Ed è per quello che lo odio, il tempo perso non torna, e dalla 6 in poi è stato un supplizio. :D


Le chicche sono rare.. Non si può pretendere di vedere sempre prodotti tipo The Wire, True Detective, Les Revenants... ecc... ecc... Semplicemente perchè non ce ne sono.
Ogni tanto bisogna anche sapersi accontentare.. :)
 
Vista tutta... che dire, bellina veramente. La cosa interessante è che, a parte le prime puntate un poco confusionarie, poi hanno sempre mantenuto una linea credibile e coerente, nonostante il tema fantascientifico.

Una cosa però non ho capito: quando all'inizio facevano vedere i colleghi di Dillon e moglie in città, cosa erano quelli, sogni?
 
Vista tutta... che dire, bellina veramente. La cosa interessante è che, a parte le prime puntate un poco confusionarie, poi hanno sempre mantenuto una linea credibile e coerente, nonostante il tema fantascientifico.

Una cosa però non ho capito: quando all'inizio facevano vedere i colleghi di Dillon e moglie in città, cosa erano quelli, sogni?

Da quel che ricordo, quelle scene dovrebbero essere flash back del 2014, mentre la story-line originale si svolgeva nel 4028, ma noi ovviamente non potevamo saperlo
 
Vista tutta... che dire, bellina veramente. La cosa interessante è che, a parte le prime puntate un poco confusionarie, poi hanno sempre mantenuto una linea credibile e coerente, nonostante il tema fantascientifico.

Una cosa però non ho capito: quando all'inizio facevano vedere i colleghi di Dillon e moglie in città, cosa erano quelli, sogni?
No, nelle prime puntate hanno "giocato" molto sulle diverse epoche senza far capire bene quando ci si trovava nel passato o nel futuro, per cui vedevamo Dillon già risvegliato nel futuro mentre le scene con la moglie ed i colleghi erano ancora nel passato ... però montate in modo da far credere che ci fosse contemporaneità tra le scene.
 
Tutta quella parte é stata "incoerente", pur nella natura fantascientifica della serie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
A ecco... forse è stato per quello che non mi sono piaciute molte le prime 2 puntate.

Comunque la miglior interpretazione dei non protagonisti è sicuramente PAM, l'infermiera e sorella di Pilcher. Bravissima a fare l'infermiera cattiva nella prima parte, tanto brava anche a fare la persona umana nelle altre puntate. https://www.youtube.com/watch?v=NrLeZNox-uU
 
E poi, non capirò mai perchè sprecare Juilliet Lewis per solo 2 puntate??? Questo si che è un mistero!! :laughing7:
 
Sono contento non me lo aspettavo, alla fine la Fox si è decisa a fare la seconda stagione.... ottimo... considerate che era stato cancellato... raramente viene ripescata una serie...
 
ribadisco anche ora che secondo me non avrebbe senso far euna stagione come seguito, visto che è stata concepita come miniserie... potrebbe funzionare un altri 8-10 episodi se diventasse una serie di tipo antologico... magari raccontando un altro periodo storico di wayward pines ma con una storia molto più slegata... vedremo non sono molto fiducioso...
 
Indietro
Alto Basso