50 sfumature di grigio, il film scandalo in prima tv assoluta su Premium Cinema HD

Per me anzi le pause ogni 25 minuti sono poche, ho bisogno spessissimo di fermarmi a controllare su IMDb e wikipedia chi era quell attore o se è sfuggito qualche dettaglio importante.
L unica cosa che mi da fastidio è l inizio alle 21:30, orario ridicolo specie per chi come me che alle 20 ha finito di cenare
Cioè tu interrompi la visione di un film per dedicarti a Wikipedia?
 
Si, mi piace cogliere anche i minimi dettagli in un film, e senza delle pause è impossibile farlo.
Voglio dire: in 50 sfumature non sono i servite ma di solito guardo film meno insulsi :D
 
Si, mi piace cogliere anche i minimi dettagli in un film, e senza delle pause è impossibile farlo.
Voglio dire: in 50 sfumature non sono i servite ma di solito guardo film meno insulsi :D
Per cogliere i dettagli i film si seguono senza interruzioni, e al più di rivedono.
Pensier mio, ovviamente.
 
Per cogliere i dettagli i film si seguono senza interruzioni, e al più di rivedono.
Pensier mio, ovviamente.

sono sulla stessa tua linea... poi naturalmente alla fine anche io mi diverto ad andarmi ad informare a destra e a manca a leggere recensioni e cosi' via... pero' se riesco di solito non vorrei nemmeno leggere la trama del film all'inizio magari me lo rovina...
 
sono sulla stessa tua linea... poi naturalmente alla fine anche io mi diverto ad andarmi ad informare a destra e a manca a leggere recensioni e cosi' via... pero' se riesco di solito non vorrei nemmeno leggere la trama del film all'inizio magari me lo rovina...
Io stacco anche il telefono
 
ragazzi un film di 3 ore io non riesco a reggerlo senza fare pause.
Per me è come lo studio: son proprio gli scienziati a consigliarti delle brevi pause ogni tot minuti per permettere al cervello di immagazzinare quanto hai letto e allo stesso tempo a te di ricaricare le pile.
Poi tutto dipende dal tipo di film: è normale che se guardi Salvate il soldato Ryan non puoi certo interrompere la visione durante un combattimento ma alla fine di ognuno di essi, quando il regista cambia scenario e rilassa l'atmosfera, la pausa ci sta tutta
 
ragazzi un film di 3 ore io non riesco a reggerlo senza fare pause.
Per me è come lo studio: son proprio gli scienziati a consigliarti delle brevi pause ogni tot minuti per permettere al cervello di immagazzinare quanto hai letto e allo stesso tempo a te di ricaricare le pile.
Poi tutto dipende dal tipo di film: è normale che se guardi Salvate il soldato Ryan non puoi certo interrompere la visione durante un combattimento ma alla fine di ognuno di essi, quando il regista cambia scenario e rilassa l'atmosfera, la pausa ci sta tutta

guarda posso anche cercare di comprendere le tue stranezze (non hai scritto faccio pausa per andare al bagno), ma ora non facciamo passare normale quello che non è.

tu sei quello che vede i film mentre ti appisoli, guardi una parte oggi e una domani, fai 10 pause a film e poi scrivi pure che determinati film non li hai capiti o non ti sono piaciuti, poi non te la prendere se perdi di credibilità eh ;)

ma poi che esempi fai? che c'entra lo studio?
 
Gli scienziati???!!! Ma il film non è un libro di testo. È emozione, coinvolgimento, passione. È armonia.
Le passioni. Appunto. Chiedi a quelli che vanno allo stadio se ogni quarto d'ora vanno su Wikipedia a cercare dettagli sui giocatori, le squadre, le classifiche.
Comunque, ognuno è padrone. Ci mancherebbe
 
guarda posso anche cercare di comprendere le tue stranezze (non hai scritto faccio pausa per andare al bagno), ma ora non facciamo passare normale quello che non è.

tu sei quello che vede i film mentre ti appisoli, guardi una parte oggi e una domani, fai 10 pause a film e poi scrivi pure che determinati film non li hai capiti o non ti sono paciuti, poi non te la prendere se perdi di credibilità eh ;)

ma poi che esempi fai? che c'entra lo studio?
Ma io non ho mai detto nulla di tutto ciò: guardo anche roba che so non piacermi (come 50 sfumature) proprio per CAPIRLA e poterla criticare (in positivo o in negativo) a differenza di tanti che criticano senza aver mai visto il film solo perchè va di moda farlo.
Poi ognuno guarda i film come gli pare e piace
 
Il film oltre che di emozioni è fatto di tempi, tempi dati dal regista ci sono tempi più veloci poi tempi più morti, insomma se ci si distrae troppo o si interrompe troppe volte la visione si perde un po di quello che vorrebbe trasmettere il regista secondo me...
 
Il film oltre che di emozioni è fatto di tempi, tempi dati dal regista ci sono tempi più veloci poi tempi più morti, insomma se ci si distrae troppo o si interrompe troppe volte la visione si perde un po di quello che vorrebbe trasmettere il regista secondo me...

Più che d'accordo.
 
Ah mi son ricordato di aver detto di essermi addormentato guardando Youth di Sorrentino.
Era disponibile solo per 24h e sebbene fosse tardi mi misi alla visione del film, addormentandomi dopo mezz'ora.
Tant'è che la mia critica era rivolta alla scelta del film da parte di infinity, più che a Sorrentino che si sa fare un tipo di film per cui ci vuole predisposizione all'attenzione, e dare un limite di 24h per vedere Youth è stato ridicolo
 
Io non do del tutto torto a ZzZzZzZzZ anche a me capita spesso di mettere in pausa un film più volte anche per lungo tempo magari riprendendo anche 1 o 2 giorni dopo, quello che però non faccio è andare a cercare dettagli e notizie del film, ci sarebbe troppo il rischio di avere degli spoiler. Io prima di guardare un film non vado nemmeno a consultare il voto che ha su IMDB per evitare che poi la cosa influenzi sul voto che darò io (che decido dopo la visione ma prima di aprire la pagina IMDB del film)
 
scusate sarà strano io che il film è quello che si vede al cinema, con un certo silenzio (se non ci sono bimbiminkia), senza interruzioni (al massimo la pausa di mezzo di qualche minuto), al buio, con un buon audio/video e senza fare altro durante la visione.


poi se la moda di oggi è vedere 30 minuti oggi e 1 ora domani, guardare i film mentre si mangia o si naviga su internet, guardarli su telefonini minuscoli, beh mi dispiace ma preferisco la tradizione che rispetta l'Arte e non che tutto venga omologato come semplice intrattenimento da quattro soldi.

poi ognuno faccia come vuole, ci mancherebbe, ma poi però si capiscono tante cose, tipo i commenti della gente su facebook...
 
Capisci ora perché non sono addolorato del fatto che Canale cinque per sei lunedì faccia vedere la pubblicità interrotta da qualche film di Premium?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso