Perché SkyTV con 19,90€ al mese non riesce ad essere superiore a Netflix che ...

pindan10

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Settembre 2014
Messaggi
233
... costa 7,99€ al mese

Ho disdetto Sky da poco e solo per provare mi sono fatto Netflix.
Ragazzi, è un altro mondo.. Qualche serie bella su Sky c'è ma Netflix è veramente il paradiso per i drogati di serie tv.. Non si sa le serie che ho messo in lista e che presto guarderó. Allora mi chiedo.. Perché Netflix a 7,99 (a me sembra) è superiore a Sky che invece costa 19,90€ al mese per gli stessi servizi (e se vogliamo, nei 7,99 di netflix ci sono anche programmi per bambini e parecchi film, che peró non si possono ovviamente mettere a confronto con Sky Cinema)..
Quindi non so nemmeno se quest'anno sky lo rinnovo ma credo piu no che si
In sostanza credo che il cinema di netflix sia inferiore al cinema di sky, i documentari ancora non li ho provati, i programmi per bambini mai li proveró.. Ma per le serie tv per me è 1000 volte meglio.

Se vogliamo aprire questo confronto e qualcuno dice che non si possono confrontare i due tipi di servizi, possiamo confrontare anche Sky Ondemand invece che Sky TV con Netflix.

Che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
ahahahahah dai non scherziamo, per favore no.

se non noti che le serie su Sky sono in quantità e qualità superiore a Netflix, e che la maggiorparte delle serie di Netflix sono già state trasmesse da Sky come da Mp, beh posso aggiungere poco altro ;)
 
Come qualità dei contenuti Sky è di un altro pianeta.
Basta solo nominare la S2 di Fargo ora in onda che vale 10 serie originali di netflix.

Il vantaggio (enorme) di Netflix sta nella sua usufruibilità
 
e poi come si fa a paragonare pay tv e relativi diritti con un servizio che nasce per offrire principalemte contenuti già trasmessi in tv?

e poi come si fa a paragonare il prezzo non online del pacchetto base di Sky che ha dei costi di gestione che un servizio online non ha e soprattutto ci sono anche altri canali propri e di altri editori che trasmettono anche altri contenuti e che hanno un costo.
 
e poi come si fa a paragonare pay tv e relativi diritti con un servizio che nasce per offrire principalemte contenuti già trasmessi in tv?

e poi come si fa a paragonare il prezzo non online del pacchetto base di Sky che ha dei costi di gestione che un servizio online non ha e soprattutto ci sono anche altri canali propri e di altri editori che trasmettono anche altri contenuti e che hanno un costo.

Io ti dico i miei gusti, e ti ripeto che quando avevo Sky (e non ho detto che non lo riattiveró), ogni tanto andavo su Sky OnDemand e vedevo le serie complete che c'erano giusto per iniziarne qualcuna.. Ne trovavo poche che mi piacevano ma soprattutto quelle che trovavo molte volte non erano complete, per esempio trovavo solo gli ultimi 5/6 episodi, e solo di una stagione.

Ora ditemi una cosa: io mi faccio sky adesso. Trovo 30 serie tv, e le trovo tutte alla terza,quinta,ottava,dodicesima stagione. Si ci saranno 30 serie,magari anche piu belle di quelle di netflix (e su questo c'è da discutere) , ma io non me ne vedró nemmeno una (perche se voglio iniziare una serie non posso iniziare dalla decima stagione)

E poi, 2016.. OnDemand non in HD (che costa 6€al mese)... Ma stiamo giocando?

PS. Prendi Sky Online se vuoi fare il confronto.. Costa 9,90 al mese il pack intrattenimento e senza HD.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se accoppi con Infinity sei già a buon punto.
Che trasmette alla stessa maniera cose (perlopiù) già passate altrove. Avvicinandoti comunque al costo di Sky. E necessitando di una connessione internet....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Si ma il punto è che Sky potrà avere anche 52 milioni di serie tv, ma se su Ondemand partono da una stagione x e non dalla prima come succede per netflix, quelle serie le potranno vedere solo due categorie di persone:
- quelle che hanno sky dal 2003 e che quindi hanno visto partire tutte le serie (anche se queste persone dovrebbero essersi interessate subito a quelle serie tv)
-persone che si guardano le prime stagioni in streaming illegale e poi quando arrivano alla stagione in onda su Sky se la guardano con Sky (ma questo tipo di persone difficilmente ha sky)

E poi ripeto anche qui si aprirebbe un dibattito.. Lo streaming ci sono persone che non lo usano.. Alcune di queste persone non lo usano perché sanno che è una cosa illegale e che è come se stessi rubando.. Ma altre (la maggior parte) non lo vogliono usare perche viene trasmesso in definizione standard e non in hd..

Sky non ha l'HD sull'ondemand: perche una persona senza morale che non gli importa niente di stare nella legalità (e fidatevi, di questo tipo di persone, ce ne sono tante!) dovrebbe pagare 19,90€ per vedere l'ultima stagione di una serie tv in SD e guardarsi le altre stagioni su internet in streaming sempre in SD ,quando potrebbe benissimamente fare a meno di sky e vedere ugualmente tutte le stagioni in streaming sempre in SD?

N.B. Al fine di non creare fraintendimenti, dico subito che io NON uso lo streaming illegale e sono assolutamente contrario a chi ne fa uso!! Peró purtroppo in quest'era dove questo esiste, dico solo che le pay tv o le internet tv che siano, dovrebbero cercare di incentivare gli utenti a non utilizzare lo streaming illegale creando delle tv di qualità che si differenzino dallo streaming non solo per il prezzo, ma per molte altre caratteristiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ora ditemi una cosa: io mi faccio sky adesso. Trovo 30 serie tv, e le trovo tutte alla terza,quinta,ottava,dodicesima stagione. Si ci saranno 30 serie,magari anche piu belle di quelle di netflix (e su questo c'è da discutere) , ma io non me ne vedró nemmeno una (perche se voglio iniziare una serie non posso iniziare dalla decima stagione)
E allora ti devi spiegare meglio :D
Io ho incontrato questo problema molte volte per serie di cui Sky deteneva i diritti anche per il chiaro, come Homeland.
Dopo anni di inutile attesa decisi di recuperarla mediante vie alternative lo scorso anno.

Purtroppo da questo punto di vista Netflix è superiore, ma i contenuti, come detto, non reggono con quelli di Sky
 
E allora ti devi spiegare meglio :D
Io ho incontrato questo problema molte volte per serie di cui Sky deteneva i diritti anche per il chiaro, come Homeland.
Dopo anni di inutile attesa decisi di recuperarla mediante vie alternative lo scorso anno.

Purtroppo da questo punto di vista Netflix è superiore, ma i contenuti, come detto, non reggono con quelli di Sky

Si hai ragione, dovevo spiegarmi meglio.

Come scritto nel post sopra, almeno per quanto mi riguarda, per me i contenuti di sky sebbene di indiscussa qualità, sono di difficile reperibilità.

Per dire, situazione reale che vivevo in prima persona quando ero abbonato: io voglio vedere Grey's Anatomy, e sto alla decima stagione. Su sky pubblicizzano "dodicesima stagione in esclusiva assoluta universale in contemporanea con marte".. Ok, sono contento. Ma la decima e la undicesima che mancano a me? E dalla prima alla nona che mancano ad un altro utente?

Così quelli a cui veramente sarà servito sky per quella sera, saranno quelli che hanno avuto sky da quando ha trasmesso la prima stagione di grey's anatomy dal 2003, oppure quelli che se la sono vista su un sito illegale.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
prima domandate come mai skytv costa 19.90 (un pacchetto pay, con costi di gestione, con canali ed editori di vari generi e in HD, che offre più di 100 anteprime seriali l'anno), con Netflix (servizio che in HD costa 9.90, che offre principalmente contenuti già trasmessi in tv e che essendo on line a pochissimi costi di gestione).

poi alla fine scriviamo per" i miei gusti", c'è qualcosa che non quadra....

si può rispondere solo con informazioni e dati oggettivi, non in base ai gusti di ogni singolo utente ;)

lo sbaglio sta proprio nel paragonare un servizio pay tv con uno VOD, non sono manco cugini.
 
stiamo parlando di cose completamente diverse, secondo me non ha senso paragonare il pacchetto serie dei due servizi... gia solo per il fatto che uno nasce come servizio di contenuti on demand con serie SOLO complete (o quasi) e l'altra è una pay TV, e come tutti i canali tv trasmette le serie ogni anno un episodio o due a settimana... si potrebbe fare il confronto tra il catalogo serie complete di sky e quello di netflix, ma è ovvio che è meglio netflix è nato solo per quello, per sky quella sezione è solo un plus...
 
ma io non me ne vedró nemmeno una (perche se voglio iniziare una serie non posso iniziare dalla decima stagione)

Questo è vero, bisogna spiegare alle case "cinematografiche" che se vendi la nuova stagione di una serie TV devono includere anche quelle delle stagioni precedenti in un modo o nell'altro (o va sui canali lineari o va su OnDemand o addirittura entrambe). Su SKY ci sono serie TV che mi sono perso ma sono già arrivate alla terza stagione non c'è stato verso di recuperare le prime due stagioni.

SKY al prossimo acquisto dei diritti dovrebbe far notare alle case "cinematografiche" questo piccolo dettaglio.
 
Si hai ragione, dovevo spiegarmi meglio.

Come scritto nel post sopra, almeno per quanto mi riguarda, per me i contenuti di sky sebbene di indiscussa qualità, sono di difficile reperibilità.

Per dire, situazione reale che vivevo in prima persona quando ero abbonato: io voglio vedere Grey's Anatomy, e sto alla decima stagione. Su sky pubblicizzano "dodicesima stagione in esclusiva assoluta universale in contemporanea con marte".. Ok, sono contento. Ma la decima e la undicesima che mancano a me? E dalla prima alla nona che mancano ad un altro utente?

Così quelli a cui veramente sarà servito sky per quella sera, saranno quelli che hanno avuto sky da quando ha trasmesso la prima stagione di grey's anatomy dal 2003, oppure quelli che se la sono vista su un sito illegale.

tutto questo non era l'argomento con cui volevi incentrare la discussione, di certo noi non possiamo cambiare le tue esigenze e interessi. ;)
 
prima domandate come mai skytv costa 19.90 (un pacchetto pay, con costi di gestione, con canali ed editori di vari generi e in HD, che offre più di 100 anteprime seriali l'anno), con Netflix (servizio che in HD costa 9.90, che offre principalmente contenuti già trasmessi in tv e che essendo on line a pochissimi costi di gestione).

poi alla fine scriviamo per" i miei gusti", c'è qualcosa che non quadra....

si può rispondere solo con informazioni e dati oggettivi, non in base ai gusti di ogni singolo utente ;)

lo sbaglio sta proprio nel paragonare un servizio pay tv con uno VOD, non sono manco cugini.

Ok, oggettivamente ti dico che Sky ogni anno passa decine di serie tv di ottima qualtà.

Oggettivamente ti dico anche che UN NUOVO ABBONATO (che si è abbonato oggi 7 gennaio 2015), di quelle 30/40 non so quante siano, se ne puó vedere il 10%, ossia il 10% che c'è dalla prima stagione.

I dati soggettivi li ho messi per fare un esempio, se vuoi fai finta che non te li abbi detti.

E comunque: ad un utente medio non importa se guarda una serie in VOD o sui canali lineari. Gli interessa solo guardarla, e guardarla con la migliore qualità possibile. E ultimo, ma certamente non per importanza, di spendere il meno possibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
tutto questo non era l'argomento con cui volevi incentrare la discussione, di certo noi non possiamo cambiare le tue esigenze e interessi. ;)

Scusami la mia domanda è stata: perchè Sky Tv non riesce ad essere superiore a netflix? E poi si è aperta una discussione..

Poi ho detto che per me per le serie tv netflix è mille volte meglio..

E con meglio intendevo una cosa in generale.. In questo meglio io ci vedevo anche il fatto di poter fruire delle serie.. Ma cosa lo pago a fare un abbonamento per le serie tv se poi non le posso vedere? Per me possono aver vinto 1000 premi ma se io non le posso vedere dalla prima stagione cosa me ne faccio. Non mi sembra di essere andato fuori tema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Questa tua stessa battaglia la condussi qualche anno fa ma come vedi nulla è cambiato e a Sky fan quello che gli pare.
Addirittura adesso hanno aperto un canale per le serie TV sul digitale terrestre e invece di inserire le serie TV di qualità e/o di successo per aiutare il pubblico a recuperare le puntate vecchie, lo han riempito di serie flop ignorate pure dalla scopa.

The Walking Dead ad esempio è stata acquistata da Netflix e finalmente si potrà vedere la S1
 
Questa tua stessa battaglia la condussi qualche anno fa ma come vedi nulla è cambiato e a Sky fan quello che gli pare.
Addirittura adesso hanno aperto un canale per le serie TV sul digitale terrestre e invece di inserire le serie TV di qualità e/o di successo per aiutare il pubblico a recuperare le puntate vecchie, lo han riempito di serie flop ignorate pure dalla scopa.

The Walking Dead ad esempio è stata acquistata da Netflix e finalmente si potrà vedere la S1

TWD è per esempio una serie che l'avevano levata da ondemand per un po e devo dire che me ne ero appassionato.. Poi peró ho smesso di guardarla perche l'hanno levata e solo dopo parecchio tempo l'hanno rimessa con tutte le stagioni, ma li avevo perso l'entusiasmo per la serie e quindi non l'ho piu guardata.

Oltre a questo per me Netflix anche perché le serie che ci trovo mi piacciono molto di piu di quelle che stanno su sky (forse quelle di sky non le ho mai provate appunto per i motivi sopra descritti). Ma queste ovviamente sono solo considerazioni soggettive e personali che non possono essere usate per giudicare oggettivamente un servizio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso