In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ma Farina sa cosa scrive? Percbe' prima negava la partenza dei canali hd sul sat tranne premium (che e' quello che ne beneficerebbe di meno) e adesso annuncia la partenza di TUTTI sul dtt dove NON c'e spazio a sufficienza a meno di usare T2 hevc e praticamente azzerare gli sd. Impossibile.
 
Rileggendo il post....mi sa che intende "tutti i canali dtt in hd"...sul sat. Cioe' quello che gia' si sapeva e che lui negava
 
Ma dato che la pagina parla di satellite, a me sembra abbastanza scontato che parli di satellite, è implicito...
O meglio entro il 2016 tutta l'offerta sarà in HD (su tivusat) ed è più o meno quello che già sappiamo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Da com'è impostato il discorso sembra che si sia voluta smentire l'esclusiva satellitare dei canali HD dicendo che anche quelli sul DTT passeranno in alta definizione. Comunque la frase non è chiarissima e lascia spazio a diverse letture, ma quel che appare verosimile è che sul digitale terrestre difficilmente ci sarà spazio per avere tutta l'offerta in HD. Il satellite, secondo me, rimane per ora la sola piattaforma credibile in questo senso.
 
Sul DTT l'offerta di Rai in HD si potrebbe fare. Ma ad una condizione, potrebbero usare il Rai Mux 5 in DVB-T2 e veicolare tutti i canali in HEVC e metterli con una media di 4,0 Mb/s ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sarebbe però una strategia un tantino troppo limitata, non pensate? In quanti sono in grado di ricevere un multiplex in DVB-T2?

Non so se e quanto in Rai hanno la volontà di investire in canali che vedrebbero in pochissimi, anche se in fin dei conti quei canali sarebbero la replica di quanto sarà presente sul satellite, cioè nel senso che le versioni HD ci sarebbero già per il satellite e quindi basterebbe veicolarle sul terrestre in DVB-T2 e l'offerta sarebbe completa.
 
Per quanto riguarda la tecnologia in DVB-T2, le apparecchiature sono cresciute e non di poco, mentre per HEVC ancora è acerbo :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Molti apparecchi DVB-T2 venduti sul nostro mercato non sono compatibili con l'HEVC. È questo il più grosso limite :)
 
Sul DTT l'offerta di Rai in HD si potrebbe fare. Ma ad una condizione, potrebbero usare il Rai Mux 5 in DVB-T2 e veicolare tutti i canali in HEVC e metterli con una media di 4,0 Mb/s ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In HEVC anche meno, ci sono ottimi HD a 1,5/2,0 Mbits (visti da video da me rippati col nuovo standard e non credevo ai miei occhi!). Peccato che la retrocompatibilità con l'HEVC sia troppo limitata
 
Non possiamo paragonare file rippati ad-hoc, file OnDemand ecc ecc con i canali lineari però ;)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
In HEVC anche meno, ci sono ottimi HD a 1,5/2,0 Mbits (visti da video da me rippati col nuovo standard e non credevo ai miei occhi!). Peccato che la retrocompatibilità con l'HEVC sia troppo limitata
Dobbiamo anche mettere che il canale lineare ha il discorso che tutto dipende anche dall'encoder :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso