Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un contributo di Italia Oggi sul tema. Niente di nuovo, ma dal tono dell'articolo sembra che in ballo ci sia solo la Rai in trattativa serrata con l'Uefa. Medesime le cifre che ballano 50 milioni di offerta, 100 di richiesta per 23 partite in chiaro.

50 milioni per 23 partite e 100 per tutto il torneo.
 
Un contributo di Italia Oggi sul tema. Niente di nuovo, ma dal tono dell'articolo sembra che in ballo ci sia solo la Rai in trattativa serrata con l'Uefa. Medesime le cifre che ballano 50 milioni di offerta, 100 di richiesta per 23 partite in chiaro.
Se qui si sta giocando al ribasso, potrebbero entrare in ballo gli outsider con l'obbiettivo di accaparrarsi tutto il torneo. Per outsider intendo Discovery e Sky.
 
In una nota fiction Rai pubblicizzano l'Europeo di calcio..
So che non sarà la Bibbia però è un passo in più verso l'Europeo in Rai

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
In una nota fiction Rai pubblicizzano l'Europeo di calcio..
So che non sarà la Bibbia però è un passo in più verso l'Europeo in Rai

Inviato dal mio Samsung made in Corea

Pubblicizzano in che senso? Puoi raccontare la scena? Puoi dire che fiction è o se lo dici Giove entra nella nostra orbita? :)
 
Un giorno dicono che ci sono Rai+Sky.
Il giorno dopo solo Rai?
Bah

Perchè quando non si sa cosa dire perchè non c'è niente da dire, o si sta zitti oppure si dice una cosa e il giorno dopo il contrario, così si è parlato oggi e domani ;)
 
Pubblicizzano in che senso? Puoi raccontare la scena? Puoi dire che fiction è o se lo dici Giove entra nella nostra orbita? :)
Una fiction dove non si parla mai e poi mai di calcio.. due si devono sposare ma lo sposo il 13 giugno non può perché c'è la prima partita dell'Italia agli Europei

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Una fiction dove non si parla mai e poi mai di calcio.. due si devono sposare ma lo sposo il 13 giugno non può perché c'è la prima partita dell'Italia agli Europei

Inviato dal mio Samsung made in Corea

Direi che qua cerchiamo il pelo nell'uovo ;) Poi magari domani la rai ufficializza l'acquisto per carità.....
 
Una fiction dove non si parla mai e poi mai di calcio.. due si devono sposare ma lo sposo il 13 giugno non può perché c'è la prima partita dell'Italia agli Europei

Inviato dal mio Samsung made in Corea

È un nuovo 2008, con la differenza che all'epoca la RAI era ufficialmente proprietaria dei diritti. Qui la stanno facendo meno sporca, ma ormai li abbiamo sgamati (anche perché Cucchi da tempo ha fatto tana...). Presto l'UEFA, come ai tempi, si seccherà e costringerà la RAI a comprare (o ufficializzare?) tutto, sempre che SKY non ci pensi prima... Comunque vada la montagna partorirà il topolino.

PS: anche la pubblicità del Canone sembra sibillinamente (ma mica tanto...) dire "Gli Europei sono nostri"
 
È un nuovo 2008, con la differenza che all'epoca la RAI era ufficialmente proprietaria dei diritti. Qui la stanno facendo meno sporca, ma ormai li abbiamo sgamati (anche perché Cucchi da tempo ha fatto tana...). Presto l'UEFA, come ai tempi, si seccherà e costringerà la RAI a comprare (o ufficializzare?) tutto, sempre che SKY non ci pensi prima... Comunque vada la montagna partorirà il topolino.

PS: anche la pubblicità del Canone sembra sibillinamente (ma mica tanto...) dire "Gli Europei sono nostri"
Io noto invece che il bumper pubblicitario della Rai etichettata la "TV per lo sport" in virtù dell'esclusiva delle olimpiadi, possa essere una strategia per mascherare un potenziale vuoto degli europei, dando maggiore risonanza ai giochi olimpici.
 
Io noto invece che il bumper pubblicitario della Rai etichettata la "TV per lo sport" in virtù dell'esclusiva delle olimpiadi, possa essere una strategia per mascherare un potenziale vuoto degli europei, dando maggiore risonanza ai giochi olimpici.

Giochi Olimpici che avevano perso e che hanno ottenuto solo grazie alla vendita da parte di Sky ;)
 
Lo squallore RAI è senza fine, e lo dico da accanito difensore del chiaro. Negli ultimi 11 anni la gestione dei diritti sportivi è stata di uno squallore e di un servilismo che al confronto il leccaggio mediatico che si vede in certi ambiti è niente. Mi chiedo, sempre, il perché di questi inciuci più o meno velati con Rogoredo da parte della RAI, spesso coperti malamente da "liti" che poi lo capiscono pure i bambini che sono fittizie, perché sono 11 anni che c'è un evidentissimo magna magna. Satred citava il regalone di SKY sui giochi; io cito le Olimpiadi 2010 e 2012, ottenute andando a piangere a Rogoredo e dando in cambio le esclusive delle ultime due Coppe del Mondo, perché si sa, uno Spagna - Svizzera non fa audience, Il Commissario Rex sì... Forse, sarebbe meglio pagare il canone a 200 euro l'anno e darci SKY incluso, visto che i due colossi a momento vanno a letto insieme e fanno pure i figli... ricordate Gubitosi e il regalone ULTERIORE a SKY nel 2014, quando dimezzò il palinsesto, già povero, e i giornalisti dei mini-mondiali che da dieci anni ci hanno imposto in RAI?

Ora pure questa cosa degli Europei, che la RAI avrebbe pure preso (23 partite e i diritti radio li ha palesemente comprati), ma si guarda bene dall'ufficializzare perché già nel 2008 fecero una pessima figura tentandolo di venderli a SKY in cambio della Serie B (roba per la quale si meritano tutti gli evasori di questo mondo, altro che bollette), così può tentare di farsi sorpassare (magari in cambio di qualche mazzetta? Diciamolo, dai...) da SKY, così sono tranquilli e possono fare la loro programmazione da 0,007% di Share e genuflettersi davanti all'amico potente. Ma siccome non c'è né Serie B, né altro in cui dare in cambio, SKY non li prenderà e la RAI dovrà trasmettere tutto, con buona pace del dg della situazione. Ma tranquilli: come in quel famoso 2008, avremo collegamenti tagliati all'improvviso, pubblicità nel mezzo e nel complesso un servizio scadente, come dire "li trasmettiamo per farvi un favore, perché i nostri amichetti di SKY non li hanno voluti e allora facciamo così, gnegnegne". E si meriteranno, come sempre, gli insulti di tutti. Anche di chi, come me, ama vedere tutto in chiaro. W la RAI, W l'Italia!
 
Disamina un po severa. Se li prende Sky, aĺlora critiche perché la rai non li trasmette, se non li prende Sky, critiche perché la Rai è obbligata a prenderli e poi viene criticata per il servizio offerto. Qualsiasi cosa che si fa, scontenta qualcuno. Soluzione?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1
 
Disamina un po severa. Se li prende Sky, aĺlora critiche perché la rai non li trasmette, se non li prende Sky, critiche perché la Rai è obbligata a prenderli e poi viene criticata per il servizio offerto. Qualsiasi cosa che si fa, scontenta qualcuno. Soluzione?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1

Io mi riferisco al precedente del 2008, quando, alla fine di un iter similare e persino più squallido (perché all'epoca la RAI li aveva presi UFFICIALMENTE, ora ci lasciano il beneficio del dubbio con qualche indizio qua e là), trasmise la competizione in maniera imbarazzante: vi ricordate come venivano chiuse le partite, con quella fretta come se dovevano andare urgentemente al bagno?

Però ovvio, non è detto che quest'anno sia esattamente la stessa cosa. Magari, alla fine di questa farsa, faranno vedere un po' di affezione al diritto acquisito, nonostante i vari Gianni Bezzi. Però certo, il precedente è preoccupante...

La soluzione sarebbe non prendere in giro nessuno, sia da parte Rai sia da parte UEFA, come nella trattativa EBU, e dire (o ammettere...) ufficialmente che sono state comprate 23 partite più diritti radio e opzione per l'altra metà della competizione, invece di non dire nulla (eccetto per la radio) e limitarsi a lanciare messaggi sibillini su Wikipedia, nelle pubblicità e nelle fiction. Si è capito fin troppo bene che si cerca l'inciucio, dai... Squallore!
 
Su questo sono d'accordo. Perché questa incertezza? I diritti o si prendono se si è interessati, o non si prendono se non si è interessati.

Anche se però quando si parla di Nazionale e RAI, è quasi obbligo acquistarli, ma non ci devono fare un favore a trasmetterli.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.1
 
La soluzione sarebbe non prendere in giro nessuno, sia da parte Rai sia da parte UEFA, come nella trattativa EBU, e dire (o ammettere...) ufficialmente che sono state comprate 23 partite più diritti radio e opzione per l'altra metà della competizione, invece di non dire nulla (eccetto per la radio) e limitarsi a lanciare messaggi sibillini su Wikipedia, nelle pubblicità e nelle fiction. Si è capito fin troppo bene che si cerca l'inciucio, dai... Squallore!

E dove l'hai letto scusa che la Rai ha preso 23 partite?
 
E dove l'hai letto scusa che la Rai ha preso 23 partite?

Da nessuna parte. Ma se Cucchi annuncia la Radio, se sconosciuti in estate scrivono su Wikipedia, se nel sito Rai per i palinsesti quest'estate mettono il logo di Euro 2016 accanto a quelli di Rio, se sulla pubblicità c'è Conte che esulta, se c'è la fiction e addirittura ci sono i piani di bilancio in cui il Sole24Ore (non mio cuggino) parla esplicitamente di Europei, se c'è già il precedente del 2008... no, nessuno ha una fetta di torta ma spera ancora nell'inciucio, certo, no...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso