Oscar 2016 - Inizia la Corsa per il Miglior Film

Critics' Choice Awards 2016

Miglior Film

The Big Short
Bridge of Spies
Brooklyn
Carol
Mad Max: Fury Road
The Martian
The Revenant
Room
Sicario
Spotlight


Miglior Attore Protagonista

Bryan Cranston - Trumbo
Matt Damon - The Martian
Johnny Depp - Black Mass
Leonardo DiCaprio - The Revenant
Michael Fassbender - Steve Jobs
Eddie Redmayne - The Danish Girl


Miglior Attrice Protagonista
Cate Blanchett - Carol
Brie Larson - Room
Jennifer Lawrence - Joy
Charlotte Rampling - 45 Years
Saoirse Ronan - Brooklyn
Charlize Theron - Mad Max: Fury Road


Miglior Attore Non Protagonista

Paul Dano - Love & Mercy
Tom Hardy - The Revenant
Mark Ruffalo - Spotlight
Mark Rylance - Bridge of Spies
Michael Shannon - 99 Homes
Sylvester Stallone - Creed


Miglior Attrice Non Protagonista

Jennifer Jason Leigh - The Hateful Eight
Rooney Mara - Carol
Rachel McAdams - Spotlight
Helen Mirren - Trumbo
Alicia Vikander - The Danish Girl
Kate Winslet - Steve Jobs


Miglior Regista

Todd Haynes - Carol
Alejandro González Iñárritu - The Revenant
Tom McCarthy - Spotlight
George Miller - Mad Max: Fury Road
Ridley Scott - The Martian
Steven Spielberg - Bridge of Spies


Miglior Sceneggiatura Originale

Matt Charman ed Ethan Coen & Joel Coen - Bridge of Spies
Alex Garland - Ex Machina
Quentin Tarantino - The Hateful Eight
Pete Docter, Meg LeFauve, Josh Cooley - Inside Out
Josh Singer e Tom McCarthy - Spotlight


Miglior Sceneggiatura Non Originale

Charles Randolph e Adam McKay - The Big Short
Nick Hornby - Brooklyn
Drew Goddard - The Martian
Emma Donoghue - Room
Aaron Sorkin - Steve Jobs


Miglior Fotografia

Carol - Ed Lachman
The Hateful Eight - Robert Richardson
Mad Max: Fury Road - John Seale
The Martian - Dariusz Wolski
The Revenant - Emmanuel Lubezki
Sicario - Roger Deakins


Miglior Montaggio

The Big Short - Hank Corwin
Mad Max: Fury Road - Margaret Sixel
The Martian - Pietro Scalia
The Revenant - Stephen Mirrione
Spotlight - Tom McArdle


Migliori Costumi

Brooklyn - Odile Dicks-Mireaux
Carol - Sandy Powell
Cinderella - Sandy Powell
The Danish Girl - Paco Delgado
Mad Max: Fury Road - Jenny Beavan


Miglior Trucco e Acconciature

Black Mass
Carol
The Danish Girl
The Hateful Eight
Mad Max: Fury Road
The Revenant


Migliori Effetti Visivi

Ex Machina
Jurassic World
Mad Max: Fury Road
The Martian The Revenant
The Walk


Miglior Lungometraggio Animato

Anomalisa
The Good Dinosaur
Inside Out
The Peanuts Movie
Shaun the Sheep Movie


Miglior Film in Lingua Straniera


The Assassin
Goodnight Mommy
Mustang
The Second Mother
Son of Saul


Miglior Documentario

Amy
Cartel Land
Going Clear: Scientology and the Prison of Belief
He Named Me Malala
The Look of Silence
Where to Invade Next


Miglior Canzone originale

Fifty Shades of Grey - Love Me Like You Do
Furious 7 - See You Again
The Hunting Ground - Til It Happens To You
Love & Mercy - One Kind of Love
Spectre - Writing's on the Wall
Youth - Simple Song #3


Miglior Colonna Sonora

Carol - Carter Burwell
The Hateful Eight - Ennio Morricone
The Revenant - Ryuichi Sakamoto e Alva Noto
Sicario - Johann Johannsson
Spotlight - Howard Shore
 
Bafta 2016, le nomination


Miglior film
THE BIG SHORT
BRIDGE OF SPIES
CAROL
THE REVENANT
SPOTLIGHT

Miglior film britannico
45 YEARS
AMY
BROOKLYN
THE DANISH GIRL
EX MACHINA
THE LOBSTER

Miglior esordio britannico da regista, sceneggiatore o produttore
ALEX GARLAND (Director) Ex Machina
DEBBIE TUCKER GREEN (Writer/Director) Second Coming
NAJI ABU NOWAR (Writer/Director) RUPERT LLOYD (Producer) Theeb
SEAN MCALLISTER (Director/Producer), ELHUM SHAKERIFAR (Producer) A Syrian Love Story
STEPHEN FINGLETON (Writer/Director) The Survivalist

Miglior film straniero

THE ASSASSIN Hou Hsiao-Hsien
FORCE MAJEURE Ruben Östlund
THEEB Naji Abu Nowar, Rupert Lloyd
TIMBUKTU Abderrahmane Sissako
WILD TALES Damián Szifron

Miglior documentario

AMY
CARTEL LAND
HE NAMED ME MALALA
LISTEN TO ME MARLON
SHERPA

Miglior lungometraggio animato
INSIDE OUT
MINIONS
SHAUN THE SHEEP MOVIE

Miglior regia
LA GRANDE SCOMMESSA - Adam McKay
BRIDGE OF SPIES - Steven Spielberg
CAROL - Todd Haynes
THE MARTIAN - Ridley Scott
THE REVENANT - Alejandro G. Iñárritu

Miglior sceneggiatura
BRIDGE OF SPIES - Matthew Charman, Ethan Coen, Joel Coen
EX MACHINA - Alex Garland
THE HATEFUL EIGHT - Quentin Tarantino
INSIDE OUT - Josh Cooley, Pete Docter, Meg LeFauve
SPOTLIGHT - Tom McCarthy, Josh Singer

Miglior sceneggiatura non originale
THE BIG SHORT - Adam McKay, Charles Randolph
BROOKLYN - Nick Hornby
CAROL - Phyllis Nagy
ROOM - Emma Donoghue
STEVE JOBS - Aaron Sorkin

Miglior attore
BRYAN CRANSTON Trumbo
EDDIE REDMAYNE The Danish Girl
LEONARDO DICAPRIO The Revenant
MATT DAMON The Martian
MICHAEL FASSBENDER Steve Jobs

Miglior attrice
ALICIA VIKANDER The Danish Girl
BRIE LARSON Room
CATE BLANCHETT Carol
MAGGIE SMITH The Lady in the Van
SAOIRSE RONAN Brooklyn

Miglior attore non protagonista
BENICIO DEL TORO Sicario
CHRISTIAN BALE The Big Short
IDRIS ELBA Beasts of No Nation
MARK RUFFALO Spotlight
MARK RYLANCE Bridge of Spies

Miglior attrice non protagonista
ALICIA VIKANDER Ex Machina
JENNIFER JASON LEIGH The Hateful Eight
JULIE WALTERS Brooklyn
KATE WINSLET Steve Jobs
ROONEY MARA Carol

Miglior colonna sonora
BRIDGE OF SPIES - Thomas Newman
THE HATEFUL EIGHT - Ennio Morricone
THE REVENANT - Ryuichi Sakamoto, Carsten Nicolai
SICARIO - Jóhann Jóhannsson
STAR WARS: THE FORCE AWAKENS - John Williams

Miglior fotografia
BRIDGE OF SPIES - Janusz Kamiński
CAROL - Ed Lachman
MAD MAX: FURY ROAD - John Seale
THE REVENANT - Emmanuel Lubezki
SICARIO - Roger Deakins

EDITING
THE BIG SHORT Hank Corwin
BRIDGE OF SPIES Michael Kahn
MAD MAX: FURY ROAD Margaret Sixel
THE MARTIAN Pietro Scalia
THE REVENANT Stephen Mirrione

Migliori scenografie
BRIDGE OF SPIES - Adam Stockhausen, Rena DeAngelo
CAROL - Judy Becker, Heather Loeffler
MAD MAX: FURY ROAD - Colin Gibson, Lisa Thompson
THE MARTIAN- Arthur Max, Celia Bobak
STAR WARS: THE FORCE AWAKENS - Rick Carter, Darren Gilford, Lee Sandales

Migliori costumi
BROOKLYN - Odile Dicks-Mireaux
CAROL - Sandy Powell
CINDERELLA - Sandy Powell
THE DANISH GIRL - Paco Delgado
MAD MAX: FURY ROAD - Jenny Beavan

Miglior trucco e parrucco
BROOKLYN - Morna Ferguson, Lorraine Glynn
CAROL - Jerry DeCarlo, Patricia Regan
THE DANISH GIRL - Jan Sewell
MAD MAX: FURY ROAD - Lesley Vanderwalt, Damian Martin
THE REVENANT - Sian Grigg, Duncan Jarman, Robert Pandini

Miglior suono
BRIDGE OF SPIES
MAD MAX: FURY ROAD
THE MARTIAN
THE REVENANT
STAR WARS: THE FORCE AWAKENS

Migliori effetti speciali

ANT-MAN
EX MACHINA
MAD MAX: FURY ROAD
THE MARTIAN
STAR WARS: THE FORCE AWAKENS
 
I PGA hanno presentato le loro nomination l’altro ieri e sappiamo bene quanto il Producers Guild of America Award sia decisivo per il Miglior Film avendo questo sindacato un peso fortissimo dentro l’Academy con otto vincitori PGA degli ultimi otto anni coincidenti con il Miglior Film all’Oscar ed avendo in comune anche l’opzione della categoria allargata da quando l’Oscar ha voluto superare il limite di cinque in Best Picture.

le nomination PGA coincidenti con il Best Picture sono state: La Grande Scommessa, Il Ponte Delle Spie, Brooklyn, Ex Machina, Mad Max: Fury Road, Sopravvissuto – The Martian, Revenant – Redivivo, Sicario, Il Caso Spotlight, Straight Outta Compton.

Due forti esclusi: Carol (5 nomination Golden Globe) e Room (3 nomination Golden Globe).
 
I PGA hanno presentato le loro nomination l’altro ieri e sappiamo bene quanto il Producers Guild of America Award sia decisivo per il Miglior Film avendo questo sindacato un peso fortissimo dentro l’Academy con otto vincitori PGA degli ultimi otto anni coincidenti con il Miglior Film all’Oscar ed avendo in comune anche l’opzione della categoria allargata da quando l’Oscar ha voluto superare il limite di cinque in Best Picture.

le nomination PGA coincidenti con il Best Picture sono state: La Grande Scommessa, Il Ponte Delle Spie, Brooklyn, Ex Machina, Mad Max: Fury Road, Sopravvissuto – The Martian, Revenant – Redivivo, Sicario, Il Caso Spotlight, Straight Outta Compton.

Due forti esclusi: Carol (5 nomination Golden Globe) e Room (3 nomination Golden Globe).

bah per me questo è l'anno di Carol per quanto riguarda gli oscar si vede chiaramente...
 
non mi pare cosi scontato e chiaro, visto che ogni premio pre oscar non è mai dato allo stesso film, come capitava gli scorsi anni.

al di la dei premi pre oscar, dico solo che mi sembra che sia l'anno di Haynes e del suo Carol e l'anno di Cate Blanchett(e non sarà ne il primo ne l'ultimo secondo me per lei) tutto qui... anche se l'altranno pensavo fosse l'anno di boyhood invece mi sorpresero per quello che puo' contare la statuina vincente alla fine... non azzarderei troppe sorprese per i premi principali anche se sono ben accette;)... intanto godiamoci questi Golden globe stavolta me li seguo tutti in diretta
 
tu hai scritto che si vede chiaramente, mi sono chiesto da cosa?...poi se è una tua sensazione è un altro discorso e ci può stare ;)


fin'ora ho visto solo The Martian, Inside Out e Il Ponte delle Spie, non posso fare grosse previsioni, i prossimi che vedrò sono La Grande Scommessa e Revenant, a Carol ci dovrò rinunciare per mancanza di tempo.


Comunque domenica'/lunedi notte ci sono i Golden Globes e il 14 verranno annunciate nominantion Oscar, i film pretendenti quest'anno sono veramente tanti .
 
Ultima modifica:
tu hai scritto che si vede chiaramente, mi sono chiesto da cosa?...poi se è una tua sensazione è un altro discorso e ci può stare ;)


fin'ora ho visto solo The Martian, Inside Out e Il Ponte delle Spie, non posso fare grosse previsioni, i prossimi che vedrò sono La Grande Scommessa e Revenant, a Carol ci dovrò rinunciare per ancanza di tempo.


Comunque domenica'/lunedi notte ci sono i Golden Globes e il 14 verranno annunciate nominantions Oscar, i film pretendenti quest'anno sono veramente tanti .

si mi sono spiegato male, volevo dire si vede chiaramente secondo il mio punto di vista...
 
Va bene che hanno una predilezione per la Blanchett ma sarebbe il colmo darlo ancora a lei
 
direi che hanno ridato a inarritu quello che gli avevano tolto l'altranno;) anche se sappiamo bene tutti che sti premi alla fine sono fatti un po' per decidere le mode del momento per la maggior parte, era il momento di lanciare Brie Larson e lo stanno facendo, se fosse una competizione che veramente guardi al lato tecnico e tutto dovrebbe vincere la blanchett per i prossimi 20 anni ma non si può... anche la premiazione di stallone e lady gaga abbastanza stucchevoli non so voi, tirate al massimo...

la cosa più emozionante direi che è stato vedere tarantino con quegli occhi ballerini e sempre più ingrassato che quasi mette paura, ritirare il premio del nostro morricone e dire quello che ha detto, belle parole;)...
 
Concordo sulle mode ma chi ha visto l interpretazione di Brie Larson?
Speravo di vedere anche Morricone sul palco, è stato un peccato
 
direi che hanno ridato a inarritu quello che gli avevano tolto l'altranno;) anche se sappiamo bene tutti che sti premi alla fine sono fatti un po' per decidere le mode del momento per la maggior parte, era il momento di lanciare Brie Larson e lo stanno facendo, se fosse una competizione che veramente guardi al lato tecnico e tutto dovrebbe vincere la blanchett per i prossimi 20 anni ma non si può... anche la premiazione di stallone e lady gaga abbastanza stucchevoli non so voi, tirate al massimo...

Condivido in pieno quello che hai detto
 
Concordo sulle mode ma chi ha visto l interpretazione di Brie Larson?
Speravo di vedere anche Morricone sul palco, è stato un peccato

si ma sicuramente Brie Larson magari impressionerà anche me di più della blanchett in carol, ma era solo per sottolineare che a questi premi ho cominciato a dargli meno importanza di quanto gliene davo 2-3 anni fa... anche stallone che guarda caso 40 anni precisi dopo rocky vince il premio per lo stesso personaggio, mi sembra un po' una presa in giro per gli spettatori, anche perché in questo caso ho visto rylance nel ponte delle spie, e non credo che la faccia rifatta di stallone possa esprimersi meglio...
 
fatemi capire commentate i premi senza avere visto i film? bellla roba, boh....io non ce la farei.
 
fatemi capire commentate i premi senza avere visto i film? bellla roba, boh....io non ce la farei.

si commentano così tanto per farsi due chiacchiere e per scambiare le mie impressioni per ora tutto qui... tanto anche quando li avremo visti tutti non troveremo mai la regola che ci faccia dire se sia giusto o sbagliato...
 
Indietro
Alto Basso