Buoni.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il mio intervento era riferito all'articolo del primo post dove non hanno per niente citato l'esistenza di Tivùsat. Almeno loro (politici) sanno che roba è?Hai letto il mio ultimo post?
Il problema è che si sapeva già, perchè l'SFN è stata una scelta obbligata per accontentare gli interessi che si erano messi in moto prima, che non avrebbero avuto spazio sufficiente, per cui era già tutto segnato e per questo il paese della cuccagna promesso era la solita forzatura...Il problema è che la pianificazione e la decisione di usare ls SFN è avvenuta anni dopo. Il DTT in se ha iniziato a esistere in Italia nel 2003. Quandi anni dopo hanno deciso per la SFN?
Altrimenti... per come era pensato il DTT in MFN era proprio quello che pubblicizzavano inizialmente e infatti se non ci fosse la SFN non ci sarebbero tutti questi problemi. Poco ma sicuro![]()
Per logica chi abita in montagna avrà la parabola eheheheheeh voglio vedere gli abitanti dei comuni di montagna con poco segnale con quanta voglia pagano il canone in bolletta
Certo che sono d'accordo, ma come risolvere? O migliorare la copertura DTT, o TIVUSAT.Certamente, lo sappiamo che il perchè il canone va pagato, ma credo capirai anche tu che non fa certamente piacere a chi si trova in queste situazioni, venire bombardato ogni anno da promo che ti spiattellano davanti un'offerta di megagalattica di 14 canali ... Sei d'accordo?
Su questo ultimo aspetto hai sicuramente ragione...sono stati bravi a dare gli incentivi che gli tornavano in tasca, ma in questo caso che sarebbe giusto riconoscere un contributo...Per quanto riguarda Tivù Sat, come ho già detto, trovo che non debba essere utilizzato come scusante o per giustificare certe carenze .. Senza poi contare che non è "democratico"sul piano dei costi