Installazione 4T2 esatta

per il fatto delle licenze mi pare di aver capito che il tecnico che le rilasciava non faccia + parte della società e quindi hanno cambiato la loro strategia
Però quando installi il software alla voce richiesta licenza legacy, è specificato che dovrebbero rilasciarla ancora. E di fare la richiesta via mail.
Dopotutto l'ultimo aggiornamento del software risale solo a Novembre scorso.
Quando avevo scritto loro via mail, che la vesione 0.103 dava file corrotto, dopo l'hanno sistemata.
Quindi significa che ancora le leggono le mail.
Anche se, non ho mai ricevuto risposta. nemmeno un grazie per aver avvisato del file corrotto.

Vero che sono Tedeschi, ma un Danke, non le costava Nulla.
 
Però quando installi il software alla voce richiesta licenza legacy, è specificato che dovrebbero rilasciarla ancora. E di fare la richiesta via mail.
Dopotutto l'ultimo aggiornamento del software risale solo a Novembre scorso.
Quando avevo scritto loro via mail, che la vesione 0.103 dava file corrotto, dopo l'hanno sistemata.
Quindi significa che ancora le leggono le mail.
Anche se, non ho mai ricevuto risposta. nemmeno un grazie per aver avvisato del file corrotto.

Vero che sono Tedeschi, ma un Danke, non le costava Nulla.

allora senti questa
prima di mezzogiorno i ch in t2mi li vedevo anche in rf bda
sono uscito sono rientrato adesso o riacceso e non funziona + nulla e addirittura non ho + neanche la licenza, e non riesco + ad inserirla, a parte che non ricordo come si fa
proprio strano questo programma oppure il mio pc
oggi è proprio una giornata storta( anche x altre cose che mi sono successe )
 
allora senti questa
prima di mezzogiorno i ch in t2mi li vedevo anche in rf bda
sono uscito sono rientrato adesso o riacceso e non funziona + nulla e addirittura non ho + neanche la licenza, e non riesco + ad inserirla, a parte che non ricordo come si fa
proprio strano questo programma oppure il mio pc
oggi è proprio una giornata storta( anche x altre cose che mi sono successe )

come d'incanto adesso va e pure la licenza è tornata senza fare NULLA
ho solo tolto un hard disk portatile che sia quello? non penso
potrebbe essere il Pc sicuramente
troppo strani questi programmi mahhhhhhhhh

 
Hai un PM.
Prova e facci sapere...

Scusatemi del ritardo, ho provato ieri a fare quanto detto da voi, il programma mi rileva la scheda in modalità xtasi, però quando vado ad inserire la frequenza si blocca per un attimo e poi mi da nessun segnale, ovviamente con i soliti crazyscan e smartdvb il segnale é normale come al solito...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Magicamente senza far nulla con il DVB-T il Multipip funziona


Basta trovare i codec giusti e funziona ;)

Anche con il Sat, oggi funziona



Questa è la frquenza in Multistream di cairo su Hot Bird

Uso CPU 50%
 
Ultima modifica:
Scusatemi del ritardo, ho provato ieri a fare quanto detto da voi, il programma mi rileva la scheda in modalità xtasi, però quando vado ad inserire la frequenza si blocca per un attimo e poi mi da nessun segnale, ovviamente con i soliti crazyscan e smartdvb il segnale é normale come al solito...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per il Test ;)
 
Magicamente senza far nulla con il DVB-T il Multipip funziona


Basta trovare i codec giusti e funziona ;)

Anche con il Sat, oggi funziona



Questa è la frquenza in Multistream di cairo su Hot Bird

Uso CPU 50%

non è detto che domani rifunzioni di nuovo non x portare sfiga ma anche a me dopo svariati tentativi non andava poi di punto in bianco a funzionato, adesso sono come prima non funziona ma non ho fatto nulla
 
Scusatemi del ritardo, ho provato ieri a fare quanto detto da voi, il programma mi rileva la scheda in modalità xtasi, però quando vado ad inserire la frequenza si blocca per un attimo e poi mi da nessun segnale, ovviamente con i soliti crazyscan e smartdvb il segnale é normale come al solito...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stessa cosa anche a me qualche secondo poi si blocca tutto
 
non è detto che domani rifunzioni di nuovo non x portare sfiga ma anche a me dopo svariati tentativi non andava poi di punto in bianco a funzionato, adesso sono come prima non funziona ma non ho fatto nulla
Sono sempre + convinto che è tutta una questione di codec

Attualmente uso questa configurazione



Per il momento funziona!
Domani vedremo ;)
 
Sono sempre + convinto che è tutta una questione di codec

Attualmente uso questa configurazione



Per il momento funziona!
Domani vedremo ;)

in effetti ho settato come i tuoi e ho il multi pip, evidentemente la volta scorsa ho messo questi codec e avevo il multi pip poi evidentemente li ho variati e da allora è sparito tutto

quindi il miglior settaggio sembrerebbe questo
 
interessante questo sw, solo che non riesco a farlo andare sicuramente serve la licenza
nelle immagini sicuramente lavora con un file gia caricato










 
Anche le immagini che ho postato ieri nell'altro 3D, dopo aver fatto diverse prove, ho accertato che visualizza un file precaricato come demo... per dimostrare come funziona con il suo hardware.
 
Anche le immagini che ho postato ieri nell'altro 3D, dopo aver fatto diverse prove, ho accertato che visualizza un file precaricato come demo... per dimostrare come funziona con il suo hardware.

Se guardi bene nella foto si legge il posto dove e fatto Hannover e anche la data 2012
 
Ho installato entrambi i software, ma entrambi caricano un file dimostrativo VLC.
La chiavetta la vede ma non gestisce la sintonizzazione.
Mi sono assicurato che la chiavetta ricevesse un segnale congruo (CH 40), visualizzandolo tramite TSReader, e la chiavetta illumina un led verde quando aggancia un segnale valido.
L'ho provata con entrambi i software del 4T2, seleziono la chiavetta e il canale, ma il led rimane spento, cioè non la sintonizza.
Alla fine sono riuscito a farla sintonizzare da un applicativo BDA del 4T2.
Comunque tutto sta nel file INI, e sembra che il software è fatto per funzionare anche con una chiavetta, solo che il tutto è bloccato appunto dall'INI.
Devo studiarmi per bene quei file.
 
Ho installato entrambi i software, ma entrambi caricano un file dimostrativo VLC.
La chiavetta la vede ma non gestisce la sintonizzazione.
Mi sono assicurato che la chiavetta ricevesse un segnale congruo (CH 40), visualizzandolo tramite TSReader, e la chiavetta illumina un led verde quando aggancia un segnale valido.
L'ho provata con entrambi i software del 4T2, seleziono la chiavetta e il canale, ma il led rimane spento, cioè non la sintonizza.
Alla fine sono riuscito a farla sintonizzare da un applicativo BDA del 4T2.
Comunque tutto sta nel file INI, e sembra che il software è fatto per funzionare anche con una chiavetta, solo che il tutto è bloccato appunto dall'INI.
Devo studiarmi per bene quei file.

siamo tutti con te dacci buone notizie
 
Non credo che modificando il .ini, si riesce a far funzionare chiavette diverse da quella prevista (il modulo XTASI-RF)... anche il software dovrebbe implementare i driver bda del modello di chiavetta, per dialogare direttamente con il chip del demodulatore. Se fosse una cosa così semplice crazycat (sviluppatore di crazyscan), avrebbe implementato nel suo software, il supporto a tutti i tipi di chiavette....

Se proprio si è interessato, converrebbe contattare con una mail gli sviluppatori del modulo XTASI-RF... se lo vendono e a che prezzo (sempre che rispondono alla mail).
 
Ultima modifica:
Non credo che modificando il .ini, si riesce a far funzionare chiavette diverse da quella prevista (il modulo XTASI-RF)... anche il software dovrebbe implementare i driver bda del modello di chiavetta, per dialogare direttamente con il chip del demodulatore. Se fosse una cosa così semplice crazycat (sviluppatore di crazyscan), avrebbe implementato nel suo software, il supporto a tutti i tipi di chiavette....

Se proprio si è interessato, converrebbe contattare con una mail gli sviluppatori del modulo XTASI-RF... se lo vendono e a che prezzo (sempre che rispondono alla mail).

il modulo xtasi rf non vorrei dire una castroneria ma da qualche parte ho letto che costi con licenza sui 2000€
 
Non credo che modificando il .ini, si riesce a far funzionare chiavette diverse da quella prevista (il modulo XTASI-RF)... anche il software dovrebbe implementare i driver bda del modello di chiavetta, per dialogare direttamente con il chip del demodulatore. Se fosse una cosa così semplice crazycat (sviluppatore di crazyscan), avrebbe implementato nel suo software, il supporto a tutti i tipi di chiavette....

Se proprio si è interessato, converrebbe contattare con una mail gli sviluppatori del modulo XTASI-RF... se lo vendono e a che prezzo (sempre che rispondono alla mail).

Invece penso di si, il modulo XTASI è implementato diversamente nel file INI, mentre vi sono chiaramente altri file che gestiscono BDA generici.
Il file INI inibisce chiaramente il caricamento del BDA. Devo trovare il modo di farglielo caricare, e mi sintonizzerà la chiavetta in automatico.
Dopodichè il software vede solo l'ASI interno (stream) e non dialoga con il chip.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso