Zalone batte Harry Potter, Spiderman e Star Wars: 7 milioni in un giorno per Quo Vado

Lo so che il paragone é (dovrebbe essere) improponibile. Eppure ricordate come andarono gli incassi?* È proprio a queste cose che mi riferisco...
"Commedia all'italiana" include quelle porcate stile Lino Banfi&Co. , giusto? Io non ne andrei così orgoglioso...

*Edit: sto verificando, perché facilmente ho preso una cantonata e sto verificando bene un paio di cose
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Edit2: ovviamente non parliamo dello stesso anno, ma ricordavo il paragone.
Da Wikipedia: Debutta come attore nel 2009 con l'uscita del suo primo film Cado dalle nubi, seguito da Che bella giornata nel 2011; quest'ultimo raggiunse un totale di €43.474.047 al botteghino italiano, superando così gli incassi di un altro storico film di successo italiano La vita è bella di Roberto Benigni e diventando così il terzo film di sempre (dopo Avatar e Titanic) ad aver incassato maggiormente in Italia.
 
Ultima modifica:
Incredibile quanti cultori di cinema in questo topic.
Mi chiedo: Ma quanti di voi detrattori hanno visto il film in questione?
Di cosa vi scandalizzate se c'è gente che vede un film all'anno e lo preferisce leggero?
E comunque ogni film di Zalone, per quanto trash, ha una morale che invece i cinepanettoni di Boldi, De Sica, e compagni non hanno.
Saluti da un decerebrato.

@Luctun Anche tu sei un italiano?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
Ah ci si riferiva al capodanno passato in famiglia/fra amici.
Beh si, in tal caso è vero, infatti al cinema quando organizzano i miei amici si va solo per cinepanettoni o commedie romantiche perché purtroppo comanda la maggioranza.

Poi, tornando al titolo del topic, io stesso ritengo i film di Zalone superiore a quelle fesserie di Harry Potter e Spiderman
 
Zalone batte Harry Potter, Spiderman e Star Wars: 7 milioni in un giorno per ...

Dove solo essere più leggeri e meno in****ati col mondo, i film al cinema ed in TV sono svago, non sono nati per insegnare qualcosa che poi lo facciano magari è anche meglio, ma il cinema è appunto finzione.
Questo film in particolare non rientra nei cinepanettoni ( che avevano preso uno piega demenziale) ma rientra in una commedia italiana dell'epoca, a zalone ormai qualunque cosa farà verrà editato come comico di livello basso, invece per me è geniale nel suo genere soprattutto per le canzoni che scrive. Siamo una squadra fortissimi era una canzone demenziale ? Se esce un film di Aldo Giovanni e Giacomo invece viene etichettata come comicità di spessore, invece per me i loro ultimi film sono stati soporiferi, non a caso le loro apparizioni sono diminuite.
Questo film mi ha fatto ridere il giusto, pur non essendo uno che si piega in due dalle risate, e passare un ora e mezza spensierata, proprio quello che cercavo, ridere, ridere, semplicemente ridere, per riflettere ed acculturarmi faccio altre attività.

Quando leggo invece di gente che piange per Guerre stellari, personalmente rimango perplesso, ma guerre stellari pur essendo di fantascienza si sa è più naïf di Checco Zalone.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Dove solo essere più leggeri e meno in****ati col mondo, i film al cinema ed in TV sono svago, non sono nati per insegnare qualcosa che poi lo facciano magari è anche meglio, ma il cinema è appunto finzione.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

no no la tv e i film per la tv sono svago... secondo me il cinema è un'arte come le altre arti e va trattato come tale...
 
Saluti da un decerebrato.

@Luctun Anche tu sei un italiano?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Guarda.... io ho prospettato più ipotesi, che essendo tali non è detto che siano giuste. Anche se personalmente le trovo decisamente probabili. E non so cosa spinga te, nella fattispecie, a scegliere quello piuttosto che roba di qualità (poi magari guardi uno di Zalone e 10 di altissimo livello, non lo so)
Per la seconda cosa... si, sono italiano nato e cresciuto qui da famiglie italiane da non so quante generazioni. Ma com'è evidente ( ) non è che ne vada molto fiero e cerco di discostarmi quanto più possibile dalla maggioranza dei punti che "contraddistinguono" il famoso "italiano medio". O meglio, cerco di scegliermeli tenendo il meglio ed allontanandomi dal peggio.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Anche i superlativi inglesi avevano un debole per Mr Bean e Benny Hill


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Dove solo essere più leggeri e meno in****ati col mondo, i film al cinema ed in TV sono svago, non sono nati per insegnare qualcosa che poi lo facciano magari è anche meglio, ma il cinema è appunto finzione.
Io sono dell idea che chi ha problemi col mondo è proprio colui che vede il cinema come passatempo leggero, perché le restanti 22 ore del giorno per lui sono un inferno.

Il cinema è arte, poi ci sono generi "leggeri" e generi più impegnativi ed è giusto alternarli, stop
 
Zalone batte Harry Potter, Spiderman e Star Wars: 7 milioni in un giorno per ...

Vi prego basta con le generalizzazioni alla italiano medio stile luctun. Solo questo vi chiedo. (e un minimo di conoscenza della materia, la commedia italiana non è Lino Banfi vi prego). Poi potete esprimere tutte le opinioni, ma che siano stimolanti


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
Se giocava la serieA non faceva questo record :)

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L21 utilizzando Tapatalk
 
Mai vista una cosa del genere , ieri ho dovuto prenotare per andare a vederlo stasera :5eek:
A proposito ieri ha fatto il record del record, 7.7 milioni. 22 milioni in 3 gg, io lo dissi per scherzo, ma questi veramente si ripagano l'anno di Champions League se continua così.
 
Non si ripagano la Champions solo per il fatto che circa il 50% va agli esercenti, poi del restante togliamo produzione post produzione e stipendi. Diciamo che hanno guadagnato sui 6-7 milioni su 22 incassati.
 
Nel film di Zalone viene fatto vedere uno spaccato della societá, il posto fisso ecc....
 
Zalone batte Harry Potter, Spiderman e Star Wars: 7 milioni in un giorno per ...

Non si ripagano la Champions solo per il fatto che circa il 50% va agli esercenti, poi del restante togliamo produzione post produzione e stipendi. Diciamo che hanno guadagnato sui 6-7 milioni su 22 incassati.

Il 50% va agli esercenti solo dalla terza settimana.
Prima gli esercenti pagano una salatissima cifra e possono mandare il film quante volte vogliono, e incassano tutto loro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
svago..vabbè andiamo a facce na magnata ad Ariccia :D

Quanto snobismo in questa battuta!
Dopo non lamentatevi se a scrivere nella sezione cinema siete i soliti 4 gatti.
Che il cinema sia arte è fuori discussione, ma come tutte le altre arti si declina in forme alte, destinate ad una nicchia, e basse, destinate fatalmente al grande pubblico. È così nella musica: ricordate la polemica sugli Avion Travel che vinsero Sanremo? Si disse che erano troppo di nicchia, poco commerciali. Chi se li ricorda oggi gli Avion Travel? E quanti dischi vendono i vari One Direction, Fedez, Emma Marrone e Amici vari?
È così nella letteratura: in uno scaffale puoi trovare il tipico mattone esistenzialista polacco di autore morto suicida a 30 anni (cit.) che magari è pure un capolavoro, ma la gente lo scarta per andarsi a leggere l'ultimo romanzo di Fabio Volo.
È così da sempre, quindi, pure nel cinema. Trovo pertanto inutile questa polemica e tutte le varie filippiche sul declino della collettività. Checco Zalone fa più incassi di Birdman. Come Lino Banfi, Fantozzi e co. facevano più incassi di Polansky e Woody Allen.

Checco Zalone non è arte? Boh...lascio rispondere ai 4 eletti chiusi nella loro torre d'avorio a guardarsi la corazzata Potemkin e a lanciare strali del tipo "O tempora o moras!" di ciceroniana memoria.
Per me, il guardare un film deve essere soprattutto un divertimento. Infatti i film che vedo sono soprattutto commedie (quasi tutte italiane, pur scartando pure io robe tipo Boldi, De Sica e Ruffini) e film d'azione (supereroi in particolare). Mi svago, mi rilasso dopo una giornata pesante, la sera vado a letto sereno e non me ne faccio un problema se in catalogo, tra uno Smetto quando voglio e un 12 anni schiavo, scelgo mille volte il primo e salto a piè pari il secondo. Certo, non vado in giro a dire che sono un esperto di cinema, proprio perché non ne conosco tutte le sue declinazioni.
E forse è meglio così, se no comincerei ad essere snob.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso