Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In realtà peró in molti sport capita che la prima fase sia facile, vedi basket.
Del resto è normale i mondiali siano più selettivi, a livello di qualificazione.
Per le tv, dubito con le big in campo ci siano partite poco interessanti.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Se l'Uefa ha chiesto inizialmente 130 milioni di Euro, mi chiedo cosa vorrà la Fifa per il ciclo 2018/2022. Mi sa che anche alla federazione mondiale se li devono scordare i 350 milioni di Euro scuciti a Rai e Sky per il periodo 2010/2014..... basta con questi strozzini
 
Se l'Uefa ha chiesto inizialmente 130 milioni di Euro, mi chiedo cosa vorrà la Fifa per il ciclo 2018/2022. Mi sa che anche alla federazione mondiale se li devono scordare i 350 milioni di Euro scuciti a Rai e Sky per il periodo 2010/2014..... basta con questi strozzini

A proposito... la Fifa ha assegnato oggi i mondiali 2018 e 2022 a Bein Sport e Tf1
 
A proposito... la Fifa ha assegnato oggi i mondiali 2018 e 2022 a Bein Sport e Tf1

Mentre noi manco sappiamo chi trasmetterà a giugno l'Europeo, c'è chi prende i diritti per i mondiali tra 8 anni.
C'è qualcosa che non va. In un verso o nell'altro.
 
Oggi la RAI ha fatto sapere quelle che sono dirette e differite di F1 (e c'entra con l'Europeo, perché sono due eventi che possono sovrapporsi e fa capire se e quanto la RAI sia convinta di trasmettere questa competizione o meno): il GP di Silverstone, in programma il 10 luglio, la RAI lo trasmetterà in differita: quella sera si svolgerà la finale dell'Europeo.

Questa la programmazione:
il 12 giugno, la RAI trasmetterà in differita il GP del Canada, che corrisponde ad una prima serata italiana (Euro 2016 prevede Germania - Ucraina, GP riproposto in teoria alle 23.30).
il 19 giugno, la RAI trasmetterà in diretta, nel pomeriggio, il GP di Baku: quel giorno, l'Europeo "gioca" solo di sera.
il 3 luglio, la RAI trasmetterà in differita il GP d'Austria: quella sera c'è anche un quarto di finale dell'Europeo.
il 10 luglio, la RAI trasmetterà in differita il GP di Silverstone, la sera della finale europea.

Ovviamente, le differite dei GP non saranno durante le partite, ma al termine. Però il 10 luglio GP in differita non mi sembra una grande idea se quella stessa sera trasmetti la finale dell'Europeo: metti che ci arriva l'Italia, non se lo filerebbe nessuno il GP dopo... Stessa cosa per il quarto di finale di domenica 3. Non riesco a vedere in questo calendario particolari indizi di acquisizioni di diritti imminente, anche se a Viale Mazzini dicevano che "a gennaio se fà tutto" e ora siamo al 27.
 
Oggi la RAI ha fatto sapere quelle che sono dirette e differite di F1 (e c'entra con l'Europeo, perché sono due eventi che possono sovrapporsi e fa capire se e quanto la RAI sia convinta di trasmettere questa competizione o meno): il GP di Silverstone, in programma il 10 luglio, la RAI lo trasmetterà in differita: quella sera si svolgerà la finale dell'Europeo.

Questa la programmazione:
il 12 giugno, la RAI trasmetterà in differita il GP del Canada, che corrisponde ad una prima serata italiana (Euro 2016 prevede Germania - Ucraina, GP riproposto in teoria alle 23.30).
il 19 giugno, la RAI trasmetterà in diretta, nel pomeriggio, il GP di Baku: quel giorno, l'Europeo "gioca" solo di sera.
il 3 luglio, la RAI trasmetterà in differita il GP d'Austria: quella sera c'è anche un quarto di finale dell'Europeo.
il 10 luglio, la RAI trasmetterà in differita il GP di Silverstone, la sera della finale europea.

Ovviamente, le differite dei GP non saranno durante le partite, ma al termine. Però il 10 luglio GP in differita non mi sembra una grande idea se quella stessa sera trasmetti la finale dell'Europeo: metti che ci arriva l'Italia, non se lo filerebbe nessuno il GP dopo... Stessa cosa per il quarto di finale di domenica 3. Non riesco a vedere in questo calendario particolari indizi di acquisizioni di diritti imminente, anche se a Viale Mazzini dicevano che "a gennaio se fà tutto" e ora siamo al 27.

Le differite devono avere almeno inizio 5 ore dopo dalla partenza, quindi possono essere benissimo trasmesse alle 19 se il semaforo verde è alle 14 ;)
 
Certo che la cosa è quantomeno curiosa :)

Quando ci sarà il listino RAI Pubblicità capiremo di più, nella speranza che la querelle Europei si concluda presto (Albania - Svizzera in diretta su Rai 1 per me è tanta roba, ho già preparato la mia ragazza per le maratone europee, non potete capire quanto sto a pregare...)
 
Quando ci sarà il listino RAI Pubblicità capiremo di più, nella speranza che la querelle Europei si concluda presto (Albania - Svizzera in diretta su Rai 1 per me è tanta roba, ho già preparato la mia ragazza per le maratone europee, non potete capire quanto sto a pregare...)

Quella partita è il clou dell'intero campionato per me 😉


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Quando ci sarà il listino RAI Pubblicità capiremo di più, nella speranza che la querelle Europei si concluda presto (Albania - Svizzera in diretta su Rai 1 per me è tanta roba, ho già preparato la mia ragazza per le maratone europee, non potete capire quanto sto a pregare...)

Il listino di Rai Pubblicità non ci sarà mai finchè non acquistano l'evento... :badgrin:
 
Il listino di Rai Pubblicità non ci sarà mai finchè non acquistano l'evento... :badgrin:

Intendevo il listino per la F1, dove ci saranno gli orari ufficiali di dirette e differite.

Quanto ad Albania - Svizzera: il fascino di queste competizioni lo capisci quando guardi queste partite "improbabili" sui canali principali, come vedere il Badminton alle Olimpiadi.
 
Intendevo il listino per la F1, dove ci saranno gli orari ufficiali di dirette e differite.

Non esistono gli "orari" ufficiali, anche l'anno scorso una prima versione del listino prevedeva alcuni orari che poi vennero cambiati e fu pubblicato un secondo listino a stagione in corso. Quelle lì sono informazioni da prendersi come indicazioni a linee generale non come legge ;)
 
Gli Europei 2016 corrono verso Sky

C’è già chi scommette su come si concluderà l’acquisizione delle partite di calcio degli Europei del prossimo giugno. Le 51 partite saranno molto probabilmente appannaggio di Sky in modalità esclusivamente pay (cioè nessun passaggio in chiaro sui canali del gruppo presenti sul digitale terrestre) mentre Rai potrebbe ottenere la trasmissione free di 23 partite.

Primaonline
 
Ultima modifica di un moderatore:
Molto bene! Speriamo che sia davvero così la spartizione... e vissero tutti felici e contenti...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso