Oggi la RAI ha fatto sapere quelle che sono dirette e differite di F1 (e c'entra con l'Europeo, perché sono due eventi che possono sovrapporsi e fa capire se e quanto la RAI sia convinta di trasmettere questa competizione o meno): il GP di Silverstone, in programma il 10 luglio, la RAI lo trasmetterà in differita: quella sera si svolgerà la finale dell'Europeo.
Questa la programmazione:
il 12 giugno, la RAI trasmetterà in differita il GP del Canada, che corrisponde ad una prima serata italiana (Euro 2016 prevede Germania - Ucraina, GP riproposto in teoria alle 23.30).
il 19 giugno, la RAI trasmetterà in diretta, nel pomeriggio, il GP di Baku: quel giorno, l'Europeo "gioca" solo di sera.
il 3 luglio, la RAI trasmetterà in differita il GP d'Austria: quella sera c'è anche un quarto di finale dell'Europeo.
il 10 luglio, la RAI trasmetterà in differita il GP di Silverstone, la sera della finale europea.
Ovviamente, le differite dei GP non saranno durante le partite, ma al termine. Però il 10 luglio GP in differita non mi sembra una grande idea se quella stessa sera trasmetti la finale dell'Europeo: metti che ci arriva l'Italia, non se lo filerebbe nessuno il GP dopo... Stessa cosa per il quarto di finale di domenica 3. Non riesco a vedere in questo calendario particolari indizi di acquisizioni di diritti imminente, anche se a Viale Mazzini dicevano che "a gennaio se fà tutto" e ora siamo al 27.