[Sky Sport e Fox Sports] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
p.s. e peggio di così per gli sport USA non possono fare
Beh, potrebbero non acquistare più i diritti (come hanno già fatto, peraltro):laughing7:
p.s. se Gandini è pacato, io sono Wayne Gretzky...
Perchè Trigari, invece?
Quello che in un EA7-Partizan Belgrado (prima fase 2011-2012, con i serbi che vinsero al Forum rimontando un -22 o giù di lì...) urlò un "MALIIIK HAIRSTON!" dopo una tripla di Kecman? (per inciso, i 2 giocatori avevano lo stesso numero di canotta, il 7, ma giocavano in squadre diverse:lol::lol::lol:).
Pacatissimo...:lol::badgrin::laughing7:
 
Credo anch'io che Foroni non porterà variazioni sugli sport USA, gli ordini dall'alto sono ben precisi


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
io credo che le variazioni le vedremo quando "uno di noi" verra' ingaggiato come direttore:) altrimenti sara' sempre la stessa storia. e visto che nessuno di noi ha intrapreso quella carriera, e' facile capire come andranno le cose :)
 
gran notizia, quella dello "sconto" per il pack completo (presumo che la questione dell'IVA che la UE ha imposto di pagare direttamente al fornitore di servizi - in questo caso la MLB - abbia avuto un notevole impatto...e questo implicitamente significa che il mercato Europeo è ancora importante ed economicamente rilevante per MLB.tv)...:D

p.s. nella tua sempre esaustiva disamina hai dimenticato la novità (almeno in anni recenti) dell'Opening Day con addirittura un triple-header già alla domenica (3 Aprile): alle 19 + 22 + 2.30 di notte Italiane...:evil5:
e mi chiedo se almeno uno di questi 3 match andrà su Fox Italia...ancor più di quelli del lunedì...:doubt:

p.p.s. e ritorna anche la "closing Sunday" tutta in contemporanea, alle 21 Italiane del 2/10...l'anno scorso è stata piuttosto divertente, anche se erano ancora pochissime le questioni da delineare...speriamo che quest'anno ci siano molti più "hot spots" da chiarire, per una serata memorabile...:D ;)
Il notevole impatto più dell'IVA lo ha avuto la ormai vicina parità euro dollaro.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 
scusate come dicevo sono nuovo....ma le gare nfl e nba sono con commento in italiano spero?! mi sembrava di aver letto da qualche parte che le dirette nfl non hanno il commento in italiano, spero di sbagliarmi perchè l'inglese non lo capisco molto

ho visto anche ad esempio che in questi giorni fanno passare "Incontro di Superbowl Story" con le finali degli anni scorsi...ma sono commentate in italiano o no?

spero per te che il servizio di sky per i nuovi abbonati sia performante...:)
incrocio le dita!
 
scusate come dicevo sono nuovo....ma le gare nfl e nba sono con commento in italiano spero?! mi sembrava di aver letto da qualche parte che le dirette nfl non hanno il commento in italiano, spero di sbagliarmi perchè l'inglese non lo capisco molto
NBA su Sky Sport: dirette di partite che iniziano dopo la mezzanotte (esclusi All-Star Week-End e NBA Finals) con commento originale; repliche con commento in italiano.

NFL su FOX Sports: tutto in lingua originale, sempre.
 
immagino che per voi non sia una novità ma che brutta roba non pensavo...potrebbero mettere il doppio audio cosi ognuno decide...ma cosa gli costa mettere un telecronista italiano?! o forse è una questione di diritti? boh

Non è una novità ma una questione di diritti come ti è stato detto; però se ti appassioni agli Sport USA è facile che prima o poi arriverai a preferire il commento originale ;)
 
ammazza...sono già passati 2 anni e mezzo? ca**o, allora sto invecchiando più rapidamente di quel che pensassi...:5eek: :lol: :crybaby2: :eusa_doh:
comunque, il succo non cambia...eventuali novità sulla NBA noi comuni mortali non le sapremo prima di ottobre...anche se sarà il 2016 e non il 2017...:lol: :laughing7: :eusa_doh:

Magari è anche un bene, chissà che non facciano una partita al giorno invece di 4 :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Non è una novità ma una questione di diritti come ti è stato detto; però se ti appassioni agli Sport USA è facile che prima o poi arriverai a preferire il commento originale ;)

Magari è anche un bene, chissà che non facciano una partita al giorno invece di 4 :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk


mentre stavo scrivendo il precedente messaggio avevo pensato fosse un problema di diritti...
però io con l'ascolto dell'audio sono una mezza frana...ed è difficile impararlo ascoltando delle telecronache...dove di solito ci sono i rumori di sottofondo (cori ecc)..i telecronisti parlano velocemente ecc
la vedo molto dura per non dire impossibile :doubt:

Poi ovvio che il commento originale è tutta un'altra cosa
 
So di essere in minoranza ma io preferisco il commento in italiano se fatto bene Negli anni 80 la nba deve il suo successo in italia a Dan Peterson con le sue storie .Negli anni 90 fino a qualche anno fa la coppia tranquillo buffa e stata qualcosa di inimitabile.
Anche per il football la telecronaca in italiano permette a tutti di capire le regole e far si' che non sia più uno sport di nicchia ovviamente se al commento ci sono validi professionisti come Bebo nori o Roberto gotta .
 
So di essere in minoranza ma io preferisco il commento in italiano se fatto bene Negli anni 80 la nba deve il suo successo in italia a Dan Peterson con le sue storie .Negli anni 90 fino a qualche anno fa la coppia tranquillo buffa e stata qualcosa di inimitabile.
Anche per il football la telecronaca in italiano permette a tutti di capire le regole e far si' che non sia più uno sport di nicchia ovviamente se al commento ci sono validi professionisti come Bebo nori o Roberto gotta .

Hai scritto bene, "negli anni 80"!!!
Oggi, dire che il commento originale non permette di capire il gioco e non invoglia la gente a seguirlo,secondo me è solo una scusa.
Io ho cominciato a seguire la nfl in modo assiduo da solo 3 anni, conoscendo si e no 5 regole del gioco.
Le prime partite avevo sempre lo smartphone aperto su "regole nfl wiki", cosa che negli anno 80 non potevi certo fare.
 
oggi sinceramente se si segue le spiegazioni con lavagna elettronica dei color commentator americani si capisce molto di piú di qualsiasi racconto dei cronisti italiani. logico e' che se il commentatore dice che il DT si schiera in tecnica 3 o 5 e tu non sai cosa sia questa, che lo dica in inglese o in italiano non fa differenza. a volte ho sentito bebo nori che provava a spiegarlo, ma in 5 secondi prima dell'azione e' impossibile capire per uno che non sa:)

quindi io concordo con papazli, meglio guardare la partita con una facile consultazione delle regole piuttosto che affidarsi ai commentatori per le spiegazioni, non tutti hanno la santa pazienza di faso, e non tutti gli sport sono lenti come il baseball...

un altro modo e' andare sulla discussione originale durante le partite, specialmente ora, e fare la domanda al forum, qualche folle che sa si trova sempre!
 
a proposito di lentezza del baseball le partite lo scorso anno sono state in media piú veloci di 6 minuti! passando da 3 ore e due minuti a 2 ore e 56 di media. detta cosi sembra una boiata, ma questo e' stato un grande risultato per uno sport che non usa il cronometro.

e a quanto pare il prossimo anno vogliono togliere 20 secondi tra una meta' inning ed l'altra. il risparmio in tempo e' di 40 secondi ad inning e di 5 minuti e 40 secondi, a partita, la novitá sconvolgente e' che a differenza dei passati tentativi, questo va a togliere tempo agli spot televisivi! per questo molti analisti sono convinti che la proposta non passerá, in sostanza vogliono unificare il tempo di passaggio da una metá inning all'altra tra le partite che vanno in tv nazionale con quelle sui circuiti regionali. al momento per le tv naziuonali si ha 2.50 minuti di intervallo, mentre per le regionali 2.20, il progetto punta ad uniformare appunto questo intervallo a 2.20 per tutte le partite.

dal mio punto di vista significa solo meno intervallo tra un joe buck ed un altro, e non so se sia un bene:laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso