Sky Le Serie TV su Sky

Io, essendo più giovane della media generale di questo forum, ovviamente Twin Peaks non l'avevo mai vista all'epoca della messa in onda e nutrivo dunque dei dubbi e delle perplessità riguardanti l'effetto che avrebbe potuto farmi una serie di oltre 20 anni fa vista al giorno d'oggi. Mai avrei immaginato di sbagliarmi così tanto. La messa in onda della suddetta da parte di Sky diventa dunque una notizia,per me,meravigliosa. Non appena la manderanno in onda non mi farò di certo attendere dal riguardarmela in attesa del 2017,appuntamento destinato a essere veramente epocale
 
Io, essendo più giovane della media generale di questo forum, ovviamente Twin Peaks non l'avevo mai vista all'epoca della messa in onda e nutrivo dunque dei dubbi e delle perplessità riguardanti l'effetto che avrebbe potuto farmi una serie di oltre 20 anni fa vista al giorno d'oggi. Mai avrei immaginato di sbagliarmi così tanto. La messa in onda della suddetta da parte di Sky diventa dunque una notizia,per me,meravigliosa. Non appena la manderanno in onda non mi farò di certo attendere dal riguardarmela in attesa del 2017,appuntamento destinato a essere veramente epocale
Twin Peaks è la serie che nel suo genere (come lo sono stati E.R., X-Files e Friends nei loro generi) ha costruito la serialità americana moderna così come la conosciamo adesso, ogni appassionato di serie tv americane deve averla vista. E siccome non sono tantissimi gli episodi (due stagioni di cui una breve) tutti quelli che non lo conoscono potranno vedersela ora prima dell'arrivo della nuova limited di Showtime.
 
Io, essendo più giovane della media generale di questo forum, ovviamente Twin Peaks non l'avevo mai vista all'epoca della messa in onda e nutrivo dunque dei dubbi e delle perplessità riguardanti l'effetto che avrebbe potuto farmi una serie di oltre 20 anni fa vista al giorno d'oggi. Mai avrei immaginato di sbagliarmi così tanto. La messa in onda della suddetta da parte di Sky diventa dunque una notizia,per me,meravigliosa. Non appena la manderanno in onda non mi farò di certo attendere dal riguardarmela in attesa del 2017,appuntamento destinato a essere veramente epocale

anche a me manca all'appello come mi mancavano dei pilastri sitcom come cheers e frasier che ho prontamente recuperato a suon di arrabbiature su paramount comedy...che nervoso
 
Aggiungi..profiling......
Comunque ho visto pure io accusé( e' questo il nome nei titoli di testa) e non e' affatto male...

È vero anche Profiling, ma sentivo che mi stavo dimenticando qualcosa...
Comunque da lì sta arrivando davvero tanta roba interessante.
 
Twin Peaks è la serie che nel suo genere (come lo sono stati E.R., X-Files e Friends nei loro generi) ha costruito la serialità americana moderna così come la conosciamo adesso, ogni appassionato di serie tv americane deve averla vista. E siccome non sono tantissimi gli episodi (due stagioni di cui una breve) tutti quelli che non lo conoscono potranno vedersela ora prima dell'arrivo della nuova limited di Showtime.



Prima degli anni '90 c'è qualche serie all'altezza di quelle moderne? Non parlo delle comedy, ovviamente.
 
Considera che, è stata partorita dalla mente di Linch.....niente vie di mezzo.......come al solito, molto, molto avanti....per qualcuno, forse, troppo....in ogni caso, da vedere e rivedere.....indimenticabile. ....imho....

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Non ho ancora visto Twin Peak ma mi sa che il punto è questo, conoscendo il regista.
Quando sperimenti non puoi piacere a tutti, ciononostante in Italia la serie fu popolarissima.
Dalla S3 non mi aspetto nulla ma almeno ci permetterà di riscoprire una serie storica
 
Ansioso di vederla. Essendo corta me la godrò, a differenza de I Soprano. Non ho tempo di guardarla nonostante le prime 3 puntate mi siano piaciute tantissimo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io ho dei bei ricordi anche per la serie western Racconti della frontiera (The Quest), ma avevo tipo 7-8 anni quindi dovrei rivederla ora.
Comunque per il genere fantascienza e western c'erano buone cose.
 
Una segnalazione, ma soprattutto,un consiglio....
Oggi SkyAtlantic manda la la maratona di Broen 2( versione originale danese di the Bridge)...
Se ancora non lo avete fatto...guardatela, un ottimo esempio di crime nord europeo...
 
Il nuovo thriller di J.J. Abrams 11.22.63 (in partenza il 15 febbraio sulla piattaforma streaming americana hulu) arriverà in italia su FOX, presumibilmente in Primavera, a seguito di un accordo per l'acquisizione della serie (diritti lineari e streaming) da parte di FOX Networks Group Europe. La serie consiste in 8 episodi (per un totale di 9 ore), e ha come protagonista James Franco, un professore di liceo che viaggia nel tempo, allo scopo di prevenire l'assassinio del presidente John F. Kennedy.

La fonte della notizia è la testata americana Variety.

Ecco, brava FOX Europe, che ha acquistato i diritti di una serie che sono proprio curioso di vedere, e che non credevo sarebbe arrivata così presto in Italia. :)

Aggiungo, che la serie Outcast partirà in America sul canale Cinemax il 3 giugno. Essendo una serie annunciata in contemporanea, sempre su FOX, mi sa che entro una settimana da quella data arriverà anche in Italia. ;)
 
Ultima modifica:
Ragazzi sto preparando il 3ad di x-files. L'unico dubbio non so come chiamarlo :D
C'è chi dice che è la 10a stagione chi una serie tutta nuova. Qualche idea?
 
Indietro
Alto Basso