RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no, perché se il 57 andasse sul 32 dovrebbe utilizzare l'sfn con mondini e hanno detto che di sfn qui non se ne fa.
Ah ecco. Quindi allora il 57 potrebbe in effetti diventare 32 insieme agli altri due 57 in Ticino senza distiurbare la rete a nord.. Non si fidano dell'Italia e fanno bene visto che libererebbero il canale sbagliato. Peraltro in IV banda potrebbe arrivare anche più forte. Vedremo.
 
in talcaso cambieranno canale al mondini, non perniente hanno detto che non sanno ancora quale canale utilizzeranno sul san salvatore; appena ho qualche dato nuovo vi terro informati.
 
E' chiaro che non vogliono arrivare a coprire il basso Piemonte con il 57 quindi cambieranno sicuramente frequenza
 
In realtà, quello che tu dici che ti hanno detto collide in parte con quanto affermato in un documento sul sito broadcast.Ch

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
E' chiaro che non vogliono arrivare a coprire il basso Piemonte con il 57 quindi cambieranno sicuramente frequenza

hanno detto che l'unico canale che cambiano é il 57 e non adopereranno sfn; piu chiaro di cosi...

Si ma non sanno ancora dove andare .. quindi il loro piano non è completo. Useranno il 28 di europa 7 e stanno certi che rimarrà libero ahaha
 
http://broadcast.ch/newsdetails.aspx?id=236

L'ottimizzazione del DVB-T nella Svizzera orientale e nella regione di Berna si è conclusa. Dall'inizio di agosto 2015 i lavori proseguono nell'Oberland bernese. Nell'intera zona di diffusione miglioriamo la trasmissione e pas-siamo gradualmente dal canale 49 al canale 28...I lavori di ottimizzazione nell'Oberland bernese dureranno fino a fine agosto 2015. Il prossimo anno sarà la volta dell'Arco giurassiano (marzo 2016), del Ticino e del Lago Lemano (agosto 2016).

Letta così sembra che stiano mettendo i vari cantoni in SFN e che quindi arriverà pure il turno del Ticino. È vero che non sono un esperto dell'italiano regionale ticinese eh
 
Leggi "lingua italiana in Svizzera" su Wikipedia per conoscere le diversità tra italiano e italiano ticinese. Sul l'sfn sul 32 attendo una mail di risposta dai tuoi connazionali

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
bene, aspetto; per quanto riguarda "l'italiano ticinese" questo corrisponde esattamente all' italiano lombardo, napoletano, siciliano, sardo, ecc..; si tratta sempre di DIALETTI, io invece parlo italiano.
 
Beh "vietato traversare i binari" lo scrivono a Lugano. Emettore per l'impianto di monte ceneri om non è italiano ma mutuato dal francese. "Il numero selezionato non è valevole" esce dai vostri telefoni... etc

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Leggiti la pagina di Wikipedia è scopri che non è solo ignoranza ma normali contaminazioni culturali

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso