Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma no, dai, è troppo semplice! Che "strategia" sarebbe? ;)
E quanta gente dei call center dovrebbero licenziare? :eusa_think:

Fine OT

Oppure fare come il mio gestore di telefonia fissa, alla mia minaccia di cambiarlo mi ha fatto uno sconto mensile di E. 6,50 per sempre. Di fatto sono stato "incatenato", perché anche se sul mercato a volte trovo promo che mi fanno risparmiare qualche euro, queste valgono solo per il primo anno, e non cambio per paura di non riavere questo sconto al ritorno. Praticamente sono stato fidelizzato. Fine OT
 
No era senza servizi l'offerta e non ho voluto chiedere se c'era un contributo d'attivazione perché a me interessa principalmente l'hd.
Preferisco perdere la visione di fox sports, passando alla prepagata, ma non l'hd.
Posso fare a meno anche di skygo che utilizzo raramente

anche io in scadenza 31/1 con tv+calcio+hd e servizi a 22€ per un anno, mai ricevuto nessuna chiamata
entro stamani in chat e l'unica offerta è 19,90 tv+calcio per 24 mesi ma senza hd e sopratutto senza neanche la possibilità di aggiungere hd e servizi (per me essenziale)

Mah, non capisco , ok la promozione che poteva anche quasi andarmi bene .... ma perché IMPEDIRE a uno di aderire e poi aggiungere anche a normale prezzo di listino l'hd ?
Non ha proprio senso commercialmente
 
anche io in scadenza 31/1 con tv+calcio+hd e servizi a 22€ per un anno, mai ricevuto nessuna chiamata
entro stamani in chat e l'unica offerta è 19,90 tv+calcio per 24 mesi ma senza hd e sopratutto senza neanche la possibilità di aggiungere hd e servizi (per me essenziale)

Mah, non capisco , ok la promozione che poteva anche quasi andarmi bene .... ma perché IMPEDIRE a uno di aderire e poi aggiungere anche a normale prezzo di listino l'hd ?
Non ha proprio senso commercialmente

Per te non ha senso, questi hanno esperti di marketing che tu non immagini neanche, studiano dalla mattina alla sera. :)
 
Ma no, dai, è troppo semplice! Che "strategia" sarebbe? ;)
E quanta gente dei call center dovrebbero licenziare? :eusa_think:

Fine OT

Nessuno,
Se pensi che la percentuale di clienti disdettanti, si attesta ogni mese su circa l'1.5% del parco clienti!
E se pensi che di quell'1,5% ogni mese ne viene recuperato circa il 35/40%, che viene vincolato per non meno di 12 mesi, ti fa capire quanto poco incida chi chiede disdetta rispetto a tutto il resto!
Considera anche che buona parte di quelli che non vengono recuperati rientrano comunque come nuovo abbonato, alla fine è un gioco fine a se stesso!
Io credo che voi stiate perdendo un passaggio fondamentale, ovvero : il vostro percepito!
Siete in un forum il cui unico tema è la disdetta con finalità di rimanere ottenendo degli sconti!
Per cui alla fine parlando sempre e solo fra di voi, avete la percezione che tutti chiedano disdetta e tutti siano alla ricerca di promozioni !
Considerate che chi si trova bene di certo non perde tempo a scrivere sul forum, che da che mondo è mondo e luogo di ritrovo di chi ha un malumore!
Ma non dimenticatevi che sempre dell'1,5% parliamo, e di questi quasi la metà rimane!
Fate voi le vostre deduzioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Hai dimenticato il contributo di attivazione di 59 euro

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
 
Nessuno,
Se pensi che la percentuale di clienti disdettanti, si attesta ogni mese su circa l'1.5% del parco clienti!
E se pensi che di quell'1,5% ogni mese ne viene recuperato circa il 35/40%, che viene vincolato per non meno di 12 mesi, ti fa capire quanto poco incida chi chiede disdetta rispetto a tutto il resto!
Considera anche che buona parte di quelli che non vengono recuperati rientrano comunque come nuovo abbonato, alla fine è un gioco fine a se stesso!
Io credo che voi stiate perdendo un passaggio fondamentale, ovvero : il vostro percepito!
Siete in un forum il cui unico tema è la disdetta con finalità di rimanere ottenendo degli sconti!
Per cui alla fine parlando sempre e solo fra di voi, avete la percezione che tutti chiedano disdetta e tutti siano alla ricerca di promozioni !
Considerate che chi si trova bene di certo non perde tempo a scrivere sul forum, che da che mondo è mondo e luogo di ritrovo di chi ha un malumore!
Ma non dimenticatevi che sempre dell'1,5% parliamo, e di questi quasi la metà rimane!
Fate voi le vostre deduzioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cavolo così tanti ? L' 1.5 mensile equivale a 18% annui, circa un milione di disdette e 500mila abbonati che vanno via !!! Se aggiungiamo che questi dati sono comunque passati e peggioreranno nel triennio in corso (le squadre che andranno in champions porteranno tanti abbonati alla concorrenza per evitare il doppio abbonamento) e la politica di Sky, peggiorativa come sconti, non sta facendo quasi nulla per migliorarli, sky diventerà un lusso per pochi, come si dice in gergo, lavorerà più sulla qualità dei propri clientie non sulla quantità. Oppure farà un passo indietro ?
 
Non penso siano così alti, il churn rate dichiarato si attestava attorno al 10% annuo se non ricordo male...
 
Cavolo così tanti ? L' 1.5 mensile equivale a 18% annui, circa un milione di disdette e 500mila abbonati che vanno via !!! Se aggiungiamo che questi dati sono comunque passati e peggioreranno nel triennio in corso (le squadre che andranno in champions porteranno tanti abbonati alla concorrenza per evitare il doppio abbonamento) e la politica di Sky, peggiorativa come sconti, non sta facendo quasi nulla per migliorarli, sky diventerà un lusso per pochi, come si dice in gergo, lavorerà più sulla qualità dei propri clientie non sulla quantità. Oppure farà un passo indietro ?

Guarda ti assicuro che l'analisi che hai fatto è un po troppo semplificata!
Il tasso di churn, cioè tasso di abbandono, arriva al 10% scarso,quindi poco più della metà della tua analisi!
Devi poi pensare che circa il 20/25% di quelli che effettivamente chiudono, rientrano come nuovi abbonati, quindi in realtà siamo ancora un paio di punti percentuali sotto!

Poi tutta questa famosa emorragia che ci sarebbe dovuta essere per via della champions league, mi pare sia stato dimostrato più volte non esserci stata!

Anzi, la chiusura dell'ultimo anno fiscale, e del primo quarter del fiscal year in corso, hanno ben dimostrato che è in azienda sana e addirittura la campagna abbonamenti è andata molto meglio del previsto...

Io ti porto numeri, dati oggettivi e inconfutabili! Queste analisi si fanno così... Non basandosi sul percepito di un topic retention... Ormai dopo tanti anni dovresti averlo capito...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Guarda ti assicuro che l'analisi che hai fatto è un po troppo semplificata!
Il tasso di churn, cioè tasso di abbandono, arriva al 10% scarso,quindi poco più della metà della tua analisi!
Devi poi pensare che circa il 20/25% di quelli che effettivamente chiudono, rientrano come nuovi abbonati, quindi in realtà siamo ancora un paio di punti percentuali sotto!

Poi tutta questa famosa emorragia che ci sarebbe dovuta essere per via della champions league, mi pare sia stato dimostrato più volte non esserci stata!

Anzi, la chiusura dell'ultimo anno fiscale, e del primo quarter del fiscal year in corso, hanno ben dimostrato che è in azienda sana e addirittura la campagna abbonamenti è andata molto meglio del previsto...

Io ti porto numeri, dati oggettivi e inconfutabili! Queste analisi si fanno così... Non basandosi sul percepito di un topic retention... Ormai dopo tanti anni dovresti averlo capito...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me, sui numeri scriviamo la stessa cosa e non ci capiamo: tu hai scritto che le disdette sono L'1,5 % mensili, che a casa mia fanno (1,5×12) il 18% annui. Il 18% di 4.700.000 abbonati fa circa un milione di disdette (846.000) e siccome hai detto che recuperano il 35/40 % si arriva a circa 500.000 abbonati che abbandonano. E sempre se la matematica non è un'opinione, 500.000 sono il 10% di 5mln, proprio il churn rate si cui si parla. Dove sta l'errore?
 
Secondo me, sui numeri scriviamo la stessa cosa e non ci capiamo: tu hai scritto che le disdette sono L'1,5 % mensili, che a casa mia fanno (1,5×12) il 18% annui. Il 18% di 4.700.000 abbonati fa circa un milione di disdette (846.000) e siccome hai detto che recuperano il 35/40 % si arriva a circa 500.000 abbonati che abbandonano. E sempre se la matematica non è un'opinione, 500.000 sono il 10% di 5mln, proprio il churn rate si cui si parla. Dove sta l'errore?

L'errore sta nel fatto che il tasso di abbandono da solo vuol dire poco!
Devi considerare che per 10 che vanno via, altri 10 ne entrano!
E se è vero che il parco abbonati non viene incrementato (di questi tempi non è interesse dell'azienda incrementare il parco abbonati beni mantenere quello attuale più o meno stabile) devi considerare che questa sorta di "ricambio" del parco abbonati, unito alla nuova politica aziendale di tagliare promozioni e sconti vari, ti permette di avere un parco abbonati che sebbene stabile r non in crescita, ti garantisce un arpu più alto!
L arpu, per la cronaca, e il ricavo medio pro cliente per l'azienda, ovvero quanto paga effettivamente l'abbonato!
Traducendo il tutto :
10 clienti se ne vanno
10 clienti entrano nuovi (o sotto nome diverso)
I 10 clienti che sono appena entrati pagano più di quelli che sono usciti

Fidati che quando sarà ora è interesse dell'azienda aumentare il parco abbonati, non avranno difficoltà a farlo, mi pare l'abbiano dimostrato ampiamente in passato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
L'errore sta nel fatto che il tasso di abbandono da solo vuol dire poco!
Devi considerare che per 10 che vanno via, altri 10 ne entrano!
E se è vero che il parco abbonati non viene incrementato (di questi tempi non è interesse dell'azienda incrementare il parco abbonati beni mantenere quello attuale più o meno stabile) devi considerare che questa sorta di "ricambio" del parco abbonati, unito alla nuova politica aziendale di tagliare promozioni e sconti vari, ti permette di avere un parco abbonati che sebbene stabile r non in crescita, ti garantisce un arpu più alto!
L arpu, per la cronaca, e il ricavo medio pro cliente per l'azienda, ovvero quanto paga effettivamente l'abbonato!
Traducendo il tutto :
10 clienti se ne vanno
10 clienti entrano nuovi (o sotto nome diverso)
I 10 clienti che sono appena entrati pagano più di quelli che sono usciti

Fidati che quando sarà ora è interesse dell'azienda aumentare il parco abbonati, non avranno difficoltà a farlo, mi pare l'abbiano dimostrato ampiamente in passato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guarda, so benissimo che l'azienda è in utile e che il parco abbonati è piu o meno costante, e so benissino che loro hanno tanti di quei mezzi, tanti di quei dati e tante di quelle persone che ci lavorano sopra, che io conto meno di zero nelle mie valutazioni su dati vecchi (loro hanno dati aggiornati giornalmente) ed incompleti. Però sono dell'opinione che questa nuova politica porterà ad una grossa diminuzione degli abbonati (magari non di fatturato o utile), oppure ad un passo indietro sulle scontistiche. Non credo che resteranno intorno ai 4.700.000 abbonati con i prezzi standard che hanno. Non dimentichiamoci che la concorrenza è aumentata, e ci sono tanti motivi per cui al 31/12 hanno ottenuto o numeri che sappiamo: netflix che non decolla per le connessioni lente, costo iniziale della cam del digitale, solo due squadre impegnate in champions, pigrizia nel fare disdetta ecc.ecc. Però nei prossimi mesi, sky potrebbe perdere molti clienti, gia ad esempio quando andranno 4 squadre in champions, oppure ci sarà maggior sviluppo e vendita di smart tv con processori odonei a trasmettere contenuti internet in hd con connessioni stabili e veloci. È un'analisi sommaria? Può essere, vedremo.........
 
Il fatto è che Sky opera in un mercato senza concorrenti, dato che è l'unica ad offrire varietà di sport non calcistici(Mediaset ne ha un'offerta infima, Netflix ecc manco quella), a livello di cinema deve badare solo a Premium per le cose nuove, per le serie tv idem (ok le produzioni originali Netflix, ma per tutto il resto sono quasi solo library). Il solo settore veramente debole di Sky sono i documentari. Ma questi non spostano abbonamenti.
Io almeno la vedo così. ...

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Luctun non sbaglia di molto, considerate che tutto il resto è un contorno!
Adesso a tirare la baracca sono le grandi produzioni delle serie TV, al netto della C.L tutto ciò che r sport e calcio, e cinema, anche se ultimamente soffre un po!
Chiaramente non stanno a guardare, e per il
Futuro sono previste grandi sorprese... E il 2018 non è poi così lontano!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
provato nuovamente in chat e l'offerta per skytv più un pack a 19,90 per 24 mesi senza servizi ha un costo d'attivazione di 59 euro.

La cosa strana è che la stessa promo per un nuovo abbonamento ha un costo d'attivazione pari a 49 euro...!!! Sono ridicoli....:lol:
 
Buon lunedi! ultima settimana di retention x noi di gennaio, facciamo un riepilogo di offerte decenti man mano che le riceviamo (se le riceviamo)?
Io per ora solo:
- sconto di 15€ mantenendo l'attuale composizione (avendo il full non è granchè in quanto me li brucerei dovendo tenere il pack CALCIO che non guardo mai)
- 49,90 per il full SENZA servizi (ricevuto via mail)
 
- 19,90 x 12 o 24 mesi senza servizi per TV + 1 Pack (con contributo di attivazione di 59 Euro)
- Aggiunta di un pack ad Euro 3.90

Buon lunedi! ultima settimana di retention x noi di gennaio, facciamo un riepilogo di offerte decenti man mano che le riceviamo (se le riceviamo)?
Io per ora solo:
- sconto di 15€ mantenendo l'attuale composizione (avendo il full non è granchè in quanto me li brucerei dovendo tenere il pack CALCIO che non guardo mai)
- 49,90 per il full SENZA servizi (ricevuto via mail)
 
l'anno scorso, allo sky service, offrivano lo sconto del 25%..... quest'anno si sa come stanno le cose?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso