Netflix Commenti generali su Netflix

Ho sia sky che Netflix e qualche tentazione di lasciare definitivamente sky mi viene

Anch'io ci sto ragionando, sicuramente la terrò per Sport e Calcio, per il resto non so se vale la pena.
Forse resta qualche trasmissione tipo Masterchef, XFactor, ecc.
 
Anch'io ci sto ragionando, sicuramente la terrò per Sport e Calcio, per il resto non so se vale la pena.
Forse resta qualche trasmissione tipo Masterchef, XFactor, ecc.

Il satellite/digitale nel breve-medio-lungo periodo dovrà investire e sarà per gli eventi live (lo sport è tra questi).
Netflix/Infinity non sono interessate e affidarsi all'adsl con skyonline/premium online dà spesso inconvenienti.

Inoltre per non rimanere al palo è necessario diventare creatori di contenuti (come netflix/amazon) e non semplici distributori.
Solo così il pacchetto base di sky, per dire, può valere i soldi che chiede (e roba come "hell's kitchen" o "masterchef" tirano tanto).

Per il resto, viva la concorrenza e viva Netlix che ha dato un po' di scossa al mercato.
 
ci pensavo qualche giorno fa, skyQ nel 2017 in Italia? e' una pazzia conviene piazzarlo entro l'anno anche in Italia e incomiciare ad abituare ed affezionare il cliente sky alle migliorie in stile Netflix!
Ma si puo usare skygo su 2 dispositivi oltretutto registrati????
Ogni tanto mi viene voglia di usarlo su altri device poi mi accorgo che nn funziona come netflix! :-(
 
ci pensavo qualche giorno fa, skyQ nel 2017 in Italia? e' una pazzia conviene piazzarlo entro l'anno anche in Italia e incomiciare ad abituare ed affezionare il cliente sky alle migliorie in stile Netflix!
Ma si puo usare skygo su 2 dispositivi oltretutto registrati????
Ogni tanto mi viene voglia di usarlo su altri device poi mi accorgo che nn funziona come netflix! :-(
Troppo tardi, troppo alti i costi di accesso. Ormai sarà tutto cloud. Netflix sta mettendo in crisi i canali distributivi fisici.
 
Troppo tardi, troppo alti i costi di accesso. Ormai sarà tutto cloud. Netflix sta mettendo in crisi i canali distributivi fisici.

guarda che lo skyQ e un decoder pazzesco e i contentui a sky non mancano se se la gioca bene soprattutto con i prezzi sky puo' spaccare in Italia, mediaset non la cito neanche!
Pero' sky deve rimodulare le tariffe! nn possono nel 2016 fare pagare a tutti i costi del calcio e del cinema nello skytv!
se vuoi vedere il calcio ti compri solo il pacchetto e te lo paghi profumatamente!
e puoi lasciare il pacchetto sky tv a 10 euro! sembra fantascienza ma non ce alternativa!
 
Che brutto il mondo cloud :(

sopratutto per la nostra privacy!
A me mica sta bene che in California sappiano cosa guardo!
L'altra volta ho chiamato l'assistenza netflix , e dalla california mi hanno detto persino quanto pesava il mio decoder!!!!
 
sopratutto per la nostra privacy!
A me mica sta bene che in California sappiano cosa guardo!
L'altra volta ho chiamato l'assistenza netflix , e dalla california mi hanno detto persino quanto pesava il mio decoder!!!!



Premetto che il mio é solo un giudizio personale :)

Però trovo il tutto un pó "freddo", non guardi un qualcosa trasmesso su un canale che ha una sua identità, un brand, un palinsesto...magari con un appuntamento preciso...ma peschi tutto e subito da un mare magnum indistinto...non mi attira :)

Senza contare le questioni che dicevo poco sopra ;)
Invece lo vedo bene come complemento, non come sostitutivo :)
 
Premetto che il mio é solo un giudizio personale :)

Però trovo il tutto un pó "freddo", non guardi un qualcosa trasmesso su un canale che ha una sua identità, un brand, un palinsesto...magari con un appuntamento preciso...ma peschi tutto e subito da un mare magnum indistinto...non mi attira :)

Senza contare le questioni che dicevo poco sopra ;)
Invece lo vedo bene come complemento, non come sostitutivo :)

ovvio! io voglio continuare a vedere il Festival di Sanremo su RAI1 ! veramente non scherzo
 
Premetto che il mio é solo un giudizio personale :)

Però trovo il tutto un pó "freddo", non guardi un qualcosa trasmesso su un canale che ha una sua identità, un brand, un palinsesto...magari con un appuntamento preciso...ma peschi tutto e subito da un mare magnum indistinto...non mi attira :)

Senza contare le questioni che dicevo poco sopra ;)
Invece lo vedo bene come complemento, non come sostitutivo :)

sono i punti di forza di netflix... io non ce la farei a rispettare gli orari dei canali tv, e se guardo un film o una serie non me ne potrebbe fregare di meno del brand o del canale o del palinsesto, queste sono tutte cose che interessano solo ai pubblicitari..
 
Su questo sono d'accordo con te. Netflix a vita almeno per me. Da premettere che ho sia Sky. Premium ed Infinity ma come servizio Netflix mi piace di più attenzione non voglio dire che le altre pay sono peggio non parlo di contenuti ma come qualità. Con 7 mega Infinity da decoder ha una marea di buffering per non parlare di Premium play mentre con 2 mega NETFLIX va che è una bomba. Sembra che sto vedendo un blu ray
pure io non riesco a vedere Infinity o Play da decoder, buffering a ripetizione.
Invece con Netflix e Sky Online non ho mai blocchi, e ho la tranquillità di poter vedere tutto a qualunque ora del giorno, anche nelle ore di intasamento delle linee.
 
Premetto che il mio é solo un giudizio personale :)

Però trovo il tutto un pó "freddo", non guardi un qualcosa trasmesso su un canale che ha una sua identità, un brand, un palinsesto...magari con un appuntamento preciso...ma peschi tutto e subito da un mare magnum indistinto...non mi attira :)

Senza contare le questioni che dicevo poco sopra ;)
Invece lo vedo bene come complemento, non come sostitutivo :)

chissene del canale, del brand e del palinsesto! e comq chi ha sky e magrai altri servizi pesca gia del mare magnum, a caso facendo zapping il piu delle volte
 
A me no... per un semplice motivo: mi tengo Netflix e poi mi perdo tutte le serie HBO? No grazie.
È l unica cosa che mi ferma insieme alle serie-docu su discovery e Nat geo e per sport motogp e f1. Sennò avrei già disdetto. Eurosport Player è il futuro insieme a netflix. Chi non aggancia il treno farà fatica a guadagnarci.
 
guarda che lo skyQ e un decoder pazzesco e i contentui a sky non mancano se se la gioca bene soprattutto con i prezzi sky puo' spaccare in Italia, mediaset non la cito neanche!
SkyQ da la sensazione di essere nato vecchio ed inutilmente complicato, un servizio davvero all'avanguardia è ad esempio quello di Swisscom, dove grazie al cloud DVR offrono registrazioni simultanee illimitate, servizi aggiuntivi identici a quelli di SkyQ (se non addirittura superiori, come il catch-up di 7 giorni su 250 canali), e un decoder molto più semplice.

Sky Italia teoricamente avrebbe potuto già adottare la stessa soluzione per i clienti IPTV e con l'attuale decoder, bisogna vedere se faranno di testa propria o se andranno dietro gli inglesi.
 
SkyQ da la sensazione di essere nato vecchio ed inutilmente complicato, un servizio davvero all'avanguardia è ad esempio quello di Swisscom, dove grazie al cloud DVR offrono registrazioni simultanee illimitate, servizi aggiuntivi identici a quelli di SkyQ (se non addirittura superiori, come il catch-up di 7 giorni su 250 canali), e un decoder molto più semplice.

Sky Italia teoricamente avrebbe potuto già adottare la stessa soluzione per i clienti IPTV e con l'attuale decoder, bisogna vedere se faranno di testa propria o se andranno dietro gli inglesi.

sono anni che sostengo la causa di Swisscom (a parte i loro prezzi...decisamente esosi anche per il ricco mercato Svizzero)...:D
a sky (e pure premium) basterebbe copiare il loro sistema per soddisfare pienamente e per davvero almeno il doppio dei loro clienti che ora come ora "sopportano" a malapena il servizio scadente che offrono solo per mancanza di alternative...

ma tanto finchè dura il cartello che impedisce un accesso diretto e relativamente semplice alle alternative "serie" fuori dai mercati controllati da loro, non credo ci penseranno nemmeno a fare le cose "come dio comanda"...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
SkyQ da la sensazione di essere nato vecchio ed inutilmente complicato, un servizio davvero all'avanguardia è ad esempio quello di Swisscom, dove grazie al cloud DVR offrono registrazioni simultanee illimitate, servizi aggiuntivi identici a quelli di SkyQ (se non addirittura superiori, come il catch-up di 7 giorni su 250 canali), e un decoder molto più semplice.

Sky Italia teoricamente avrebbe potuto già adottare la stessa soluzione per i clienti IPTV e con l'attuale decoder, bisogna vedere se faranno di testa propria o se andranno dietro gli inglesi.

questo non lo sapevo! allora hai ragione te
Perche swisscom non importa lo stesso modello in Italia tramite fastweb ( sky+fastweb?) facendo accordi con con i produttori locali di contenuti?
Non vorremo mica mettere a confronto il mercato svizzero con quello italiano che e' composto da milioni e milioni di persone piu' che in svizzera!

Cmq io credo che la TIM stia creando proprio un decoder come quello svizzero, o cmq qualcosa di simile

ps dopo che ho visto il box swisscom e le sue funzioni mi vergogno del Mysky! Grazie per l'info
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso