In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ecco l'elenco (in ordine cronologico, partendo dalla 1511) dei pacchetti cumulativi, per riportare in pari la vostra copia di Windows 10.


Win 10 - KB3118754 [per computer a 32 bit]
http://download.windowsupdate.com/d..._abf60cc0eab228109f47b4034a2a7e89256f3530.msu

Win 10 - KB3118754 [per computer a 64 bit]
http://download.windowsupdate.com/d..._30cffd85bb9b17d28d7b1c4da3b1e697b6b54106.msu

---

Win 10 - KB3120677 [per computer a 32 bit]
http://download.windowsupdate.com/d..._84df01311aa84542bcfa220dfba99348f3614b9a.msu

Win 10 - KB3120677 [per computer a 64 bit]
http://download.windowsupdate.com/d..._ecc69207f9f705f6ef576e9f46b83dd496b7072a.msu

---

Win 10 - KB3116908 [per computer a 32 bit]
http://download.windowsupdate.com/d..._b62494347eae3eea078903e3522dbdcee1c01835.msu

Win 10 - KB3116908 [per computer a 64 bit]
http://download.windowsupdate.com/c..._45c4f1685c633813a359e161a5a0aa0f6f97a600.msu

---

Win 10 - KB3116900 [per computer a 32 bit]
http://download.windowsupdate.com/d..._54460e3f90af15d74b7db847b97bab145f400976.msu

Win 10 - KB3116900 [per computer a 64 bit]
http://download.windowsupdate.com/c..._42163e00baa749b755096d603921ac30c871c57c.msu

---

Win 10 - KB3124200 [per computer a 32 bit]
http://download.windowsupdate.com/c..._e192fea6855478abe5f7857b54de705b6c8ee874.msu

Win 10 - KB3124200 [per computer a 64 bit]
http://download.windowsupdate.com/d..._3d7db57ed1078661f6a5aeb8b758aeee9a2adb83.msu

---

Non tutti i computer reagiscono allo stesso modo agli aggiornamenti.
Per cui un utente potrebbe non essere interessato ad installare l'ultima versione, bensì l'ultima versione funzionante.

---

Io sono fermo a

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 per sistemi x64 (KB3116869) installato l'8/12/2015, dopo soltanto aggiornamenti per Office e Flash
 
La 1511 è compresa, sarebbe il KB3118754?

Installazione da ISO = Versione 1511 (build SO 10586.0)

KB3118754 = Versione 1511 (build SO 10586.11)

KB3120677 = Versione 1511 (build SO 10586.14)

KB3116908 = Versione 1511 (build SO 10586.17)

KB3116900 = Versione 1511 (build SO 10586.29)

KB3124200 = Versione 1511 (build SO 10586.36)

---
 
Controllate sempre la versione

Io sono fermo a

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 per sistemi x64 (KB3116869) installato l'8/12/2015, dopo soltanto aggiornamenti per Office e Flash

Digita contemporaneamente sulla tastiera il tasto con il logo di Windows e il tasto con la lettera "R".

Nella casella di testo che appare, digita quanto segue:
Winver

Premi il tasto Invio sulla tastiera.

Ora, confronta il numero della versione con quelli che ho elencato in precedenza (e che ti riepilogo qui sotto):

Installazione da ISO = Versione 1511 (build SO 10586.0)

KB3118754 = Versione 1511 (build SO 10586.11)

KB3120677 = Versione 1511 (build SO 10586.14)

KB3116908 = Versione 1511 (build SO 10586.17)

KB3116900 = Versione 1511 (build SO 10586.29)

KB3124200 = Versione 1511 (build SO 10586.36)

Scegli se scaricare ed eventualmente installare una delle versioni successive a quella che hai attualmente.
Potrebbe andare bene anche solo l'ultima.

---
 
Digita contemporaneamente sulla tastiera il tasto con il logo di Windows e il tasto con la lettera "R".

Nella casella di testo che appare, digita quanto segue:
Winver

Premi il tasto Invio sulla tastiera.

Ora, confronta il numero della versione con quelli che ho elencato in precedenza (e che ti riepilogo qui sotto):



Scegli se scaricare ed eventualmente installare una delle versioni successive a quella che hai attualmente.
Potrebbe andare bene anche solo l'ultima.

---


Grazie
io sono fermo alla 10240, non riesco ad aggiornare
 
Grazie Peder del comando Winver che non conoscevo.

Il mio PC ha già l'ultima Versione 1511 (build SO 10586.36) quindi si è sempre aggiornato regolarmente, nonostante un aggiornamento (sicuramente secondario) che non andava a buon fine.
 
Ciao a tutti. Ho installato da zero Win 10 PRO. Su quell hdd avevo Win 7 PRO attivato. Avevo capito che col nuovo aggiornamento di Win 10, il SO veniva attivato in automatico con il product key della versione installata precedentemente (Win 7 nel mio caso). Ho notato però che per me non è stato così. Anche a reinserire la key del mio vecchio Win 7, essa non viene riconosciuta. Dove può essere l'inghippo?
Ribadisco che non ho fatto un aggiornamento ma un installazione pulita.
Grazie.
 
Ciao, dovrebbe essere come dici tu, usando un Dvd o Pennetta con il S.O. aggiornato a Novembre, inserendo il Seriale durante l'installazione o dopo, e collegandoti ad Internet, si dovrebbe attivare!

Avevo capito che col nuovo aggiornamento di Win 10, il SO veniva attivato in automatico con il product key della versione installata precedentemente (Win 7 nel mio caso)
Con Windows 7 no, con Windows 8.1 il seriale viene letto automaticamente dal Bios.

Sicuro di non sbagliare ad inserire una lettera/numero?
 
Avevo capito che col nuovo aggiornamento di Win 10, il SO veniva attivato in automatico con il product key della versione installata precedentemente (Win 7 nel mio caso)

Per poter associare il Product Key di Windows 7/8/8.1 al nuovo Windows 10 è necessario prima aggiornare (da Windows Update o da DVD/USB). Una volta aggiornato è anche possibile installare da zero (e in questo caso verrà riconosciuto anche il vecchio Product Key)... ;)
 
Per poter associare il Product Key di Windows 7/8/8.1 al nuovo Windows 10 è necessario prima aggiornare (da Windows Update o da DVD/USB). Una volta aggiornato è anche possibile installare da zero (e in questo caso verrà riconosciuto anche il vecchio Product Key)... ;)

aggiungo... tra l'aggiornamento e la reinstallazione del sistema operativo da disco pulito, è meglio creare un account di microsoft dove memorizzera' sul server il tuo id machine e la versione di software attivato....cosi la prossima volta che devi reistallare il sistema, fai anche senza mettere il pk..
 
La prima volta che si inserisce il PK, MS salva tutte le informazioni sui propri server (non sull'account dell'utente) ed alle successive reinstallazioni del sistema operativo, quest'ultimo si attiverà automaticamente al primo accesso ad internet senza dover inserire ogni volta il PK. L'account MS serve ad altro, cioè a memorizzare una serie di informazioni personali (i preferiti, le note, lo sfondo del desk, impostazioni ed altre cose) in modo siano immediatamente disponibili quando si reinstalla l'OS, si acquista un nuovo pc o si accede con il proprio account sul pc di un amico o parente.
 
Ciao,
continuo a non poter aggiornare alla 1511, sono alla build 10240 di W10.
Ho riprovato ieri con il MCT ma, come già avvenne alcune settimane fa si ferma a circa metà installazione.
L'errore è il seguente:
0x800700005 - 0x3000D
L'installazione non è riuscita nella fase FIRST_BOOT con un errore durante l'operazione MIGRATE_DATA

e poi ripristina la precedente.

Ho cercato in rete ma non ho trovato soluzioni adeguate.
Suggerimenti?
 
Con una installazione pulita, ti ripropone l'errore?
 
@dinifra,

anche a me dava lo stesso errore, poi scaricata la iso 1511 e reinstallato w10, tutto ok.
 
La prima volta che si inserisce il PK, MS salva tutte le informazioni sui propri server (non sull'account dell'utente) ed alle successive reinstallazioni del sistema operativo, quest'ultimo si attiverà automaticamente al primo accesso ad internet senza dover inserire ogni volta il PK. L'account MS serve ad altro, cioè a memorizzare una serie di informazioni personali (i preferiti, le note, lo sfondo del desk, impostazioni ed altre cose) in modo siano immediatamente disponibili quando si reinstalla l'OS, si acquista un nuovo pc o si accede con il proprio account sul pc di un amico o parente.

il pk non lo inserisci nemmeno una volta se aggiorni e crei o fai il login con un account microsoft.....poi, se sei convinto che sia cosi, restane convinto per molto....
 
il pk non lo inserisci nemmeno una volta se aggiorni e crei o fai il login con un account microsoft.....poi, se sei convinto che sia cosi, restane convinto per molto....

Non capisco il tono acido. Il PK non lo inserisci se aggiorni il pc, se installi da zero avendo già attivato in precedenza Windows o se il PK è memorizzato in Uefi. Lo inserisci invece se installi la prima volta da zero e non hai il PK in Uefi, se cambi la versione dell’OS (da Home a Pro ad esempio) o se vuoi proprio cambiare licenza mantenendo la stessa versione dell’OS. Microsoft non si dà la zappa sui piedi memorizzando i dati dell’attivazione sul tuo account MS perché se tu elimini l’account, l’azienda perde anche i dati relativi al tuo pc e quella licenza (magari OEM) a quel punto può essere usata da chiunque. Io ho un account locale, non MS quindi, e pochi giorni fa quando ho formattato e reinstallato l’OS da zero, l’attivazione è stata automatica, senza inserimento del PK. Ripeto, l’account MS non ha niente a che vedere con il PK.
 
Non capisco il tono acido. Il PK non lo inserisci se aggiorni il pc, se installi da zero avendo già attivato in precedenza Windows o se il PK è memorizzato in Uefi. Lo inserisci invece se installi la prima volta da zero e non hai il PK in Uefi, se cambi la versione dell’OS (da Home a Pro ad esempio) o se vuoi proprio cambiare licenza mantenendo la stessa versione dell’OS. Microsoft non si dà la zappa sui piedi memorizzando i dati dell’attivazione sul tuo account MS perché se tu elimini l’account, l’azienda perde anche i dati relativi al tuo pc e quella licenza (magari OEM) a quel punto può essere usata da chiunque. Io ho un account locale, non MS quindi, e pochi giorni fa quando ho formattato e reinstallato l’OS da zero, l’attivazione è stata automatica, senza inserimento del PK. Ripeto, l’account MS non ha niente a che vedere con il PK.

ripeto, se tu sei convinto della tua teoria restane pure convinto... io ti dico le cose come sono e sono cosi'.... poi ogni uno di noi è libero di credere agli asini che volano o meno....

Tieni, ti do un po di soddisfazione... guarda qui....
Quello ceh vedi è l'unico pc che ho aggiornato da 8.1 a 10.. quello ceh ti sto scrivendo ora, non lo vedi perche ha un'altra gestione perche appartiene agli insiders.....chiaro ora??
 
Ultima modifica:
ripeto, se tu sei convinto della tua teoria restane pure convinto... io ti dico le cose come sono e sono cosi'.... poi ogni uno di noi è libero di credere agli asini che volano o meno....

Tieni, ti do un po di soddisfazione... guarda qui....
Quello ceh vedi è l'unico pc che ho aggiornato da 8.1 a 10.. quello ceh ti sto scrivendo ora, non lo vedi perche ha un'altra gestione perche appartiene agli insiders.....chiaro ora??

Prova a rilassarti perché qui nessuno vince e nessuno perde. La schermata che hai messo ti fa vedere i dispositivi che sono associati al tuo account. Quello che vedi è il numero di serie del computer che serve a MS ad identificare il prodotto in fase di supporto tecnico, NON è il product key (PK) di Windows. Relativamente alla validità della licenza, Microsoft non memorizza le informazioni del pc sul TUO account, ma lo fa su PROPRI spazi. Per riepilogare a chi ci legge ed ha le idee un po’ confuse: il numero seriale (o serial number) del pc è un codice che serve a MS nel caso fosse necessario supporto tecnico, il product key (PK) è di fatto la licenza di Windows, l’account MS è un account personale dell’utente che contiene tra le altre cose email, spazio cloud (OneDrive), Office on line, Skype, Note, informazioni sui propri pc, possibilità di acquistare prodotti digitali e non, sincronizzazione di alcuni elementi e così via.
 
Prova a rilassarti perché qui nessuno vince e nessuno perde. La schermata che hai messo ti fa vedere i dispositivi che sono associati al tuo account. Quello che vedi è il numero di serie del computer che serve a MS ad identificare il prodotto in fase di supporto tecnico, NON è il product key (PK) di Windows. Relativamente alla validità della licenza, Microsoft non memorizza le informazioni del pc sul TUO account, ma lo fa su PROPRI spazi. Per riepilogare a chi ci legge ed ha le idee un po’ confuse: il numero seriale (o serial number) del pc è un codice che serve a MS nel caso fosse necessario supporto tecnico, il product key (PK) è di fatto la licenza di Windows, l’account MS è un account personale dell’utente che contiene tra le altre cose email, spazio cloud (OneDrive), Office on line, Skype, Note, informazioni sui propri pc, possibilità di acquistare prodotti digitali e non, sincronizzazione di alcuni elementi e così via.
qui, l'unico che si deve dare una rilassata sei tu.... affermi una cosa che non esiste!!!
Giusto perche ho poco da fare oggi, mi voglio accanire su di te :).....leggi qui

5) l'aggiornamento gratuito sarà sempre una licenza OEM legata alla scheda madre?

Si per tutti i dispositivi con licenza OEM, (invece per le licenze retail verrà resa una licenza retail*), le licenze saranno invece legate all'account Microsoft.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso